[Gfoss] spatialite crash

2011-04-27 Per discussione Luca Delucchi
stavo facendo una riproiezione su un layer abbastanza pesante (uso del suolo della provincia di verona) quando è esploso tutto, sistema operativo kubuntu 10.10 SpatiaLite version ..: 2.4.0Supported Extensions: PROJ.4 version ..: Rel. 4.7.1, 23 September 2009 GEOS version :

Re: [Gfoss] spatialite crash

2011-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2011 11:22, a.furi...@lqt.it ha scritto: strano ... hai verificato che non ci siano geometrie tossico-nocive ??? usa ST_IsValid() come al solito ha ragione il software/te, ci sono alcune geometrie nocive ho spulciato il manuale ma non ho trovato una funzione per mettere a

Re: [Gfoss] spatialite crash

2011-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2011 11:44, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: come al solito ha ragione il software/te, ci sono alcune geometrie nocive ho spulciato il manuale ma non ho trovato una funzione per mettere a posto le cose. Sarò io che non ho letto bene magari può servire

Re: [Gfoss] ASITA 2011

2011-04-27 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 aprile 2011 13:41, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Sinceramente a me e' piaciuta di piu' la soluzione dell'Aquila, un piccolo spazio no profit, e separatamente stands normali in cui le ditte GFOSS, da sole o associate, si presentavano. +1 Saluti. -- ciao Luca

Re: [Gfoss] Problema: OpenLayers e coordinate sovrapposte

2011-04-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 aprile 2011 00:36, Maurizio Napolitano n...@fbk.eu ha scritto: Ho un insieme di punti da visualizzare in OL. Fino a qui tutto ok se non fosse che alcune hanno le stesse coordinate. C'e' modo di risolverlo? si... GMaps offre un trucchetto non male: se piu di un punto sono sovrapposti,

Re: [Gfoss] GFOSS meetup in Veneto

2011-04-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 aprile 2011 09:22, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Ciao. Dal 2 al 5 maggio saro' a Padova. Dato che in zona ci sono molti GFOSSers, sarebbe interessante incontrarsi, qualcuna delle serate. Nonostante i pregi della mail, parlarsi de visu aiuta sempre a generare nuove

[Gfoss] Fwd: [Gvsig_italian] Quarte giornate italiane gvSIG. resoconto.

2011-04-22 Per discussione Luca Delucchi
per chi non fosse iscritto alla mailing list di gvsig -- Messaggio inoltrato -- Da: Sgambati Alessandro alessandro.sgamb...@regione.fvg.it Date: 22 aprile 2011 11:32 Oggetto: [Gvsig_italian] Quarte giornate italiane gvSIG. resoconto. A: gvsig_ital...@lists.gvsig.org

Re: [Gfoss] Lista GFOSS su NNTP

2011-04-19 Per discussione Luca Delucchi
Il 19 aprile 2011 11:01, Luca Morandini luca.morandi...@gmail.com ha scritto: E allora, se nessuno ha da obiettare, insisto nel proporre la lista su GMANE. per me nessun problema Saluti, -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org

Re: [Gfoss] Lista GFOSS su NNTP

2011-04-18 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 aprile 2011 16:43, Luca Morandini luca.morandi...@gmail.com ha scritto: Gente, vi dispiace se chiedo a GMANE (gmane.org) di aggiungere questa lista a quelle che servono via NNTP ? Non so voi, ma io trovo che leggere le mailing list con il newsreader sia più comodo. ci dovrebbe essere

[Gfoss] spatialite errore .loadshp

2011-04-14 Per discussione Luca Delucchi
oggi ho incominciato a giocare un po' con spatialite, invece che con postgis, ma al primo comando ho subito un errore (presidente guarda che torno alla concorrenza :-P) spatialite .loadshp acque_totali acque_totali UTF8 32632 Loading shapefile at 'acque_totali' into SQLite table

Re: [Gfoss] spatialite errore .loadshp

2011-04-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 14 aprile 2011 12:53, a.furi...@lqt.it ha scritto: quale concorrenza ? casomai competizione: si competizione è meglio :-) scegli tra i tanti a disposizione il tool che ritieni più adeguato alle tue necessità :-) ho voluto usare spatialite perchè credo che abbia molti vantaggi

Re: [Gfoss] shp2pgsql: come verificare la validità delle geometrie prima dell'import?

