Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Giovanni
Qualcuno ha provato gli ASUS ? g Il 01 mar 2018 18:51, "Giovanni" ha scritto: > Ho provato Zyxel, fritzbox, tp-link. Fino a 3 anni fa quest'ordine sarebbe > stato anche il mio indice di gradimento. Ultimamente pero' tutte queste > differenze non le vedo. Specialmente

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Giovanni
Ho provato Zyxel, fritzbox, tp-link. Fino a 3 anni fa quest'ordine sarebbe stato anche il mio indice di gradimento. Ultimamente pero' tutte queste differenze non le vedo. Specialmente se il compito è limitato a tenere in piedi una connessione adsl senza wi-fi, fw , etc etc g Il 01 mar 2018

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Fabrizio Gianneschi
A meno che la "persona" non sia la moglie o la fidanzata :) , considerato il tempo che perderesti a cercare, confrontare, installare, configurare altre soluzioni... ti suggerirei di regalarle definitivamente il tuo vecchio D-Link che ha dimostrato di funzionare bene. Problema risolto, ci fai

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Alessandro Sechi
Io ho usato questo per qualche anno in bridge https://www.amazon.it/gp/aw/d/B001D0RPS6/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ=1519894164=8-1=AC_SX236_SY340_QL65=dsl+320B=1=41KmZIKnIaL=plSrch Minima spesa, massima resa > Il giorno 01 mar 2018, alle ore 09:35, Marco Marongiu >

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Daniele Siddi
Io ho avuto un problema con un TP Link, in questo caso era un adattatore di rete su corrente elettrica... morto dopo un anno di utilizzo. Son cose cinesi di qualitá discutibile. Il giorno 1 marzo 2018 09:35, Marco Marongiu ha scritto: > Le zie di mia moglie hanno avuto

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-03-01 Per discussione Marco Marongiu
Le zie di mia moglie hanno avuto problemi gravi con un TP link. A causa probabilmente di un exploit remoto gli sono entrati sul router e glielo hanno riconfigurato facendo alcuni giochetti simpatici, p.e.: cambiando il server DNS distribuito via DHCP e, di fatto, dirottando tutto il traffico verso

Re: Strani risultati da query a database

2018-02-28 Per discussione Roberto Congiu
Daniele ha ragione, usando distinct(), visto che ci sono diverse pagine con lo stesso titolo, due query diverse ti possono selezionare un record diverso, in un mese diverso. See https://stackoverflow.com/questions/16913969/postgres-distinct-but-only-for-one-column Che cosa stai cercando di

Re: Consigli per l'acquisto di un router/modem ADSL

2018-02-28 Per discussione Giovanni
per quelle esigenze suggerirei anche io un tp-link. g Il 28 feb 2018 22:58, "Michele Rossetti" ha scritto: > Ho usato diverse volte i TP-Link che si trovano a pochi euro (una ventina) > anche da Auchan, in particolare il TD-W8960N(IT) (quello blu per > intenderci), sono

Re: Strani risultati da query a database

2018-02-28 Per discussione Daniele Siddi
Ciao, nemmeno io sono un esperto, peró toglierei il distinct dalla sub-query. Lascerei solo il select su Month, giá che é l'unico valore che usi per il group by. Puó essere che il secondo raggruppamento giá che i dati sono diversi, ti cambi il risultato esterno. ... Il giorno 28 febbraio 2018

Re: Videoconferenza.

2018-02-06 Per discussione thrantir
noi a lavoro usiamo di solito appear.in e funziona discretamente On Wed, Feb 7, 2018 at 12:03 AM Carlo Lobrano wrote: > Puoi provare con Zoom (https://zoom.us/), o appear.in. Sono servizi web, > ti basta avere un browser > > Carlo > > > Il 06 feb 2018 8:22 PM, "Mauro Sanna"

Re: SUSE Linux Dual boot

2018-01-29 Per discussione pindeg
Hai più di un disco? In questo caso potresti cambiare l'ordine di avvio dal BIOS. Pino Il 24 gennaio 2018 11:24, Martin Fischer ha scritto: > Buongiorno, > > ho installato Open Suse Linux su un computer con Windows 10 in parallelo con > un "Dual Boot" (Grub).

