Re: [Gfoss] ST_Union e PostGIS

2017-12-13 Per discussione Marco Li Volsi
: Intendi questa: https://www.postgresql.org/docs/9.6/static/rules-materializedviews.html Il giorno 13 dicembre 2017 17:41, Marco Li Volsi <marco.livo...@gmail.com <mailto:marco.livo...@gmail.com>> ha scritto: metto un po' di carne al fuoco... ma usare le Materialized View in

Re: [Gfoss] ST_Union e PostGIS

2017-12-13 Per discussione Marco Li Volsi
metto un po' di carne al fuoco... ma usare le Materialized View in PostgreSQL ? Il 13/12/2017 17:35, a.furi...@lqt.it ha scritto: On Wed, 13 Dec 2017 17:05:43 +0100, Sandro Santilli wrote: On Wed, Dec 13, 2017 at 04:38:22PM +0100, Massimiliano Moraca wrote: Tra l'altro noto che le VIEW

Re: [Gfoss] ST_Union e PostGIS

2017-12-13 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Chiedo alcune informazioni sui dati Tu vuoi dissolvere una serie di geometrie in base ad un campo con valore comune (cd_diparti), ma i valori degli altri campi sono diversi? intendo dire: hai una situazione del genere? cd_diparti ogc_fid dipartimen Pippo 1

Re: [Gfoss] rivoluzionaria scoperta scientifica

2017-04-21 Per discussione Marco Li Volsi
Nessun complotto Sunnito-Sciita-Al Qaeda-Isis... è roba vecchia come il cucco e mooolto occidentale https://it.wikipedia.org/wiki/Flat_Earth_Society Trovi una marea di idioti che fattene tu un'idea https://www.facebook.com/lasocietadellaterrapiatta/?nr

Re: [Gfoss] tabelle tipizzate in Postgres di schede descrittive

2016-09-18 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Non sono sicuro di aver capito quali sono le classi di oggetti e le relazioni tra loro, quindi esporrò una mia opinione in generale. Quando esistono due modalità di esplicitare la stessa relazione fra due classi di oggetti c'è sempre il pericolo che queste due modalità siano in

[Gfoss] formato .rds

2016-06-14 Per discussione Marco Li Volsi
Buon Giorno alla Lista. Conoscete il formato "R SpatialPolygonsDataFrame" (.rds) ? Come posso produrlo a partire da uno shapefile? Grazie ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione

Re: [Gfoss] formattare un server

2016-03-19 Per discussione Marco Li Volsi
bisogna vedere quale sistema operativo vuoi installare e che tipo di server vuoi fare (file, database, application, ...) Il 17/03/2016 22:47, OttoLidenbrock ha scritto: come si formatta un server ? quale comando dare nella riga di comando ? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] SQL ottenere attributi tramite geometria

2015-11-05 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao, domandone: * le linee "destinazione" sono strettamente contenute dentro le linee "sorgente" oppure sporgono un po'? * una linea "destinazione" si sovrappone (anche parzialmente) con solo una linea "sorgente"? Il 05/11/2015 07:20, Luca Delucchi ha scritto: Ciao a tutti, avrei

Re: [Gfoss] SQL ottenere attributi tramite geometria

2015-11-05 Per discussione Marco Li Volsi
esce dalla sovrapposizione ? A. Il 05 nov 2015 11:53 AM, "Marco Li Volsi" <marco.livo...@gmail.com <mailto:marco.livo...@gmail.com>> ha scritto: Ciao, domandone: * le linee "destinazione" sono strettamente contenute dentro le linee "sorgente" opp

Re: [Gfoss] From ShapeFile to WKT

2015-10-29 Per discussione Marco Li Volsi
In Arc-coso è possibile esportare in WKT ma non son un "Esporta" o con un "Salva con nome"... dovresti scrivere 2 righine di codice in VBScript o Python. Visto che "non ti soddisferebbe a pieno" ti consiglio di usare ogr2ogr Il 29/10/2015 14:59, Sieradz ha scritto: / titino2 wrote con la