2011-04-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 aprile 2011 23:45, Amedeo Fadini f...@libero.it ha scritto: Buongiorno lista, mi trovo con uno shape con circa 20mila poligoni (fabbricati da CTR) che non riesco ad importare in postgis (8.3) perchè ci sono alcune geometrie invalide e mi restituisce l'errore geometry contains non-closed

Re: [Gfoss] Da mappe raster a vettoriali

2011-04-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 aprile 2011 01:34, Antonio Simioli simiolianto...@gmail.com ha scritto: qualcuno sa darmi un suggerimento? non conosco nulla... gli unici software di cui ho conoscenza che creano img per garmin sono legati a openstreetmap e non convertono raster -- ciao Luca

Re: [Gfoss] Un bel lavoro

2011-04-05 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 aprile 2011 12:20, Diego Guidi diegogu...@gmail.com ha scritto: http://engine.jeobrowser.com/ ammazza che roba :-0 il codice è open? si anche se la licenza scelta è abbastanza strana (prima volta che la sentivo nominare) http://www.cecill.info/licences/Licence_CeCILL-B_V1-en.html --

Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] Iscrizioni Open Data Bologna

2011-03-30 Per discussione Luca Delucchi
Il 30 marzo 2011 11:16, Marica Landini bu...@ferrara.linux.it ha scritto: Concordo con il programma, eventualmente anche per accorciare la pausa pranzo. Ricordatevi però che non essndo in centro ma in zona fiera, i luoghi buoni per mangiare non sono tantissimi ;) marica la mail era sulla

[Gfoss] geojson vs gml

2011-03-30 Per discussione Luca Delucchi
Oggi ho fatto una prova caricando due file identici uno in formato GML e l'altro GeoJSON in OpenLayers, i risultati letti da Firebug: - GeoJSON caricato in 33.88 secondi - GML caricato in 58.01 secondi quasi la metà del tempo, questo è dovuto anche dal fatto che il GML è 1.6MB mentre GeoJSON

[Gfoss] netiquette

2011-03-30 Per discussione Luca Delucchi
Ricordo a tutti gli iscritti che nelle mailing list esiste un codice di buone maniere che bisognerebbe rispettare (ogni tanto anch'io mi dimentico di rispettarlo). Potete trovare maggiori info qui [0] [0] http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/

Re: [Gfoss] digitalizzare?

2011-03-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 18 marzo 2011 08:58, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Per proseguire con la revisione semantica delle traduzioni: perche' usiamo tutti l'orrido digitalizzare invece del piacevole disegnare? Non sarebbe meglio sostituire il termine? secondo me no... Aspetto

Re: [Gfoss] Problemi di accesso a download.osgeo.org

2011-03-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 marzo 2011 18:52, Markus Neteler nete...@osgeo.org ha scritto: eccomi :) Potresti fare traceroute 198.202.74.218 per vedere dove si ferma? traceroute to 198.202.74.218 (198.202.74.218), 30 hops max, 60 byte packets 1 DSL2740B.DSL2740B (192.168.1.1) 33.372 ms 33.290 ms 33.578 ms

Re: [Gfoss] kriging

2011-03-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 marzo 2011 12:15, valerio lancianese tigerbal...@hotmail.it ha scritto: Ho installato,  rgdal, maptools, spatstat, rggobi, ipplots, automap  ma il pacchetto rimane inattivo. Inoltre quando vado su components/R Packages trovo che rgdal, rggobi e ipplots non si sono installate. Cosa posso

Re: [Gfoss] Tutorial Spatialite: primi problemi

2011-03-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 marzo 2011 14:29, Vincenzo Antedoro anted...@email.it ha scritto: Ho intenzione di realizzare una GUI per Spatialite e sto cercando di imparare come interfacciarmi direi che esisti già (anzi almeno due quella nativa e qgis), perchè farne una nuova? io vedrei meglio di implementare nuove

[Gfoss] FOSS4G 2011

2011-03-03 Per discussione Luca Delucchi
c'è qualcuno che viene a SOTM + FOSS4G? -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Pavia libera i dati geografici

2011-03-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 marzo 2011 10:11, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Ottimo, grazie. Quindi la licenza che GFOSS.it dovrebbe ragionevolmente promuovere e' ODBL, giusto? +1 Saluti. -- -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org

