Re: Arch Linux - problema con l'installazione

2013-08-17 Per discussione Enver (natan75ne...@tiscali.it)
Un saluto a tutta la lista, anch'io tempo fa avevo provato ad installare questa distribuzione ed ero incappato in questo problema; se la memoria non mi inganna mi pare che avessi risolto con una diversa impostazione delle partizioni. Ora non ricordo se avessi fatto tutto con la sola partizione

Re: Modem/router ADSL da prestare?

2013-08-05 Per discussione Alessio Dessi
Io ho avuto problemi simili col tuo ex datore di lavoro .. molti errori dovuti ad una forte attenuazione e alto SNR sulla linea. Anche se il modem riusciva ad instaurare la portante a 5 mbit si verificavano talmente tanti errori che la connessione era uno schifo. Ho risolto chiedendo di

Re: Pareri su Courier MTA

2013-06-26 Per discussione Nicola
Quello è un MTA, non un client: è una alternativa a Postfix, qmail e affini. 2013/6/26 Daniele Pantaleo oz...@sardiniatravel.it salve a tutti! qualche tempo fa mi sono imbattuto in questo mta http://www.courier-mta.org/ e ne sono rimasto incuriosito. qualcuno di voi l'ha mai usato? lo

Re: Chiavette internet e Linux

2013-06-20 Per discussione Giuseppe Sanna
Il 20/06/2013 10:04, Stefano Sabatini ha scritto: Ciao, ho letto su vari forum che dovrebbero essere supportate in genere, salvo un certo numero di sbattimenti. Qualcuno ha esperienze dirette in merito? In particolare qualcuno ha esperienze con chiavette 3? Ciao.

Re: email forwarder over debian (for dummies)

2013-05-12 Per discussione vobapi87
Personalmente ti consiglio di fare un backup e di installate web min + virtualmin, entrambi disponibili open source ti basterà configurarlo tramite il config automatico guidato e da li potrai gestire posta DNS e i vari virtual server di apache o del tuo web server preferito. Saluti Matteo ---

Re: Creare un Demone daemon errori nello script

2013-02-20 Per discussione Ivan Angius
Il giorno mar, 19/02/2013 alle 16.39 -0800, Roberto Congiu ha scritto: http://svn.web-share.nl/websvn/filedetails.php?repname=Ubuntu+Game +Serverpath=%2Ftrunk%2Fetc%2Finit.d%2Fserver3rev=88 Ti ringrazio questo funziona dopo averlo personalizzato: sudo /etc/init.d/cod4-daemon1 start *

Re: Programma per interfacciamento con PLC

2013-02-20 Per discussione Enver (natan75ne...@tiscali.it)
Un saluto a tutta la lista, mi scuso se non posso aiutare per ora, sono interessato alla soluzione della richiesta di Stefano al quale chiedo: in questo PLC la gestione è affidata ad un microcontrollore il quale memorizza il programma compilato nella ROM interna? oppure si appoggia ad una EPROM

Re: distribuzione linux per firewalling/vpn concentrator

2013-02-09 Per discussione Michele Marini
Ciao Simone, grazie per le info, in effetti ero già orientato su pfSense. :-) saluti, Michele. P.S. Qualsiasi altro parere da chi ha provato altre distro similari è ben accetto !! :-) Il 25/01/2013 18:07, SierraBravo ha scritto: Ciao Michele, personalmente mi trovo benissimo con pfSense,

Re: Strani certificati in firefox

2013-02-09 Per discussione Daniele Pantaleo
uhmmm... che sia il certificato per usare ,le chiavette usb per l'autenticazione? On 03/02/2013 00:51, Carlo Piga wrote: Qualcuno sa dirmi se � normale avere questi certificati nello storage di firefox? MIM attack? Saluti Carlo ___ Gulchelp

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-02 Per discussione Giulio Concas
A me questa è arrivata, prova a controllare la tua configurazione sulla mailing all'indirizzo http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp, forse non hai configurato la ricezione delle copie di quanto inviato... Ciao Giulio Il 01/02/2013 11:39, Ivan Angius

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-02 Per discussione r . macis
Il giorno ven, 01/02/2013 alle 15.28 +0100, r.ma...@gram.it ha scritto: Ciao Ivan La configurazione appare corretta, e non ci sarebbe bisogno di creare Vhosts e neppure di aggiungere il dominio in hosts affinché i dns risolvano correttamente il nome dominio puntando al server. Sembra un

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-02 Per discussione Ivan Angius
Il giorno sab, 02/02/2013 alle 10.31 +0100, r.ma...@gram.it ha scritto: Il giorno ven, 01/02/2013 alle 15.28 +0100, r.ma...@gram.it ha scritto: Ciao Ivan La configurazione appare corretta, e non ci sarebbe bisogno di creare Vhosts e neppure di aggiungere il dominio in hosts affinché i

