[Gfoss] CKAN: segnalazione

2010-12-19 Per discussione a . furieri
vi segnalo per opportuna conoscenza che anche in Italia CKAN inizia ad essere operativo: in calce troverete tutte le URL relative si tratta di una iniziativa *molto* interessante, perchè sostanzialmente CKAN è un catalogo di OpenData (anche geografici, ma non solo). ovviamente, quanti più

Re: [Gfoss] La nuova licenza di OpenStreetMap u sata d alla Città d i Parigi

2010-12-15 Per discussione a . furieri
On Wed, 15 Dec 2010 18:39:11 +0100, Niccolo Rigacci wrote La nuova licenza ODBL studiata per il progetto OpenStreetmap (e non ancora del tutto applicata ad OSM stesso) viene usata dalla Città di Parigi per liberare i propri dati: Nic, ci porti una gran bella notizia. evidentemente il

[Gfoss] Curiosità e spigol ature

2010-12-08 Per discussione a . furieri
ma guarda un po' che roba ... http://forums.oracle.com/forums/thread.jspa?messageID=9203876 quando ho letto questo post non credevo ai miei occhi: che ci fa SpatiaLite su un sito ufficiale di Oracle ? un pizzico di ricerche, ed ecco spiegato il mistero:

Re: [Gfoss] spatialite

2010-12-06 Per discussione a . furieri
On Mon, 6 Dec 2010 09:40:41 +0100, Simone Bianchi wrote Salve a tutti!! Sono un nuovo membro della comunità GFOSS e volevo un paio di chiarimenti tecnici su Spatialite, Ciao Simone, giusto un consiglio preliminare: lascia perdere la v.2.3.1, che è roba abbondamente superata ed obsoleta. usa

Re: [Gfoss] spatialite

2010-12-06 Per discussione a . furieri
On Mon, 6 Dec 2010 11:21:23 +0100, Simone Bianchi wrote Però non esporta il file .prj per la proiezione (provato con il file test-2.3).   ti esporta anche il .prj: però devi crearti (da te) un DB tutto nuovo usando la 2.4-RC4: non è difficile crei un db vuoto, ci importi qualche shp e via ...

Re: [Gfoss] postgis2spatialite

2010-11-29 Per discussione a . furieri
On Mon, 29 Nov 2010 11:51:16 +0100, flavio rigolon wrote ciao,  sto cercando di esportare un DB Postgis in Spatialite (sono su debian testing, GDAL 1.7 compilate venerdì). Ho seguito la procedura indicata qui [0] (ultimo punto). Il db viene creato con successo; se cerco di caricare i dati da

[Gfoss] atti del BarCamp

2010-11-22 Per discussione Alessandro Furieri
sono disponibili gli atti del recente BarCamp c/o La Sapienza (Roma) Giornata Mondiale della Statistica http://segnalazionit.org/i-materiali-del-barcamp-sharing-data-and-statistical-knowledge/ n.b.: ci sono tutti i video in streaming e le presentazioni PDF in particolare segnalo alla vostra

Re: [Gfoss] SRID 900914 postgis

2010-11-15 Per discussione a . furieri
On Mon, 15 Nov 2010 12:21:58 +0100, strk wrote On Mon, Nov 15, 2010 at 11:50:30AM +0100, iacopo wrote: In postgis mi trovo con un layer che ha srid 900914 e che deriva da un'esportazione da grass di un layer in GB (srid 3003). Mi sapete spiegare di che si tratta dato che uno srid

[Gfoss] Release: SpatiaLite 2.4.0 RC-4

2010-11-14 Per discussione Alessandro Furieri
Salve, sono lieto di informarvi che la nuova SpatiaLite v.2.4.0 Release Candidate 4 è disponibile a questa URL: http://www.gaia-gis.it/spatialite-2.4.0-4/index.html questa nuova versione supporta diverse novità interessanti: AsKML, AsGML, un build system completamente rivisto, la nuova

Re: [Gfoss] traduzione terminologia

2010-11-09 Per discussione a . furieri
On Tue, 9 Nov 2010 16:39:29 +0100, Luca Delucchi wrote Ciao a tutti, volevo capire come tradurre (e se necessario) i seguenti termini - service shared object si rifà a questa frase A cgi-env directory which will contain all the zcfg metadata files and the service shared object (C Shared

Re: [Gfoss] traduzione terminologia

2010-11-09 Per discussione a . furieri
On Tue, 9 Nov 2010 17:30:31 +0100, Paolo Corti wrote dando del trottolino a Python (e in qualche modo anche a JavaScript) secondo me ti stai facendo piu' di qualche nemico! :D per VisualBasic la definizione calza :P ok, chiedo parzialmente venia per Python: nonostante sia typeless è

Re: [Gfoss] Geonames Premium

2010-11-08 Per discussione a . furieri
On Mon, 08 Nov 2010 10:29:16 +0100, Cristoforo Abbattista wrote Stefano l'impressione è che geonames standard non sia usabile per finiprofessionali, mentre quella premium sì. A quel punto ladifferenza col mondo commerciale svanisce. The GeoNames Monthly Premium Data is a high quality

Re: [Gfoss] Geonames Premium

2010-11-08 Per discussione a . furieri
On Mon, 8 Nov 2010 10:45:48 +0100, Niccolo Rigacci wrote Quindi il modello sarebbe questo: raccogliere dati con licenza libera (ma non virale/reciproca), ripulirli, applicare una licenza non libera e quindi distribuirli. Visto che Gfoss risulta tra le fonti [1] dei dati liberi, potremmo

Re: [Gfoss] Come fare la mappa delle persone registrate ad un sito?

