Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-14 Per discussione andrea antonello
> > > Ho appena avuto una corrispondenza con l'autore del plugin (Enrico > Chiaradia) il quale dice che in realtà il porting è abbastanza a buon punto > ma che ha qualche problema con la generazione degli mbtiles che dice > vengono letti da QGIS ma non da geopaparazzi. Quindi vorrebbe una mano. >

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione nino formica
Il plugin è di Enrico Chiaradia, si potrebbe provare a contattarlo. Questa è la pagina Wiki del plugin: https://github.com/eachiaradia/IOGeopaparazzi/wiki Nino Il giorno mer 13 feb 2019 alle ore 16:28 andrea antonello ha scritto: > > > > > > > Concordo con Andrea che forse per un utente skilled

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione pierluigi de rosa
Ho appena avuto una corrispondenza con l'autore del plugin (Enrico Chiaradia) il quale dice che in realtà il porting è abbastanza a buon punto ma che ha qualche problema con la generazione degli mbtiles che dice vengono letti da QGIS ma non da geopaparazzi. Quindi vorrebbe una mano. Il plugin

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione andrea antonello
> > > Concordo con Andrea che forse per un utente skilled la soluzione è usare > qualcosa di intermedio (HortonMachine) ma volevo capire se c'era una platea > di utilizzatori QGIS oriented che usa geopaparazzi e forse vuole qualcosa > di più semplice per importare i dati. > Capito e concordo. >

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione pierluigi de rosa
Grazie per le risposte esaustive. Concordo con Andrea che forse per un utente skilled la soluzione è usare qualcosa di intermedio (HortonMachine) ma volevo capire se c'era una platea di utilizzatori QGIS oriented che usa geopaparazzi e forse vuole qualcosa di più semplice per importare i dati. In

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione nino formica
Per quello che serve ad interfacciare QGIS e Geopap, il plugin IOGeopaparazzi funzionava egregiamente. Quindi secondo me, la soluzione è supportare il porting di quel plugin su QGIS 3. Saluti Nino Formica Il giorno mer 13 feb 2019, 09:42 pierluigi de rosa < pierluigi.der...@gmail.com> ha

Re: [Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione andrea antonello
Ciao Pierluigi, dal lato Geopaparazzi ti ringrazio della discussione. Non ho molta voce in capitolo non usando QGIS, ma sono in treno dopo un corso di 2 giorni per la Societa' Geologica Austriaca. E' statao un corso molto bello perche' i partecipanti erano molto avanti con il GIS e usavano tutti

[Gfoss] Geopaparazzi & QGIS

2019-02-13 Per discussione pierluigi de rosa
Ciao a tutti, vorrei avere un parere da perte della comunità rigiardo l'uso congiunto di Geopaparazzi e QGIS 3. Premetto che uso geopaparazzi e che riesco ad importare i rilievo eseguiti in QGIS 3 operando direttamente sul sqlite oppure ci sono le estensioni di gvSIG però ricordo che su QGIS 2

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Andrea Fredduzzi
Scusate il ritardo nella risposta. Il plugin usa come dipendenza pykml che a sua volta utilizza lxml, pertanto bisogna assicurarsi di avere installato correttamente queste due librerie. Su windows effettivamente l'installazione delle due non è sempilice. Abbiamo scritto sul wiki del plugin la

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Paolo Cavallini
Il 04/03/2014 09:14, Andrea Fredduzzi ha scritto: Scusate il ritardo nella risposta. Il plugin usa come dipendenza pykml che a sua volta utilizza lxml, pertanto bisogna assicurarsi di avere installato correttamente queste due librerie. Su windows effettivamente l'installazione delle due non è

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Andrea Fredduzzi
Grzie. Il problema e' credo diverso: su linux l'installazione di python-kml e' semplicissima, ma il plugin non la trova lo stesso. Questo è strano, su ubuntu non riscontriamo alcun problema: una volta installata la libreria funziona tutto perfettamente. In ogni caso, la scelta migliore e'

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Gioacchino Lattanzio
Salve a tutti ho fatto come nel wiki installando le librerie e copiate nella cartella, il plugin parte ma non funziona nel senso che una volta che apro il kmz mi da l'errore (riportato sotto). Invece la parte del plugin per la conversione dei media funziona. A cosa è dovuto? Ho provato diverse

