Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione Karim
2017-07-05 11:59 GMT+10:00 salvatore monaco : > scusa fai girare https://www.httrack.com/ > metti su un web server e scrivi delle rewrite rule per rimuovere le > index.html > > RewriteEngine On > RewriteRule ^index\.html$ / [R=301,L] > RewriteRule ^(.*)/index\.html$

Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione salvatore monaco
scusa fai girare https://www.httrack.com/ metti su un web server e scrivi delle rewrite rule per rimuovere le index.html RewriteEngine On RewriteRule ^index\.html$ / [R=301,L] RewriteRule ^(.*)/index\.html$ /$1/ [R=301,L] Il giorno 5 luglio 2017 03:04, maurizio noris

Re: [Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione maurizio noris
Il giorno 4 luglio 2017 23:59, maurizio noris ha scritto: > sono alle prese con un semplicissimo sito html5 che [...] > ho testato django-freeze (https://github.com/fabiocaccamo/django-freeze), sembra funzionare bene. devo ancora testarlo perchè mi da problemi con gli

[Python] sito statico da mezzanine

2017-07-04 Per discussione maurizio noris
sono alle prese con un semplicissimo sito html5 che potrebbe però diventare qualcosa di più impegnativo nei mesi a venire (blog, area admin, multilingua...). per risparmiare tempo pensavo di farlo direttamente in mezzanine ( mi viene anche più semplice grazie al templating già fatto), ma al

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
Repubblica Ceca Si dice Repubblica diversamente abile nel vedere, è più politically correct. :) Carlos ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Gollum1
Il 4 luglio 2017 18:37:56 CEST, Carlos Catucci ha scritto: >2017-07-04 17:55 GMT+02:00 Gollum1 : >> >> Carlos, pensaci tu, io me ne ritorno nel mio freddo (qui sfioriamo i >17°) a rilassarmi. > > >DOve sei? A Santa Fe' de Bogota'? Li 17 gradi

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
2017-07-04 17:55 GMT+02:00 Gollum1 : > > Carlos, pensaci tu, io me ne ritorno nel mio freddo (qui sfioriamo i 17°) a > rilassarmi. DOve sei? A Santa Fe' de Bogota'? Li 17 gradi tutto l'anno Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Gollum1
Il 4 luglio 2017 17:40:07 CEST, Franky gmail ha scritto: >imparerò tranquillo ma sai non sono un assiduo frequentatore della >lista >e qualcosa sfugge. > e intanto perseveri, e per di più continui a rispondermi in privato, quando ti scrivo attraverso la lista. Carlos, pensaci

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Daniele Zambelli
Il 4 luglio 2017 09:24, pan.do ha scritto: > [...] > IDE TRA I PIU' SEMPLICI ( COSI USANDOLO UN PO' CAPISCO MEGLIO SE FA AL,CASO > MIO PER ADESSO). Giusto per suggerire altri due strumenti che non sono stati finora considerati (forse perché troppo semplici): IDLE (già

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Gollum1
Il 4 luglio 2017 17:10:33 CEST, Franky gmail ha scritto: >Ok scusate era l'afa. > >grazie a Carlo detto il banderillatores ): > >nota il menù (almeno quelli so leggerli) recita ctrl+barra, quale >barra? >space o quella che darei in testa al traduttore dell'ide. Bastava

Re: [Python] Quale IDE

2017-07-04 Per discussione Marco Muratore
Ciao, Nessuno lo ha consigliato e io mi sento sempre un novizio anche se programmo in python da tanto tempo. Io uso eclipse 2 + pydev http://www.pydev.org/ Mi trovo molto bene per la gestione pulita dei progetti. Ciao Marco Il giorno 3 luglio 2017 11:55, Michele Gatti

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Gollum1
Il 4 luglio 2017 13:49:54 CEST, Franky gmail ha scritto: >Ciao sto usando da poco pycharm > >c'è la possibilità di commentare blocchi codice tipo una intera classe? > Grosso consiglio, prima di fare domande in lista, per capire cosa può o non può fare un programma che stai

