Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-09 Thread Antonio
> Certamente questi 2
> sono i "capi" del progetto, ma la stragrande maggioranza degli stipendi
> viene da altrove.

Stipendi che non servono a remunerare il lavoro svolto in qualità di 
"manutentore" di Linux ma per produrre software nelle rispettive aziende.
L'attività di maintainer di costoro è riservata al "tempo libero", alle pause, 
magari fuori dall'orario di lavoro.
Spesso questa gente ha problemi di esaurimento [1].
Insomma, concordo con Giacomo, queste organizzazioni supportano direttamente o 
indirettamente gli interessi delle Big Tech, che sono le sole a guadagnarci. 
Non il singolo maintainer, non la comunità di Linux, non gli utenti finali di 
Linux ...

A.

[1] 
https://www.zdnet.com/article/what-linux-kernel-maintainers-do-and-why-they-need-your-help/


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-08 Thread Giacomo Tesio
Ciao Stefano,

On Fri, 8 Nov 2024 11:05:34 +0100 Stefano Zacchiroli wrote:

> continuerei a preoccuparmi più delle big tech (tutte grandi
> contributrici a Linux) che della LF.

La Linux Foundation è uno strumento delle Big Tech:

   https://www.linuxfoundation.org/about/members

Uno dei tanti, peraltro.

   https://opensource.org/sponsors
   
https://www.bloomberg.com/news/newsletters/2023-05-05/why-google-keeps-paying-mozilla-s-firefox-even-as-chrome-dominates
   https://www.eclipse.org/org/foundation/thankyou.php
   https://fsfe.org/donate/thankgnus.en.html
   https://www.softwareheritage.org/support/sponsors/


Organizzazioni come queste esistono esclusivamente per supportare
direttamente o indirettamente gli interessi delle Big Tech
che le finanziano.

Qualunque sia favola che i rispettivi membri raccontano
a sé stessi o agli altri.


Giacomo


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-08 Thread Stefano Zacchiroli
Ciao Enrico,

On Thu, Nov 07, 2024 at 10:11:52PM +0100, Enrico Nardelli wrote:
>  la Linux Foundation è una trade association US-based
[...]
> potrebbe non volerci molto al nuovo POTUS per far arrivare qualche
> "offerta che non si può rifiutare" alla Linux Foundation.
> 
> Ma forse sono paranoico io...

Sanissimo riflesso! :-)

Il mio sentimento generale (non verificato ne forse verificabile in
assenza di incidenti specifici) è che, nonostante la Linux Foundation
(LF) sia effettivamente una trade association US-based, il suo potere di
nuocere sullo sviluppo effettivo del kernel Linux rimanga limitato. Può
certamente influenzare le politiche di gestione del progetto (e lo ha
fatto in passato), ma alla fine della fiera paga lo stipendio di solo 2
sviluppatori (Linus e Greg) su migliaia di altri. Certamente questi 2
sono i "capi" del progetto, ma la stragrande maggioranza degli stipendi
viene da altrove.

Quindi, volendo cercare i punti di attacco dell'influenza USA sul
kernel, continuerei a preoccuparmi più delle big tech (tutte grandi
contributrici a Linux) che della LF.

(Ho un'opinione molto negativa *in generale* della LF per i danni che ha
fatto al mondo free/open source nei suoi decenni di esistenza, ma non
era questo il tema qui.)

Ciao
-- 
Stefano Zacchiroli . z...@upsilon.cc . https://upsilon.cc/zack  _. ^ ._
Full professor of Computer Science  o o   o \/|V|\/
Télécom Paris, Polytechnic Institute of Paris o o o   <\>
Co-founder & CSO Software Heritageo o o o   /\|^|/\
Mastodon: https://mastodon.xyz/@zacchiro'" V "'


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-08 Thread Antonio
...
> La tecnologia digitale non è che 
> la continuazione della politica con altri mezzi. La tecnologia digitale 
> non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della 
> politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione 
> con altri mezzi.

E in questa considerazione entra ora pure il software open source.

