[Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusate sono una persona che ha da poco iniziato ad interessarsi a questo linguaggio , vorrei sapere come posso controllare il contenuto di due list per verificare se sono uguali ? Grazie ! ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Marco Beri
On 27 Mar 2014 08:40, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com wrote: Scusate sono una persona che ha da poco iniziato ad interessarsi a questo linguaggio , vorrei sapere come posso controllare il contenuto di due list per verificare se sono uguali ? Grazie ! Google is your friend.

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Federico Caboni
Open Source non garantisce la libertà di modifica e redistribuzione, per esempio. — Daniele Sbagliato. http://opensource.org/osd In particolare: 1. Free Redistribution The license shall not restrict any party from selling or giving away the software as a component of an aggregate

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Dario Bertini
On Wed, Mar 26, 2014 at 2:39 PM, Federico Caboni f.cab...@gmail.com wrote: Open Source è un marchio registrato: *nessuno* può dire che la sua licenza è O.S. se non rispetta questi e gli altri termini della OSD. Che io sappia Open Source non è un Trademark (e comunque i trademark si applicano

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Nicola Gramola
Ciao Il giorno 27 marzo 2014 08:39, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusate sono una persona che ha da poco iniziato ad interessarsi a questo linguaggio , vorrei sapere come posso controllare il contenuto di due list per verificare se sono uguali ? Grazie ! In [1]: a =

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Dario Bertini
2014-03-27 8:51 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com: Google is your friend. http://stackoverflow.com/questions/3844801/check-if-all-elements-in-a-list-are-identical Ciao. Marco. Ahem... eri di fretta? :) -- xmpp: berda...@gmail.com bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Marco Beri
On 27 Mar 2014 10:22, Dario Bertini berda...@gmail.com wrote: 2014-03-27 8:51 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com: Google is your friend. http://stackoverflow.com/questions/3844801/check-if-all-elements-in-a-list-are-identical Ciao. Marco. Ahem... eri di fretta? :) In effetti

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Simone Federici
Open source vuol dire cosa? il codice è aperto a modifiche? a estenzioni? all'utilizzo? a guardarlo? è aperto sempre o con restrizioni? insomma c'è un modno dietro. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusate ma ho inserito questo esempio perché lo ritenevo più idoneo alle mie esigenze peró ho notato un anomalia: La list 1 è alimentata da un : num = random.randint(1,50) def Ck2List(list1, list2): #try: if len(list1) != len(list2):

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Dario Bertini
Ti consiglio Colorforth: http://www.colorforth.com/ è un dialetto di Forth che usa i colori per stabilire il significato delle varie word -- xmpp: berda...@gmail.com bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just for

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Marco Beri
Ok, Luciano, mi spiace ma ora hai esaurito la mia pazienza. Non ti risponderò più. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno gio, 27/03/2014 alle 10.44 +0100, Simone Federici ha scritto: Open source vuol dire cosa? il codice è aperto a modifiche? a estenzioni? all'utilizzo? a guardarlo? è aperto sempre o con restrizioni? A guardarlo. (... prima che arrivasse l'OSI, che infatti fa iniziare la sua

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusa Marco ma hai ragione ti devo chiedere un ultima cortesia per evitare di imbattermi in un'altro errore io penso di aver capito in parte come si deve effettuare l'indentazione in questa mailing list. Ti pregherei di rispondermi così la prossima volta cerco di evitare , quando formulo la

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Quando uso la punteggiatura come i due punti o il punto poi devo reinserire un'altro maggiore sulla sinistra ? Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:11, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa Marco ma hai ragione ti devo chiedere un ultima cortesia per evitare di imbattermi in

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Il 27 marzo 2014 16:11, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa Marco ma hai ragione ti devo chiedere un ultima cortesia per evitare di imbattermi in un'altro errore io penso di aver capito in parte come si deve effettuare l'indentazione in questa mailing list. Ti pregherei di

