Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-22 Per discussione Geo DrinX
Mi prudono le mani per dire una parola definitiva sulla questione. Spero di parlare salomonicamente, dicendo: Lasciamo la libertà di usare due formati: - ShapeFile format ( ricordandosi di fornire almeno la terna completa SHP, DBF e SHX ) - SpatiaLite format ( della versione ufficiale

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Jan 21, 2015 at 04:28:48PM +0100, GEOgrafica wrote: Io personalmente non vorrei vivere in uno stato dove lo stato mi COSTRINGE ad usare alcunché. Sia che si parli di robe proprietarie o open. Scusa ma quando parliamo di formati di dati e' come parlare di lingua o moneta. Sono mezzi

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Jan 21, 2015 at 05:06:35PM +0100, GEOgrafica wrote: Per la valuta, in realtà lo stato non mi obbliga ad usare SOLO ed esclusivamente euro. Non ti obbliga ad usare SOLO euro, ma ti COSTRINGE ad accettarli come forma di pagamento. Almeno cosi' ho capito :)

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Jan 21, 2015 at 05:27:15PM +0100, Sandro Santilli wrote: On Wed, Jan 21, 2015 at 05:06:35PM +0100, GEOgrafica wrote: Per la valuta, in realtà lo stato non mi obbliga ad usare SOLO ed esclusivamente euro. Non ti obbliga ad usare SOLO euro, ma ti COSTRINGE ad accettarli come

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione aperi2007
Non credo che lo stato ti costringa. Te puoi usare qualsiasi strumento vuoi e lavorare come vuoi. Pero' , quando lo stato fa una gara e chiede al fornitore di fare le cose in un certo modo . Il discorso cambia diviene un rapporto cliente / fornitore. Li' non e' piu' lo stato che costringe.

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 21/gen/2015, alle ore 17:33, Sandro Santilli s...@keybit.net ha scritto: Un articolo aggiunto al codice penale nel 1930 (appunto, begli anni...) che stabilisce una sanzione amministrativa fino a sessantamila lire per chi si rifiuta di ricevere un pagamento in moneta avente corso

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Nicola Marchesin
Io personalmente non vorrei vivere in uno stato dove lo stato mi COSTRINGE ad usare alcunché. Sia che si parli di robe proprietarie o open. ? Non era qui che volevo infilarmi eppure ci sono riuscito :-) Fino a qualche anno fa se io seguivo le regole della regione ero costretto ad usare

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 21/gen/2015, alle ore 17:08, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: ? Sinceramente mi sa di, scusate, pisciare fuori. Mi spiace se non ho centrato il buco…. pero’ a me, scusa, sembrava pisciare fuori il proporre .odf o SL come unico formato di interscambio di un

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione GEOgrafica
l giorno 21/gen/2015, alle ore 16:44, Sandro Santilli s...@keybit.net ha scritto: On Wed, Jan 21, 2015 at 04:28:48PM +0100, GEOgrafica wrote: Io personalmente non vorrei vivere in uno stato dove lo stato mi COSTRINGE ad usare alcunché. Sia che si parli di robe proprietarie o open. [cut]

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 21/gen/2015, alle ore 13:26, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: A necessità virtù? Non era una frase da grandi meditazioni. Pensavo si capisse al volo, perdonami. Se lo stato costringesse ogni amministrazione pubblica ad usare odf anche i più imbranati come me

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 21/gen/2015, alle ore 09:03, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: Rimango del parere che se non proviamo a cambiare, mai si cambia.(spero che non venga scambiata per una fase del politico di turno :-) Per me è importante che l'uso del software libero sia la norma e

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione monday
Continuando le riflessioni, focalizzando sull'aspetto pratico e operativo del tema la cosa migliore, a mio giudizio, sarebbe quella di lasciare consegnare in più formati, tanto comunque i dati immagino debbano essere importati in un db, e per questa operazione un formato vale l'altro. In questo

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Andrea Peri
Io ho sempre avuto l'impressione che la principale ragione per cui piace lo shapefile e che permette di metterci dentro le cose piu' turpi. E non consentendo un controllo puntuale e preciso del contenuto, finisce pe lasciare molta liberta' al fornitore. Per questo gli piace. Nesun controllo di

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Sandro Santilli
On Wed, Jan 21, 2015 at 11:19:15AM +0100, GEOgrafica wrote: E a mio parere, se si deve provare a cambiare un formato di interscambio ci devono essere motivazioni prevalentemente tecnico/pratiche per farlo, visto che i vari sw, liberi e non, leggono formati open e proprietari senza

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Paolo Corti
2015-01-21 11:19 GMT+01:00 GEOgrafica geograf...@alice.it: E a mio parere, se si deve provare a cambiare un formato di interscambio ci devono essere motivazioni prevalentemente tecnico/pratiche per farlo, visto che i vari sw, liberi e non, leggono formati open e proprietari senza

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Nicola Marchesin
Ciao Lorenzo così adesso sai usare SL gui, spero ti possa tornare utile. :-) (è una battuata non una provocazione che però spero faccia pensare) Ho il sentore che la scelta del capo ufficio si indirizzerà verso gli .shp Io continuerò ad insistere che aggiunga anche i file SpatiaLite Come ho già

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Sieradz
/ Andrea Peri wrote Nesun controllo di relazioni, nessun controllo di character-set. Nessun controllo sul sistema di riferiemento. Nessun controllo sulla validita' delle geometrie. Piace per questo lo shapefile / Concordo al 100%, trattasi di un qualcosa di anarchico, elastico, oserei dire

