Re: [Python] Progetto SW

2015-10-26 Per discussione Marco Beri
2015-10-27 0:38 GMT+01:00 Marco Soldavini : > server MYSQL > Fatti un piacere: usa Postgresql. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-26 Per discussione Manlio Perillo
2015-10-27 0:38 GMT+01:00 Marco Soldavini : > ciao a tutti > > nell'ambito di un esperienza lavorativa recente ho avuto un idea per un tool > che mi tornerebbe utile. > > In sostanza vorrei creare una sorte di applicazione in background in python > che si possa interfacciare

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Manlio Perillo
2015-10-26 20:02 GMT+01:00 Perini Matteo : > Il 26/10/2015 20:02, Manlio Perillo ha scritto: > [...] >> >> E' l'unico modo di fare unit test. >> Il problema è che quel codice è sbagliato; non è il modo corretto di >> usare le classi! >> >> Il modo corretto è: >> >> def

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Perini Matteo
Il 26/10/2015 20:02, Manlio Perillo ha scritto: test_somma **non** va messo nel modulo principale, ma nel modulo di test. Ovvio che non lo trova. Laggi la documentazione di pytest per vedere come vengono trovate le funzioni di test. OK! E' l'unico modo di fare unit test. Il problema è che quel

[Python] Progetto SW

2015-10-26 Per discussione Marco Soldavini
ciao a tutti nell'ambito di un esperienza lavorativa recente ho avuto un idea per un tool che mi tornerebbe utile. In sostanza vorrei creare una sorte di applicazione in background in python che si possa interfacciare con: server MYSQL file CSV server OPC (uno standard industriale di

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-26 Per discussione Massimiliano Pippi
Ciao, io affronterei il problema con Django (https://www.djangoproject.com/), anche se non è verticale sul tuo problema ha un sacco di robine che ti potrebbero far comodo. 2015-10-27 0:38 GMT+01:00 Marco Soldavini : > > I dati in ingresso provengono dai file CSV (in maniera

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Perini Matteo
Il 26/10/2015 18:56, Manlio Perillo ha scritto: Io non vedo il senso di quello che vuoi fare... Ok scusate... forse riesco a chiarire! se ho questo codice (pt.py): #!/usr/bin/env python3 # -*- coding: utf-8 -*- import numpy as np def plusone(x): return x+1 class CC(): def

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Daniele Zambelli
Il 26 ottobre 2015 18:39, Perini Matteo ha scritto: Ciao. Forse sarebbe più sensato, al posto di: > class CC(): > def __init__(self): > self.a = 2 > self.b = 4 > self.c = 5 definire __init__ in questo modo: def __init__(self, a, b,

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Manlio Perillo
2015-10-26 18:39 GMT+01:00 Perini Matteo : > Il 26/10/2015 18:56, Manlio Perillo ha scritto: > [...] > class CC(): > def __init__(self): > self.a = 2 > self.b = 4 > self.c = 5 > > def somma(self): > return self.a+self.b+self.c >

Re: [Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Manlio Perillo
2015-10-26 17:32 GMT+01:00 Perini Matteo : > Ciao, > sto iniziando ad usare pytest. > Probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma ho grossi problemi > con il passaggio di parametri alle funzioni di test. > Faccio un esempio che forse è più facile > >

[Python] pytest e classi

2015-10-26 Per discussione Perini Matteo
Ciao, sto iniziando ad usare pytest. Probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua ma ho grossi problemi con il passaggio di parametri alle funzioni di test. Faccio un esempio che forse è più facile Ipotizziamo un file (xxx.py) fatto così: #!/usr/bin/env python3 # -*- coding: utf-8 -*-