Re: [Gfoss] R: Postgresql

2015-09-02 Per discussione Marco Li Volsi
:22, Ruggero Bonisolli ha scritto: Non ho sottomano la macchina. L'ultima scaricabile dal sito. Ho il pgadmin. Entro. Connetto. Creo un nuovo db ma nei template non. ho quello postgis. Da: Marco Li Volsi <mailto:marco.l

Re: [Gfoss] Postgresql

2015-09-02 Per discussione Marco Li Volsi
2 domande 1) che versione di PostgreSQL hai installato? 2) hai installato pgAdminIII ? Il 02/09/2015 21:54, Ruggero Bonisolli ha scritto: Ho installato postgresql e postgis su W7 64. Non vedo il template posrgis. Mi potete dare qualche dritta? R

Re: [Gfoss] Esportare tabelle con geometria da un DBMS oracle spatial in shapefile

2015-08-31 Per discussione Marco Li Volsi
...GeoKettle? Io l'ho usato per migrare da Oracle Spatial a PostGIS. Nell'elenco dei database supportati come "Table Output" c'è SQLite (non so se intende anche il supporto spatial, dato che per PostGIS c'è solo la voce PostgreSQL). Comunque con GeoKettle puoi tirare fuori anche gli shapefile.

Re: [Gfoss] Calcolo coordinate in una tabella Pgsql

2015-07-08 Per discussione Marco Li Volsi
http://www.postgresql.org/docs/8.1/static/plpgsql-trigger.html puoi usare la variabile NEW per beccare il nuovo valore Il 08/07/2015 16:02, aciali ha scritto: in realtà devo usare la “forzatura” della funzione ST_XMIN e ST_YMIN perché la geometria è multipoint anche se di fatto inserisco solo

Re: [Gfoss] Calcolo coordinate in una tabella Pgsql

2015-07-08 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Forse dovresti utilizzare le funzioni ST_X ed ST_Y Il 08/07/2015 15:23, aciali ha scritto: Ciao, innanzi tutto un saluti a tutti voi; sto cercando aiuto per una questione probabilmente banale ma non per me. Ho creato una tabella in postgresql 8.4 (postgis 1.5), di seguito la query CREATE

Re: [Gfoss] Export only one value from a one-band raster

2015-05-13 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Non sono guru ma ci provo lo stesso. Dovresti usare ST_MapAlgebra, ho buttato giù una vista materializzata su un aster del tipo CREATE MATERIALIZED VIEW aster.mv_mapalgebra206 AS SELECT aster1sec.rid, aster1sec.filename, st_mapalgebra(aster1sec.rast, '1BB'::text, 'CASE WHEN

Re: [Gfoss] DEM

2015-03-13 Per discussione Marco Li Volsi
... ti stai salvando il DEM di tutta italia a 20 m in GeoTiff dal wcs ? ...complimenti per il coraggio. Il 13/03/2015 13:16, massy.roda ha scritto: ok grazie! Il mio obiettivo finale è quello di ottenere un hillshade. Partendo dal DEM del geoportale in wcs quali sono i passaggi per arrivare a

Re: [Gfoss] GeoKettle - trasformazioni geometria - multigeometria

2015-02-03 Per discussione Marco Li Volsi
non volevo passare da una tabella di appoggio. Comunque mi sembra alquanto strano che un ETL non implementi una funzione così utile. Il 03/02/2015 10:42, Sandro Santilli ha scritto: On Tue, Feb 03, 2015 at 10:09:27AM +0100, Marco Li Volsi wrote: Buon Giorno a Tutti. Stò migrando un GeoDB Oracle

[Gfoss] GeoKettle - trasformazioni geometria - multigeometria

2015-02-03 Per discussione Marco Li Volsi
Buon Giorno a Tutti. Stò migrando un GeoDB Oracle (Spatial) in PostGIS con quantità immani di dati e sto utilizzando GeoKettle 2.5 . Ho una serie di tabelle con dentro mischiate geometrie e multigeometrie e le devo migrare dentro tabelle definite come multigeometria e, facendo girare una

[Gfoss] QGis e versione di Python

2015-01-30 Per discussione Marco Li Volsi
Buona sera a tutti. Considerata la non perfetta compatibilità tra Python 2.x e Python 3.x e visto che la data di eutanasia di Python 2.x è stata fissata (http://legacy.python.org/dev/peps/pep-0373/), mi domandavo: ma per sviluppare plugin che versione dovrei installare? Grazie.