Re: [Gfoss] Pavia libera i dati geografici

2011-03-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 marzo 2011 10:26, Stefano Costa st...@iosa.it ha scritto: Le 3 buone per dati sono CC0, ODC-BY e ODBL. Non vedo nessun motivo per restringersi solo a ODBL, considerato che abbiamo almeno due precedenti (Regione Piemonte, Città di Torino) per CC0. si certo, non conosco la ODC-BY ma la

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-03-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2011 14:54, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Il 23 febbraio 2011 14:30, luca.casagra...@gmail.com luca.casagra...@gmail.com ha scritto: Potrebbe..prova ad alzare il valore della direttiva TimeOut in Apache o ad usare un dato senza passare tramite nfs. appena

Re: [Gfoss] Scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms

2011-02-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 febbraio 2011 12:58, Vincenzo Antedoro anted...@email.it ha scritto: Gentili amici della lista, 1) come è possibile scaricare in locale una ortofoto da un servizio wms in modo da poterla usare anche offline? Uso Qgis 1.6 su maosx Intel. stai attendo che il servizio te lo

Re: [Gfoss] Upgrade server GFOSS.it

2011-02-25 Per discussione Luca Delucchi
Il 24 febbraio 2011 14:43, Niccolo Rigacci nicc...@rigacci.org ha scritto: Su host virtuali il Grub è da vedere se serve, probabilmente no. Di solito il boot loader e il kernel viene imposto dalla piattaforma virtualizzante, non lo installi tu. Ma ovviamente va visto il caso specifico. Per

Re: [Gfoss] Upgrade server GFOSS.it

2011-02-24 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2011 10:50, Niccolo Rigacci nicc...@rigacci.org ha scritto: L'upgrade si è reso necessario per il passaggio da Debian Lenny a Debian Squeeze. nicco oggi abbiamo prova a fare l'aggiornamento ma abbiamo dei grossi problemi, con grub, cpufrequtils e cron di seguito riporto gli

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2011 14:07, luca.casagra...@gmail.com luca.casagra...@gmail.com ha scritto: Ciao Luca, ma nei log di apache del servizio WMS non c'è nulla? si scusa mi sono dimenticato di postarlo [Tue Feb 22 17:47:45 2011] [warn] [client 127.0.0.1] Timeout waiting for output from CGI script

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2011 14:20, luca.casagra...@gmail.com luca.casagra...@gmail.com ha scritto: Se il servizio prende i dati da dove penso io, potrebbe esserci un timeout con il server. non pensi giusto ;-) Prova con un file locale e vedi se si ripresenta il problema. è tutto in locale, l'unica

Re: [Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 febbraio 2011 14:30, luca.casagra...@gmail.com luca.casagra...@gmail.com ha scritto: Potrebbe..prova ad alzare il valore della direttiva TimeOut in Apache o ad usare un dato senza passare tramite nfs. appena ho un secondo provo Ciao L. -- ciao Luca

[Gfoss] errore mapproxy-seed

2011-02-22 Per discussione Luca Delucchi
Sto testando mapproxy ma ho un errore quando provo a creare le tile con mapproxy-seed, qualche idea su come risolverlo? (ho messo bilinear come metodo di interpolazione) pgis@OGCserverFEM:~/tiles/ortofoto/etc$ mapproxy-seed -f mapproxy.yaml seed.yaml [17:06:22] seeding cache 'orto_cache' with

[Gfoss] [OT] funding The Document Foundation

2011-02-20 Per discussione Luca Delucchi
http://challenge.documentfoundation.org/ -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org ___ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione Gfoss@lists.gfoss.it

[Gfoss] Fwd: [Linuxtrent] Percorso FSE IFTS Esperto in SIT - presso il CTS

2011-02-17 Per discussione Luca Delucchi
Giro anche qui che qualcuno potrebbe essere interessato. buon lavoro Paolo -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org -- Messaggio inoltrato -- Da: Marco Caresia care...@gmail.com Date: 16 febbraio 2011 02:25 Oggetto: [Linuxtrent] Percorso FSE IFTS Esperto

Re: [Gfoss] Servizio WPS Planning GNSS su tutta Italia

2011-02-10 Per discussione Luca Delucchi
Il 10 febbraio 2011 18:11, Bianca Federici bianca.feder...@unige.it ha scritto: Il problema di gestione dello zoom del servizio planning su tutta italia è stato risolto! Provatelo [0] e fateci sapere! confermo che funziona complimenti. Potrei suggerirvi di ridimensionare i vari panel, su un 9