Theodore Ts'o chiude un post [1] con la seguente frase: 

"The Linux community may be an international open source project.  But
it is composed of individuals who have to respect the rule of law of
their individual country; and many countries have spoken quite clearly
on this subject."

Linux non è più un progetto open source internazionale *mondiale* e *neutrale* 
ma plurilaterale (se non minilaterale).

A.

[1] https://lore.kernel.org/lkml/20241024193729.gp3204...@mit.edu/ 


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Enrico Nardelli

Grazie Stefano

mi riferivo in senso lato al fatto che, come specificato in un 
precedente messaggio del thread,


 la Linux Foundation è una trade association US-based

e quindi, alla fin fine, deve obbedire al governo USA (come accade per 
ogni altra azienda americana che gestisce i nostri dati e che - anche se 
formalmente rispetta il GPDR - non può contravvenire al FISA e al CLOUD 
Act).


Adesso ci sono le sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina (e 
spero vivamente che si arrivi ad una veloce risoluzione di questo 
conflitto sul suolo europeo che ci ha riportato pericolosamente vicini a 
situzioni di 85 anni fa) ma in futuro potrebbero esserci sanzioni di 
tipo commerciale che determinano esiti analoghi.


Parafrasando von Clausewitz, come fatto da Abram [1] in generale per la 
scienza e tecnologia, considerato che «La tecnologia digitale non è che 
la continuazione della politica con altri mezzi. La tecnologia digitale 
non è, dunque, solamente un atto politico, ma un vero strumento della 
politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione 
con altri mezzi» penso che potrebbe non volerci molto al nuovo POTUS per 
far arrivare qualche "offerta che non si può rifiutare" alla Linux 
Foundation.


Ma forse sono paranoico io...

Ciao, Enrico

[1] Simone Abram (2005). /Introduction: science/technology as politics 
by other means/. Focaal – European Journal of Anthropology, 46:3–20, 
dicembre 2005.



Il 07/11/2024 20:52, Stefano Zacchiroli ha scritto:

Ciao Enrico,

On Thu, Nov 07, 2024 at 08:04:39PM +0100, Enrico Nardelli wrote:

Inoltre chiedo per capire: ma la Cina e i programmatori cinesi come si
situano in questo panorama di controllo degli USA su Linux?

premetto che, se ti riferisci a questo evento specifico, non concordo
con la caratterizzazione "controllo degli USA su Linux", principalmente
perché ci sono molti altri modi rispetto ad essere "MAINTAINER" per
contribuire.  Se invece lo intendevi in senso più lato, è una
discussione più complessa, ma certamente il tasso di contributi al
kernel Linux che vengono da dipendenti di multinazionali con sede negli
USA è molto alto. Vedi ad esempio qua le statistiche di origine di
contributi per azienda ad una versione recente del kernel (sotto la voce
"Most active 6.10 employers"):https://lwn.net/Articles/981559/ .

Le stesse statistiche rispondono anche in parte alla tua domanda sulla
Cina: dipendenti di Huawei contribuiscono copiosamente al kernel Linux
senza particolari problemi.

Sull'evento specifico, invece, se capisco bene le sanzioni evocate sono
legate alla guerra in Ucraina, e quindi abbastanza specifiche. Non ho
idea di quante e quali aziende cinesi ci siano nella "U.S. OFAC SDN
list", ma chiaramente non c'è Huawei.

Ciao

--

-- EN

https://www.hoepli.it/libro/la-rivoluzione-informatica/9788896069516.html
==
Prof. Enrico Nardelli
Past President di "Informatics Europe"
Direttore del Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI
Dipartimento di Matematica - Università di Roma "Tor Vergata"
Via della Ricerca Scientifica snc - 00133 Roma
home page: https://www.mat.uniroma2.it/~nardelli
blog: https://link-and-think.blogspot.it/
tel: +39 06 7259.4204 fax: +39 06 7259.4699
mobile: +39 335 590.2331 e-mail: narde...@mat.uniroma2.it
online meeting: https://blue.meet.garr.it/b/enr-y7f-t0q-ont
==


--

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Stefano Zacchiroli
Ciao Enrico, 

