Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Marco Dalla Stella
Presente. Il 02 marzo 2010 21.44, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà indimenticabile!! Spero di conoscere più gente possibile, di fare molte amicizie e soprattutto di imparare molto! Chi di voi va (presumo sia una

Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi mr.rech.l...@gmail.com ha scritto: Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato Mastering Python tenuto da David Beazley presso il Big Nerd Ranch ad Atlanta. Dato che il corso non costa poco ed arrivare fino ad Atlanta non è

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Simone Federici
Presente Simone Federici --- Software Architect 2010/3/3 Marco Dalla Stella m.dallaste...@gmail.com Presente. Il 02 marzo 2010 21.44, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Quest'anno alla PyCon!!! La mia prima volta, sarà

Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Vitto
Mannaggia Marco, comelimenti per il link. E' davvero un bel sito. Il giorno 03 marzo 2010 09.26, Marco Dalla Stella m.dallaste...@gmail.comha scritto: Il 03 marzo 2010 07.52, Andrea Riciputi mr.rech.l...@gmail.com ha scritto: Così avevo pensato di iscrivermi ad un corso ed in rete ho trovato

Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Matteo Magni
Grazie, bella segnalazione. Bonzo -- http://ilbonzo.org tel: 051 0546614 - mobile: 366 4336238 via Seminario, 24 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO) skype: ilbonzo.org ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Andrea Riciputi
Grazie del suggerimento, Thinkcode a dire la verità la conoscevo già e il corso di Marco Beri pare ben fatto. Tuttavia io cercavo qualcosa di un po' meno introduttivo e preferivo un corso professionale di quelli dove ti fanno il lavaggio del cervello per una settimana o giù di lì. Qualche

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
i biglietti, penso siano la stessa cosa Il giorno 02 marzo 2010 23.28, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Massimo Capanni ha scritto: Io verrei volentieri ma solo per un giorno, e per quelle cifre non me lo posso permettere. Peccato :) Parli per i ticket?

Re: [Python] Informazioni su corsi di Python

2010-03-03 Per discussione Massimiliano Pippi
2010/3/3 Andrea Riciputi mr.rech.l...@gmail.com: Qualcuno di voi ne ha notizia? Qualcuno di voi ha già esperienza in merito? Germania? http://www.python-academy.com/courses/index.html (Non ho esperienza diretta) Per rimanere in Italia potresti provare a contattare Develer

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: i biglietti, penso siano la stessa cosa Si, mi riferivo ai biglietti. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Salve a tutti, è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza locale come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista è disponibile sia a partecipare come relatore, sia (se è vicino) ad

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo il costo del viaggio e il prezzo del biglietto che, se ho ben capito, vale 3 giorni, non mi conviene proprio. Il giorno 03 marzo 2010 10.50, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Massimo Capanni ha

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Scamarcia
Il 03 marzo 2010 10.53, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Salve a tutti, è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza locale come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno

Re: [Python] Organizziamo insieme il PyDayBO a Bologna , ospitato dalla facoltà di ingegneria!

2010-03-03 Per discussione Raffaele Serra
Vediamo che si riesce a fare in accordo con i relatori! Il giorno 03 marzo 2010 10.54, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Metterete le slide in rete poi? ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a organizzare, nei limiti delle distanze :) Il giorno 03 marzo 2010 12.46, Massimo Scamarcia massimo.scamar...@gmail.com ha scritto: Il 03 marzo 2010 10.53, Valerio

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo il costo del viaggio e il prezzo del biglietto che, se ho ben capito, vale 3 giorni, non mi conviene proprio. Da dove verresti? Il biglietto se ci pensi ora non costa esageratamente. Io l'ho

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Scamarcia ha scritto: Io vivo a Firenze, potrei partecipare, ma non siamo un po' troppo a ridosso del PyCon 4? Infatti lo dovremo fare dopo la PyCon ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a organizzare, nei limiti delle distanze :) E per me sarebbe la prima volta che organizzo un evento e che farei da relatore, quindi

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
da grosseto, quindi nemmeno tanto lontano, pero' non posso programmare il giorno da adesso. Pace :-) Il giorno 03 marzo 2010 13.47, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Massimo Capanni ha scritto: si, avrei voluto partecipare volentieri per un giorno, solo che se sommo

Re: [Python] PyCon!!!!!!!!!!!

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: da grosseto, quindi nemmeno tanto lontano, pero' non posso programmare il giorno da adesso. Pace :-) Se riesci a liberarti puoi riuscire a farti un giorno. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti inserire nel programma degli eventi? Il giorno 03 marzo 2010 13.48, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Massimo Capanni ha scritto:

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti inserire nel programma degli eventi? Visto che si tratta di iniziati bisogna inserire argomenti basilari. Sicuramente una

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche in rete dove c'è solo l'imbarazzo della scelta. Per me e' stato cosi ad esempio per

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Massimo Capanni ha scritto: un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche in rete dove c'è solo l'imbarazzo della scelta.

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2010/3/3 Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com: Salve a tutti, è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza locale come quella che a breve si terrà a Bologna. ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di discussione su python qui a Barcellona,

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di discussione su python qui a Barcellona, ormai attivo da piú di due anni.[] Ciao! Molto interessante, grazie per il tuo intervento. Non sarebbe proprio una brutta idea, c'è solo da

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche in rete

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Raffaele Serra
Grandi ragazz*! Mi fa davvero piacere che vogliate diffondere l'idea del PyDay!!! ^_^ Raffo (inventore del PyDayBO) Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston too...@email.it ha scritto: Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: un evento che sia di stimolo

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Riccardo Lemmi
Valerio Turturici wrote: Salve a tutti, è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza locale come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista è disponibile sia a partecipare come relatore,

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Simone Dalla
Il giorno 03 marzo 2010 17.35, Valerio Turturici turturici.vale...@gmail.com ha scritto: Massimo Capanni ha scritto: un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia di riproporre qualcosa di gia'

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Riccardo Lemmi ha scritto: Secondo me a Pisa lo usano ma non lo fanno sapere :) Può darsi :) Sono disponibile come relatore ma il tempo per partecipare all'organizzazione mi manca. A Pisa ho fatto due talk: uno al Gulp in cui ho presentato il linguaggio e uno al Linux Day in cui ho

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Valerio Turturici
Simone Dalla ha scritto: Credo sia importante prevedere tutte e due le tipologie di interventi. Magari indicando a priori la tipologia dei task a mò di beginner, skilled ninja...con orari e contenuti stabiliti e precisi in modo che una persona si possa organizzare. Vedi phpday o pycon.

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Massimo Capanni
? :) Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston too...@email.it ha scritto: Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto: un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mer, 03/03/2010 alle 22.28 +0100, Massimo Capanni ha scritto: ? :) Scusate l'equivoco, non volevo né tenervi sulle spine né farvi giocare ad indovinare... volevo solo dire che il Python applicato alla biologia molecolare esiste, perché conosco uno che se ne occupava... ma sono affari