Re: aiuto configurazione sendmail

2012-03-10 Per discussione Barra Enrico
forse c'e' qualcosa di sbagliato nella configurazione di sendmail , ma di sicuro manca qualcosa nella configurazione di paolodemichele.it. ciao \slash On Sat, Mar 10, 2012 at 4:58 PM, Paolo De Michele pa...@paolodemichele.itwrote: ciao a tutti, non riesco ad inviare email tramite sendmail

Re: Move 2Tb cartelle su lan

2011-12-28 Per discussione Amroth
Il giorno 22 dicembre 2011 22:34, Pietro Pau pietro@gmail.com ha scritto: I file non sono compressi, ho rivisto la procedura che archivia i file, ora butta il file in pasto a bzip2, naturalmente il file si riduce a 40 Mb, si riduce drasticamente il tempo di trasporto. I dati archiviati

Re: Move 2Tb cartelle su lan

2011-12-28 Per discussione Pietro Pau
metto subito a lavoro gli 8 processori Xeon quadcore. Il giorno 28 dicembre 2011 11:28, Giovanni giovanni.gpo...@gmail.com ha scritto: A questo punto, se hai tempo per fare una prova, facci sapere il risultato delle compressioni sullo stesso dato originale da 500 mega. con i diversi

Re: Move 2Tb cartelle su lan

2011-12-28 Per discussione Giovanni
praticamente un netbook ... :-) Il giorno 28 dicembre 2011 11:35, Pietro Pau pietro@gmail.com ha scritto: metto subito a lavoro gli 8 processori Xeon quadcore. Il giorno 28 dicembre 2011 11:28, Giovanni giovanni.gpo...@gmail.com ha scritto: A questo punto, se hai tempo per fare una

Re: Quotare una stringa quotata in bash

2011-12-02 Per discussione Marco Marongiu
Il 02/12/2011 13:39, Carlo Sciolla ha scritto: esiste un modo in Bash per poter quotare una stringa che contiene entrambi gli stili di quoting ('' e )? Non so se ho ben capito, ma questo funziona: echo This is a small \sample\ of how to quote 'quotes' in bash In pratica, se stai usando le

Re: Quotare una stringa quotata in bash

2011-12-02 Per discussione Marco Marongiu
Il 02/12/2011 13:54, Carlo Sciolla ha scritto: Cerco una soluzione che mi permetta di utilizzare la stringa cosi' com'e', senza doverla ritoccare, permettendomi di copiaincollare il testo dandolo subito in paso a xmllint. Non essendo il massimo esperto di bash, non so se ha un operatore

Re: Quotare una stringa quotata in bash

2011-12-02 Per discussione Carlo Sciolla
Il giorno 02 dicembre 2011 14:22, Nicola nic@gmail.com ha scritto: cat | xmlint -format - incolli il testo che hai copiato da wireshark che sta su una linea sola e premi invio ctrl-d (EOF) Penso una soluzione del genere sarebbe perfetta, in quanto mi permetterebbe di infilare il testo

Re: Quotare una stringa quotata in bash

2011-12-02 Per discussione Carlo Sciolla
Il giorno 02 dicembre 2011 15:10, Carlo Sciolla carlo.scio...@gmail.comha scritto: mi va in palla la shell dopo i primi 1024 caratteri piccolo aggiornamento, ho testato l'inserimento via stdin su varie shell coi seguenti risultati: - bash (OS X) su iTerm2: si impalla dopo 1024 caratteri - bash

Re: OT - creazione mailing list

2011-11-18 Per discussione Dak Dagi
Il giorno 18 novembre 2011 19:46, Pinco Pallino baod...@yahoo.it ha scritto: Buonasera a tutta la lista, scusate se faccio una domanda un po' OT, ma non sapevo a chi rivolgermi: ho impellenza di creare una mailing list per l'università, creare un unico indirizzo attraverso il quale

Re: finestre bianche ubuntu

2011-10-12 Per discussione Filippo Meloni
puoi verificare se hai un /etc/X11/xorg.conf? seconda cosa, prova ad avviare con nomodeset come opzione di grub.. Il giorno mar, 11/10/2011 alle 21.22 +0200, alberto saba ha scritto: Il giorno 11 ottobre 2011 09:18, Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com ha scritto: hai per caso

Re: problema per montare una partizione Ext3

2011-09-29 Per discussione Filippo Meloni
scuasmi forse sono un po' addormentato ancora :9 ma nel tuo fstab il filesystem della partizione in questione è ntfs ( ntfs-3g ) perchè parli di ext3? Il giorno gio, 29/09/2011 alle 09.55 +0200, alberto saba ha scritto: Salve a tutti, Sistema Operativo ubuntu 11.04 a 64 bit, interfaccia

Re: problema per montare una partizione Ext3

2011-09-29 Per discussione Filippo Meloni
ecco allora ero sveglio :p Il giorno gio, 29/09/2011 alle 10.00 +0200, Nicola ha scritto: On Thu, Sep 29, 2011 at 09:55, alberto saba saba.albe...@gmail.com wrote: Salve a tutti, Ciao! Sistema Operativo ubuntu 11.04 a 64 bit, interfaccia classica

Re: clone di un disco

2011-09-13 Per discussione thrantir
2011/9/13 Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com ** Non ho mai usato ipcop per clonare un disco quindi non so se abbia qualche opzione per baypassare l'mbr ecc.. uso sempre dd e/o clonezilla. Quoto, io uso sempre clonezilla, anche a lavoro, e dopo il restore ti controlla anche che il grub

Re: clone di un disco

2011-09-13 Per discussione Filippo Meloni
No, se si parla di clone ad esempio eseguito con dd l'UUID è esattamente lo stesso, perchè dd ( come clonezilla che usa dd ) esegue la copia byte per byte del disco...ho infatti precisato che non so cosa faccia ipcop in questo senso...magari arbitrariamente, non so su quale base, sceglie di

Re: clone di un disco

2011-09-13 Per discussione Barra Enrico
comunque, eventualmente, se proprio si vuole , l'uuid si puo' cambiare... giuro.. ;) enrico 2011/9/13 Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com ** No, se si parla di clone ad esempio eseguito con dd l'UUID è esattamente lo stesso, perchè dd ( come clonezilla che usa dd ) esegue la copia byte

Re: clone di un disco

2011-09-13 Per discussione Giammaria Ogana
Il 13/09/2011 09.04, Filippo Meloni ha scritto: Non ho mai usato ipcop per clonare un disco quindi non so se abbia qualche opzione per baypassare l'mbr ecc.. uso sempre dd e/o clonezilla. Normalmente quando clono un disco con i tool sopra

Re: VVOT (Very Very Off Topic): cerco un tablet...

2011-09-12 Per discussione Enrico Marongiu
La cosa curiosa e' che tutti lo hanno in arrivo. Nel giro di 5-10 giorni la provincia di Cagliari sara' invasa dagli iPad 2! Eh, questo si che è l'effetto della crisi. Nessuno si espone più a far magazzino. ___ Gulchelp mailing list

Re: VVOT (Very Very Off Topic): cerco un tablet...

2011-09-09 Per discussione Barra Enrico
tutti i negozi apple.. a Cagliari .. http://apple-store.in/cagliari/ 2011/9/9 Lord* T alek.em...@gmail.com c'é l'apple store in via alghero (da almeno un anno), altrimenti in via mercalli dove fanno assistenza c'è esposizion e vendita. Il 09/09/11, Stefano Sannagerda...@tiscali.it ha

Re: HP pavilion dv5 bios. versione 3

2011-06-01 Per discussione Mauro Casula
Pinco Pallino ha scritto: Buongiorno a tutta la lista! Allora, arrivo sùbito al dunque: rispetto a quando vi ho scritto qualche giorno fa purtroppo non è cambiato nulla: ho provato tutti i suggerimenti che mi avete dato, ma nulla... Anzi, ad esser preciso 2 non li ho provati: plip e sardu.

Re: HP pavilion dv5 bios

2011-05-25 Per discussione Ivan Angius
Il giorno mer, 25/05/2011 alle 09.50 +0100, Pinco Pallino ha scritto: Buongiorno a tutta la lista, vi scrivo per chiedervi un aiuto con il bios del mio laptop, un HP Pavilion dv5-1030el (anno 2008): per qualche arcana ragione, il bios NON prevede l'avvio da unità ottica esterna e non sono

Re: HP pavilion dv5 bios

2011-05-25 Per discussione pindeg
Il giorno 25 maggio 2011 10:50, Pinco Pallino baod...@yahoo.it ha scritto: Buongiorno a tutta la lista, vi scrivo per chiedervi un aiuto con il bios del mio laptop, un HP Pavilion dv5-1030el (anno 2008): per qualche arcana ragione, il bios NON prevede l'avvio da unità ottica esterna e non

Re: HP pavilion dv5 bios. versione 2

2011-05-25 Per discussione Manlio Cabrai
Ciao, Scusa la banalità ma hai provato a impostare l'avvio da unità generica usb? Solo se manca del tutto l'opzione penserei a fare un aggiornamento BIOS altrimenti proverei prima questa strada (sempre che non l'abbia già sperimentato). Altra possibilità: dal BIOS attiva la visualizzazione del

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Mauro
2011/4/21 luigi cinalli lgcina...@gmail.com: ho istallato ubuntu .. Una volta qui erano tutti debianisti.. ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it http://www.gulch.crs4.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gulchelp

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Marco Marongiu
ho istallato ubuntu .. Una volta qui erano tutti debianisti.. Se è per quello, una volta in Italia erano tutti fascisti! E dopo pochi anni tutti comunisti! Ragazzi, non usciamo dal seminato. Questa è una lista per aiuti tecnici su Linux, ma a trasformarla in

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Giovanni
Qualcuno effettivamente sta pensando di farlo. :-) Solo che e' necessario avere un po' di tempo e anche prepararsi ad avere molta pazienza. g Il giorno 23 maggio 2011 10:26, Mauro mrsan...@gmail.com ha scritto: 2011/5/23 Daniele Siddi daniele.si...@gmail.com: 2011/5/23 Marco Marongiu

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Filippo Meloni
è molto semplice, perchè Ubuntu risulta essere più nuova e perchè il concetto che si ha di debian è che seia una distro difficile.ma la cosa principlae è che Ubuntu ha puntato su qualcosa di più commerciale attraente...come compiz ora unity ecc Il giorno lun, 23/05/2011 alle 08.26 +,

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Filippo Meloni
cosa intendi con abbastanza aggiornato? è risaputo che Ubuntu è più aggiornato di Debianforse intendi qualcosa di più stabile? a livello di pacchetti intendo Il giorno lun, 23/05/2011 alle 08.31 +, Mauro ha scritto: 2011/5/23 Giovanni giovanni.gpo...@gmail.com: Qualcuno effettivamente

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Mauro
2011/5/23 Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com cosa intendi con abbastanza aggiornato? è risaputo che Ubuntu è più aggiornato di Debian Non di debian sid. ___ Gulchelp mailing list Gulchelp@gulch.crs4.it

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione thrantir
2011/5/23 Daniele Siddi daniele.si...@gmail.com: La mia opinione è la seguente: L'ultima Ubuntu è una schifezza piena di bugs. Unity è orribile. Per fare Unity hanno tralasciato di perfezionare gnome e pure gnome ha grossi problemi. Ubuntu, se vuole proporsi come distro per tutti, non può

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione thrantir
2011/5/23 Luigi Pancrazio Delogu l.del...@tiscalinet.it: Il 23/05/2011 10:26, Mauro ha scritto: In effetti volevo dare inizio ad una discussione sul perche', se ce ne sono, alcuni sono passati da debian ad ubuntu. Non e' che anche qualcuno che ha fatto il passo inverso?

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Filippo Meloni
Come no...semplicemente per le diverse policy di rilascio, i pacchetti nei repository di Ubuntu sono più aggiornati, nuovi di quelli presenti nei repo debian Il giorno lun, 23/05/2011 alle 08.42 +, Mauro ha scritto: 2011/5/23 Filippo Meloni meloni.fili...@gmail.com cosa

Re: ubuntu10.04

2011-05-23 Per discussione Filippo Meloni
Nno installargli sicuramente l'ultima versione...ma al limite una LTS che è decisamente stabile...per Unity...be questione di gusti, ma puoi sempre usare gnome classico al login... Il giorno lun, 23/05/2011 alle 10.47 +0200, Daniele Siddi ha scritto: La mia opinione è la seguente: L'ultima

Re: Re:

2011-05-23 Per discussione Filippo Meloni
Scusate ma secondo me stiamo parlando di cose un po' illogiche...si può pure parlare della pace nel mondo alloradi fatto le politiche di rilascio tra debian e ubuntu sono diverse...è inutile dire dovrebbe o non dovrebbe...è così..ognuno sceglie quello che più gli aggrada... Il giorno lun,

<    2   3   4   5   6   7