On Thu, Nov 07, 2024 at 08:04:39PM +0100, Enrico Nardelli wrote:
> Inoltre chiedo per capire: ma la Cina e i programmatori cinesi come si
> situano in questo panorama di controllo degli USA su Linux?

premetto che, se ti riferisci a questo evento specifico, non concordo
con la caratterizzazione "controllo degli USA su Linux", principalmente
perché ci sono molti altri modi rispetto ad essere "MAINTAINER" per
contribuire.  Se invece lo intendevi in senso più lato, è una
discussione più complessa, ma certamente il tasso di contributi al
kernel Linux che vengono da dipendenti di multinazionali con sede negli
USA è molto alto. Vedi ad esempio qua le statistiche di origine di
contributi per azienda ad una versione recente del kernel (sotto la voce
"Most active 6.10 employers"): https://lwn.net/Articles/981559/ .

Le stesse statistiche rispondono anche in parte alla tua domanda sulla
Cina: dipendenti di Huawei contribuiscono copiosamente al kernel Linux
senza particolari problemi.

Sull'evento specifico, invece, se capisco bene le sanzioni evocate sono
legate alla guerra in Ucraina, e quindi abbastanza specifiche. Non ho
idea di quante e quali aziende cinesi ci siano nella "U.S. OFAC SDN
list", ma chiaramente non c'è Huawei.

Ciao
-- 
Stefano Zacchiroli . z...@upsilon.cc . https://upsilon.cc/zack  _. ^ ._
Full professor of Computer Science  o o   o \/|V|\/
Télécom Paris, Polytechnic Institute of Paris o o o   <\>
Co-founder & CSO Software Heritageo o o o   /\|^|/\
Mastodon: https://mastodon.xyz/@zacchiro'" V "'


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Antonio
> Inoltre chiedo per capire: ma la Cina e i programmatori cinesi come si 
> situano in questo panorama di controllo degli USA su Linux?

Se l'azienda per cui lavorano è qui https://sanctionssearch.ofac.treas.gov/ in 
teoria dovrebbero essere rimossi.
Per dire, se cerchi Italia, ti vengono fuori alcuni "non desiderati".
Quindi se sei uno sviluppatore e fai parte dell'ASSOCIAZIONE BENEFICA DI 
SOLIDARIETA CON IL POPOLO PALESTINESE (compresa nella lista) ed usi l'email di 
questa associazione, dovresti essere cacciato.

A.


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Enrico Nardelli
Spero che prima o poi riusciremo tutti a liberarci dal mito 
dell'immaterialità del digitale e a far capire a tutti che chi controlla 
la realtà fisica che concretizza i bit controlla anche questi ultimi, 
come ricordavo (perdonate l'autocitazione) qua 
https://www.startmag.it/innovazione/vi-racconto-il-doppio-lato-oscuro-del-digitale/


Inoltre chiedo per capire: ma la Cina e i programmatori cinesi come si 
situano in questo panorama di controllo degli USA su Linux?


Grazie, Enrico


Il 06/11/2024 07:51, J.C. DE MARTIN ha scritto:
Esattamente, Stefano. Il ritornello "tanto gli stati nazionali non 
contano più nulla" è servito a imbambolare schiere di studiosi e di 
attivisti (ma solo ai margini dell'Impero: nel Paese egemone nessuno 
ha mai sostenuto una simile fesseria).


jc

On 05/11/24 21:55, Stefano Zacchiroli wrote:

On Tue, Nov 05, 2024 at 09:03:22PM +0100, J.C. DE MARTIN wrote:

Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.

Completamente irrilevante.

La notizia è di un paio di settimane fa. La motivazione ufficiale è
stata poi "chiarita" da James Bottomley, qui:
https://lwn.net/ml/all/7ee74c1b5b589619a13c6318c9fbd0d6ac7c334a.ca...@hansenpartnership.com/ 


Cito:


If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC
sanctions program, or owned/controlled by a company on the list, our
ability to collaborate with you will be subject to restrictions, and
you cannot be in the MAINTAINERS file.

Sostanzialmente, la Linux Foundation, trade association US-based, ha
ricevuto legal advice (non è chiaro se su input direttamente da
emanazioni del governo USA, od in auto-tutela) sul fatto che sia meglio
non essere "formalmente" associati con dipendenti di specifiche aziende
(Russe, in questo caso), per via delle sanzioni americane in vigore.

Un altro esempio di quando la geopolitica del mondo reale si incontra/
scontra con la presunta immaterialità del "cyberspazio", come dicevamo
molti anni fa



--

-- EN

https://www.hoepli.it/libro/la-rivoluzione-informatica/9788896069516.html
==
Prof. Enrico Nardelli
Past President di "Informatics Europe"
Direttore del Laboratorio Nazionale "Informatica e Scuola" del CINI
Dipartimento di Matematica - Università di Roma "Tor Vergata"
Via della Ricerca Scientifica snc - 00133 Roma
home page: https://www.mat.uniroma2.it/~nardelli
blog: https://link-and-think.blogspot.it/
tel: +39 06 7259.4204 fax: +39 06 7259.4699
mobile: +39 335 590.2331 e-mail: narde...@mat.uniroma2.it
online meeting: https://blue.meet.garr.it/b/enr-y7f-t0q-ont
==


--

Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-07 Thread Giacomo Tesio
Salve Stefano,

On Tue, 5 Nov 2024 20:18:50 +0100 Antonio wrote:

> "... Riguardo all'invio di una patch per annullare il cambiamento, 
> vi invito a usare il cervello. Sono finlandese. Pensavate davvero 
> che supportassi l’aggressione russa? A quanto pare, oltre a mancarvi 
> delle notizie vere, vi manca anche la conoscenza della storia."

On Tue, 5 Nov 2024 21:55:25 +0100 Stefano Zacchiroli wrote:

> On Tue, Nov 05, 2024 at 09:03:22PM +0100, J.C. DE MARTIN wrote:
> > Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.  
> 
> Completamente irrilevante.

Torvalds faceva riferimento alla Guerra d'inverno.

https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_d%27inverno



Giacomo


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-06 Thread B. J. via nexa
Nel 2013:

Linux supremo Linus Torvalds has jokingly admitted US spooks approached him to 
put a backdoor in his open-source operating system.

During a question-and-answer ‪session ‬at ‪the LinuxCon gathering in New 
Orleans this week‪, Torvalds ‬and his fellow kernel programmers ‪w‬ere‪ asked 
by moderator Ric Wheeler whether America's g-men leaned on the Finn to 
compromise Linux's security, allowing spies to infiltrate computers.

Torvalds replied with a firm "no" while nodding his head to say yes, a response 
greeted with laughter fr‪o‬m the audience. He quickly followed up by repeating 
"no" while shaking his head in the negative.

Fonte: https://www.theregister.com/2013/09/19/linux_backdoor_intrigue/


On Wednesday, 6 November 2024 at 6:28 PM, Antonio  wrote:

> > > Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.
> > 

> > no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto
> > in vacca
> 

> 

> Sì, scusate, era esattamente quello che volevo sottolineare.
> Torvalds, lo conosciamo, non è nuovo a queste uscite ma forse è il caso che 
> si prenda una pausa, come nel 2018.
> 

> A.

signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-06 Thread Antonio
> > Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.
> 
> no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto
> in vacca

Sì, scusate, era esattamente quello che volevo sottolineare.
Torvalds, lo conosciamo, non è nuovo a queste uscite ma forse è il caso che si 
prenda una pausa, come nel 2018.

A.


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-06 Thread 380° via nexa
Stefano Zacchiroli  writes:

[...]

> Sostanzialmente, la Linux Foundation, trade association US-based, ha
> ricevuto legal advice (non è chiaro se su input direttamente da
> emanazioni del governo USA, od in auto-tutela) sul fatto che sia meglio
> non essere "formalmente" associati con dipendenti di specifiche aziende
> (Russe, in questo caso), per via delle sanzioni americane in vigore.

potremmo sperare che trasformino la Linux Foundation in una agenzia
ONU? :-O

oppure adesso avremo ol "kernel del BRICS+"?!?

scherzi a parte, quelli di Linux Foundation hanno solo perso
un'occasione d'oro per evitare di fare una figura di palta di livello
intergalattico; vero che molto probabilmente sono stati minacciati, ma
bastava resistere solo un paio di settimane...

