Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-23 Per discussione andrea pacifici
Ciao, anche io sono molto interessato! - Ente: IRSPS s.r.l - Area: Advanced studies for planetary exploration and fieldwork on Earth (geology and remote sensing) - Stakeolders: enti pubblici, enti di ricerca, beni culturali, agenzie spaziali, industria petrolifera, etc... Andrea Il 22 dicembre

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-22 Per discussione Amedeo Fadini
Pronti! Ci sono anch'io.. - Tepco Srl SME IT - webgis, digitizing, basi territoriali - Urbanistica, Paesaggio, Protezione civile Amefad Il giorno domenica 22 dicembre 2013, Paolo Cavallini ha scritto: - Faunalia IT, PT (SME) - QGIS development - eventualmente, area di competenza verticale:

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-21 Per discussione Carlo Cormio
Altra candidatura: ente: Università di Bologna, DICAM - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei materiali aree: Ingegneria Mineraria Ambientale, Geotermia (modellazione numerica), Geostatistica. stakeholders: enti pubblici, multiutility (settore energtico). Ciao, Carlo

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-21 Per discussione Paolo Cavallini
- Faunalia IT, PT (SME) - QGIS development - eventualmente, area di competenza verticale: ambiente, zoologia. Grazie. Francesco P. Lovergine fran...@debian.org ha scritto: On Fri, Dec 20, 2013 at 11:48:18AM +0100, Carlo Cormio wrote: Ciao Francesco, anche io sarei interessato, come pensavi

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-20 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Fri, Dec 20, 2013 at 11:48:18AM +0100, Carlo Cormio wrote: Ciao Francesco, anche io sarei interessato, come pensavi di procedere? Ci sono già temi di interesse che hai individuato? Ciao, Carlo La mia idea banalizzata: fare l'appello dei possibili partner, capendo: - chi (ente,

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-20 Per discussione Eugenio Trumpy
Ciao a tutti, come anticipato faccio seguito alla proposta/sondaggio di Frankie per le call H2020: ente: CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorsearea: geologia, energia geotermica stakeholders: es. enti locali Saluti Eugenio La mia idea banalizzata: fare l'appello dei possibili partner,

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-19 Per discussione Eugenio Trumpy
+ 1 per me, interessato! Eugenio Lo scorso 11 dicembre sono partite le prime call Horizon2020 che per la comunità RD (scientifica, ma non solo, e dato il tenore delle call) significano qualcosa di preciso e il prossimo path di lavoro per tanti nei prossimi anni. Sarebbe interessante

[Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-18 Per discussione Francesco P. Lovergine
Lo scorso 11 dicembre sono partite le prime call Horizon2020 che per la comunità RD (scientifica, ma non solo, e dato il tenore delle call) significano qualcosa di preciso e il prossimo path di lavoro per tanti nei prossimi anni. Sarebbe interessante capire se esiste una sub-comunità GFOSS

Re: [Gfoss] OT ma non troppo, H2020

2013-12-18 Per discussione Giuseppe
Ottima idea, ragioniamoci. Buone feste a tutti voi. Giuseppe Inviato da iPhone Il giorno 18/dic/2013, alle ore 13:40, Francesco P. Lovergine fran...@debian.org ha scritto: Lo scorso 11 dicembre sono partite le prime call Horizon2020 che per la comunità RD (scientifica, ma non solo, e