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-01 Per discussione Ivan Angius
Scusate, Non ho capito come mai ma le mie risposte alla lista gulchelp non le vedo... ma arrivano? Ho risposto a Raffaele ho anche controllato la mail nel campo c'è la mai gulchelp ma non la vedo in lista, forse ho qualche problema io con evolution. Comunque non riesco a venirne fuori il dominio

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-01 Per discussione r . macis
Ciao Ivan La configurazione appare corretta, e non ci sarebbe bisogno di creare Vhosts e neppure di aggiungere il dominio in hosts affinché i dns risolvano correttamente il nome dominio puntando al server. Sembra un errore del server dns, Comunque io su tutti i server in DNS secondario/Gestione

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-01 Per discussione Ivan Angius
Il giorno ven, 01/02/2013 alle 15.28 +0100, r.ma...@gram.it ha scritto: Ciao Ivan La configurazione appare corretta, e non ci sarebbe bisogno di creare Vhosts e neppure di aggiungere il dominio in hosts affinché i dns risolvano correttamente il nome dominio puntando al server. Sembra un

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-02-01 Per discussione Ivan Angius
Il giorno ven, 01/02/2013 alle 15.28 +0100, r.ma...@gram.it ha scritto: Ciao Ivan La configurazione appare corretta, e non ci sarebbe bisogno di creare Vhosts e neppure di aggiungere il dominio in hosts affinché i dns risolvano correttamente il nome dominio puntando al server. Sembra un

Re: OVH configurare DNS e dominio.

2013-01-29 Per discussione Luca Cireddu
On 29/01/2013 09:57, Ivan Angius wrote: Salve a tutti, Vi chiedo aiuto in quanto ho difficolta nella configurazione di un server dedicato kimsufi ovh. Qualcuno ne aveva parlato e mi e venuta voglia di sperimentare quindi lo ho acquistato. Ho acquistato anche un dominio ma non riesco ad

Re: pc in panne

2013-01-25 Per discussione Manlio Cabrai
Ciao, puoi provare a togliere tutti i banchi di ram e vedere (sentire) se 'bippa', in tal caso la cpu dovrebbe essere a posto e il problema potrebbe essere sulla motherboard. Se hai altri banchi di ram puoi provare anche quelli, sempre uno alla volta (con le dita incrociate)... :) Manlio Il

Re: distribuzione linux per firewalling/vpn concentrator

2013-01-25 Per discussione Manlio Cabrai
Io sto usando da parecchio tempo in diverse installazioni Zeroshell e mi trovo benissimo, è stabile e ben configurabile. Lo uso però come gateway multiwan per bilanciamento del carico e failover delle connessioni internet Manlio Il giorno 19 gennaio 2013 12:17, Luca Cireddu l...@lucacireddu.it

Re: distribuzione linux per firewalling/vpn concentrator

2013-01-25 Per discussione SierraBravo
Ciao Michele, personalmente mi trovo benissimo con pfSense, con il quale ho attive a memoria almeno 6 installazioni standalone e due coppie in failover. Delle altre distribuzioni citate conosco: - m0n0wall (sempre FreeBSD based, ottima ma meno funzioni di pfSense) - zeroshell la usavo tempo

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-25 Per discussione Roberto Congiu
a tutti. gulchelp@gulch.crs4.it Sent: Thursday, January 24, 2013 12:49 AM Subject: Re: Alla ricerca di un nuovo blog... On 24/gen/2013, at 09:11, Roberto Congiu rcon...@yahoo.com wrote: Uso anche io Dreamhost... e wordpress e' tra le feature (ti fanno anche l'upgrade gratis loro). Usavo

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-24 Per discussione Roberto Congiu
From: Pistis Valentino vale.pis...@gmail.com To: Lista per richieste di aiuto su Linux, aperta a tutti. gulchelp@gulch.crs4.it Sent: Sunday, January 20, 2013 11:18 AM Subject: Re: Alla ricerca di un nuovo blog... Faccio prima a dirti quello che uso: dreamhost.com con

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-21 Per discussione Marco Marongiu
On 21/01/2013 08:58, Pistis Valentino wrote: rm -rf $HOME echo $POBA ero gia' pronto...mi aspettavo questa reazione :D:D Ste...e stai attento che cambio i permessi e cancello la tua home :D:D:D:D:D Bah, principianti. dd if=/dev/zero of=/dev/sda