...poi una mattina ti svegli e a capo del governo USA ti trovi un
vecchio rancoroso biondo platinato

«Cambia lo superficial
cambia también lo profundo
cambia el modo de pensar
cambia todo en este mundo»
  (Todo Cambia, Julio Numhauser [1])

[...]

saluti, 380°

[1] https://www.youtube.com/watch?v=rtxHNGvIZDY

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about .


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-06 Thread 380° via nexa
"J.C. DE MARTIN"  writes:

> Grazie molte.
> Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.

no, è rilevante solo che è un cretino ed è solo capace di buttare tutto
in vacca

saluti, 380°

[...]

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about .


signature.asc
Description: PGP signature


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread J.C. DE MARTIN
Esattamente, Stefano. Il ritornello "tanto gli stati nazionali non 
contano più nulla" è servito a imbambolare schiere di studiosi e di 
attivisti (ma solo ai margini dell'Impero: nel Paese egemone nessuno ha 
mai sostenuto una simile fesseria).


jc

On 05/11/24 21:55, Stefano Zacchiroli wrote:

On Tue, Nov 05, 2024 at 09:03:22PM +0100, J.C. DE MARTIN wrote:

Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.

Completamente irrilevante.

La notizia è di un paio di settimane fa. La motivazione ufficiale è
stata poi "chiarita" da James Bottomley, qui:
https://lwn.net/ml/all/7ee74c1b5b589619a13c6318c9fbd0d6ac7c334a.ca...@hansenpartnership.com/
Cito:


If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC
sanctions program, or owned/controlled by a company on the list, our
ability to collaborate with you will be subject to restrictions, and
you cannot be in the MAINTAINERS file.

Sostanzialmente, la Linux Foundation, trade association US-based, ha
ricevuto legal advice (non è chiaro se su input direttamente da
emanazioni del governo USA, od in auto-tutela) sul fatto che sia meglio
non essere "formalmente" associati con dipendenti di specifiche aziende
(Russe, in questo caso), per via delle sanzioni americane in vigore.

Un altro esempio di quando la geopolitica del mondo reale si incontra/
scontra con la presunta immaterialità del "cyberspazio", come dicevamo
molti anni fa




Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread Stefano Zacchiroli
On Tue, Nov 05, 2024 at 09:03:22PM +0100, J.C. DE MARTIN wrote:
> Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.

Completamente irrilevante.

La notizia è di un paio di settimane fa. La motivazione ufficiale è
stata poi "chiarita" da James Bottomley, qui:
https://lwn.net/ml/all/7ee74c1b5b589619a13c6318c9fbd0d6ac7c334a.ca...@hansenpartnership.com/
Cito:

> If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC
> sanctions program, or owned/controlled by a company on the list, our
> ability to collaborate with you will be subject to restrictions, and
> you cannot be in the MAINTAINERS file.

Sostanzialmente, la Linux Foundation, trade association US-based, ha
ricevuto legal advice (non è chiaro se su input direttamente da
emanazioni del governo USA, od in auto-tutela) sul fatto che sia meglio
non essere "formalmente" associati con dipendenti di specifiche aziende
(Russe, in questo caso), per via delle sanzioni americane in vigore.

Un altro esempio di quando la geopolitica del mondo reale si incontra/
scontra con la presunta immaterialità del "cyberspazio", come dicevamo
molti anni fa
-- 
Stefano Zacchiroli . z...@upsilon.cc . https://upsilon.cc/zack  _. ^ ._
Full professor of Computer Science  o o   o \/|V|\/
Télécom Paris, Polytechnic Institute of Paris o o o   <\>
Co-founder & CSO Software Heritageo o o o   /\|^|/\
Mastodon: https://mastodon.xyz/@zacchiro'" V "'


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread J.C. DE MARTIN

Grazie molte.
Quindi che Linus sia finlandese, ecc., è del tutto irrilevante.

jc


On 05/11/24 20:53, Damiano Verzulli wrote:


On November 5, 2024 8:41:03 PM GMT+01:00, "J.C. DE MARTIN" 
 wrote:

Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi?


