Re: [ml] Drive-by pharming

2008-02-17 Per discussione Luca Berra
On Tue, Feb 12, 2008 at 07:34:58PM +0100, Mailing List Manager wrote: - Forwarded message from Iceman iceman.linux(at)gmail.com - From: Iceman iceman.linux(at)gmail.com To: ml(at)sikurezza.org Subject: Re: R: [ml] Drive-by pharming Io sono nuovo di questa lista. Ho letto il messaggio

Re: R: [ml] Drive-by pharming

2008-02-09 Per discussione Luca Berra
On Sat, Feb 02, 2008 at 08:46:46PM +0100, JJDaNiMoTh wrote: Se un router accetta solo connessioni da un certo range di IP (come avviene di norma) si possono spoofare in tranquillita'. Peggiore e' il caso, di come dici tu, di router che hanno l'80 ( e spesso la 23 ) aperta. Da pochi giorni mi e'

Re: R: [ml] Drive-by pharming

2008-02-07 Per discussione Nicola Bressan
JJDaNiMoTh ha scritto: Hai capito come funzionano i router Telsey? Non facciamo di tutta l'erba un fascio...il Telsey che avevo io non l'aveva aperto...non aveva nemmeno telnet... http://www.sikurezza.org - Italian Security Mailing List

Re: R: [ml] Drive-by pharming

2008-02-06 Per discussione JJDaNiMoTh
On Sat, 2 Feb 2008 18:11:10 +0100 GDepalma [EMAIL PROTECTED] wrote: Io credo che per poter attuare un'attacco del genere sia necessario come minimo che il router esponga il servizio 80 all'esterno. Per quanto riguarda le password poi mi sembra chiaro che se si lascia quella di default non

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-02-06 Per discussione Stefano Di Paola
Il giorno sab, 02/02/2008 alle 17.44 +0100, Andrea Dainese ha scritto: Chiaro, persò se non sbaglio nell'articolo iniziale si parlava di semplice link. Allora, o e' un errore di chi scrive gli articoli, oppure se si guarda l'articolo originale non parla di cliccare su un link che ti porta sulla

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-02-02 Per discussione Skull
Luca Carettoni wrote: Personalmente lo vedo un argomento rilevante dal punto di vista della ricerca ma poco interessante nel mondo reale. Per truffare la maggior parte delle persone (con scarse capacità informatiche) non serve un attacco di questo tipo ma un semplice sito mirror fatto bene.

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-02-02 Per discussione Andrea Dainese
- Forwarded message from Stefano Di Paola stefano.dipaola(at)wisec.it - non e' per niente difficle se conosci JavaScript. Infatti si riesce ad effettuare 'post' di form sia tramite onsubmit con js sia usando flash. Il tutto senza che l'utente se ne possa accorgere. L'attacco che

R: [ml] Drive-by pharming

2008-02-02 Per discussione GDepalma
|Il fatto che tramite JS o semplici richieste HTTP si possa andare a |modificare |la configurazione di questi apparati non è nulla di nuovo. Scusa ma per me è nuovo. |Il fatto di sfruttare questa cosa per andare a modificare il DNS usato dai |client è sicuramente interessante. Questo è quello

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-02-01 Per discussione Mailing List Manager
Ops, sorry, tasto sbagliato e messaggio erroneamente rifiutato. bye, K. - Forwarded message from Stefano Di Paola stefano.dipaola(at)wisec.it - From: Stefano Di Paola stefano.dipaola(at)wisec.it To: ml(at)sikurezza.org Subject: Re: [ml] Drive-by pharming Date: Fri, 01 Feb 2008 18:55:25

RE: [ml] Drive-by pharming

2008-01-31 Per discussione TNT
GDepalma gdepalma-at-npesse.it |5kv4dljo: ml-sikurezza.org/2.0-Allow| wrote: Un saluto a tutta la lista Ricevo da un cliente allarmato la seguente notizia http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4142 su punto-informatico e su Symantec non ho trovato nulla, la notizia, anche dal modo in

RE: [ml] Drive-by pharming

2008-01-31 Per discussione TNT
TNT wrote: GDepalma gdepalma-at-npesse.it |5kv4dljo: ml-sikurezza.org/2.0-Allow| wrote: Un saluto a tutta la lista Ricevo da un cliente allarmato la seguente notizia http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4142 su punto-informatico e su Symantec non ho trovato nulla, la notizia, anche

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-01-31 Per discussione Enrico Bassetti
Il giorno mer, 30/01/2008 alle 09.18 +0100, GDepalma ha scritto: Un saluto a tutta la lista Ricevo da un cliente allarmato la seguente notizia http://www.ilsoftware.it/news.asp?ID=4142 su punto-informatico e su Symantec non ho trovato nulla, la notizia, anche dal modo in cui è scritta

Re: [ml] Drive-by pharming

2008-01-31 Per discussione Andrea Dainese
2008/1/30, GDepalma [EMAIL PROTECTED]: su punto-informatico e su Symantec non ho trovato nulla, la notizia, anche dal modo in cui è scritta e soprattutto in alcuni punti mi sembra una bufala,qualcuno ha riscontri ? Ho sia router LinkSys che DLink. Nessuno dei due passa in GET utente e