2010-11-08 Per discussione a . furieri
On Mon, 8 Nov 2010 15:29:40 +0100, Niccolo Rigacci wrote Inoltro dalla lista consiglio una richiesta di aiuto da parte di Eleonora. le ho già risposto io, avvertendola che aveva scritto alla mailbox sbagliata ed invitandola a riproporre la domanda sulla ML pubblica di gfoss Sandro

[Gfoss] OT (mica tanto)

2010-11-08 Per discussione a . furieri
- OT perché questa lista si occupa prevalentemente di argomenti strettamente connessi con il GIS - mica tanto perché immagino che comunque un gran numero di noi deve via via occuparsi della gestione di qualche WebServer ho appena scoperto, abbastanza casualmente, che SpatialiteGui può essere un

Re: [Gfoss] OT (mica tanto)

2010-11-08 Per discussione a . furieri
On Mon, 8 Nov 2010 18:57:06 +0100, strk wrote On Mon, Nov 08, 2010 at 06:47:04PM +0100, a.furi...@lqt.it wrote: SELECT Count(*) FROM AccessLog WHERE COL010 LIKE '%firefox%'; SELECT Count(*) FROM AccessLog WHERE COL010 LIKE '%safari%'; SELECT Count(*) FROM AccessLog WHERE COL010 LIKE

Re: [Gfoss] Associazione italiana per l'Open Government

2010-11-03 Per discussione a . furieri
On Wed, 03 Nov 2010 16:44:02 +0100, Paolo Cavallini wrote Il 03/11/2010 15:55, Alessandro Pasotti ha scritto: http://www.datagov.it/ Vedere il punto 5, credo che potremmo aderire come associazione. pare anche a me: nessuno ha notizie piu' approfondite? chi e' il promotore

Re: [Gfoss] Utilizzo di dati WMS offerti da enti - questioni legali

2010-11-01 Per discussione a . furieri
Marco Ciurcina (avvocato esperto di diritto d'autore, licenze libere etc, nonchè presidente emerito di AsSoLi) mi segnala questo link: http://saperi.forumpa.it/story/50938/con-miapa-arriva-una-licenza-l-open-data-italiano Mi pare un contributo assolutamente rilevante ed interessante ai fini di

Re: [Gfoss] Utilizzo di dati WMS offerti da enti - questioni legali

2010-10-31 Per discussione a . furieri
Ciao Andrea, sto seguendo con attenzione questo thread che mi sembra particolarmente interessante, anche perchè tocca da vicino quelli che saranno i temi caldi del prossimo GFOSS-Day di Foligno. Gli elementi che metti in evidenza sono sicuramente ragionevoli e ben fondati. Certamente nessuno di

Re: [Gfoss] OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

2010-10-22 Per discussione a . furieri
On Fri, 22 Oct 2010 14:18:48 +0200, luca menini wrote Intanto leggete questo: http://goo.gl/wEt2 Buon linuxday a tutti! Luca, contraccambio con tutto il cuore gli auguri di Buon Linux Day avrei letto assai volentieri il post che ci hai segnalato ... ma purtroppo trovo solo un bel PAGE NOT

Re: [Gfoss] OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

2010-10-22 Per discussione a . furieri
On Fri, 22 Oct 2010 16:10:59 +0200, Luca Mandolesi wrote Sto morendo dal ridere... scusatemi, ci è arrivato un foglio exel che la mia collega ha aperto e usa con Microsoft Office e funziona con una serie di Macro... lo ha passato ad un'altra mia collega e il suo PC con sopra installato

Re: [Gfoss] OpenOffice.org e' molto piu' costoso di Microsoft Word ; )

2010-10-22 Per discussione a . furieri
... io sto ancora scompisciandomi dalle risate ... un collega mi ha appena girato questo suo personale commento relativo al video M$ sui difetti gravi di OpenOffice: Sapesse contessa che cosa mi ha detto un caro parente dell'occupazione che quella gentaglia rinchiusa là dentro di libero

Re: [Gfoss] La nuda verita': perche' Java rompe...

2010-09-27 Per discussione a . furieri
On Mon, 27 Sep 2010 11:52:05 +0200, Paolo Cavallini wrote Il 27/09/2010 11:42, Francesco Paolo Lovergine ha scritto: Amo quest'uomo, dice cose sacrosante... http://fnords.wordpress.com/2010/09/24/the-real-problem-with-java-in-linux-distros/ sante parole: fra l'altro, questa abitudine

<    3   4   5   6   7   8