Alcuni dettagli sono riportati qui:

https://www.phoronix.com/news/Linux-Compliance-Requirements

Di seguito, un estratto, a sua volta estratto da altra fonte originale:




"Please accept all of our apologies for the way this was handled. A summary of 
the legal advice the kernel is operating under is

###
If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC sanctions 
program, or owned/controlled by a company on the list, our ability to 
collaborate with you will be subject to restrictions, and you cannot be in the 
MAINTAINERS file.
###

Anyone who wishes to can query the list here:

https://sanctionssearch.ofac.treas.gov/

In your specific case, the problem is your employer is on that list. If there's 
been a mistake and your employer isn't on the list, that's the documentation 
Greg is looking for.

I would also like to thank you for all your past contributions and if you (or 
anyone else) would like an entry in the credit file, I'm happy to shepherd it 
for you if you send me what you'd like.

Again, we're really sorry it's come to this, but all of the Linux infrastructure and 
a lot of its maintainers are in the US and we can't ignore the requirements of US 
law. We are hoping that this action alone will be sufficient to satisfy the US 
Treasury department in charge of sanctions and we won't also have to remove any 
existing patches."



Bye,
DV





Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread Damiano Verzulli



On November 5, 2024 8:41:03 PM GMT+01:00, "J.C. DE MARTIN" 
 wrote:
>Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi?


Alcuni dettagli sono riportati qui:

https://www.phoronix.com/news/Linux-Compliance-Requirements

Di seguito, un estratto, a sua volta estratto da altra fonte originale:




"Please accept all of our apologies for the way this was handled. A summary of 
the legal advice the kernel is operating under is 

### 
If your company is on the U.S. OFAC SDN lists, subject to an OFAC sanctions 
program, or owned/controlled by a company on the list, our ability to 
collaborate with you will be subject to restrictions, and you cannot be in the 
MAINTAINERS file. 
### 

Anyone who wishes to can query the list here: 

https://sanctionssearch.ofac.treas.gov/ 

In your specific case, the problem is your employer is on that list. If there's 
been a mistake and your employer isn't on the list, that's the documentation 
Greg is looking for. 

I would also like to thank you for all your past contributions and if you (or 
anyone else) would like an entry in the credit file, I'm happy to shepherd it 
for you if you send me what you'd like. 

Again, we're really sorry it's come to this, but all of the Linux 
infrastructure and a lot of its maintainers are in the US and we can't ignore 
the requirements of US law. We are hoping that this action alone will be 
sufficient to satisfy the US Treasury department in charge of sanctions and we 
won't also have to remove any existing patches."



Bye,
DV

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread J.C. DE MARTIN

Sì, ho letto. Quindi?


On 05/11/24 20:44, Antonio wrote:

Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi?

Remove some entries due to various compliance requirements. They can come
back in the future if sufficient documentation is provided.
Signed-off-by: Greg Kroah-Hartman 

https://lore.kernel.org/all/2024101835-tiptop-blip-09ed@gregkh/




Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread Antonio
> Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi?

Remove some entries due to various compliance requirements. They can come
back in the future if sufficient documentation is provided.
Signed-off-by: Greg Kroah-Hartman 

https://lore.kernel.org/all/2024101835-tiptop-blip-09ed@gregkh/


Re: [nexa] Diversi maintainer russi rimossi dal Kernel Linux

2024-11-05 Thread J.C. DE MARTIN

Confesso di non aver capito... perché sono stati rimossi?

jc


On 05/11/24 20:18, Antonio wrote:

"... Riguardo all'invio di una patch per annullare il cambiamento, vi invito a usare 
il cervello. Sono finlandese. Pensavate davvero che supportassi l’aggressione russa? A 
quanto pare, oltre a mancarvi delle notizie vere, vi manca anche la conoscenza della 
storia." - Linus Torvalds

l'articolo completo qui: 
https://www.miamammausalinux.org/2024/10/diversi-maintainers-russi-sono-stati-rimossi-dal-kernel-linux-e-linus-torvalds-spiega-perche/

A.