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Gollum1
Il 4 luglio 2017 09:30:15 CEST, Karim ha scritto: >2017-07-04 17:28 GMT+10:00 Carlos Catucci : > >> >> Se continui a fare top quoting tra poco verrai a conoscenza >dell'esistenza >> di Gollum ;) >> > >​LOL​ sono in ferie, rilassato, non ho voglia

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Giornale di Sistema
Il 04/07/2017 13:49, Franky gmail ha scritto: Ciao sto usando da poco pycharm c'è la possibilità di commentare blocchi codice tipo una intera classe? Seleziona le righe da commentare e usa Ctrl + / sia per commentare che decommentare blocchi di codice.

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Pietro Brunetti
Su Neo Vim con un pluging `vim-commentary` basta digitare `gcc`Per esempio 4gcc mi commenta quattro linee e 4Ggcc mi commenta fino alla fine del file.In pycharm usa `ctrl+/`... torno alla domanda :PNulla ci appartiene, solo il tempo è nostro. On Jul 4 2017, at

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
2017-07-04 14:05 GMT+02:00 Luca : >> c'è la possibilità di commentare blocchi codice tipo una intera classe? >> > > i triplici doublequote > > """ > class > ... > """ Ma dai!!?!?!??! Davvero?!?!?!?! Incredibile questi IDE avanzati che cose ci permettono di fare :P

Re: [Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Luca
Il giorno 4 luglio 2017 13:49, Franky gmail ha scritto: > > c'è la possibilità di commentare blocchi codice tipo una intera classe? > > i triplici doublequote """ class ... """ -- Luca ___ Python mailing list

[Python] Commentare blocchi di codice

2017-07-04 Per discussione Franky gmail
Ciao sto usando da poco pycharm c'è la possibilità di commentare blocchi codice tipo una intera classe? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] ctypes importare libreria

2017-07-04 Per discussione Massimiliano Rosi
Ciao, ho fatto una verifica con LD_DEBUG=files e lanciato il comando PYTHON2: /mnt/nand/python2.7/bin/python -c "import ctypes as c; libpack = c.CDLL('/mnt/nor/libpack.so', mode=c.RTLD_GLOBAL)" PYTHON3: /mnt/nand/python3.6/bin/python -c "import ctypes as c; libpack =

Re: [Python] ctypes importare libreria

2017-07-04 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2017-07-04 9:32 GMT+02:00 Massimiliano Rosi : > Sono parallele ma non di sistema, perché sono state installate > successivamente compilando dai sorgenti > Entrambi sono stati installati in cartelle separate e i percorsi sono: > > python2: /mnt/nand/python2.7/bin >

Re: [Python] ctypes importare libreria

2017-07-04 Per discussione Massimiliano Rosi
Il giorno 4 luglio 2017 09:26, Gian Mario Tagliaretti < g.tagliare...@gmail.com> ha scritto: > 2017-07-04 8:59 GMT+02:00 Massimiliano Rosi : > > Ciao, > > Ciao Massimiliano, > > > OSError: /mnt/nor/libpack.so: undefined symbol: inflateEnd > > un bel mistero > > >

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Karim
2017-07-04 17:28 GMT+10:00 Carlos Catucci : > > Se continui a fare top quoting tra poco verrai a conoscenza dell'esistenza > di Gollum ;) > ​LOL​ -- Karim N. Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
Il 4 lug 2017 9:24 AM, "pan.do" ha scritto: Infatti, fino a poco tempo fa, non sapevo neanche dell'esistenza dei vari IDE. Se continui a fare top quoting tra poco verrai a conoscenza dell'esistenza di Gollum ;) Comunque, a parte tutto questo, mi diresti cosa si fa con i