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-21 Per discussione Davide Rizzo
Il 21/01/2013 09:31, Marco Marongiu ha scritto: On 21/01/2013 08:58, Pistis Valentino wrote: rm -rf $HOME echo $POBA ero gia' pronto...mi aspettavo questa reazione :D:D Ste...e stai attento che cambio i permessi e cancello la tua home :D:D:D:D:D Bah, principianti. dd if=/dev/zero

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-21 Per discussione Marco Marongiu
On 21/01/2013 09:53, Davide Rizzo wrote: A questo punto come non citare il mai dimenticato rm -rf / del nostro carissimo amico, e lui sa chi è!!! :-) :-) :-) Questa è storia!!! Eheh, già Per l'esattezza era rm -rf gulch / dopo di che, stranamente, il sistema smise di funzionare

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-21 Per discussione Mauro Murgioni
Ciao Davide e ciao a tutti, On 20/01/2013 19:46, Davide Rizzo wrote: E come ti ho raccontato altre volte uno sguardo lo darei anche qui: www.cloudup.it Alla fine dei conti mi trovo bene, qualche casinetto dovuto alla gioventù del prodotto ma banda ottima. mi sembra molto interessante... ho

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-21 Per discussione r . macis
Ciao a tutti Ho maturato la decisione di spostare il mio blog da My Opera a qualcos'altro. Ho due possibili soluzioni in mente, e gradirei i vostri suggerimenti su ciascuna. La pigrizia mi spinge a cercare una soluzione hosted, più o meno come My Opera, ma con maggiore flessibilità, p.e.:

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-20 Per discussione Carlo Sciolla
Salve, se sei alla ricerca di un CMS per il tuo blog, probabilmente wordpress o drupal sono l'ideale. Il mio blog e' stato powered by Wordpress per circa tre anni su una mia VPS, ma dopo essere stato slashdottato su HackersNews, ed avendo visto come le mie misere capacita' di amministrare

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-20 Per discussione Carlo Sciolla
Ho dimenticato di aggiungere il mio provider di VPS, con cui mi sono trovato molto bene: BudgetVMhttps://www.budgetvm.com/account/aff.php?aff=164 * Al momento ho una VPS ubuntu (varie distro disponibili) con 2G di RAM (4G burst), 120G HDD, 3 IP statici per 120$ / anno c. * disclaimer: e' un

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-20 Per discussione Pistis Valentino
Faccio prima a dirti quello che uso: dreamhost.com con ssh, ftp e pannello di admin...un host condiviso Spazio e banda illimitati, mysql preinstallato e accessibile anche con phpmyadmin, se non ricordo male nessun limite al numero di schema utilizzabili, usano debian.. Certo la banda effettiva

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-20 Per discussione Stefano Sabatini
In data Sunday 2013-01-20 20:18:36 +0100, Pistis Valentino gulchò: [...] Se vuoi qualche info in piu', che ti posso anche trovare dalla shell, mandami i comandi che li eseguo... :) rm -rf $HOME -- Suggerimento casuale gulch #1 Chi propone fa, chi fa decide.

Re: Alla ricerca di un nuovo blog...

2013-01-20 Per discussione Pistis Valentino
Il giorno 21 gennaio 2013 00:04, Stefano Sabatini stefa...@gmail.com ha scritto: In data Sunday 2013-01-20 20:18:36 +0100, Pistis Valentino gulchò: [...] Se vuoi qualche info in piu', che ti posso anche trovare dalla shell, mandami i comandi che li eseguo... :) rm -rf $HOME echo $POBA

Re: distribuzione linux per firewalling/vpn concentrator

2013-01-19 Per discussione Luca Cireddu
On 10/01/2013 22:46, Michele Marini wrote: Ciao a tutti, dovrei scegliere una distro linux/freebsd che mi permetta di implementare un firewall + vpn concentrator. Ho trovato in rete le seguenti : http://www.pfsense.org/ http://www.zentyal.org/ http://m0n0.ch/wall/

Re: informazioni router wimax

2012-11-13 Per discussione bod...@gmail.com
Bene come ho già scritto, se è di tua proprietà non ho niente da eccepire, volevo soltanto sincerarmene per evitare di coinvolgere il Gulch in questioni di natura legale... Appurato che è di tua proprietà, l'unico modo è fare (come ti hanno già detto) un brute force con John e cercare

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Daniele Siddi
Scusa la banalità ma ... sudo non funziona, vero? Una domanda: non c'è il modo di fare boot da usb? Il disco immagino sia una flash... Il giorno 12 novembre 2012 19:33, Carlo Piga cp...@tecnoprogetti.net ha scritto: Salve a tutti, deluso dalle prestazioni dell'adsl sto provando un accesso

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Carlo Piga
Purtroppo con le password che ho a disposizione ho la possibilità solo di eseguire un interprete con i comandi personalizzati dalla huawei che non hanno niente a che fare con i comandi di bash ma si limitano a modificare la configurazione. Non penso che a questi comandi corrispondano degli

