Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione ludovico.frate
Grazie! Il gmx non era dichiarato! Grazie ancora -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ ___ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Andrea Peri
Io no, ma se non mi sbaglio , lo stesso RNDT ha tra i suoi compiti il conferimento delle schede di metadato a Inspire. https://geodati.gov.it/geoportale/inspire >In tale ambito, pertanto, il RNDT, catalogo nazionale dei metadati, costituisce parte integrante dell' *infrastruttura nazionale per

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Antonio Rotundo
L'adeguamento dei metadati dalla v. 1.3 alla v. 2.0 è sempre responsabilità delle amministrazioni. A tale scopo RNDT ha reso disponibile un tool, RNDT metadata converter, che trasforma i metadati da una versione all'altra, disponibile qui: https://github.com/AgID/rndt-md-converter Il tool si

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Antonio Rotundo
è ancora accettato, ma dal prossimo monitoraggio INSPIRE (previsto a metà dicembre), per il calcolo degli indicatori, saranno considerati solo i metadati conformi alla v. 2.0. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione ludovico.frate
Rieccomi. Ho fatto una prova con l'editor della Regione Veneto e il metadato è stato validato. Ho provato con quello dl JRC è ottengo una serie di errori, ma credo siano riferiti a codifiche non perfette. Addirittura anche un errore relativo alla struttura dell'XML. Proverò ad intervenire

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione ludovico.frate
Un errore ricorrente è che l'XML creato dall'editor della Regione Veneto non riesce a "puntare" verso i codelist dell'ISO 19139 il collegamento è scritto così codeList="./resource/codeList.xml#MD_ScopeCode" Bisogna cambiarlo a mano con l'indirizzo completo. Altri "errori" li sto scovando man

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Eugenio Trumpy
Salve, ho provato anche io ad utilizzare l'editor della regione Veneto. In particolare ho provato a caricare un xml. Purtroppo ricevo sempre un messaggio d'errore: "Non è possibile completare l'operazione richiesta" Sapete se è necessaria la registrazione o altro? Grazie, E. Message: 7 Date:

Re: [Gfoss] [GEOSERVER] Autenticazione tramite REST

2020-10-21 Per discussione Massimiliano Moraca
Pardon ho inserito le credenziali in maniera errata in Insomnia. La sfida resta generare stili dinamici... *ing.Massimiliano Moraca* *Analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni GIS e WebGIS* *P.IVA*: 08700081212 *CELL*: 333 59 49 583 (*lun - ven 9.00 - 18.00*) *WEB*: www.massimilianomoraca.it

[Gfoss] [GEOSERVER] Autenticazione tramite REST

2020-10-21 Per discussione Massimiliano Moraca
Salve a tutti, mi è stato detto che usando le REST di GeoServer 2.17 posso creare stili dinamici per i raster. Faccio prima una piccola precisazione. Ho molti grid che rappresentano la temperatura di varie aree. Vista l'alta variabilità del dato temperatura non posso settare una coloramp unica

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Antonio Rotundo
Oltre agli errori segnalati, l'editor di Regione Veneto genera comunque file XML conformi alla v. 13 e non alla 2.0. -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ ___ Gfoss@lists.gfoss.it

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione ludovico.frate
Difatti ho dovuto modificare il metadato tutto a mano ma ho ancora un errore sulla validazione (solo 1, quasi un miracolo). -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ ___

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Antonio Rotundo
I metadati RNDT sono conformi a INSPIRE. Dico che dovrebbe essere conforme a Inspire 1.3 perchè come nome dello standard riporta "DM - Regole tecniche RNDT" che è la versione di RNDT coerente con quella versione di INSPIRE. Inoltre, vedendo l'XML generato, la parte dei vincoli (che è la

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Andrea Peri
Ciao, Stefano nel sul intervento scriveva che l editor di regio e Veneto era rivolto a Arendt non a inspire. In che senso dici che l editor di RV è compliance con 1.3 inspire ? Il Mer 21 Ott 2020, 18:19 Antonio Rotundo ha scritto: > Oltre agli errori segnalati, l'editor di Regione Veneto

[Gfoss] 16th International gvSIG Conference: Program available and free registration

2020-10-21 Per discussione gvSIG Project
Free registration period for the 16th International gvSIG Conference is now open. The Conference is an online event this year that will be held from November 4th to 6th. The full program of the Conference is also available on the event website [1]. There will be presentations in Spanish,

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione ludovico.frate
Sai se provo a validare l'xml con una qualsiasi elemento gmx:Anchor il validatore JRC da errore al caricamento del file? Sono costretto per il momento ad utilizzare testo libero -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

Re: [Gfoss] Editor metadati INSPIRE v2.0

2020-10-21 Per discussione Antonio Rotundo
Strano. Dovrebbe validarli comunque. Forse perchè devi dichiarare il namespace gmx? -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ ___ Gfoss@lists.gfoss.it