[Gfoss] ST_Collect e GROUP BY (era DB e creazione multipolygons)

2014-11-19 Per discussione Marco Li Volsi
Buona Sera a Voi. Nel tentativo di rispondere ad un post in questa ml mi sono imbattuto in un inghippo, e non so se è dovuto ad una mia svista o ad un bug. ho ricostruito una situazione oggetto del precedente post creando le 3 tabelle di seguito

Re: [Gfoss] R: Re: R: Re: R: Re: DB e creazione multipolygons

2014-11-18 Per discussione Marco Li Volsi
Ok, dopo 9 ore di sonno (non ancora completate), posso continuare. Dopo aver creato la tabella di relazione n-n CREATE TABLE rlt_progetti_aree ( id_progetti integer NOT NULL, id_aree integer NOT NULL, CONSTRAINT pk_rlt_aree_progetti PRIMARY KEY (id_progetti, id_aree) ); utilizza questo

Re: [Gfoss] R: Re: R: Re: R: Re: DB e creazione multipolygons

2014-11-18 Per discussione Marco Li Volsi
controlli e fammi sapere. Ciao. Messaggio Inoltrato Oggetto:Re: R: Re: [Gfoss] R: Re: R: Re: DB e creazione multipolygons Data: Tue, 18 Nov 2014 10:02:07 +0100 Mittente: Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com A: GFOSS gfoss@lists.gfoss.it Ok, dopo 9 ore di

Re: [Gfoss] R: Re: DB e creazione multipolygons

2014-11-17 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao... Interpreto: Hai una tabella con dentro delle aree: id,nome 1,pippo 2,pluto 3,paperino 4,paperone 5,paperoga 6,orazio 7,clarabella 8,nonna papera Hai anche una tabella con dentro i progetti, vari campi tra cui uno testuale con nomi di area (coincidenti con la precedente) scritti secondo

Re: [Gfoss] R: Re: R: Re: DB e creazione multipolygons

2014-11-17 Per discussione Marco Li Volsi
Perchè si possa risolvere questo compitino via SQL bisognerebbe creare una tabella di relazione n-n e popolarla opportunamente con le informazioni prese dal campo AREA. 2 domandine semplici semplici: * quanti sono i nomi delle aree? * le 2 tabelle stanno già su PostGIS? Ciao. Il 17/11/2014

Re: [Gfoss] R: Re: R: Re: R: Re: DB e creazione multipolygons

2014-11-17 Per discussione Marco Li Volsi
Bisogna, prima di tutto, creare una tabella di relazione n-n... ho immaginato questa CREATE TABLE rlt_progetti_aree ( id_progetti integer NOT NULL, id_aree integer NOT NULL, CONSTRAINT pk_rlt_aree_progetti PRIMARY KEY (id_progetti, id_aree) ); immaginando che i campi chiave delle tabelle

[Gfoss] problemino con Osmosis

2014-08-28 Per discussione Marco Li Volsi
Buona Sera a tutti. Sto cercando di estrarre da OSM i limiti amministrativi (tutti). Ho scaricato il file dump di OSM planet-140820.osm.bz2, ho scaricato Osmosis 0.43.1 ed ho lanciato il seguente comando osmosis --read-xml file=H:\planet-140820.osm.bz2 compressionMethod=bzip2 --tag-filter

Re: [Gfoss] domanda su postgis

2014-07-07 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao Il plugin wktraster (https://plugins.qgis.org/plugins/wktraster/) ha una interfaccia grafica per il caricamento... purtroppo funziona con QGis 1.8. Non l'ho mai usata... per il caricamento mi sono sempre affidato alla riga di comando. Salutos. Il 07/07/2014 17:09, Paolo Corti ha scritto:

