Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-17 Per discussione Gabriela Osaci Costache
Grazie di cuore! Spero di farcela! Saluti, Gabriela Da: Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it A: gfoss@lists.gfoss.it Inviato: Mercoledì 16 Maggio 2012 23:05 Oggetto: Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS Non

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-16 Per discussione Gabriela Osaci Costache
Da: Marco Curreli marcocurr...@tiscali.it A: gfoss@lists.gfoss.it Inviato: Martedì 15 Maggio 2012 23:51 Secondo me ti conviene utilizzare SQlite come database. Fai un'interrogazione con la funzione di aggregazione sum CREATE VIEWboschiPerQuadratoAS

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-16 Per discussione Marco Curreli
Non conosco molto bene le funzioni avanzate di QGis, normalmente per queste cose uso GRASS. Io farei così: - in grass, imposta la connessione al db sqlite con db.connect, è abbastanza semplice - dal menù database: gestione database -- connessione - importa lo shapefile in grass;

[Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-15 Per discussione Andrea Peri
Da ignorantone di grass: Non è che per caso la spiegazione sta nel concetto di risoluzione che usa grass ? Riobadisco non so bene come funzioni la cosa, ma io sospetterei che Grass usi la risoluzione per stabilire il valore minimo degli elementi. Per cui una cella di 0.5 con risoluzione 1

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-15 Per discussione Paolo Cavallini
Il 14/05/2012 18:04, Gabriela Osaci Costache ha scritto: passato tanto tempo, riprendo il problema: dovevo calcolare il percentuale del bosco (oppure solo la superficie boscata, perché il percentuale si può ottenere tramite il calcolatore dei campi) per alcuni comuni/bacini o suddividendo

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-05-15 Per discussione Gabriela Osaci Costache
). Grazie, Gabriela Da: Andrea Peri aperi2...@gmail.com A: gfoss@lists.gfoss.it Inviato: Martedì 15 Maggio 2012 9:07 Oggetto: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS Da ignorantone di grass: Non è che per caso la spiegazione

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-04-26 Per discussione Paolo Cavallini
Il 20/03/2012 16:15, Paolo Cavallini ha scritto: i fiumi, i valori della loro lunghezza per ogni kmq sono completamente sbagliati. Per esempio, per una lunghezza reale di 492,27 m è stato calcolato 97 (?), per 257,106 m - 49. Ho calcolato i valori reali dei fiumi usando linea di misura

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-03-20 Per discussione Paolo Cavallini
Il 07/03/2012 10:20, Paolo Cavallini ha scritto: Facendo degli scavi ho scoperto statistiche zonali che richiede un raster e un vettore e un prefisso per la nuova colonna. Questo sì, mi ha creato nuove colonne con i valori calcolati (count, sum, mean). Ho usato il file dei boschi come

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-03-07 Per discussione Paolo Cavallini
Il 04/03/2012 19:46, Gabriela Osaci Costache ha scritto: Facendo degli scavi ho scoperto statistiche zonali che richiede un raster e un vettore e un prefisso per la nuova colonna. Questo sì, mi ha creato nuove colonne con i valori calcolati (count, sum, mean). Ho usato il file dei boschi

[Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-03-04 Per discussione Gabriela Osaci Costache
Ciao a tutti! Si tratta di un problema che ho risolto in modo mooolto complicato e penso che ci sia una soluzione più semplice. Forse c'è un modulo di GRASS che può fare questo lavoro. Suppongo di avere un bacino idrografico (o la superficie di un comune, di una regione, di un Paese

Re: [Gfoss] calcolo e rappresentazione del percentuale del bosco_QGIS o GRASS

2012-03-04 Per discussione Paolo Cavallini
Il 04/03/2012 16:27, Gabriela Osaci Costache ha scritto: Ciao a tutti! Si tratta di un problema che ho risolto in modo mooolto complicato e penso che ci sia una soluzione più semplice. Forse c'è un modulo di GRASS che può fare questo lavoro. In QGIS master c'e' zonal stats, penso che ti