[Python] domande array numpy

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti... Piccoli problemi con gli array numpy. Domanda 1: come faccio a sapere l'indice di un elemento X? es. a=np.array([1,2,3,4,3,2,1]) come faccio a sapere le posizioni in cui c'è l'elemento '2' ovvero 1 e 5? Domanda 2: come faccio a sapere il numero di occorrenze di X in un array?

Re: [Python] domande array numpy

2011-11-17 Per discussione Gianfranco Durin
Ciao Matteo, - Original Message - Ciao a tutti... Piccoli problemi con gli array numpy. Domanda 1: come faccio a sapere l'indice di un elemento X? es. a=np.array([1,2,3,4,3,2,1]) come faccio a sapere le posizioni in cui c'è l'elemento '2' ovvero 1 e 5? la prima che mi viene

Re: [Python] domande array numpy

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Il 17/11/2011 12:36, Gianfranco Durin ha scritto: Domanda 2: come faccio a sapere il numero di occorrenze di X in un array? (per le liste c'è count) es. a=np.array([1,2,3,4,3,2,1]) (tipo a.count(2) - 2 a.conut(4) -1) len(positions) Questa però è meglio: sum(a==X) Grazie mille! Ciao Matteo

[Python] androWget

2011-11-17 Per discussione fortune
A chiunque possa interessare ho rilasciato un piccolo script per scaricare risorse online su android. Ovviamente utilizzando android-sl4a. Si accettano suggerimenti. Ecco il link http://sourceforge.net/projects/androwget ___ Python mailing list

[Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un paio di volte. Però non riesco a capire se è possibile applicarlo anche ad un unico

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Gianfranco Durin
- Original Message - Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un paio di volte. Però non riesco a capire se è possibile

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Si. Come è possibile usare anche tutte le cpu dei computer in una rete. Il come è un altro

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2011/11/17 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Ciao lista, ciao Matteo, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Per usare tutti i core devi usare il modulo multiprocessing (incluso nella libreria dalla 2.7), l'API è simile a quella del

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 17 Nov 2011 17:19:12 +0100, Matteo Perini perini.mat...@gmail.com wrote: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 18:50, Daniele Varrazzo ha scritto: On Thu, 17 Nov 2011 17:19:12 +0100, Matteo Perini [...] Al di là della prestazione di Python coi thread, non credo che la leastsq sia parallelizzabile: se non dico cappellate, l'algoritmo consiste

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Matteo, oggi ti tempesto... Io non so nulla di calcolo su più core, ma faccio molto i minimi quadrati. Se ti interessa sto sviluppando un sistema semplice per fare tutto da riga di comando, lo trovi qui: https://github.com/gdurin/pyFitting Grazie, ho dato un occhiata veloce ma devo

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Il 17/11/2011 18:44, Manlio Perillo ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Si. Come è possibile usare anche tutte le cpu

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Il 17/11/2011 18:44, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2011/11/17 Matteo Periniperini.mat...@gmail.com: Ciao lista, ciao Matteo, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Per usare tutti i core devi usare il modulo multiprocessing (incluso