Re: [Gfoss] Una buona classificazione con GRASS

2011-02-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 09 febbraio 2011 16:59, Giuseppe Pulighe redha...@excite.it ha scritto: in quel tutorial si parla di segmentazione, ma non mi pare grass faccia la segmentazione object oriented tipo definiens envi ex o berkeley non so se possa essera la soluzione richiesta ma provate a guardare r.seg negli

Re: [Gfoss] Parisdata

2011-02-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 febbraio 2011 10:58, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Comunque, benissimo elogiare il Piemonte: vi risulta che il suo modello sia pienamente condivisibile? Se e' cosi', partiamo subito a chiedere alle altre Regioni di adottarlo. per me si, da quello che ho visto non c'è

[Gfoss] raster e mapserver

2011-02-08 Per discussione Luca Delucchi
Stamattina ho messo su un servizio wms composto da un singolo raster, ma non riesco ad ottenere una color table corretta. ho provato tutte le soluzioni proposte qui [0] ma al massimo riesco ad ottenere una scala di grigi (con PROCESSING SCALE=AUTO) il geotiff è il seguente gis@srvcarto:~$

Re: [Gfoss] raster e mapserver

2011-02-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 febbraio 2011 11:45, luca.casagra...@gmail.com luca.casagra...@gmail.com ha scritto: Ciao Luca, puoi postare il layer del mapfile? LAYER NAME winkler STATUS ON PROJECTION init=epsg:32632 END

[Gfoss] cene grass meeting

2011-02-06 Per discussione Luca Delucchi
per cercare di organizzarci al meglio per le cene durante il grass meeting ho creato questo sondaggio [0] per cercare di capire le presenze. contate che a trento non ci sono molti locali che hanno una grande capacità numerica e comunque è molto bene prenotare con un po' di anticipo. Per martedì si

Re: [Gfoss] dta flow: from space to earth

2011-02-01 Per discussione Luca Delucchi
Il 31 gennaio 2011 21:01, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Qualcuno ha notizie di prima mano su questa? http://www.space.corila.it/ Qualche GFOSSer ci va? Noi [0] abbiamo presentato un abstract, vediamo se verrà accettato Ogni info e' gradita. non so nulla, non me

Re: [Gfoss] shp principali città europee

2011-01-28 Per discussione Luca Delucchi
Il 27 gennaio 2011 14:31, marco.donn...@tiscali.it marco.donn...@tiscali.it ha scritto: salve!! ciao marco qualcuno ha qualche consiglio da darmi?? osm, puoi scaricare il file europeo da qui [0] e poi caricarlo su postgis e richiedere quello che ti interessa, nel tuo caso potresti usare

Re: [Gfoss] manuali grass

2011-01-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 gennaio 2011 10:17, a.ci...@libero.it a.ci...@libero.it ha scritto: Salve a tutti, ciao sto cercando del materiale di studio incentrato specificatamente sulla creazione e gestione della topologia in GRASS. C'è qualcuno che può darmi indicazioni? http://grass.osgeo.org/programming6/

Re: [Gfoss] sponsor FOSS4G

2011-01-21 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 gennaio 2011 14:25, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Non so voi, ma a me questa cosa non piace molto: http://2011.foss4g.org/sponsors/ sono solo? diciamo che parlando di libertà dobbiamo anche dare ai produttori di software proprietario le stesse possibilità di quelli

Re: [Gfoss] postgis e query on the fly

2011-01-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 gennaio 2011 13:32, Francesco Geri francescog...@yahoo.it ha scritto: Salve a tutti. ciao francesco Oggi mi si è presentato un problema che pensavo fosse banalissimo ma invece non è così: ovvero fare query spaziali con tabelle che hanno srid differenti. Io ero convinto che postgis

Re: [Gfoss] inspire e mdb?

2011-01-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 20 gennaio 2011 15:10, andrea antonello andrea.antone...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, ciao andrea Il problema e' che i dati vengono tenuti centralizzati per tutti i partner in formato... MDB. Dopo una bella lite (ma prima di metterci le mani addosso) mi e' stato detto che mdb e'

Re: [Gfoss] proprietà intelle ttuale di un dato geog rafico?

2011-01-12 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 gennaio 2011 10:12, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Wed, 12 Jan 2011 09:06:07 +0100, Maurizio Marrese wrote = naturalmente di licenze ce se sono tante: io ti consiglierei di usare la CC-BY o ancora meglio la CC-BY-SA * CC-BY: chiunque può usare i

Re: [Gfoss] lentezza di QGIS o del portatile?

2011-01-11 Per discussione Luca Delucchi
Il 11 gennaio 2011 09:07, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: In ogni caso, dubito che la potenza di calcolo del portatile c'entri molto: ho usato qgis anche su netbooks, e rimane piuttosto usabile. confermo, uso quasi quotidianamente qgis su un netbook intel atom con 1 gb di

Re: [Gfoss] traduzione grass

2010-12-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 23 dicembre 2010 11:05, Markus Neteler nete...@osgeo.org ha scritto: Entrami i problemi sistemati. Il secondo era semplicemente una lettera mancante. lo stavo per fare io ;-) Paolo se trovi altre cose segnalale che le correggo... ciao Markus -- ciao Luca www.lucadelu.org

Re: [Gfoss] review dei GIS

2010-12-23 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 dicembre 2010 16:32, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Basta parlar male degli italiani: se ci si impegnano, gli americani possono fare anche peggio. Una lettura quasi comica: http://www.amerisurv.com/PDF/TheAmericanSurveyor_Zimmer-SomethingForNothing_Vol7No8.pdf :-D

Re: [Gfoss] traduzione grass

2010-12-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 dicembre 2010 14:58, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Ho trovato un paio di imperfezioni nella traduzione della GUI di GRASS: a chi devo segnalarli? paolo ma in quella di QGIS non di grass vero? Grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc -- ciao

Re: [Gfoss] openlayers e kml

2010-12-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 12 dicembre 2010 16:35, Simone Bianchi simonblanc...@gmail.com ha scritto: Ciao! Ho provato ogr2layers e mi sembra un ottimo tool!! Grazie mille! Credo che ci siano però un paio di bug che non sapevo come segnalare in altra sede: per segnalare i bug puoi usare questo [0] (devi registrarti

Re: [Gfoss] software pubblico

2010-12-13 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 dicembre 2010 12:32, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Anche cosi' chiamano il sw libero in Brasile: a me pare un buon nome (se non fosse per il fatto che l'aggettivo pubblico in Italia ha ormai forti connotazioni negative), che fa capire bene alcune delle cose

Re: [Gfoss] openlayers e kml

2010-12-09 Per discussione Luca Delucchi
Il 07 dicembre 2010 13:51, Simone Bianchi simonblanc...@gmail.com ha scritto: Ciao! ciao 2) Ho provato a replicare gli esempi presenti su openlayers.org, ma le mie conoscenze informatiche sono limitate... Il codice per implementare una funzione clicca e vedi gli attributi oppure clicca e

Re: [Gfoss] WPS zoo-project installation problem

2010-12-07 Per discussione Luca Delucchi
Il 01 dicembre 2010 12:37, Michele Beneventi mbeneve...@gmail.com ha scritto: ciao a tutti, ciao michele, scusa la tarda risposta Ho utilizzato la procedura di installazione presente sul sito http://www.zoo-project.org,  quindi ho scaricato i sorgenti  dall'SVN (nella directroy

Re: [Gfoss] LIPU Torino GIS Open Source

2010-12-06 Per discussione Luca Delucchi
Il 05 dicembre 2010 13:08, enricofi...@libero.it enricofi...@libero.it ha scritto: Ciao, ciao Chiunque volesse intervenire nella serata introduttiva, mi faccia sapere. io potrei intervenire ma la settimana prima, il 3/4 gennaio poichè mi trovo in zona Enrico ciao Luca

Re: [Gfoss] consiglio vps

2010-12-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 dicembre 2010 13:04, Andrea Pogliaghi andrea.poglia...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, ciao Qualcuno ha esperienze in proposito? io attualmente ne ho uno qui [0] anche se sto pensando di spostarlo qui [1] visto le quantità di ram e hd maggiori Ogni suggerimento è ben accetto. io