Re: SUSE Linux Dual boot

2018-01-24 Per discussione Martin Fischer
Grazie, proverò Martin On 24 Jan 2018 11:21 p.m., "Barra Enrico" wrote: > ciao, sono un poco arrugginito in questioni dual-boot (se non ci sono > necessità particolari consiglio sempre una soluzione di virtualizzazione > VirtualBOX/KVM) ma, dopo una breve ricerca, ho

Re: SUSE Linux Dual boot

2018-01-24 Per discussione Enver
Buongiorno, magari scrivo per scontato, ma è stato verificato l'ordine di boot dal bios. Con i sistemi uefi e partizionamento gpt, il bios individua dai files/directories all'interno della partizione fat i puntamenti ai bootloader dei sistemi operativi. Il problema è che ogni volta che si sceglie

Re: Protocolli WiFi supportati da Windows 7/10, MacOS e Linux

2017-12-20 Per discussione Marco Marongiu
On 20/12/17 13:35, Giovanni wrote: > forse ti manca pure di aggiungere la variabile 2,4  GHz e 5 GHz. :-( > Che ahime' con taluni router / client non e' cosi' secondaria. Attualmente abbiamo sia l'una che l'altra frequenza, quindi è certo che sono supportate, almeno a livello di AP :-) E come

Re: Protocolli WiFi supportati da Windows 7/10, MacOS e Linux

2017-12-20 Per discussione Giovanni
Ovviamente sto parlando dei client piu' recenti. g Il giorno 20 dicembre 2017 13:35, Giovanni ha scritto: > forse ti manca pure di aggiungere la variabile 2,4 GHz e 5 GHz. :-( > Che ahime' con taluni router / client non e' cosi' secondaria. > g > > Il giorno 20

Re: Protocolli WiFi supportati da Windows 7/10, MacOS e Linux

2017-12-20 Per discussione Giovanni
forse ti manca pure di aggiungere la variabile 2,4 GHz e 5 GHz. :-( Che ahime' con taluni router / client non e' cosi' secondaria. g Il giorno 20 dicembre 2017 12:55, Marco Marongiu ha scritto: > Ciao a tutti > > Qualcuno sa puntarmi in direzione sull'informazione in

Re: Problema su installazione firma digitale

2017-11-26 Per discussione Fabio Cinus
monni_ma...@yahoo.it wrote: Ciao, Mi chiamo Marco, da tempo tento di passare a Linux, ma per problemi di vario genere riscontrati su quel S.O. sono costretto mio malgrado a ripiegare nuovamente su Windows. Il problema più importante che mi impedisce di utilizzare Ubuntu è non riuscire a far

Re: Red Hat e Centos quanto sono parenti?

2017-09-25 Per discussione Dina Teresa Baglioni
Grazie mille a tutti. Mi pare chiaro. Un abbraccio Dina Il giorno 25 settembre 2017 09:42, Marco Marongiu ha scritto: > > > On 25/09/2017 15:03, Dina Teresa Baglioni wrote: > > Red Hat e Centos possono considerarsi fratelli gemelli identici o ci > > sono differenze

Re: Red Hat e Centos quanto sono parenti?

2017-09-25 Per discussione Massimiliano Dessì
La differenza dovrebbe essere sul fatto che RHEL è una versione che fornisce supporto a pagamento e ci sono delle persone pagate per renderla una versione certificata per sistemi che devono stare sempre su qualsiasi cosa succeda, Centos (e Fedora per il desktop) sono le versioni Open al 100% non

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Alessandro Capra
Le prove che hai fatto consolidano più un problema hardware che software. Dal punto di vista logico il segnale audio esce dal convertitore DA (digitale/analogico) e va al jack audio dove ci sono degli switch di tipo meccanico che commutano il segnale o verso l'amplificatore che pilota le casse

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione thrantir
On Tue, Jul 18, 2017 at 4:11 PM Marco Marongiu wrote: > > > On 18/07/17 16:03, thrantir wrote: > > Hai effettuato aggiornamenti che possano aver compromesso qualche > > impostazione? > > Un'estensione di GNOME che proverò a disattivare, poi riavvierò il PC e > vedremo... >

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Marco Marongiu
On 18/07/17 16:03, thrantir wrote: > Hai effettuato aggiornamenti che possano aver compromesso qualche > impostazione? Un'estensione di GNOME che proverò a disattivare, poi riavvierò il PC e vedremo... > Puoi provare con una live, possibilmente coerente con la > distribuzione che hai sul

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione thrantir
Hai effettuato aggiornamenti che possano aver compromesso qualche impostazione? Puoi provare con una live, possibilmente coerente con la distribuzione che hai sul portatile? On Tue, Jul 18, 2017 at 3:56 PM Marco Marongiu wrote: > Ciao > > @tutti: aprire il portatile non è

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Marco Marongiu
Ciao @tutti: aprire il portatile non è un'opzione: è il portatile di lavoro, comprato in Ottobre. Se qualche intervento deve essere fatto, deve avvenire in garanzia. @Giovanni: - provato con un auricolare stereo semplice (senza microfono): nessun suono - provato con una cuffia con jack separati:

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Roberto Congiu
Come ha detto Alessandro, prova anchecon l'aria compressa sul jack. A me era capitata una cosa simile con un telefonino e l'aria compressa tirò fuori una pallottolina di sporcizia che impediva all'auricolare di fare contatto. Anche io ho un P50 :D Il giorno 18 luglio 2017 05:44, Marco Marongiu

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione giannicost
Gli indizi, ma non vorrei scrivere fesserie, mi fan pensare a un cavo interrotto nella cuffia, succede spesso nelle parti in cui si piega lo stesso cavo. :) Il 18.07.2017 14:08 Marco Marongiu ha scritto: > Ciao a tutti > > Sul mio portatile di lavoro, un Lenovo P50, le cuffie audio hanno >

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Shin Ice
Hola, alcune volte mi e` capitato di vedere una discrepanza tra mixer grafico e alsa, per curiosita` hai dato una controllatina anche li? Saluti =) Shin On Tue, Jul 18, 2017 at 02:08:59PM +0200, Marco Marongiu wrote: > Ciao a tutti > > Sul mio portatile di lavoro, un Lenovo P50, le cuffie

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Giovanni
Io ho avuto invece un esperienza simile, con relativi improperi, con auricolari e/o cuffie comprensivi di microfono di Apple, Sony e Alcatel ( TCL) g Il giorno 18 luglio 2017 14:44, Marco Marongiu ha scritto: > > > On 18/07/17 14:34, Giovanni wrote: > > A me sembra che

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Marco Marongiu
On 18/07/17 14:34, Giovanni wrote: > A me sembra che possa essere un problema fisico dovuto alla tipologia di > mini-jack Potrebbe essere, ma gli stessi auricolari funzionano perfettamente col telefono e funzionavano ancora oggi. Ieri funzionavano perfettamente anche col portatile, oggi no. >

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Alessandro Capra
Ciao Marco, un consiglio è quello di spruzzare dell'aria compressa nell'ingresso jack e dopo gli dai una passata di spray pulisci contatti (possibilmente secco, vedi tu) se risolvi bene se no o rivedi le saldature del jack o lo sostituisci. Il 18/lug/2017 14:24, "Marco Marongiu"

Re: Strani problemi audio

2017-07-18 Per discussione Giovanni
A me sembra che possa essere un problema fisico dovuto alla tipologia di mini-jack Non e' chiaro se hai provato con un paio di SOLI auricolari o cuffie, ( senza microfono ) sul portatile, e poi prova a disinserire leggermente il jack. Vedi se le cose cambiano. g Il giorno 18 luglio 2017 14:08,

Re: Italian Hackers' Embassy @ SHA 2017

2017-05-20 Per discussione Stefano Sanna
On 20/05/2017 21:10, Marco Marongiu wrote: Il mittente di questo messaggio è stato bandito da questa lista. Chiedo scusa agli scritti per il fastidio, ma in una lista in cui si dà e si chiede aiuto bisogna essere un po più di "manica larga° con i permessi e queste cose a volte succedono.

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-28 Per discussione Giancarlo Dessì
A prescindere dalle divergenze di opinione, quello del sovraccarico dell'hardisk con l'uso di dd è un aspetto da tenere in debita considerazione, mi hai convinto! A questo punto, avendo l'immagine, meglio usare rsync. Il 28/04/2017 20:06, Filippo Meloni ha scritto: Se sei di questa idea e

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-28 Per discussione Giancarlo Dessì
In merito al primo rilievo ("non mi è chiara l'utilità di ricambiare ...") Alcuni motivi li puoi ad esempio estrapolare da quanto scritto qui: https://wiki.debian.org/it/Part-UUID (al paragrafo Panoramica UUID, etichette, fstab). In sostanza siamo in una fase di transizione in cui coesistono

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Filippo Meloni
Ah vabè, non cambia molto ;) allora diciamo che per me è bruto cambiare l'uuid oltre a non capirne l'utilità o meglio, la praticità in caso di recovery, come home scritto precedentemente On 28 Apr 2017 12:03 am, "Giancarlo Dessì" wrote: > bruto con una t, non brutto ;) > > Il

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Filippo Meloni
Scusa mi è partita l'emI prima...Non mi è chiara comunque l'utilità di "ricambiare" l'uuid del disco di backup, parlo in caso di recovery. Se tu cambi l'uuid al disco di backup, il giorno che ti serve invertire i dischi come hai detto, e il tutto è configurato usando gli uuid, grub ed fstab in

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Giancarlo Dessì
bruto con una t, non brutto ;) Il 27/04/2017 23:52, Filippo Meloni ha scritto: Non riesco a capire cosa intenda con soluzioni brutte. È normale prassi utilizzare lo standard /dev/** nella configurazione di grub e fstab. Inoltre usando i device hai anche meno problemi con il BIOS è il disco

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Filippo Meloni
Non riesco a capire cosa intenda con soluzioni brutte. È normale prassi utilizzare lo standard /dev/** nella configurazione di grub e fstab. Inoltre usando i device hai anche meno problemi con il BIOS è il disco di first boot. È molto più brutto modificare l'uuid di un disco ogni volta,

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Giancarlo Dessì
Ma si tratta di soluzioni brute che accantonano il problema e possono generare il conflitto nei casi non previsti. Ad esempio, GRUB configurato dalla slackware non incontra problemi, il fstab della slackware l'avevo già impostato per riferire allo standard /dev/sdx, ma avevo dimenticato di