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non centra in questo contesto. Posso o devo evitare ? Grazie Il giorno 27/mar/2014, alle ore 15:46, Pietro Battiston m...@pietrobattiston.it ha scritto: Il giorno gio, 27/03/2014 alle 10.44 +0100, Simone Federici ha

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Il 27 marzo 2014 16:16, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Quando uso la punteggiatura come i due punti o il punto poi devo reinserire un'altro maggiore sulla sinistra ? 5) rispondi sempre in coda o all'interno del messaggio a cui stai rispondendo, non in testa, siamo occidentali,

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Il 27 marzo 2014 16:23, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non centra in questo contesto. Posso o devo evitare ? Grazie leggi le mail che ricevi prima, hai ripetuto ancora tutti gli errori che ti ho elencato

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusa cosa intendi dire tagliare al 79 carattere ? Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:20, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 27 marzo 2014 16:11, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa Marco ma hai ragione ti devo chiedere un ultima cortesia per evitare di

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Il 27 marzo 2014 16:29, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa cosa intendi dire tagliare al 79 carattere ? di tutto quello che ho scritto hai letto solo la prima frase? ok... cominciamo da questo: devi istruire il tuo client di posta perché interrompa le righe al 79° o 73°,

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:26, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 27 marzo 2014 16:16, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Quando uso la punteggiatura come i due punti o il punto poi devo reinserire un'altro maggiore sulla sinistra ? 5) rispondi sempre

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:45, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 27 marzo 2014 16:29, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa cosa intendi dire tagliare al 79 carattere ? di tutto quello che ho scritto hai letto solo la prima frase? ok... cominciamo

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Marco Beri
2014-03-27 16:45 GMT+01:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com: di tutto quello che ho scritto hai letto solo la prima frase? Tempo fa c'è stata una discussione sul fatto che l'OP fosse un troll o solo un incapace. Io opto per la seconda, tu scegli quello che vuoi. In ogni caso a questo giro

Re: [Python] OS Saturday

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Il giorno 27/mar/2014, alle ore 16:33, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 27 marzo 2014 16:23, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto: Scusa Piero mi intrometto in questa discussione per fare una domanda che non centra in questo contesto. Posso o devo evitare ?

Re: [Python] Verificare il contenuto di due list

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Il 27 marzo 2014 17:05, Marco Beri marcob...@gmail.com ha scritto: 2014-03-27 16:45 GMT+01:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com: di tutto quello che ho scritto hai letto solo la prima frase? Tempo fa c'è stata una discussione sul fatto che l'OP fosse un troll o solo un incapace. Io opto

[Python] Clear screen

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusate é da poco che ho iniziato a programmare , vorrei sapere se qualcuno mi sa dire che comando devo usare per effettuare un celar screen mediante un'istruzione nel programma la versione del mio interprete é 3.3. Grazie ! ___ Python mailing list

Re: [Python] Clear screen

2014-03-27 Per discussione Diego Barrera
On 27/03/2014 17:25, Luciano Trespidi wrote: Scusate é da poco che ho iniziato a programmare , vorrei sapere se qualcuno mi sa dire che comando devo usare per effettuare un celar screen mediante un'istruzione nel programma la versione del mio interprete é 3.3. Grazie !

Re: [Python] Clear screen

2014-03-27 Per discussione Luciano Trespidi
Scusate é da poco che ho iniziato a programmare , vorrei sapere se qualcuno mi sa dire che comando devo usare per effettuare un celar screen mediante un'istruzione nel programma la versione del mio interprete é 3.3. Grazie ! http://lmgtfy.com/?q=python+clear+screen scusa ho provato ma

Re: [Python] Clear screen

2014-03-27 Per discussione Gollum1
Ora capisco tante cose Sei un Apple borioso di quelli che le regole le piegano, ma non le seguono, neppure a ficcargliele in testa con il martello... Butta nel cesso l'Icoso, comincia a fare prove semplici con un sistema serio (che può essere benissimo anche un Apple, ma un computer, non