Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-05-03 Per discussione Giovanni80
Grazie a tutti per le info. Ho iniziato a fare delle prove seguendo i vostri consigli. Appena avrò i primi risultati decenti vi farò sapere e condividerò la procedura utilizzata. Giovanni -- View this message in context:

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-28 Per discussione Paolo Cavallini
Il 26/04/2014 14:11, Giovanni80 ha scritto: Avevo pensato anch'io alla georeferenziazione delle singole foto, ma effettivamente il numero di foto da elaborare è veramente elevato. Quindi pensavo di unire le foto con un photomerge e poi georeferenziare la foto generale ottenuta, ma non so

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-28 Per discussione G. Allegri
Ti consiglio di chiedere sulla lista di GRASS. Sapevo che in GRASS 7 probabilmente sarebbe stata implementata una procedura di bundle adjustment (che OTB non ha). Non so se la beta (da poco uscita) ce l'ha già... giovanni Il 28/apr/2014 09:17 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it ha scritto: Il

[Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-28 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao Giovanni, Il lunedì 28 aprile 2014, Paolo Cavallini cavall...@faunalia.itjavascript:_e(%7B%7D,'cvml','cavall...@faunalia.it'); ha scritto: Direi che prima ti conviene unire le foto. Non ho fatto prove recenti, ma un tempo Hugin[0] faceva questo lavoro in automatico, piuttosto bene.

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-28 Per discussione Mattia De Agostino
Ciao, effettivamente è così: rettifica e ortorettifica sono due cose molto differenti. Per fare l'ortorettifica di una serie di immagini però potenzialmente ti bastano solamente le immagini acquisite dal drone ed eventualmente alcune informazioni sulla camera (che si possono estrarre dai metadati

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-28 Per discussione Luca Mandolesi
Ciao Giovanni, una procedura OS da drone, a DTM, a ortorettifica del mosaico è stata portata a termine da un team di archeologi di Trento: http://www.arc-team.homelinux.com/arcteam/schedaProg.php?id=20 Inoltre, dalle immagini di un drone puoi ricavare il modello 3D con una SFM, partendo da PPT

[Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-26 Per discussione Giovanni80
Salve a tutti, mi è stato segnalato che non ero iscritto alla mailing list e di rinviare nuovamente il messaggio una volta iscritto. Eccolo sotto: Sono nuovo di questo forum, e in generale del mondo GIS, e sto cercando di imparare da chi ha più esperienza di me. Dovrei utilizzare un drone per

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-26 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 26 Apr 2014 01:13:56 -0700 (PDT) Giovanni80 gcarus...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, ciao Giovanni, .. Dovrei utilizzare un drone per dei rilievi di tipo agronomico che prevedono delle foto RGB (da normale fotocamera digitale) . se ti può servire anche

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-26 Per discussione Giovanni80
Ciao Giuliano, grazie per i consigli. Avevo pensato anch'io alla georeferenziazione delle singole foto, ma effettivamente il numero di foto da elaborare è veramente elevato. Quindi pensavo di unire le foto con un photomerge e poi georeferenziare la foto generale ottenuta, ma non so quanto sia

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-26 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 26 Apr 2014 05:11:43 -0700 (PDT) Giovanni80 gcarus...@gmail.com ha scritto: Ciao Giuliano, ciao Giovanni, grazie per i consigli. grazie a te che hai capito il senso naif del mio post :-) .. Quindi pensavo di unire le foto con un photomerge e poi georeferenziare la

Re: [Gfoss] bis Ortorettifica e mosaicatura foto da drone con QGIS

2014-04-26 Per discussione giulianc51
Il giorno Sat, 26 Apr 2014 14:33:28 +0200 giulianc51 giulian...@gmail.com ha scritto: oops, scusa: un piccolo tarlo rispetto a questo punto: .. Quindi pensavo di unire le foto con un photomerge e poi georeferenziare la foto generale ottenuta, ma non so quanto sia corretta la