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Carlo Piga
Le prestazioni sono circa 7 mbit in down circa 1 mbit in up e 90 msec di ping quando va bene. 1 mbit in download e 1 mbit in upload quando va male Enrico Barra barra.enr...@gmail.com ha scritto: ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Marco Marongiu
Non sono un esperto, ma quello che vuoi fare potrebbe essere illegale. Prima di continuare a discuterne qui, e magari inguaiare il GULCh, potresti gentilmente darci qualche informazione di più sulla licenza? ___ Gulchelp mailing list

Re: Nessuna Distro Linux si installa sul mio AMD64 3000+

2012-11-12 Per discussione bod...@gmail.com
Ciao se serve ho una bomboletta di alcool isopropilico(me lo manda la mia ditta)... Teniamoci in contatto per metterci d'accordo per quando e dove. Mauro Il 01/11/2012 8:45, Giovanni ha scritto: Ciao Giammaria, ma l'alcol isopropilico dove si puo' trovare? Grazie g Il giorno 01 novembre 2012

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Carlo Piga
Prima di tutto il router è di mia proprietà. Non è in affitto o in comodato d'uso gratuito. L'ho pagato e quindi è MIO. Le clausole contrattuali sono una questione privata tra me e il mio provider, non sono leggi ma accordi tra privati, e non capisco perchè vuoi fare l'avvocato d'ufficio dei

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Daniele Pantaleo
ehmmm... non so cosa ti abbia detto l'ISP, ma a me quelle sembrano più velocità da UMTS, non WiMAX-_- In data lunedì 12 novembre 2012 20:18:12, Carlo Piga ha scritto: Le prestazioni sono circa 7 mbit in down circa 1 mbit in up e 90 msec di ping quando va bene. 1 mbit in download e 1 mbit

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Valerio Selis
Salve Carlo, per quanto riguarda la password del router potresti indicare il modello? Inoltre come hai fatto a recuperare il file /etc/passwd e potresti postare il contenuto? Infine hai anche la possibilità di modificarlo? Saluti Valerio Il giorno 12 novembre 2012 20:43, Daniele Pantaleo

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Carlo Piga
La velocità non è proprio eccezionale ma più che sufficiente per le mie applicazioni... con l'adsl ho circa 12 Mbit in down e 0.8 in up con 60 msec di ping. Ma ho continue disconnessioni che Tiscali non è riuscita a risolvere nonostante i reclami. Sono sicuro che si tratti di wimax... penso che

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Valerio Selis
Ok, ho capito qual'è la situazione ed ho trovato l'hash completo sul web, peccato che non possa modificarlo altrimenti sarebbe stato molto semplice. Inoltre credo che le probabilità di trovare la password di root siano alquanto ridotte, quella per guest potrebbe essere zain. Credo che John the

Re: informazioni router wimax

2012-11-12 Per discussione Valerio Selis
anzi mi correggo dovrebbero essere queste: admin:20wimax guest:linkem123 Il giorno 12 novembre 2012 23:07, Valerio Selis valerio.se...@gmail.comha scritto: Ok, ho capito qual'è la situazione ed ho trovato l'hash completo sul web, peccato che non possa modificarlo altrimenti sarebbe stato

Re: hard disk che non va sul pinguino

2012-11-11 Per discussione Luca Cireddu
On 10/11/2012 18:45, tamara muscas wrote: salve a tutti... ho un problema che non so proprio come risolvere.. ho smontato un hdd da 2,5 da un portatile e l'ho montato dentro un box per poterlo usare come hdd esterno.. il problema però è che 'sto maledetto hdd su win funziona benissimo mentre

Re: hard disk che non va sul pinguino

2012-11-11 Per discussione tamara muscas
ragazzi ho risolto il problema non so perchè (forse per pura fortuna) ma mi ha visto l'hdd e sono riuscita a formattarlo da linux.. ora non mi dà nessun problema.. bho.. mistero :D scusate per il disturbo.. grazie a tutti lo stesso ___ Gulchelp

Re: hard disk che non va sul pinguino

2012-11-10 Per discussione matteo Locci
Ciao potresti provare a ricompilare il kernel, magari quel chipset non è stato incluso nella compilazione originale. Matteo Date: Sat, 10 Nov 2012 18:45:45 +0100 Subject: hard disk che non va sul pinguino From: sakura1...@gmail.com To: Gulchelp@gulch.crs4.it salve a tutti... ho un problema