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Marco
Paolo Cavallini wrote .cosi' l'utilizzatore finale, a sua insaputa, si trova tutto pronto. Saluti. La tua geniale battuta .cosi' l'utilizzatore finale, a sua insaputa, si trova tutto pronto, oltre a farmi ridere di gusto, mi ha fatto pensare che in fondo, tutte le tecnologie più

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-03-04 Per discussione Andrea Peri
Anche i sistemi operativi a volte cercano di essere smart e spesso hanno iniziative all'insaputa dell'utente. Il giorno 04 marzo 2014 16:43, Marco spaziani.ma...@gmail.com ha scritto: Paolo Cavallini wrote .cosi' l'utilizzatore finale, a sua insaputa, si trova tutto pronto. Saluti.

[Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Paolo Cavallini
Salve. Aggiornato il plugin, ho questo errore: This plugin is broken No module named pykml Ma: aptitude search kml | grep py i python-kml Qualcuno ha una spiegazione? Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Paolo Cavallini
Il 28/02/2014 09:20, Paolo Cavallini ha scritto: Salve. Aggiornato il plugin, ho questo errore: This plugin is broken No module named pykml Ma: aptitude search kml | grep py i python-kml Qualcuno ha una spiegazione? A proposito (lo so, e' una cosa gia' chiesta, ma non trovo una

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Matteo De Stefano
Da: Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it A: gfoss@lists.gfoss.it Inviato: Venerdì 28 Febbraio 2014 11:37 Oggetto: Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin Il 28/02/2014 09:20, Paolo Cavallini ha scritto: Salve. Aggiornato il plugin, ho questo errore: This plugin

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Luca Mandolesi
Io Io Io! Rispondo io! Che è un problema che mi affligge da tanto! Con windows la strada migliore che ho sempre trovato è: o compilare i moduli tramite shell di osgeo che vengono sparati direttamente dentro il python di qgis, oppure installare Python 2.7 a parte e sfruttare molti degli installer

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Luca Mandolesi
Scusate ma vado ultramega OT: i mitici ragazzi Christoph Gohlkehttp://www.lfd.uci.edu/~gohlke/ Laboratory for Fluorescence Dynamics http://www.lfd.uci.edu/, University of California, Irvine http://www.uci.edu/ andrebbero veramente approcciati da Qgis perchè migliorano veramente la vita.

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Antonio Falciano
La maniera piu' semplice per installare easy_install su OSGeo4W consiste nello scaricare e eseguire ez_setup.py [1] mediante l'OSGeo4W shell. Dopodiche' si possono installare altri package, sempre da shell. ciao Antonio [1] https://bitbucket.org/pypa/setuptools/raw/bootstrap/ez_setup.py Il

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Luca Mandolesi
Per un windossaro in realtà questa cosa è assai complessa: Test durante un corso: metodo shell osgeo 20 persone non hanno risolto come fare dopo un'ora. metodo copia incolla: 5 minuti tutto installato. Test in ditta: Lapidato in 30 secondi dopo aver saputo che per installare dovevano scrivere

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Paolo Corti
2014-02-28 12:28 GMT+01:00 Luca Mandolesi mandol...@gmail.com: Per un windossaro in realtà questa cosa è assai complessa: Test durante un corso: metodo shell osgeo 20 persone non hanno risolto come fare dopo un'ora. metodo copia incolla: 5 minuti tutto installato. Test in ditta: Lapidato in

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Paolo Cavallini
Il 28/02/2014 12:28, Luca Mandolesi ha scritto: Test in ditta: Lapidato in 30 secondi dopo aver saputo che per installare dovevano scrivere linee di comando. capisco la lapidazione. direi che e' una delle cose piu' brutte che vedo nel mondo sofwtware, da anni. possibile che siamo gli unici ad

Re: [Gfoss] Geopaparazzi QGIS plugin

2014-02-28 Per discussione Paolo Cavallini
Il 28/02/2014 13:36, Luca Mandolesi ha scritto: Al momento ho notato che dentro a Qgis stanno arrivando molti moduli utili che prima non c'erano. ci credo: sto tormentando il povero Juergen! Volendoci ragionare: In sostanza basterebbe avere un plugin di QGis, che sfrutta PIP per installare