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Filippo Meloni
Puoi ovviare al cambio di UUID configurando GRUB in modo che utilizzi il device /dev/sd* invece che l'UUID e configurando fstab nello stesso modo, evitando gli UUID Il giorno 27 aprile 2017 10:12, Giancarlo Dessì ha scritto: > Ciao lista, > > dopo anni e anni di rischi di perdita

Re: Dubbi sulla coesistenza di due partizioni con UUID uguali nello stesso sistema

2017-04-27 Per discussione Roberto Metere
Ciao, dd ti copierà l'UUID, puoi cambiarlo successivamente con una riga, tune2fs o simili non ricordo bene. Non ti darà nessun conflitto finché non monterai le partizioni con l'UUID anziché col device /dev/sd[ab]2. Ho fatto una cosa simile per molto tempo senza il minimo problema. Se fai una

Re: Distribuzione didattica

2017-03-28 Per discussione Giancarlo
Ciao Alessandro da collega ti do in parte ragione, ma al tempo stesso sono in disaccordo. Ti do ragione perché l'approccio educativo e la coltivazione della consapevolezza e dell'autoresponsabilità sono le strategie vincenti a lungo termine. D'altra parte, proprio perché si tratta di strategie

Re: Re: Distribuzione didattica

2017-03-28 Per discussione Nicola Diego Torraco
alessandro la tua descrizione e' forviante Inviato dal mio dispositivo Samsung Messaggio originale Da: alessandro congeddu <alessandro.conge...@gmail.com> Data: 27/03/2017 20:13 (GMT-03:00) A: gulchelp@gulch.crs4.it Oggetto: Re: Distribuzione did

Re: rfkill hard block

2017-03-17 Per discussione paolofloris
Lo arresto prima di passare a Linux, comunque su windows funziona! ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: rfkill hard block

2017-03-16 Per discussione Filippo Meloni
I moduli sono caricati e sembra pure che la scheda sia su...Se si tratta di questa wlp2s0Link encap:Ethernet IndirizzoHW 74:df:bf:9a:7c:a1 Tornando am dual boot con Windows... Per caso è ibernato o in sospensione? Su Windows funziona o per caso l'hai disabilitata con qualche combinazione

Re: rfkill hard block

2017-03-16 Per discussione paolofloris
Il 16 marzo 2017 12:51:53 CET, Marco Marongiu ha scritto: > Posso suggerire di rimuovere tutto (o la parte irrilevante) del thread > dalle risposte? Uno scrive sopra il testo citato, uno scrive sotto... > non si capisce niente. > > Ciao > -- bronto > >

Re: rfkill hard block

2017-03-16 Per discussione Marco Marongiu
Posso suggerire di rimuovere tutto (o la parte irrilevante) del thread dalle risposte? Uno scrive sopra il testo citato, uno scrive sotto... non si capisce niente. Ciao -- bronto ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it

Re: rfkill hard block

2017-03-16 Per discussione Filippo Meloni
Visto che ci sei anche... lsmod e cat /etc/modprobe.d/blacklist.conf Il giorno gio, 16/03/2017 alle 11.55 +0100, paoloflo...@autistici.org ha scritto: > On 15/03/2017 18:58, Filippo Meloni wrote: > > Uhm altra cosa..Verifica che non sia bloccata dal BIOS! > > > > On 15 Mar 2017 6:57 pm,

Re: rfkill hard block

2017-03-16 Per discussione Filippo Meloni
riesci a postare il risulatato di un ifconfig -a ps. su quel pc hai un dual boot con windows? Il giorno gio, 16/03/2017 alle 11.55 +0100, paoloflo...@autistici.org ha scritto: > On 15/03/2017 18:58, Filippo Meloni wrote: > > Uhm altra cosa..Verifica che non sia bloccata dal BIOS! > > > > On

Re: rfkill hard block

2017-03-15 Per discussione Filippo Meloni
Uhm altra cosa..Verifica che non sia bloccata dal BIOS! On 15 Mar 2017 6:57 pm, "Filippo Meloni" wrote: > In teoria no, l'hai eseguito da root o usando sudo? > > On 15 Mar 2017 12:38 pm, wrote: > >> On 15/03/2017 09:34, Filippo Meloni wrote:

Re: rfkill hard block

2017-03-15 Per discussione Filippo Meloni
In teoria no, l'hai eseguito da root o usando sudo? On 15 Mar 2017 12:38 pm, wrote: > On 15/03/2017 09:34, Filippo Meloni wrote: > >> ciao, visto che sembra che la scheda sia bloccata o meglio spenta a >> livello HW, non è che per caso abbia un pulsantino on/off per

Re: rfkill hard block

2017-03-15 Per discussione paolofloris
On 15/03/2017 09:34, Filippo Meloni wrote: ciao, visto che sembra che la scheda sia bloccata o meglio spenta a livello HW, non è che per caso abbia un pulsantino on/off per accendere o spegnere la scheda sul pc? Hai provato a sbloccarla con rfkill? prova brutalmente un rfkill unblock all e

Re: rfkill hard block

2017-03-15 Per discussione Filippo Meloni
ciao, visto che sembra che la scheda sia bloccata o meglio spenta a livello HW, non è che per caso abbia un pulsantino on/off per accendere o spegnere la scheda sul pc? Hai provato a sbloccarla con rfkill? prova brutalmente un rfkill unblock all e controlla che nuovamente con rfkill list se

Re: Interfaccia USB nei tablet

2017-02-08 Per discussione Giancarlo
\o/ quello che cercavo era proprio l'OTG cable, beata ignoranza! peraltro il tuo link me lo conservo per affrontare l'inevitabile sbattimento dello step 2, ossia far riconoscere al tablet la chiavetta :-D. Ma se sono riuscito alla fine a farla funzionare sulla slackware presumo che la soluzione

Re: Politiche open

2017-01-04 Per discussione Shin Ice
hola On Wed, Jan 04, 2017 at 01:39:10PM +0100, Matteo Enna wrote: > Ciao, > Secondo me si, significa che sta ruotando nel verso giusto :) > personalmente attendo che il tutto sia o completato o perlomeno avviato per bene, esprimersi prima potrebbe non essere saggio =) -- I'm just a

Re: Politiche open

2017-01-04 Per discussione Matteo Enna
Ciao, Secondo me si, significa che sta ruotando nel verso giusto :) Il 04 gen 2017 13:03, ha scritto: > Ipotizziamo che Microsoft apra il codice e cambi politica non cosi > aggressiva, > > ma basata sui principi open source. > > Secondo voi è sarebbe una rivoluzione? >

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione nicola . diego
 Dovei vederli in confroto lo stile è importante ma anche la funzionalità, poi l'anima open e di un altro pianeta Nicola - Messaggio Originale - Da: "Lista per richieste di aiuto su Linux aperta a tutti." A:"Lista per richieste di aiuto su Linux aperta a tutti." , "Mauro Murgioni" Cc:

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione Meo
Ho colleghi che si trovano molto bene col Dell XPS 13. Molto leggero, funziona tutto molto bene con Linux, compreso il touchscreen e l'interfaccia video esterna. Forse però non è leggero quanto cerchi? Matteo On Wed, Jan 4, 2017 at 10:34 AM Andrea Masala wrote: >

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione Andrea Masala
Ciao, Io quando sarà il momento, prenderò il loro ultrabook: https://system76.com/laptops/lemur Nato con Ubuntu (anche se per ovvi motivi ci metterò Fedora) e con tutte le novità hardware aggiornate. Certo, magari ha qualche 'porta' in più del macbook, ma ciò non significa che sia un male!

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione Mauro Murgioni
Io ho preso un Asus Zenbook ci ho messo su Ubuntu 16.04 e sono molto soddisfatto :) Ciao, Mauro On 04/01/2017 09:00, Nicola Diego Torraco wrote: Ciao a tutti, volevo sapere se esistono in commercio prodotti hardware simil Mac Book Air nel quale installare una distribuzione Linux, meglio se

Re: Hardware per Linux

2017-01-04 Per discussione Carlo Lobrano
Ciao Nicola, intendi prodotti senza OS installato o con Windows, ma compatibili con Linux? Nel secondo caso io sto usando un Samsung serie9 (Ultrabook 13") con Ubuntu e mi trovo molto bene. 2017-01-04 9:00 GMT+01:00 Nicola Diego Torraco : > Ciao a tutti, > > > volevo

Re: Richiesta informazioni

2016-12-16 Per discussione Barra Enrico
dai un occhiata a Camlistore https://camlistore.org/ ciao 2016-12-16 12:30 GMT+01:00 : > Il 15 dicembre 2016 22:12, Valter Mura ha scritto: > > Ciao a tutti > > > > Xsane? > Ciao, > > dicevo che ho provato openDocMan, troppo complesso per quanto mi >

Re: Richiesta informazioni

2016-12-16 Per discussione Mauro Murgioni
Ciao Carmelo, una buona fonte per trovare software per tutte le piattaforme è http://alternativeto.net Qui puoi cercare il software che usi con Windows e verificare la presenza di eventuali alternative valide. Ciao, Mauro On 13/12/2016 17:31, acaripad wrote: Buongiorno sono un utilizzatore

Re: Richiesta informazioni

2016-12-15 Per discussione Valter Mura
Ciao a tutti Xsane? Valter Open Source is better! Sent from my Android device Il 14 dic 2016 11:53, ha scritto: > Il giorno 13 dicembre 2016 17:31, acaripad ha > scritto: > > Buongiorno > > Chiedo il vostro aiuto per consigliarmi nella ricerca di un

