[Gfoss] R: Un ottimo motivo per imparare a usare dati copernicus/sentinel...

2018-09-21 Per discussione umbertofilippo
"..., google dà la "percezione" di essere più aggiornato, è gratis, facilmente accessibile e riconosciuto da tutti" Non è più così e molti ne stanno pagando (letteralmente) le conseguenze. https://developers.google.com/maps/documentation/geocoding/usage-and-billing -Messaggio

Re: [Gfoss] Un ottimo motivo per imparare a usare dati copernicus/sentinel...

2018-09-21 Per discussione Amedeo Fadini
Il giorno ven 21 set 2018 alle ore 15:12 Luca Delucchi ha scritto: > > > Il punto è che copernicus/sentinel, sono dati satellitari. Non conosco la > > loro risoluzione. > > la risoluzione migliore, per le bande RGB e IR è 10 metri poi ce ne > sono altre a 20 e 60 Sì certamente, hai ragione,

Re: [Gfoss] Un ottimo motivo per imparare a usare dati copernicus/sentinel...

2018-09-21 Per discussione Luca Delucchi
2018-09-20 10:25 GMT+02:00 Andrea Peri : > Approfitto del tuo post per una considerazione/domanda . > Premesso che siamo tutti daccordo che quelli di google non hanno valore > legale. > Come del resto non lo hanno nemmeno le ortofoto. > Differente è se si parla dei fotogrammi dei voli aerei. I

Re: [Gfoss] nome e marchio QGIS sono obsoleti

2018-09-21 Per discussione Alessandro Fanna
Il giorno gio 20 set 2018 alle ore 13:31 Totò Fiandaca < pigrecoinfin...@gmail.com> ha scritto: > Salve a tutti, > noto che nella pagina dell'associazione [0] nel banner è presente il > marchio/logo di QGIS fermo alla versione 1.x (2002); qui [1] è possibile > scaricare il nuovo logo in formato

Re: [Gfoss] Un ottimo motivo per imparare a usare dati copernicus/sentinel...

2018-09-21 Per discussione Lorenzo Luisi
È una situazione ben nota agli addetti ai lavori. Ne scrivevo sul mio sito già da molto tempo. https://spaziocartograficopugliese.it/news/18/Validit-probatoria-delle-foto-aeree-e-federalismo-municipale Lorenzo Luisi -- *Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione -