[Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione Luca Casagrande
Buon giorno a tutti, sono nuovo di gvSIG e mi chiedevo se fosse possibile caricare un catalogo di ortofoto senza dover ogni volta caricare ogni singola ortofoto. Grazie mille dell'eventuale aiuto. Luca Casagrande___ Gvsig_italian mailing list

Re: [Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione G. Allegri
Ciao Luca. Immagino non sia questo il problema ma la butto lì: nella selezione dei file da caricare tu puoi fare una selezione multipla (col CTRL). giovanni Il 02 febbraio 2010 11.30, Luca Casagrande lucacas...@hotmail.com ha scritto: Buon giorno a tutti, sono nuovo di gvSIG e mi chiedevo se 

Re: [Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione Antonio Falciano
Il 02/02/2010 11.30, Luca Casagrande ha scritto: Buon giorno a tutti, sono nuovo di gvSIG e mi chiedevo se fosse possibile caricare un catalogo di ortofoto senza dover ogni volta caricare ogni singola ortofoto. Grazie mille dell'eventuale aiuto. Ciao Luca, benvenuto! :) Penso che potresti

Re: [Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione Luca Casagrande
Grazie ci proverò Luca -- From: Antonio Falciano afalci...@yahoo.it Sent: Tuesday, February 02, 2010 12:08 PM To: Lista di distribuzione in lingua italiana orientata sia agli utenti che agli sviluppatori gvsig_italian@lists.gvsig.org Cc: Luca

Re: [Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione G. Allegri
Grazie Antonio. Non sapevo esistesse anche questa azione! Gli hyperlink li ho sempre associati all'avvio di processi esterni... molto, molto interessante! giovanni Il giorno 02 febbraio 2010 12.08, Antonio Falciano afalci...@yahoo.it ha scritto: Il 02/02/2010 11.30, Luca Casagrande ha scritto:

Re: [Gvsig_italian] caricare catalogo ortofoto

2010-02-02 Per discussione Antonio Falciano
Il 02/02/2010 12.07, Luca Casagrande ha scritto: Ciao Giovanni, grazie dell'aiuto ma in effetti il mio problema è che devo caricare circa 50 ortofoto e poterle gestire (trasparenze e altro) tutte assieme e non una ad una. ...allora in questo caso ti conviene lavorare direttamente a livello di

[Gvsig_italian] shape delle città d'Italia

2010-02-02 Per discussione Salvatore Virdis
Salve a tutta la comunità, qualcuno di voi potrebbe indicarmi come fare ad avere uno shapefile delle città/comuni d'Italia? In attesa cordiali saluti -- Salvatore Virdis, PhD Centro di GeoTecnologie CGT Università degli Studi di Siena Via Vetri Vecchi 34 52027 - San Giovanni Valdarno (AR) -

Re: [Gvsig_italian] shape delle città d'Italia

2010-02-02 Per discussione Francesca Bader
ciao, prova il link segnalato qua http://old.nabble.com/Shape-comuni-d%27Italia-td26589109.html Il giorno 02 febbraio 2010 12.34, Salvatore Virdis vir...@unisi.it ha scritto: Salve a tutta la comunità, qualcuno di voi potrebbe indicarmi come fare ad avere uno shapefile delle città/comuni

Re: [Gvsig_italian] shape delle città d'Italia

2010-02-02 Per discussione G. Allegri
Per le località l'unica fonte che conosco è quella del 2001, derivata da ISTAT: http://debian.gfoss.it/dati_liberi/localita_istat/ Sono resi visibili anche su base OSM: http://geodati.gfoss.it/localita_istat/ Per le aree comunali puoi usare gli shape istata aggiornati 2008:

Re: [Gvsig_italian] shape delle città d'Italia

2010-02-02 Per discussione Juan Lucas Dominguez Rubio
Ciao, grazie. Basta aggiungere una colonna ti tipo double, poi usi la formula SQRT sul campo POP nella calcolatrice di campi, poi usi l'opzione simbolo proporzionale e il risultato è: http://www.prodevelop.es/files/fm/public/screenshots/gvsig_desktop/ita_pop.png L'area dei cerchi (e non il

[Gvsig_italian] NavTable 0.4: manuale italiano disponibile

2010-02-02 Per discussione silvio grosso
Salve a tutti, Io volevo comunicare che, Antonio Falciano ed io, abbiamo tradotto in italiano il manuale della estensione NavTable per gvSIG 1.9. Anche le stringhe di testo dell'interfaccia sono state tradotte. Tale estensione si puo' scaricare al seguente link:

Re: [Gvsig_italian] NavTable 0.4: manuale italiano disponibile

2010-02-02 Per discussione G. Allegri
Ottimo lavoro. Grazie! giovanni Il giorno 02 febbraio 2010 15.44, silvio grosso grossosil...@yahoo.it ha scritto: Salve a tutti, Io volevo comunicare che, Antonio Falciano ed io, abbiamo tradotto in italiano il manuale della estensione NavTable per gvSIG 1.9. Anche le stringhe di testo

[Gvsig_italian] gvSIG 1.9 per MacOS con Sextante e NavTable

2010-02-02 Per discussione Antonio Falciano
Ottime novita' per gli utenti MacOS. ciao Antonio Messaggio originale Oggetto: [Gvsig_english] We got gvSIG 1.9 for Mac with sextante and NavTable Data: Tue, 2 Feb 2010 18:03:34 +0100 Mittente: Agustin Diez Castillo Rispondi-a: Users and Developers mailing list A: Users

[Gvsig_italian] R: NavTable 0.4: manuale italiano disponibile

2010-02-02 Per discussione Sgambati Alessandro
Complimenti a Silvio e Antonio per l'ottimo lavoro: siete proprio stacanovisti! Spero di vedervi quest'anno alle terze Giornate triestine: potreste presentare i vostri lavori. Un abbraccio! Spec. tec. Alessandro Sgambati Ispettorato ripartimentale foreste Trieste e Gorizia via Monte San