Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giacomo Tesio
Buon giorno Giuseppe, Il 16 Ottobre 2023 02:59:49 UTC, Giuseppe Attardi ha scritto: > > Perché la questione di fondo, è quella delle “emergent abilities” che i LLM > cominciano ad esibire quando superano una certa dimensione: > https://www.jasonwei.net/blog/emergence > Ossia un modello

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
> On 15 Oct 2023, at 22:02, Daniela Tafani wrote: > > Buonasera, 380° > > Il 15/10/2023 20:21, 380° ha scritto: >> >> Allora ripeto la mia domanda: ci sono nuovi studi che dimostrino che le >> limitazioni evidenziate nei test sulla competenza logico/linguistica di >> BERT siano stati risolti

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
> On 13 Oct 2023, at 18:13, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote: > > From: Giacomo Tesio mailto:giac...@tesio.it>> > To: Giuseppe Attardi mailto:atta...@di.unipi.it>> > Cc: nexa@server-nexa.polito.it > Subject: Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari >

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
Bell’esempio che illustra perché l’Explainable AI non funziona, almeno non come vorrebbero i suoi sostenitori. La spiegazione che viene fornita è una ricostruzione razionale della risposta, che è simile a quanto fanno gli esperti umani quando devono spiegare le loro risposte. Infatti nessuno

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
> On 15 Oct 2023, at 12:00, nexa-requ...@server-nexa.polito.it wrote: > > Tutto questo per dirvi cosa? > Che alla fine, per un informatico, il "chissà che altro" che rimanda a > qualcosa di "magico", di segreto industriale, ecc. è inammissibile. E' vero, > ad oggi è così, ma, come giustamente

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Daniela Tafani
Buonasera, 380° Il 15/10/2023 20:21, 380° ha scritto: > > Allora ripeto la mia domanda: ci sono nuovi studi che dimostrino che le > limitazioni evidenziate nei test sulla competenza logico/linguistica di > BERT siano stati risolti da altri LLM? > Tra le pubblicazioni recenti, sul tema, segnalo

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Guido Vetere
User la frase "il topo è inseguito dal gatto" è attiva o passiva? ChatGPT La frase "il topo è inseguito dal gatto" è in forma passiva. User come fai a saperlo? ChatGPT Posso determinare che la frase "il topo è inseguito dal gatto" è in forma passiva seguendo alcune caratteristiche grammaticali

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread 380°
Buonasera, Giuseppe Attardi writes: > C’è tutta un’area di ricerca, che passa sotto il nome di BERTology, > che analizza la questione e si dimostra ad esempio che dalle relazioni > presenti nella matrici di attention delle frasi, si può ricavare > l’intero albero sintattico della frase: >

Re: [nexa] Why the Internet Isn’t Fun Anymore [CDT:L0] [CDT:L1] [CDT:L2]

2023-10-15 Thread 380°
Buonasera, grazie per la segnalazione! don Luca Peyron writes: > The social-media Web as we knew it, a place where we consumed the posts of > our fellow-humans and posted in return, appears to be over. > > Buona lettura > > dl > >

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
C’è tutta un’area di ricerca, che passa sotto il nome di BERTology, che analizza la questione e si dimostra ad esempio che dalle relazioni presenti nella matrici di attention delle frasi, si può ricavare l’intero albero sintattico della frase: https://aclanthology.org/N19-1419.pdf Le relazioni

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari [CDT:L-1] [CDT:L3]

2023-10-15 Thread Fabio Alemagna
Il dom 15 ott 2023, 18:58 Giuseppe Attardi ha scritto: > Divertente. > Comunque, da una premessa falsa si può dedurre qualunque cosa. > Ho solo dimostrato che un LLM può generare il termine, a differenza di com'era stato detto. Fabio ___ nexa

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari [CDT:L-1] [CDT:L3]

2023-10-15 Thread Giuseppe Attardi
Divertente. Comunque, da una premessa falsa si può dedurre qualunque cosa. — Beppe > On 13 Oct 2023, at 16:49, Fabio Alemagna wrote: > > Il giorno ven 13 ott 2023 alle ore 16:32 380° ha scritto: >> Capisco bene che quel termine faccia incazzare un numero incalcolabile >> di persone ma bisogna

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread 380°
Antonio writes: [...] > (en passant, mi sono permesso di "ridurre" ancora di più il codice, se avete > voglia, è qui: [3]) [...] > [3] https://github.com/opensignature/stories Ti prego, aggiungici una licenza (libera? :-P ): lo voglio in Software Heritage! Ciao, 380° -- 380° (Giovanni

Re: [nexa] [CAUTION: SUSPECT SENDER] Why the Internet Isn’t Fun Anymore

2023-10-15 Thread Roberto Dolci
Personalmente, su X, TikTok ed altri sm mi diverto, imparo, e non ho nessun problema a ricevere feed dei diversi campi che mi interessano. Sicuramente se uno si prende troppo sul serio, ed e’ portato quindi ad offendere ed offendersi, farebbe meglio a prendere i social media a piccole dosi.

Re: [nexa] IA, lavoro, immaginari

2023-10-15 Thread Antonio
> I word embedding sono composi di centinaia di dimensioni e non è > ricostruibile cosa rappresenti ciascuna: sono le centinaia di > sfumature/sfaccettature che tratteggiano le caratteristiche di una parola, > sia semantiche che sintattiche o chissà che altro. Diamo un po' di numeri ;) GPT3: