Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-12 Per discussione Valerio Maggio
On Monday, September 9, 2013, enrico franchi wrote: Alla fine dei conti io continuo a pensare che per insegnare la CS che piace a me, il linguaggio giusto fosse scheme. Fine della fiera. Scusate se replico co un po' di ritardo e ritorno sulla questione ma c'ho riflettuto un po' e trovo questo

Re: [Python] Php + python

2013-09-12 Per discussione Giampaolo Rodola'
2013/9/11 Kbyte kb...@snowpenguin.org Credimi, non serve un prodotto che aiuta la divulgazione di python per il web. Un modo per aiutare la divulgazione di Python per il web è utilizzare servizi che offrono questo linguaggio, non continuare ad usare php. Non sono d'accordo. Una carenza che ho

Re: [Python] Php + python

2013-09-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/12 Giampaolo Rodola' g.rod...@gmail.com Che poi di questo sono anche un po' contento in quanto tiene fuori una massa di sviluppatori della domenica di cui invece il mondo PHP è pieno. Hai centrato il punto. Le cose di massa tendono a sputtanarsi e incasinarsi. Pensa poi un progetto

Re: [Python] Php + python

2013-09-12 Per discussione Nicola Larosa
Giampaolo Rodola' wrote: Una carenza che ho da sempre riconosciuto in Python è la quasi totale assenza nel mercato dei CMS. Di fatto si riducono a uno: Plone Questo era vero due anni fa, oggi non più. Due valide alternative, entrambe basate su Django, sono django CMS http://www.django-cms.org/

Re: [Python] Php + python

2013-09-12 Per discussione Stefano Morandi
Il giorno 12/set/2013, alle ore 10:34, Nicola Larosa n...@teknico.net ha scritto: Giampaolo Rodola' wrote: Una carenza che ho da sempre riconosciuto in Python è la quasi totale assenza nel mercato dei CMS. Di fatto si riducono a uno: Plone Questo era vero due anni fa, oggi non più. Due

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Gollum1
Sotto linux potresti usare le ncurses... non so se c'è una implementazione della libreria per Python. SR poi non ricordo male... dovrebbe esserci proprio un modulo di python che gestisce questa cosa (ed in questo caso potrebbe essere pure indipendente dal S.O.) Byez -- Gollum1 teoro, dov'è

[Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Gabriele Battaglia
Buon pomeriggio. E' possibile decidere la posizione in cui scrivere sulla console? Intendo, anche verticalmente, oltre che orizzontalmente usando i vari tabs e spazi. Ad esempio, se mi servisse un contatore che scorre, oppure un orologio digitale che indica il tempo, fermo da qualche parte

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Gabriele Battaglia
Grazie Nicola. Tuttavia all'URL indicata leggo: System Requirements¶ a.. Python 2.4 - 2.7, 3.2+ b.. Linux, OSX, Cygwin or other unix-like operating system Mi servirebbe sotto Windows. Conosci niente? Perdon per non averlo specificato subito. GB.

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Nicola Larosa
Gabriele Battaglia wrote: E' possibile decidere la posizione in cui scrivere sulla console? Intendo, anche verticalmente, oltre che orizzontalmente usando i vari tabs e spazi. Usa Urwid http://excess.org/urwid/. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ What events in your life have you

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Kbyte
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com: Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide Non è un ide alla netbeans o eclipse, ma io in genere uso questo: http://ninja-ide.org/ -- | / | \Byte - Andrea Briganti Blog:

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 12/09/2013 16:37, Gabriele Battaglia wrote: Grazie Nicola. Tuttavia all'URL indicata leggo: System Requirementsᄊ a.. Python 2.4 - 2.7, 3.2+ b.. Linux, OSX, Cygwin or other unix-like operating system Mi servirebbe sotto Windows. Conosci

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Valerio Maggio
On 12/set/2013, at 17:29, Andrea Lomasto loma...@mail.com wrote: Che IDE usare per python ? Se proprio del usare un IDE, vai di PyCharm [http://www.jetbrains.com/pycharm/]___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Andrea Lomasto
Il link non funziona -- Sent from my Android phone with mail.com Mail. Please excuse my brevity.Valerio Maggio valerio.mag...@gmail.com wrote: On 12/set/2013, at 17:29, Andrea Lomasto loma...@mail.com wrote: Che IDE usare per python ?

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Nicola Larosa
Gabriele Battaglia wrote: E' possibile decidere la posizione in cui scrivere sulla console? Intendo, anche verticalmente, oltre che orizzontalmente usando i vari tabs e spazi. Manlio Perillo wrote: Se sei su Windows, l'API di riferimento │ questa:

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Carlos Catucci
On 12 September 2013 17:29, Andrea Lomasto loma...@mail.com wrote: Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide Diciamo che dipende. Se fai sviluppo web Eclipse con il relativo plugin oppure (pagando se non sviluppi progetti FLOSS) Wing-IDE.

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Kbyte
Il 12 settembre 2013 17:49, Daniele Palmese pal...@gmail.com ha scritto: Te lo chiedo perché qualche mese fa mi ci sono messo d'impegno, ma ho desistito perché tendeva a rallentare in maniera esponenziale con diversi tab aperti specialmente dopo alcune ore di sessione e ripetute esecuzioni

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Lorenzo Sutton
On 12/09/2013 17:29, Andrea Lomasto wrote: Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide Nessuno ha ancora citato (g)vim? :) Lorenzo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Nadir Sampaoli
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide Ci sarebbe vim http://www.vim.org/ + syntastichttps://github.com/scrooloose/syntastic (al salvataggio del file questo plugin evidenzia le eventuali righe

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Karim
Io dopo aver provato di tutto e anche il pycharm, ho deciso di usare vim. Dopo che ci spendi un po' di tempo, capisci che puoi farti un IDE come si deve senza per forza doverti comprare un SSD per far funzionare pycharm. Ti consiglio di guardare questo video:

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 12 settembre 2013 17:54, Kbyte kb...@snowpenguin.org ha scritto: Guarda è in continuo sviluppo, quindi più passa il tempo e più migliora, soprattutto è meno complesso da usare, dato che allo stato attuale è più una via di mezzo tra un editor ed un ide. Magari vedi se l'ultima

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 12 settembre 2013 19:41, Karim lemieli...@gmail.com ha scritto: Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi tmux Hai detto una gran verità, da non sottovalutare. Infatti non sempre avremmo a disposizione il nostro IDE o editor preferito, ed anzi per

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Michele Gatti
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide -- Sent from my Android phone with mail.com Mail. Please excuse my brevity. ___ Python mailing list

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Michele Gatti
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide -- Sent from my Android phone with mail.com Mail. Please excuse my brevity. ___ Python mailing list

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Marco Fochesato
Io uso Geany. Buona serata a tutti! Marco On Sep 12, 2013 8:47 PM, Valerio Maggio valerio.mag...@gmail.com wrote: On 12/set/2013, at 20:11, Daniele Palmese pal...@gmail.com wrote: A mio avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un editor/IDE in console, a prescindere da quelli che sono i

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Kbyte kb...@snowpenguin.org Non è un ide alla netbeans o eclipse, ma io in genere uso questo: http://ninja-ide.org/ Sono curioso, lo riesci ad usare senza problemi? Te lo chiedo perché qualche mese fa mi ci sono messo d'impegno, ma ho desistito perché tendeva a rallentare in

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Pietro
On Thu, Sep 12, 2013 at 4:29 PM, Andrea Lomasto loma...@mail.com wrote: Che IDE usare per python ? io mi trovo molto bene con spyder [0], integra: pep8, pylint, pyflakes, sphinx, rope, ipython per fornire un IDE davvero potente... Pietro [0] https://code.google.com/p/spyderlib/wiki/Features

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Perini Matteo
Il 12/09/2013 20:50, Marco Fochesato ha scritto: Io uso Geany. Buona serata a tutti! +1 ciao M. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Se proprio del usare un IDE, vai di PyCharm [ http://www.jetbrains.com/pycharm/] http://www.jetbrains.com/pycharm/ Ha preso la ] come parte integrante del link, basta toglierla o andare su Products - PyCharm. Cya

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Matteo Boscolo
per progetti complessi eclipse secondo me e' grandioso... Il 12/09/2013 17:52, Daniele Palmese ha scritto: 2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com mailto:loma...@mail.com Se proprio del usare un IDE, vai di PyCharm [http://www.jetbrains.com/pycharm/]

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Che IDE usare per python ? Ricapitolando: [image: Immagine in linea 1] graph.jpg___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/12 Daniele Palmese pal...@gmail.com Infatti non sempre avremmo a disposizione il nostro IDE o editor preferito, ed anzi per interventi urgenti e vitali per la nostra sopravvivenza accedere via SSH sarà l'unica opzione possibile. A mio avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Marco Beri
Il giorno 12/set/2013 22:33, Daniele Palmese pal...@gmail.com ha scritto: 2013/9/12 Andrea Lomasto loma...@mail.com Che IDE usare per python ? Ricapitolando: Aggiungi 1 a vim :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 12 settembre 2013 22:32, Daniele Palmese pal...@gmail.com ha scritto: Ricapitolando: Sorry, doveva essere un link... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Andrea Lomasto
Che IDE usare per python ? Sto leggendo pensare da informatico e vorrei usare da subito un ide -- Sent from my Android phone with mail.com Mail. Please excuse my brevity. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Giovanni Vittorio Spina
+3 a vim, ma date un'occhiata a sublime che è un capolavoro Giovanni Vittorio Spina Il giorno 12/set/2013, alle ore 23:07, Marco Mariani bir...@gmail.com ha scritto: +2 a vim da parte mia, ho intenzione di usarlo anche nella prossima vita ___

Re: [Python] Scrivere sulla console.

2013-09-12 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On 12/09/2013 16:21, Gabriele Battaglia wrote: Buon pomeriggio. E' possibile decidere la posizione in cui scrivere sulla console? Intendo, anche verticalmente, oltre che orizzontalmente usando i vari tabs e spazi. Se sei su Windows, l'API di

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/12 Giovanni Vittorio Spina vittorio.sp...@gmail.com: [...] sublime che è un capolavoro e sarebbe anche motivo d'orgoglio.. c'è anche un neonato https://github.com/fortharris/Pcode ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Marco Mariani
+2 a vim da parte mia, ho intenzione di usarlo anche nella prossima vita ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Karim
Sublime Text non è male, riprende molto TextMate. Il problema è quando hai a che fare con la console soprattutto via ssh. A quel punto io ho deciso di usare solo console e solo unix a meno che non sia necessario usare una piattaforma specifica. Mi sono comprato un server su digitalocean e lo uso

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Karim
Per vim questo può davvero essere utile: https://tutsplus.com/course/venture-into-vim/ Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi tmux -- Karim Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione m
* Karim (lemieli...@gmail.com) [130913 00:23]: Mi sono comprato un server su digitalocean e lo uso via ssh per fare tutto ciò di cui ho bisogno, grazie a Tmux non perdo mai la sessione in quanto rimane attiva anche quando mi scollego. se ci aggiungi mosh, potresti raggiungere il nirvana --

Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-12 Per discussione enrico franchi
2013/9/11 A. Cavallo a.cava...@cavallinux.eu Puoi derivare User dalla classe Thread e nel methodo run controllare il valore di Buffer ed aggiornarlo. Poi assicurati di proteggere tutti i possibili accessi concorrenti e passa i prossimi 20 mesi a scoprire quali non avevi protetto. -- . ..:

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Valerio Maggio
On 12/set/2013, at 20:11, Daniele Palmese pal...@gmail.com wrote: A mio avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un editor/IDE in console, a prescindere da quelli che sono i gusti e le abitudini personali. +1 ___ Python mailing list

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/12 Gianni Di Noia giann...@gmail.com c'è anche un neonato https://github.com/fortharris/Pcode Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete 3.x per farlo girare o che e' adatto solo a codice 3.x? Carlos -- Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,