Re: creazione distro linux

2012-11-06 Per discussione Davide Costa
Prima o poi farò anche io una distribuzione minimale sarda da integrare in SARDU...magari se la Tua sarà buona se vorrai sarà redistribuibile Il 06 novembre 2012 14:25, Pistis Valentino vale.pis...@gmail.com ha scritto: Puppy e' anche semplice da usare...o per lo meno non molto complessa...si

Re: creazione distro linux

2012-11-06 Per discussione Giuseppe Sanna
Il 06/11/2012 17:33, Davide Costa ha scritto: Prima o poi far anche io una distribuzione minimale sarda da integrare in SARDU...magari se la "Tua" sar buona se vorrai sar redistribuibile Il 06 novembre 2012 14:25, Pistis Valentino vale.pis...@gmail.com ha scritto:

Re: Nessuna Distro Linux si installa sul mio AMD64 3000+

2012-11-01 Per discussione Giammaria
Il 31/10/2012 10:05, Giuseppe Sanna ha scritto: Ho tentato proprio ieri con una Vector Linux. Stesso problema! -- Le porgo i miei più Distinti Saluti. Cordialmente, Giuseppe Sanna. Sono quasi sicuro che hai già provato a smontare e rimontare un po' di hw, ma provo a darti qualche idea. 0.

Re: Nessuna Distro Linux si installa sul mio AMD64 3000+

2012-10-31 Per discussione Pistis Valentino
io proverei anche slackware 13.37 a questo punto... :) Il giorno 30 ottobre 2012 19:06, Marco marcocurr...@tiscali.it ha scritto: Perché non provi Arch Linux? -- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail. ___ Gulchelp mailing list

Re: Nessuna Distro Linux si installa sul mio AMD64 3000+

2012-10-31 Per discussione Giuseppe Sanna
Il 31/10/2012 09:59, Pistis Valentino ha scritto: io proverei anche slackware 13.37 a questo punto... :) Il giorno 30 ottobre 2012 19:06, Marco marcocurr...@tiscali.it ha scritto: Perch non provi Arch Linux? -- Inviato

Re: Nessuna Distro Linux si installa sul mio AMD64 3000+

2012-10-30 Per discussione Marco
Perché non provi Arch Linux? -- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-29 Per discussione Marco Marongiu
On 29/09/12 14:39, Mauro wrote: il fattaccio e' successo oggi 29 settembre. seduto in quel caffè, io non pensavo a te... :-P ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-29 Per discussione Mauro
On 29 September 2012 14:54, Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it wrote: On 29/09/12 14:39, Mauro wrote: il fattaccio e' successo oggi 29 settembre. seduto in quel caffè, io non pensavo a te... :-) ... e pero' nel mio caso c'e' poco da ridere, le sto provando tutte prima di applicare quel

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Marco Marongiu
On 09/26/12 23:37, Mauro wrote: Uno dei due nodi, esattamente quello che ultimamente ha presentato il problema, l'ho scaricato nel senso che sto facendo girare tutte le vm sull'altro nodo. Per i test che stiamo facendo sarebbe invece il caso di distribuire le vm o non cambia nulla? Beh, il

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
2012/9/27 Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it: On 09/26/12 23:37, Mauro wrote: Uno dei due nodi, esattamente quello che ultimamente ha presentato il problema, l'ho scaricato nel senso che sto facendo girare tutte le vm sull'altro nodo. Per i test che stiamo facendo sarebbe invece il caso di

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
2012/9/27 Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it: On 09/27/12 09:54, Mauro wrote: Beh, il test sarebbe meglio farlo nelle stesse condizioni in cui il nodo gira normalmente. Ma visto che ormai lo hai scaricato, puoi tentare la calibrazione :) e riportare le VM lì sopra. Non aspettiamo il

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Marco Marongiu
On 09/27/12 10:01, Mauro wrote: Pero' quest'ultima frase succeda un casino non mi fa stare molto tranquillo :-) Se fai la calibrazione automatica quando la macchina è carica, c'è una forte probabilità che il risultato sia malamente sbagliato. Così, anziché risolvere il problema, lo fai

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
2012/9/27 Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it: On 09/27/12 10:01, Mauro wrote: Pero' quest'ultima frase succeda un casino non mi fa stare molto tranquillo :-) Se fai la calibrazione automatica quando la macchina è carica, c'è una forte probabilità che il risultato sia malamente

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Marco Marongiu
On 09/27/12 10:49, Mauro wrote: d'altra parte oltre a togliere tutte le vm e spegnere heartbeat non penso possa fare altro. Dovrebbe essere sufficiente, soprattutto se non hai altre cose in giro che possono generare dei picchi di carico imprevisti. Ciao! -- bronto

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
Non ho letto tutto il thread ma mi pare proprio che sia lo stesso problema. Controllando nei logs ho il messaggio Clocksource tsc unstable (delta = -2999660435061 ns) e si e' verificato nei giorni in cui, a causa dell'orario fuori sincrono tra i due nodi, uno dei nodi ha subito un reboot.

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
http://permalink.gmane.org/gmane.comp.emulators.xen.user/68168 ci stiamo avvicinando alla causa del problema. ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Marco Marongiu
On 27/09/2012 17:45, Mauro wrote: ci stiamo avvicinando alla causa del problema. Direi di si! :) ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-27 Per discussione Mauro
On 27 September 2012 22:26, Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it wrote: On 27/09/2012 17:45, Mauro wrote: ci stiamo avvicinando alla causa del problema. Direi di si! :) Hai visto? Nella lista xen mi hanno suggerito di utilizzare una versione piu' recente di xen, la 4.2 sulla quale e' stato

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Marco Marongiu
Ciao Mauro On 26/09/12 08:55, Mauro wrote: Ho due server HP Proliant DL580 G5 in cluster con heartbeat e pacemaker. Entrambi hanno debian squeeze e xen kernel per gestire macchine virtuali. Da molti mesi ho un gravissimo problema. In entrambe le macchine gira ntp. Succede in giorni a caso e

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Mauro
2012/9/26 Marco Marongiu mmaron...@tiscali.it: Ciao Mauro On 26/09/12 08:55, Mauro wrote: Ho due server HP Proliant DL580 G5 in cluster con heartbeat e pacemaker. Entrambi hanno debian squeeze e xen kernel per gestire macchine virtuali. Da molti mesi ho un gravissimo problema. In entrambe

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Barra Enrico
2012/9/26 Mauro mrsan...@gmail.com Ho due server HP Proliant DL580 G5 in cluster con heartbeat e pacemaker. Entrambi hanno debian squeeze e xen kernel per gestire macchine virtuali. Da molti mesi ho un gravissimo problema. In entrambe le macchine gira ntp. Succede in giorni a caso e in orari

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Marco Marongiu
On 26/09/12 14:04, Barra Enrico wrote: 0 1 * * * /usr/sbin/ntpdate -s -b -p 8 -u ip_del_server_ntpd -b su un server Xen? Cosa ti ha fatto Mauro di male? ;) ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Marco Marongiu
On 26/09/12 20:24, Enver (natan75ne...@tiscali.it) wrote: Sulla VM dopo aver sincronizzato con ntp dai i seguenti comandi: hwclock --systohc hwclock --hctosys procedi poi analogamente sulla host. Sulle VM *non* si dovrebbe usare ntpd: ntpd mal sopporta i cambiamenti di frequenza delle CPU, e

Re: Help orario di sistema va per i cavoli suoi.,

2012-09-26 Per discussione Mauro
Un'altra cosa, visto che stiamo usando ntpdate in cron ovviamente ntpd va stoppato no? ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Package pinning in Debian lenny

2012-09-22 Per discussione Marco Marongiu
On 22/09/12 04:53, Jacob Sparre Andersen wrote: Marco Marongiu a scritto: Su lenny, dove l'unica differenza sembrerebbe che la directory preferences.d non è supportata e tutti i Pin devono essere inseriti in /etc/apt/preferences, la cosa non funziona. P.e.: Se riccordo bene, ci sono

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-11 Per discussione Manlio Cabrai
Il giorno 10 settembre 2012 16:39, Ivan Angius ai...@tiscali.it ha scritto: Risolto definitivamente con un route add 5.9.71.67 mask 255.255.255.255 192.168.1.1 Ma così dovresti aggiungere tante route quanti sono gli host 5.x.x.x oppure aggiungere mano mano che si presenta il problema

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-10 Per discussione Manlio Cabrai
Ciao, ho sbattuto la testa anche io con diversa infrastruttura ma stesso risultato: il DNS risolve ma non risponde perche la richiesta viene instradata sull'interfaccia sbagliata. Nel mio caso il Sistema, Windows XP con Hamachi installato non riesce a comunicare con l'host fotoalbum.mtb-forum.it

Re: Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-10 Per discussione ai...@tiscali.it
@gulch.crs4.it Ogg: Re: Problemi DNS su alcuni siti. allora mi sono fatto fuorviare dal titolo della mail problemi dns su alcuni siti quell'alcuni mi lascia perplesso... mi sa che il problema e arrivato dopo che ho installato wicd

Re: Sito Gulch cercasi disperatamente ....

2012-09-10 Per discussione Giancarlo Dessì
Il 10/09/2012 05:42, Dina Teresa Baglioni ha scritto: :-( Ciao Dina messaggio un po' ermetico, puoi esplicitare? :D Provo a indovinare: 1) se il sito era irraggiungibile era temporaneamente down, al momento è raggiungibile visto che mi sono collegato 2) se non ricordi l'indirizzo...

Re: fax server.

2012-09-10 Per discussione pindeg
Non so se ho capito la tua esigenza. IAXModem dovrebbe risparmiarti il modem, non la linea telefonica PSTN. La linea dedicata puoi risparmiarla amche con il modem, usando un piccolo centralino o un commutatore!. Se invece intendi usare una comnnessione VOIP una soluzione reperibile è il modem

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-08 Per discussione Filippo Meloni
o intendi la mask 255.0.0.0?? Il giorno sab, 08/09/2012 alle 12.53 +0200, Barra Enrico ha scritto: dimentichi la mascheratura. ciao 2012/9/8 Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com Name: ddlstorage.com Address: 5.153.1.10 ham0

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-08 Per discussione Nicola
Uhm.. per vedere se il dns sta risolvendo puoi fare semplicemente: nslookup macchina.dominio.tld e vedere se risolve correttamente l'ip. Come giustamente ha fatto notare Enrico, la tua interfaccia ham0 e` configurata in modo da indirizzare tutti gli indirizzi ip 5.xxx.xxx.xxx attraverso di

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-08 Per discussione Paolo De Michele
si e' una /8 per una connessione vpn direi che e' eccessivo se proprio hai necessita' fai una /24 On Sep 8, 2012 1:17 PM, Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com wrote: ** o intendi la mask 255.0.0.0?? Il giorno sab, 08/09/2012 alle 12.53 +0200, Barra Enrico ha scritto: dimentichi la

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-08 Per discussione Filippo Meloni
allora mi sono fatto fuorviare dal titolo della mail problemi dns su alcuni siti quell'alcuni mi lascia perplesso... mi sa che il problema e arrivato dopo che ho installato wicd, come dns nella scheda di wicd

Re: Problemi DNS su alcuni siti.

2012-09-07 Per discussione Barra Enrico
la tua interfaccia ham0 ha attiva una classe ip uguale a quella del sito dllstorage.com se disattivi l'interfaccia della vpn # ifconfig ham0 down poi dovresti poter raggiungere il sito.. ciao PS: mai mettere il nome di un Mainframe ad un host Open. slash 2012/9/7 Ivan Angius

Re: [Lista] HP Pavilion 1020 dv5-1050el + Mint 13 Maya: niente audio

2012-08-28 Per discussione Andrea Sanna
cat /proc/asound/cards che dice? 2012/8/21 Pinco Pallino baod...@yahoo.it Risalve a tutti, eccomi qui di nuovo con un altro problema che non sono riuscito a risolvere da solo nonostante il tanto sbattermi: ho un laptop HP Pavilion 1020 dv5-1050el, dual boot con Vista (OS preinstallato) e

Re: [Openlabs] stampa virtuale pdf - precisazioni

2012-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
PP == Pinco Pallino baod...@yahoo.it writes: PP ... cosicché io li ho unificati con pdfsam, ottenendo un pdf PP con un numero di pagine pari al totale delle slide di tutti i pdf PP di partenza (circa 1200 pagine, ognuna con una singola slide, per PP un peso di circa 58 MB). Quando sono andato

Re: [Openlabs] stampa virtuale pdf - precisazioni

2012-08-28 Per discussione Cristian Consonni
Il 21 agosto 2012 13:30, Pinco Pallino baod...@yahoo.it ha scritto: Allora, io sono solito stampare questi file prima in pdf per verificare che sia tutto ok senza sprecare toner e carta, passando alla stampante fisica solo una volta che il file da stampare è già pronto nel pdf finale; i files

Re: [Openlabs] stampa virtuale pdf - precisazioni

2012-08-28 Per discussione Cristian Consonni
Il 26 agosto 2012 14:45, Cristian Consonni kikkocrist...@gmail.com ha scritto: Prova in ogni caso con questo script che abbassa la qualità dei pdf (convertendoli in PostScript) e li rimpicciolisce. il link: http://www.alfredklomp.com/programming/shrinkpdf/ Cristian

Re: [Openlabs] stampa virtuale pdf - precisazioni

2012-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Dando una prima occhiata ai parametri dello script funziona sulle immagini bitmap e basta, se le bitmap sono tante può funzionare, sempre che ghostscript non debba caricarsi in pancia per interpretarlo, e vari driver di stampa usano ghostscript. -- Gian Uberto On 26.08.2012, at 16:56,

Re: Storage read-only persistente e durevole.

2012-08-24 Per discussione Daniele Pantaleo
In data mercoledì 22 agosto 2012 00:10:55, Stefano Sanna ha scritto: Ciao Simone, On 8/22/12 12:01 AM, Simone Cossu wrote: Salve Stefano, IMHO i supporti ottici, a meno di nuove incredibili evoluzioni, hanno poco senso al giorno d'oggi, ritengo sia più conveniente affidarsi a un paio

Re: O.T. stazione meteo

2012-08-23 Per discussione Giovanni
Ho chiesto informazioni via mail per questo http://www.pce-italia.it/html/dati-tecnici-1/registratore-dati-ta-140.htm TA-140 e per questi sensori TA-140-T/RH Forse pero' sta uscendo fuori produzione Non mi hanno ancora risposto ( ma a agosto mi aspetto che siano in ferie :-) ) Cmq li chiamo al

Re: O.T. stazione meteo

2012-08-22 Per discussione Stefano Sanna
Ciao. On 8/22/12 7:35 AM, Giovanni wrote: Ciao Stefano, dovrei aver gia risolto, trovando un datalogger per 3 termoigrometri. Per curiosita', che modello hai preso? Ciao, Stefano. ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it

Re: O.T. stazione meteo

2012-08-21 Per discussione Stefano Sanna
Ciao. On 8/3/12 12:19 PM, Giovanni wrote: Ciao a tutti, qualcuno di voi ha avuto esperienza nel possesso e utilizzo di una stazione meteo con data logger per sonde esterne di temperatura e umidità ? [...] Io ho installato nei giorni scorsi una La-Crosse

Re: Storage read-only persistente e durevole.

2012-08-21 Per discussione Simone Cossu
Salve Stefano, IMHO i supporti ottici, a meno di nuove incredibili evoluzioni, hanno poco senso al giorno d'oggi, ritengo sia più conveniente affidarsi a un paio di dischi in RAID1 su un qualsivoglia NAS, tipo Synology.. i dischi da 2TB hanno prezzi veramente accessibili, personalmente non mi

Re: Storage read-only persistente e durevole.

2012-08-21 Per discussione Stefano Sanna
Ciao Simone, On 8/22/12 12:01 AM, Simone Cossu wrote: Salve Stefano, IMHO i supporti ottici, a meno di nuove incredibili evoluzioni, hanno poco senso al giorno d'oggi, ritengo sia più conveniente affidarsi a un paio di dischi in RAID1 su un qualsivoglia NAS, tipo Synology.. i dischi da 2TB

Re: Storage read-only persistente e durevole.

2012-08-21 Per discussione Simone Cossu
Non sono molto informato sulla loro possibile durata, però continuerei a preferire dei dischi meccanici, sempre per il solito discorso della convenienza rispetto alla capacità (stando a google una sd da 128GB costa circa 200€ ) e anche per non avere una miriade di piccolissime schede che si

Re: O.T. stazione meteo

2012-08-07 Per discussione Marco Marongiu
Stefano Sanna, una risposta sull'argomento termometri me la sarei aspettata da te :) ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: Connettore lettore dvd apple

2012-08-04 Per discussione Massimiliano Dessì
Risolto Si chiama slim-atapi ed esistono i convertitori: http://www.ioi.com.tw/products/proddetail.aspx?CatID=101HostID=2032ProdID=1010104   - http://twitter.com/desmax74 http://www.linkedin.com/in/desmax74 http://jroller.com/page/desmax http://www.slideshare.net/desmax74

Re: Problemi (seri) all'hardware con riflessi sull'hardisk

2012-07-27 Per discussione Massimiliano Dessì
Programming http://www.packtpub.com/aspect-oriented-programming-with-spring-2-5/book; Da: Giammaria Ogana og...@tiscali.it A: gulchelp@gulch.crs4.it Inviato: Giovedì 26 Luglio 2012 22:54 Oggetto: Re: Problemi (seri) all'hardware con riflessi sull'hardisk

Re: Problemi (seri) all'hardware con riflessi sull'hardisk

2012-07-27 Per discussione Daniele Siddi
Anche il demone mbmon ti puó aiutare Il giorno 27/lug/2012 01:07, Daniele Pantaleo oz...@sardiniatravel.it ha scritto: il comando sensors ti dà le informazioni su temperature e voltaggi In data venerdì 27 luglio 2012 00:09:47, Giancarlo Dessì ha scritto: Il 26/07/2012 22:54, Giammaria

Re: Problemi (seri) all'hardware con riflessi sull'hardisk

2012-07-27 Per discussione Giancarlo Dessì
Aggiornamento, sembra che da ieri stia andando tutto bene (incrociando le dita). Probabilmente c'era troppa polvere da qualche parte (slot, dissipatori o ventole). Il blocco non c'è stato più. L'unico problemino riscontrato successo questo pomeriggio con la slackware: appena avviato KDE si è

<    1   2   3   4   5   6   7   >