Il ven 26 ago 2016 11:08 Lorenzo Luisi <xlorenzolu...@gmail.com> ha scritto:

> Per quanto riguarda l'argomento terremoto, da questo link
> http://www.planetek.it/news_eventi/archivio_news/
> 2016/08/terremoto_nel_centro_italia_immagini_satellitari_e_
> mappe_delle_aree_colpite
> si può accedere alla possibilità di mappatura delle aree colpite attraverso
> OSM.
>
> Personalmente, poiché non conosco gli strumenti di OSM, pensavo di trovare
> un ambiente tipo quello di TOMNOD in cui è molto semplice mappare varie
> situazioni con un elementare help accanto che si può eseguire passo passo.
> Sto cercando un tutorial su internet, ma se qualcuno può fornire dei
> rudimenti essenziali per partire, è benvenuto. Grazie.


​Consiglio di usare JOSM [1]​ e di leggere prima questo articolo [2].
Questo il link per contribuire [3]

Alessandro


[1]​ http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:JOSM
[2]
http://thenexttech.startupitalia.eu/56603-20160825-openstreetmap-terremoto-soccorsi-mappe-dati
[3] http://osmit-tm.wmflabs.org/project/13
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Rispondere a