Re: Richiesta informazioni

2016-12-14 Per discussione pindeg
Il giorno 13 dicembre 2016 17:31, acaripad ha scritto: > Buongiorno > Chiedo il vostro aiuto per consigliarmi nella ricerca di un software che > gestisca i documenti cartacei scannerizzati del mio ufficio. > In pratica avrei necessità di digitalizzare tutte le pratiche

Re: Richiesta informazioni

2016-12-14 Per discussione Marco Marongiu
On 14/12/16 10:20, Antonio Concas wrote: > Carmelo Aini non è iscritto alla mailing list, quindi eventuali > replay alla sua mail dovranno essere inviati anche al suo indirizzo > di posta elettronica E se lo iscrivessimo "d'autorità", a beneficio di tutti? Così rischia di perdersi metà delle

Re: Richiesta informazioni

2016-12-14 Per discussione Antonio Concas
Ciao a tutti, Solo per informarvi che Carmelo Aini non è iscritto alla mailing list, quindi eventuali replay alla sua mail dovranno essere inviati anche al suo indirizzo di posta elettronica Antonio Concas > Il giorno 13 dic 2016, alle ore 17:31, acaripad ha > scritto: >

Re: Installare il software ArubaSign (firma digitale con la TS-CNS della Regione Sardegna) su Slackware

2016-11-28 Per discussione Tony
Ottimo! Ma io ho quel problema con la firma digitale da un bel po' di tempo, quindi: O il mio problema deriva da altro, O il problema è conosciuto da tempo, e non è stato mai risolto. Spero nella prima, ma credo nella seconda... Ma quello che si poteva fare è stato fatto.

Re: Installare il software ArubaSign (firma digitale con la TS-CNS della Regione Sardegna) su Slackware

2016-11-27 Per discussione Giancarlo
Perfetto, ho seguito le tue istruzioni e fatto un test con l'apposizione della firma su un PDF. Ha funzionato! Grazie mille per le dritte :-) Il 27/11/2016 18:46, Marco Curreli ha scritto: Comunque, anche seguendo tutte le istruzioni sul sito TS CNS della regione, la firma elettronica non

Re: Installare il software ArubaSign (firma digitale con la TS-CNS della Regione Sardegna) su Slackware

2016-11-27 Per discussione Giancarlo
OK, grazie avevo nel frattempo installato il pacchetto il vecchio pacchetto e apparentemente sembrava funzionare tutto, almeno l'interfaccia. Non ho fatto dei test per apporre la firma digitale. In effetti, a parte l'apposizione della firma in file, non saprei neppure come usare la firma in

Re: Installare il software ArubaSign (firma digitale con la TS-CNS della Regione Sardegna) su Slackware

2016-11-25 Per discussione Marco Curreli
On 11/25/16 , Giancarlo wrote: > quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi, devo solo controllare i > path dello script di installazione. Domani controllo con calma > Io l'ho installato senza problemi, sia il minilettore che il resto. Per ArubaSign decomprimi il pacchetto per linux

Re: Installare il software ArubaSign (firma digitale con la TS-CNS della Regione Sardegna) su Slackware

2016-11-25 Per discussione Giancarlo
quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi, devo solo controllare i path dello script di installazione. Domani controllo con calma Grazie Il 25/11/2016 19:49, Andrea Piras ha scritto: Ciao, uso ArubaSign su mac e non su linux, non ti posso aiutare per l'installazione manuale però ti

Re: Iscrizione al Gulch

2016-10-25 Per discussione Shin Ice
Hola On Mon, Oct 24, 2016 at 05:44:48PM +0200, paoloflo...@autistici.org wrote: > On 24/10/2016 17:40, Marco Marongiu wrote: > Sì è arrivata e ho ricevuto la notifica poco fa! Ecco qua l'allegato > Ciao! ...cut... > Reporting-MTA: dns; gulch4.crs4.it > X-Postfix-Queue-ID: 1354C80065 >

Re: Iscrizione al Gulch

2016-10-24 Per discussione paolofloris
On 24/10/2016 17:40, Marco Marongiu wrote: On 24/10/16 16:08, paoloflo...@autistici.org wrote: Oggi provavo a chiedere l'iscrizione al gruppo ma ricevo un avviso di consegna non avvenuta. Mi dice di contattare il post-master ma non so a chi riferisca di preciso! Che fare? Ciao Paolo La tua

Re: Iscrizione al Gulch

2016-10-24 Per discussione Marco Marongiu
On 24/10/16 16:08, paoloflo...@autistici.org wrote: > Oggi provavo a chiedere l'iscrizione al gruppo ma ricevo un avviso di > consegna non avvenuta. Mi dice di contattare il post-master ma non so a > chi riferisca di preciso! Che fare? Ciao Paolo La tua richiesta di iscrizione ci è arrivata e

Re: Dati aperti

2016-07-15 Per discussione Marco Marongiu
Ciao Davide Per quanto la tua mail non sia slegata a Linux e sia scritta in maniera educata e cordiale, è pur sempre off-topic su questa lista, dove si suppone debbano transitare *solo* richieste di aiuto su Linux e le relative risposte. Per favore, la prossima volta invia la mail a

Re: Esiste un file manager "grafico" stile desktop?