Re: [Gfoss] Postgis upgrade

2014-06-22 Per discussione Marco Li Volsi
Salve. Non ho grande esperienza nel tuo problema... dico cosa farei io: 1. esportazione in plain (sql) della sola struttura del/dei database 2. modifica a manuzza della struttura (tipo rimuovendo gli AddGeometryColumn e modificando la dichiarazione dei tipi di dati geometrici alla nuova

[Gfoss] repository ubuntugis

2014-05-04 Per discussione Marco Li Volsi
Buon giorno a tutti voi. Sbaglio qualcosa oppure Canonical non ha ancora creato la folder per Ubuntu 14.04 Trusty Tahr nel repository UbuntuGIS? Stavo rimettendo su il mio serverino PostgreSQL/PostGIS e sono rimasto a metà strada :-(. https://launchpad.net/~ubuntugis Grezie.

Re: [Gfoss] CTR Provincia di Pesaro Urbino: come ricavare SRS?

2014-04-15 Per discussione Marco Li Volsi
Il 15/04/2014 16:34, G. Allegri ha scritto: Ciao, potrebbe essere EPSG:26592? mi sbaglierò ma... mi ricordo che quel codice era stato deprecato E' un Gauss Boaga ma con meridiano centrale su Roma. Mmm, anche in questo caso la X ricadrebbe troppo a est. forse è solo un errore

Re: [Gfoss] Migrazione da ArcSDE a PostGIS

2014-04-09 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Potrei consigliarti l'uso di un famoso software ETL. Sinceramente a me piace avere il massimo controllo dei dati, quindi agisco più a basso livello. In genere scindo i dati in parte geometrica e parte alfanumerica tenendo nelle due partì la chiave primaria per poter ricollegare

Re: [Gfoss] Postgres e problemi con la codifica caratteri

2014-03-11 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Puoi provare (ma non garantisco) ad esportare la tabella (o solo i campi affetti da errore) in csv e cambiare il charset al file. Se funziona puoi ricostruirti delle query di UPDATE a partire da quel file per aggiornare la tabella. Il 11/03/2014 12:57, Andrea Peri ha scritto:

[Gfoss] PostGIS, raster e SRID

2014-02-19 Per discussione Marco Li Volsi
Buona sera a tutti. Ho caricato 12 GeoTIFF ASTER su PostGIS con il comando raster2pgsql -c -s 4326 -F -I -M -e *.tif aster.astergdem1sec | psql -d [nomedatabase] -U [nomeutente] e visualizzando la vista raster_columns il campo srid è valorizzato come 0. ho provato a farmi dare l'SRID di ogni

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-11 Per discussione Marco Li Volsi
: 2014-02-07 Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com: Buona Sera. Non per essere pedante... ma ho trovato l'inghippo. Mi sono accorto che sulla tabella in cui c'è il campo geometrico, non era

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-11 Per discussione Marco Li Volsi
+01:00 Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com: Ciao. Le operazioni che ho fatto per caricare il layer sono: 1. Tastino Aggiungi vettore PostGIS: 1. dalla combobox seleziono la connessione al DB 2. clicco su Connetti 3

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-07 Per discussione Marco Li Volsi
il cerchio si chiude. Salutos. Il 04/02/2014 23:16, Paolo Corti ha scritto: On Tue, Feb 4, 2014 at 9:20 PM, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com wrote: Ciao Paolo. Di seguito l'output di ogrinfo: INFO: Open of `PG:dbname='miodb' host='192.168.1.4' user='postgres' password=''' using

Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'

2014-02-04 Per discussione Marco Li Volsi
... da siciliano, questo mi è sembrato un accostamente sarcastico (nei confronti dei divieti di sosta, ecc.). Non mi sento per niente offeso. Il 04/02/2014 15:23, giulianc51 ha scritto: Il giorno Tue, 04 Feb 2014 15:03:44 +0100 Alessandro Sarretta alessandro.sarre...@gmail.com ha scritto:

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-04 Per discussione Marco Li Volsi
) content_modification: String (0.0) Saluti. Il 04/02/2014 09:22, Paolo Corti ha scritto: 2014-02-03 Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com: Il log non è molto parlante dbname='miodb' host=192.168.1.4 port=5432 user='postgres' password='' sslmode=disable key='addrpid' srid=4326 type=POINT table