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Nicola Marchesin
Non ho capito su cosa dovrebbe far riflettere il fatto che ora sappia usare (si fa per dire) SL GUI. A necessità virtù? Non era una frase da grandi meditazioni. Pensavo si capisse al volo, perdonami. Se lo stato costringesse ogni amministrazione pubblica ad usare odf anche i più imbranati come

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-21 Per discussione Lorenzo Fusco
Il giorno 21 gennaio 2015 13:26, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: A necessità virtù? Non era una frase da grandi meditazioni. Pensavo si capisse al volo, perdonami. Se lo stato costringesse ogni amministrazione pubblica ad usare odf anche i più imbranati come me

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Sieradz
Qua in ditta ci scambiamo i file in formato GMT (Generic Mapping Tools), perchè è agile come la shape, ma è mono-file, ossia fonde al suo interno i quattro compari SHP/DBF/SHX/QPJ... -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Sieradz
/ Nicola Marchesin wrote Ho provato con uno shp da 2000 k circa ottengo un GMT da circa 5500 k uno spatialite da circa 6000 k / Un momento: quanto pesava il file DBF d'attributi..? -- View this message in context:

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 20/gen/2015, alle ore 11:53, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: M ok si può alleggerire. gia qua per me è un gradino spigoloso. Immagino se devo dare delle indicazioni su come fare ai vari utenti che presentano le varie pratiche. Immaginati anche tutti gli

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione a . furieri
scusami, ma non concordo del tutto: On Tue, 20 Jan 2015 12:31:49 +0100, GEOgrafica wrote: non si può imporre all’utente di usare software open, e di fatto la grande maggioranza di chi lavora professionalmente sul territorio non utilizza sw open, ma usa ancora AutoCAD o ArcGIS o simile

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Paolo Corti
2015-01-20 11:12 GMT+01:00 Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com: Ho provato con uno shp da 2000 k circa ottengo un GMT da circa 5500 k uno spatialite da circa 6000 k Probabilmente hai esportato in wkt anziche wkb? ciao p -- Paolo Corti Geospatial software developer web:

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Nicola Marchesin
M ok si può alleggerire. gia qua per me è un gradino spigoloso. Immagino se devo dare delle indicazioni su come fare ai vari utenti che presentano le varie pratiche. Senza dubbio ne sanno molto più di me (uffici di geometri etcc..) ma non credo sia una cosa rapida e indolore La soluzione

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione andrea antonello
M ok si può alleggerire. gia qua per me è un gradino spigoloso. Immagino se devo dare delle indicazioni su come fare ai vari utenti che presentano le varie pratiche. Senza dubbio ne sanno molto più di me (uffici di geometri etcc..) ma non credo sia una cosa rapida e indolore La

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Nicola Marchesin
Il giorno 20 gennaio 2015 12:31, GEOgrafica geograf...@alice.it ha scritto: Il giorno 20/gen/2015, alle ore 11:53, Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: M ok si può alleggerire. gia qua per me è un gradino spigoloso. Immagino se devo dare delle indicazioni su

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Nicola Marchesin
Secondo me vale la pena pubblicare in spatialite, in quanto il formato è aperto, si tratta di una genialata (e aggiungo italiana) e ti permette di distribuire tutto in un solo file con anche ulteriori aggiunte (es. sdl Ho provato con uno shp da 2000 k circa ottengo un GMT da circa 5500 k

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Andrea Peri
Se usi spatialite, ricorda di indicare anche la versione. Io userei la 4.2.1. Il 20/gen/2015 11:53 Nicola Marchesin kiefer.li...@gmail.com ha scritto: M ok si può alleggerire. gia qua per me è un gradino spigoloso. Immagino se devo dare delle indicazioni su come fare ai vari utenti

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione Andrea Peri
Fare uno shapefile fatto per bene non è per niente facile ed è fuori portata dalla utente medio. Per motivi differenti rispetto a quelli che te spieghi per lo spatialite. Un esempio è il character set. Lo shapefile non conserva il.CS e questo compromette spesso la.qualità dei dato testuale.

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione andrea antonello
Ho provato con uno shp da 2000 k circa ottengo un GMT da circa 5500 k uno spatialite da circa 6000 k Per quanto riguarda spatialite credo sia normale, considerato che pesa 4mega di proiezioni. Riporto qui una conversazione avuta tempo fa con Sandro, nella quale il maestro da una ricetta

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione GEOgrafica
Il giorno 20/gen/2015, alle ore 13:15, a.furi...@lqt.it ha scritto: scusami, ma non concordo del tutto: anche ArcGIS a partire dalla 10.2 e' tranquillamente in grado di gestire SpatiaLite, e seguendo i vari commenti pare che si tratti di una implementazione decisamente soddisfacente (non

Re: [Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-20 Per discussione monday
Buongiorno, se può interessare l'opinione di un potenziale utente (con competenze GIS forse appena al di sopra del geometra medio) io un paio di bestemmioni li lancerei se ci fosse solo la possibilità di inviare file SL, ho avuto modo di bazzicarci per importare vettoriali in geopaparazzi e, con

[Gfoss] Formato per il pubblico

2015-01-19 Per discussione Nicola Marchesin
Buon giorno a tutti. Il capo ufficio Vincolo idrogeologico ( ex. Servizio Forestale) mi ha chiesto in che formato è preferibile chiedere agli utenti di allegare i file d'interesse (es. Superficie cava, bosco, particelle catastali o quant'altro) per le pratiche da sottoporre a valutazione. A lui