2016-07-12 Per discussione Roberto Metere
Devi fare qualcosa come rimuovere l'interfaccia notebook e abilitare quella desktop, ricordo che bisognava installarla se non c'era e che poi si può selezionare da qualche parte, ma per sfortuna uso Slackware e non ricordo bene i passaggi. Magari prova a cercare in qualche forum come ripristinare

Re: GPG/PGP

2016-05-16 Per discussione Roberto Congiu
Eh, argomento che per me porta un po' di nostalgia visto che la mia tesi fu un gateway PGP/POP per windows che firmava/crittava le mail in uscita e decrittava/verificava quelle in ingresso. Credo che uno dei motivi principali sia che un tempo l'email era il mezzo piu' avanzato di comunicazione e

Re: GPG/PGP

2016-05-11 Per discussione Mauro A. Casula
Dicevate??? :D la uso tutti i giorni, e anche il certificato S-MIME... :D Non ho installato nulla del genere sul cellulare, per questioni di sicurezza la mia chiave privata non voglio salvarla su dispositivi potenzialmente esposti a falle(almeno quelle grossolane). Ciaooo -- Mauro A. Casula

Re: GPG/PGP

2016-05-09 Per discussione Giuseppe Bellisano
Non ricordo se ti avevo già risposto. Io uso: Mymail-Crypt for Gmail. E' una pratica estensione per Chrome che facilita anche l'applicazione della chiave privata tramite una ulteriore password. Il giorno 5 maggio 2016 22:58, Andrea Masala ha scritto: > > On May 5,

Re: GPG/PGP

2016-05-05 Per discussione Andrea Masala
On May 5, 2016 9:31 PM, Giuseppe Bellisano wrote: > > > Il giorno 5 maggio 2016 17:20, Andrea Masala ha > scritto: >> >> Comunque il problema più grande in assoluto sono " gli altri" con cui devi >> comunicare. >> Al max le puoi firmare, ma di

Re: GPG/PGP

2016-05-05 Per discussione Andrea Masala
On May 5, 2016 1:04 AM, Luca Cireddu wrote: > > Penso che uno dei motivi pratici per cui ormai non si utilizzano più le firme > sia il fatto che "di fatto" non sono integrate sulle applicazioni come > Outlook o Lotus, sulle webmail o sulle App per smartphone. > Penso che la

Re: GPG/PGP

2016-05-04 Per discussione Luca Cireddu
Penso che uno dei motivi pratici per cui ormai non si utilizzano più le firme sia il fatto che "di fatto" non sono integrate sulle applicazioni come Outlook o Lotus, sulle webmail o sulle App per smartphone. Penso che la maggior parte delle persone oggi utilizzi la posta dal browser per questioni

Re: Ricerca esperto configurazione switch

2015-12-23 Per discussione Mauro Casula
Ciao, leggo solo ora la tua richiesta. Noi abbiamo uno switch HP e ci ho smanettato un po'. Per poterti aiutare avrei bisogno di ulteriori info... Iniziamo con: Esattamente quale è il problema? :D Mauro Il 18/12/2015 17:31, Stefano Fanari ha scritto: > > Buonasera a tutti, > Sto cercando

Re: Attività illecite su server

2015-09-16 Per discussione pindeg
Sì, la riga è di un log del mio server Pino Il 16 settembre 2015 21:34, matteo Locci ha scritto: > il dominio di provenienza è il tuo? > > -Messaggio originale- From: pin...@gmail.com > Sent: Wednesday, September 16, 2015 9:14 PM > To: Lista per richieste di aiuto

Re: Attività illecite su server

2015-09-16 Per discussione pindeg
... ma server.dominio.com è un altro server Il 16/set/2015 21:55, ha scritto: > Sì, la riga è di un log del mio server > Pino > > Il 16 settembre 2015 21:34, matteo Locci ha > scritto: > > il dominio di provenienza è il tuo? > > > > -Messaggio

Re: Attività illecite su server

2015-09-16 Per discussione Daniele Siddi
Questa cosa si può fare semplicemente forzando il DNS di dominio.com alla IP del tuo server. Può anche essere un errore di configurazione di dns, non è detto che sua necessariamente un "attacco". Il 16/set/2015 10:32 PM, ha scritto: > ... ma server.dominio.com è un altro server

Re: Passaggio ubuntu 13.10 - 14.05lts

2015-06-24 Per discussione Daniele Siddi
? Un backup lo faccio sicuramente ma vorrei evitare di re-intallare e configurare tutto. Ciao Pietro ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Passaggio ubuntu 13.10 - 14.05lts