Re: [Python] ctypes importare libreria

2017-07-04 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2017-07-04 8:59 GMT+02:00 Massimiliano Rosi : > Ciao, Ciao Massimiliano, > OSError: /mnt/nor/libpack.so: undefined symbol: inflateEnd un bel mistero > Grazie se potrai darmi altre info. La macchina dove fai le prove è la stessa? Le installazioni di python sono

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Giornale di Sistema
Il 04/07/2017 09:09, Carlos Catucci ha scritto: Il 4 lug 2017 9:04 AM, "Paolo Di Ieso" > ha scritto: Considera anche che a questo punto del tuo apprendimento probabilemnte *non* hai ancora realmente bisogno di un IDE

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione pan.do
Questa cosa che mi hai detto e cioe' :che a questo punto del mio apprendimento probabilemnte *non* ho ancora realmente bisogno di un IDE penso sia come dici tu.Infatti, fino a poco tempo fa, non sapevo neanche dell'esistenza dei vari IDE.Comunque, a parte tutto questo, mi diresti cosa si fa con

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Enrico M.
Thonny, è stato sviluppato per insegnare python a principianti Ciao Enrico Il 04/07/2017 09:09, Carlos Catucci ha scritto: Il 4 lug 2017 9:04 AM, "Paolo Di Ieso" > ha scritto: Considera anche che a questo punto del tuo

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
Il 4 lug 2017 9:04 AM, "Paolo Di Ieso" ha scritto: Considera anche che a questo punto del tuo apprendimento probabilemnte *non* hai ancora realmente bisogno di un IDE O forse il contrario. L'ide è una specie di assistente. Un vecio magari non sente il bisogno di

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Paolo Di Ieso
Non c'è l'IDE perfetto, come ti suggerivano non ti resta che provarli come fanno un po' tutti per capire con quale si trovino più a proprio agio. Considera anche che a questo punto del tuo apprendimento probabilemnte *non* hai ancora realmente bisogno di un IDE. Gds Il giorno 4 luglio 2017

Re: [Python] ctypes importare libreria

2017-07-04 Per discussione Massimiliano Rosi
Ciao, grazie per la risposta. Ho eseguito il comando come da te suggerito, e questo è il risultato: Python 3.6.0 (default, Feb 20 2017, 16:41:12) >>> import ctypes as c >>> libpack= c.cdll.LoadLibrary('/mnt/nor/libpack.so', mode=c.RTLD_GLOBAL) Traceback (most recent call last): File "", line

Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione Carlos Catucci
Se Il 4 lug 2017 8:50 AM, "pan.do" ha scritto: Quindi ripeto la richiesta di aiuto, quale IDE fa piu' al mio caso e dove trovarlo? Quindi ripeto la risposta: provali tutti. Il migliore è quello con cui lavori meglio. Carlos ___

[Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione pan.do
Atom,Vscode, Pycharm, Moodle, quale piattaforma o IDE utilizzare per un neofita come me piu' conoscitore di elettronica che di informatica?Il mio obiettivo e' puramente didatttico.Insegno sistemi per telecomunicazioni( da qualche anno nuovo indirizzo).Essenzialmente dovrei gestire acquisizione

Re: [Python] Python, Pyperclip ed il programmone bastardone

2017-07-04 Per discussione Francesco Maida
Il giorno 30 giugno 2017 18:09, Giuseppe Vizziello ha scritto: > Ciao > che tu sappia, esiste un'alternativa altrettanto valida di Pyperclipa? In alternativa se la tua necessità è quella di eseguire del codice python da un foglio di calcolo di OO/LO so che esiste anche

[Python] Pycon Australia 2017

2017-07-04 Per discussione Karim
Mentre scrivevo il titolo, stavo pensando se aggiungere l'[OT], ma proprio oggi mentre guardavo la lista dei talks ho visto che ci sara' Daniele Procida[1] quindi mi chiedevo se c'e' qualche altro italiano qui a Melbourne che sara' al pycon. Ciao [1]