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-03 Per discussione Marco Li Volsi
tantodi indice unique e se accetta di aggiungerla alla canvas, almeno hai trovato dove sta' il problema. Altrimenti è da una altra parte. A. Il giorno 03 febbraio 2014 00:10, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com ha scritto: Il campo PRIMARY KEY (... quello

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-03 Per discussione Marco Li Volsi
l'errore che ti da' ? Il giorno 03 febbraio 2014 19:54, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com ha scritto: Ciao Andrea. Provato come dici tu... ma continua a dare errore. Il 03/02/2014 00:32, Andrea Peri ha scritto: Su db-manager non so che dirti

[Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-02 Per discussione Marco Li Volsi
Buona sera a tutti Voi. Ho un comportamento molto strano riguardo al caricamento di una vista geografica su PostGIS. Ho creato una vista su PostGIS del tipo CREATE OR REPLACE VIEW vista1 SELECT tabella1.campo1, tabella2.campo2,tabella1.campo2,..., tabella1.campogeometrico FROM

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-02 Per discussione Marco Li Volsi
lettura di postgis. - nella view geometry_columns hai l'srdid settato correttamente o ti appare uno 0? - c'è in ballo un multipolygon? 2014-02-02 Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com: Buona sera a tutti Voi. Ho un comportamento molto strano riguardo al

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-02 Per discussione Marco Li Volsi
usa 25832 o altro codice epsg. Il giorno 02 febbraio 2014 21:47, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com ha scritto: Buona sera a tutti Voi. Ho un comportamento molto strano riguardo al caricamento di una vista geografica su PostGIS. Ho creato una

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-02 Per discussione Marco Li Volsi
consizione provocando la ripetizione di records. Il giorno 02 febbraio 2014 22:58, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com ha scritto: Grazie Andrea... ho provato ma non funge :-( Il 02/02/2014 22:43, Andrea Peri ha scritto: Prova

Re: [Gfoss] QGis e vista PostGIS

2014-02-02 Per discussione Marco Li Volsi
) A. Il giorno 02 febbraio 2014 23:47, Marco Li Volsi marco.livo...@gmail.com mailto:marco.livo...@gmail.com ha scritto: Ciao Ragà. La tabella LEFT ha un campo id numerico di tipo bigint ed ha una constraint di PRIMARY KEY. Per quanto riguarda le varie LEFT JOIN, non fanno altro

Re: [Gfoss] ETL (o similare) spaziale per convertire dati spaziali?

2014-01-31 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Premetto che questa mia risposta è solo teorica, non l'ho mai provata. Per bypassare l'amnesia di GeoKettle potresti impostare sulla tabella di destinaziona, solo provvisoriamente, un trigger che BEFOR INSERT imposti a manuzza l'SRID alla geometria. |CREATE OR REPLACE TRIGGER [nome

Re: [Gfoss] installare plugin qgis

2013-12-19 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao Riguardo WKTRASTER so che ancora non è stato rivisto per QGis 2 :-( Il 19/12/2013 13:42, francesco tartaglia ha scritto: Ciao, non riesco a fare un'operazione abbastanza banale. Sono connesso al repository ufficiale e ho attivato il flag mostra plugin sperimentali Dovrei installare

Re: [Gfoss] Domanda fuori seminato

2013-12-11 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Rispondo fuori seminato 1) la differenza è nella storia che ha portato ai 2 software. Dopo che Oracle Inc. si pappò la Sun Microsistems, chi aveva paura che venisse chiuso il codice di OO creò un fork del progetto e lo chiamò LO. Dopo un pò di tempo Oracle Inc. fece la pensata che, in

Re: [Gfoss] Layer Postgis: Multiplygon o Poligon a seconda della versione di Qgis usata.