2015-06-24 Per discussione thrantir
/giu/2015 02:36 PM, Pietro Pau pietro@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, Premetto che non ho mai usato ubuntu, sono slackwariano fino alle ossa. Devo aggiornare ubuntu come da oggetto, mi devo preoccupare o va liscio come l'olio ? Un backup lo faccio sicuramente ma vorrei evitare di re

Re: Passaggio ubuntu 13.10 - 14.05lts

2015-06-24 Per discussione Luca Cireddu
Assicurati di avere una connessione stabile fino alla fine del download dei pacchetti aggiornati ed assicurati che la macchina non si spenga durante tutta la procedura. Se qualcosa va storto recuperarla diventa un'impresa, a parte chiaramente reinstallare tutto. A presto. Luca

Re: Help: servizi di Log Management

2015-05-18 Per discussione Roberto Congiu
I webservice dovrebbero gia' avere i loro log, a differenza di android dove devi usare l'SDK apposito.Una maniera per farlo e' caricare periodicamente i log su elasticsearch e usare kibana per analizzarli. C'e' anche un servizio che si chiama LogStash, basato sempre su elastic search, ma

Re: Consiglio per portatile

2015-05-07 Per discussione Massimiliano Dessì
Per i giochi puoi guardare qui PlayDeb.net - Welcome |   | |   | |   |   |   |   |   | | PlayDeb.net - WelcomeUbuntu gaming made easy | | | | Visualizza su www.playdeb.net | Anteprima per Yahoo | | | |   |   - http://twitter.com/desmax74 http://www.linkedin.com/in/desmax74 Il

Re: Consiglio per portatile

2015-05-06 Per discussione Massimiliano Dessì
XPS 13 lo puoi già ricevere con ubuntu, anche l' m3800 (15) credo New XPS 13 Developer Edition​ |   | |   | |   |   |   |   |   | | New XPS 13 Developer Edition​The Dell XPS 13 features 5th Generation Intel processors, infinity display, Gorilla® glass, and an ultra-compact design for greater

Re: Consiglio per portatile

2015-05-06 Per discussione thrantir
quoto alla grande Giuseppe, assolutamente un SSD per il sistema, anche solo 128G, tanto poi per lo storage risolvi facile con un hd esterno On Wed, May 6, 2015 at 7:24 AM luca porcu l...@lucaporcu.com wrote: Sottoscrivono anche io dell xps13 ci lavoro benissimo. Un i7 con 8Gb di RAM non teme

Re: Software di backup

2015-05-05 Per discussione Pistis Valentino
Ciao, puoi provare se questo fa al caso tuo: http://www.freefilesync.org/, io mi trovo bene. Ogni tanto uso anche grsync su linux: http://it.wikipedia.org/wiki/Grsync ciao valentino Il giorno 5 maggio 2015 14:49, Edoardo Tagliareni dod...@dodino.it ha scritto: Consiglio vivamente anche io

Re: Software di backup

2015-05-05 Per discussione Edoardo Tagliareni
Consiglio vivamente anche io BackupPC, ottimo prodotto. Edoardo Il giorno 5 maggio 2015 13:12, Barra Enrico barra.enr...@gmail.com ha scritto: un poco in ritardo ma ho recentemente scovato questo: http://backuppc.sourceforge.net/ -e 2015-04-25 12:16 GMT+02:00 Tony

Re: Consiglio per portatile

2015-05-05 Per discussione Marco Marongiu
On 05/05/15 14:07, Daniele Pantaleo wrote: l'unica direzione che posso darti è evita le GPU AMD come la peste per questioni di driver Ah guarda, con le schede video ATI ho chiuso il capitolo mooolti anni fa. poi ti direi Sony per questioni etiche, ma lì son scelte personali Uhm... eh???

Re: Consiglio per portatile

2015-05-05 Per discussione Marco Marongiu
On 05/05/15 10:08, Giovanni wrote: si si Marco, fedora lo vedo bene, . Se poi ha ancora qualche pezzettino in python come RH AS da sistemare pure meglio ... :-) uaz :-) uaz :-) uaz :-) Lo sai che le buschi prima o poi, vero? VERO?!?!?!? ;-)

Re: Consiglio per portatile

2015-05-05 Per discussione Giovanni
Una volta qualcuno disse:Mi sa che installo red hat e un altro rispose: Ma non volevi installare linux? :-D Il giorno 5 maggio 2015 14:33, Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it ha scritto: On 05/05/15 10:08, Giovanni wrote: si si Marco, fedora lo vedo bene, . Se poi ha

Re: Consiglio per portatile

2015-05-05 Per discussione Roberto Congiu
Forst per un ragazzino e' troppo, ma Dell offre un portatile con linux ubuntu preinstallato... developer edition.E' disponibile anche con schermo UHD...magari te lo compri tu e dai a tuo figlio il tuo vecchio laptop :D New XPS 13 Developer Edition​ |   | |   | |   |   |   |   |   | | New XPS

<    1   2   3   4   5   6   7   >