Re: [Gfoss] [Soci.gfoss] gfoss - liberazione dati

2010-12-02 Per discussione Luca Delucchi
Il 02 dicembre 2010 21:41, Paolo Viskanic paolo.viska...@r3-gis.com ha scritto: ciao Paolo Anch'io avrei interesse a partecipare. Vorrei anche informarvi che abbiamo avuto qualche risorsa tramite un progetto Interreg Italia-Svizzera, per lavorare ad una licenza per i dati liberi, come

Re: [Gfoss] GFOSS Day

2010-11-20 Per discussione Luca Delucchi
Il 21 novembre 2010 00:50, Annalisa Minelli annagf...@gmail.com ha scritto: GRAZIE Presidente!!! :-) un cavolo... ci fosse una foto con una faccia furba, l'unica è quella di ciurcina con luisa in tutte le altre sembriamo delle persone con grossi problemi espressivi!!! :-) Anna ciao Luca PS

Re: [Gfoss] Qgis vs gvSIG: distanze differenti tra due punti

2010-11-14 Per discussione Luca Delucchi
Il 13 novembre 2010 21:37, Luca Mandolesi mandol...@gmail.com ha scritto: Problema risolto! L'errore era mio (e ti pareva!). Se ho ben capito, essendo il mio rilievo eseguito a stazione totale, non tiene conto del crs in cui io lavoro su gis. Quindi, importandolo in Qgis con la riproiezione

[Gfoss] traduzione terminologia

2010-11-09 Per discussione Luca Delucchi
Ciao a tutti, volevo capire come tradurre (e se necessario) i seguenti termini - service shared object si rifà a questa frase A cgi-env directory which will contain all the zcfg metadata files and the service shared object (C Shared Library or Python module) - datatype (riguardante il

Re: [Gfoss] gis open source e free web hosting

2010-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2010 20:12, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto: Puoi vedere un esempio di quanto spiegato brevemente sopra qui [0] mi sono dimenticato di dire, che ci sono altre decine di soluzioni altrettanto valide, per esempio django con geodjango o mapfish; molto dipende dalle

Re: [Gfoss] gis open source e free web hosting

2010-11-08 Per discussione Luca Delucchi
Il 08 novembre 2010 20:24, Elly eler...@gmail.com ha scritto: ho visto il link se ho capito la cosa è partecipativa... ovvero ciascun utente inserisce i propri dati... se è così è quello che serve a me... è tanto complicato da fare...? beh non è una passeggiata, ma non è

[Gfoss] ogr e wfs

2010-10-30 Per discussione Luca Delucchi
Dal sito vedo che ogr dovrebbe supportare i WFS, ho provato compilando l'ultima versione con il supporto a curl però mentre posso vedere i wms non posso dire lo stesso con i wfs. Qualcuno riesce ad interrogare i WFS con ogr? ciao Luca ___ Iscriviti

Re: [Gfoss] esportare file da GRASS

2010-10-26 Per discussione Luca Delucchi
Il 26 ottobre 2010 10:31, marco.donn...@tiscali.it marco.donn...@tiscali.it ha scritto: per esportare file vettoriali ho usato il modulo v.out.ogr settando alla voce OGR output datasource name il nome del file in output. non riesco però a capire in che directory è stato salvato il file..

Re: [Gfoss] OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

2010-10-22 Per discussione Luca Delucchi
Il 22 ottobre 2010 19:36, a.furi...@lqt.it ha scritto: Sapesse contessa che cosa mi ha detto un caro parente dell'occupazione che quella gentaglia rinchiusa là dentro di libero software facea professione. Del resto mia cara di che si stupisce anche l'impiegato vuole l'opensource e pensi

[Gfoss] Mini Introduzione ad OSM

2010-10-08 Per discussione Luca Delucchi
Ragazzi ho aggiornato la mini Introduzione ad OSM [0]. Esiste anche la versione book [1] che utilizzando una stampante fronte-retro permette di stamparla in soli 4 fogli. Controllate per favore che non ci siano errori, e poi diffondetela. Mi farebbe piacere che venga distribuita a più linux day

Re: [Gfoss] car sharing per hackfest

2010-09-29 Per discussione Luca Delucchi
Il 29 settembre 2010 13:05, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Salve. Non abbiamo voli comodi per la hackfest, quindi abbiamo deciso di andare in auto. Ci sono ancora 1-2 posti disponibili, per cui se qualcuno vuol venire, e' il benvenuto. Basta abbia voglia di sentir

<    2   3   4   5   6   7