2013-11-27 Per discussione Marco Li Volsi
Ciao. Quello che riporti mi sembra molto strano... la tabella incriminata ha una constraint sul campo geometrico che fissa il tipo geometrico? Se puoi mandare comandi SQL al tuo DB prova con /SELECT DISTINCT GeometryType([campogeometrico]) FROM [schema].[tabella]//;/ e dovresti conoscere la

[Gfoss] composizione RGB

2013-11-17 Per discussione Marco Li Volsi
Buona sera a tutti. Ho scaricato una scena ASTER e sto provando ad ottenere una scena RGB combinando le bande nel seguente modo: - Red: Banda 03N - Green: Banda 02 - Blue: Banda 01 Dagli strumenti di processing ho utilizzato Rgb composite di SAGA e r.composite di GRASS lasciando tutti gli

Re: [Gfoss] PgAdmin, condizione WHERE per tre *csv da collegare

2012-12-27 Per discussione Marco Li Volsi
L'errore te lo da perchè A = B = C funzione quando assegni dei valori ma non quando valuti la verità delle condizioni. Prova con questa (l'ho scritta di getto, potrebbero esserci errori) SELECT a.b_cod_c_id, a.a_com_fogl, a.area_tot, b.utilizz_c, b.sup_orig_m2, b.com_fogl, c.area_fogl_tot

[Gfoss] Connessioni PostGIS da QGis

2012-11-15 Per discussione Marco Li Volsi
Buon Giorno a tutti. Qualcuno ha idea di come accedere alla lista di connessioni a PostGIS che vengono definite nella maschera Aggiungi vettori PostGIS? Sulle API ho trovato la classe QgsManageConnectionsDialog ma ci ho capito poco. Salutos. ___

Re: [Gfoss] Connessioni PostGIS da QGis

2012-11-15 Per discussione Marco Li Volsi
In effetti non avevo spiegato bene. Avrei bisogno di accedere alla lista di connessioni PostGIS già presente attraverso codice python. Nelle API non riesco a trovare un punto di attacco... e dove si troverebbe questo xml? Salutos. Il 15/11/2012 14:32, Umberto Zulian ha scritto: La devi creare

Re: [Gfoss] Connessioni PostGIS da QGis

2012-11-15 Per discussione Marco Li Volsi
Grazie. Il 15/11/2012 15:44, Umberto Zulian ha scritto: mi correggo: le connessioni in memoria sono nel registro di windows (xp) hkey_current_user/software/quantumgis/qgis ecc From: uzul...@hotmail.com To:

Re: [Gfoss] Plugin senza sorgenti (orrore!!!)

2012-10-09 Per discussione Marco Li Volsi
Dopo aver fatto una prova pratica, eliminando il .py e lasciando il .pyc, posso dire che tecnicamente funziona. Salutos. Il 09/10/2012 15:19, Sandro Santilli ha scritto: On Tue, Oct 09, 2012 at 03:00:14PM +0200, Geo DrinX wrote: Domanda (tecnica) che farà inorridire i più (anche me): - e'

[Gfoss] Avvio PgModeler

2012-10-08 Per discussione Marco Li Volsi
Buona sera a Tutti. Ho scaricato PgModeler 0.3.2 versione compilata per Winzozz (su un 7), ho decompresso il file tar.gz, ho modificato il file start-pgmodeler per puntare alla directory in cui si trova l'exe. P R O B L E M A Appare per una frazione di secondo lo splash screen e poi niente.

Re: [Gfoss] Come impostare in un db una relazione 1:n tra più tabelle padre e una tabella figlio?

2012-09-26 Per discussione Marco Li Volsi
La soluzione pulita a livello database è esattamente questa. Salutos. Il 26/09/2012 14:35, Luca Mandolesi ha scritto: Salve a tutti, domandona e mi rivolgo in particolare a Furieri e Sucameli. Vorrei dare al mio DB postgres / spatialite una veste un po' più pulita. Per ora le relazioni 1:N le

Re: [Gfoss] A proposito di Java e licenze commerciali

2012-04-14 Per discussione Marco Li Volsi
Attenzione, l'articolo parla di brevetti e non di licenze, Java adesso è una proprietà di Oracle, linguaggi, algoritmi, specifiche e anche i marchi. L'articolo non chiarisce il perchè... mi inquieta piuttosto un articolo collegato in cui si intravede la motivazione