Re: [Python] messaggi di errore con le gtk

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini
Il 06/06/2012 15:31, Matteo Perini ha scritto: Credo che il tutto sia dovuto al fatto che l'errore, se c'è, si manifesta immediatamente al lancio del programma (e quindi questo non arrivi a completarsi). Ho risolto cambiando l'ordine in cui venivano eseguite delle parti codice. Grazie

[Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti. Rieccomi con una nuova richiesta ;-) Come da oggetto avrei bisogno di visualizzare alcune immagini (fullscreen e senza bordi) in sequenza su un secondo monitor. Attualmente riesco nel mio intento solo su linux richiamando un altro software in un ciclo:

Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Roberto De Ioris
Ciao a tutti. Rieccomi con una nuova richiesta ;-) Come da oggetto avrei bisogno di visualizzare alcune immagini (fullscreen e senza bordi) in sequenza su un secondo monitor. Attualmente riesco nel mio intento solo su linux richiamando un altro software in un ciclo:

Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini
Il 08/06/2012 09:03, Roberto De Ioris ha scritto: Ho avuto lo stesso problema con pygame, e alla fine sono passato a pyglet che ha il concetto di Screen: http://pyglet.org/doc/api/pyglet.window.Display-class.html#get_screens una volta ottenuta la lista degli Screen puoi mappare una finestra

Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/8 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Come da oggetto avrei bisogno di visualizzare alcune immagini (fullscreen e senza bordi) in sequenza su un secondo monitor. Attualmente riesco nel mio intento solo su linux richiamando un altro software in un ciclo:

[Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione Calogero Bonasia
domanda-da-newbie per caso esistono su internet dei siti sui quale puntare con qualche riga di codice python per effettuare dei test di connessione, senza necessariamente installare un server db2 oppure oracle in locale ? /domanda-da-newbie -- Calogero Bonasia

Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione salvatore monaco
non che io conosca, ma ci sono degli applaiaces belli e fatti che la stessa oracle mette a disposizione per i developer day. sono immaggini virtualbox che funzionano anche abbastanza bene per fare dei test. basati su oracle linux (redhat modificata da oracle) oracle 11 G con dentro anche sql

Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione salvatore monaco
ecco il link http://www.oracle.com/technetwork/community/developer-vm/index.html Il 08 giugno 2012 09:51, salvatore monaco salvatore.mon...@gmail.com ha scritto: non che io conosca, ma ci sono degli applaiaces belli e fatti che la stessa oracle mette a disposizione per i developer day. sono

Re: [Python] eseguire dei test di connessione ad oracle e db2

2012-06-08 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 08 giugno 2012 09:51, salvatore monaco salvatore.mon...@gmail.com ha scritto: basati su oracle linux (redhat modificata da oracle) oracle 11 G con dentro anche sql developer e modeller ok, allora mi registro sul sito di mamma oracle e scarico una virtualbox .ova grazie. --

Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Matteo Perini
Il 08/06/2012 09:03, Roberto De Ioris ha scritto: Ho avuto lo stesso problema con pygame, e alla fine sono passato a pyglet che ha il concetto di Screen: http://pyglet.org/doc/api/pyglet.window.Display-class.html#get_screens una volta ottenuta la lista degli Screen puoi mappare una finestra

Re: [Python] visualizzare immagine su schermo separato

2012-06-08 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/6/8 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: pyglet.window.Window(screen=sc[0],display=displ,width=1024,height=768) immagino che l'oggetto screen abbia dei metodi get_width() e get_height() o i relativi attributi, non martellarmi la risoluzione nel codice per carità :) ciao -- Gian Mario