Re: [Python] Utile sito, sopratutto per i newbies

2014-05-04 Per discussione Gianni Di Noia
Il giorno 04 maggio 2014 21:00, Carlos Catucci ha scritto: > https://helpouts.google.com/search?q=python > > Sto seguendo tre corsi su coursera.org, due dei quali in inglese su python mentre l'altro è l'unico in italiano offerto dalla piattaforma. Forse potrebbe essere utile avere un corso su pyth

Re: [Python] Prova Cloud At Cost (era: Re: DJANGO)

2014-04-29 Per discussione Gianni Di Noia
Il giorno 29 aprile 2014 22:27, Nicola Larosa ha scritto: > Nicola Larosa wrote: > ..mi hai fatto spendere un ventino.. :) > > Sembra tutto a posto, riporta i dati del server che ho comprato, e i dati > per fare login in SSH. Però non vedo da nessuna parte lo username che mi > serve per fare i

Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-11-30 Per discussione Gianni Di Noia
Il giorno 29 novembre 2013 17:52, Karim ha scritto: > Cosa usate voi? > wi..ehm Lubuntu :) > > -- > Karim Gorjux > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > __

Re: [Python] Listati

2013-10-10 Per discussione Gianni Di Noia
>> Sigh... la gara di micro-racconti a me la mondadori "regalò" il plus4 http://it.wikipedia.org/wiki/Commodore_Plus/4 F1 word, F2 excel.. :'( ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Info web 3d

2013-10-05 Per discussione Gianni Di Noia
> avete qualche link utile per renderizzare in una pagina web della geometria > 3d ? (che non sia pdf) magari con python ?? mi viene in mente threejs (javascript) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth

Re: [Python] Design Pattern

2013-09-26 Per discussione Gianni Di Noia
ve che fate prima http://it-ebooks.info/search/?q=Python&type=title (non ho ancora capito se abbiano i diritti) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] filtrare ai margini

2013-09-19 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/19 Giovanni Porcari : > result = x>0 and (((x>67) and 67) or x) or (((x<-67) and -67) or x) 2013/9/19 Andrea Ambu : > x = -67 if x < -67 else min(x, 67) entrambe hanno prestazioni molto vicine a quella di Diego. ___ Python mailing list Python@li

Re: [Python] filtrare ai margini

2013-09-19 Per discussione Gianni Di Noia
On Thu, Sep 19, 2013 at 8:43 AM, Valerio Maggio wrote: >> x = copysign(min(abs(x), 67), x) > /One line to rule them all/ !-) intorno ai 60 e copysign va importato quindi una riga in più ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.i

Re: [Python] filtrare ai margini

2013-09-18 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/19 Carlos Catucci : > [x if x in range(-67,67) else copysign(67,x)] # 60 milionesimi [x if x in range(-67,67) else copysign(67,x)][0] # 42 (senza unità :) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pytho

Re: [Python] Light Table

2013-09-18 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/18 Carlos Catucci : > CTRL+C su una riga copia la stessa SENZA doverla evidenziare > CTRL+SHIFT+ArrowUp|Down muove su o gi la riga corrente o le righe alt+shift+w nei template con testo selezionato è notevole (W di Wrap credo) ___ Python mailing l

Re: [Python] filtrare ai margini

2013-09-18 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/19 Diego Barrera : x = min(max(x,-67),67) non so perché ma mi son ritrovato a provare anche il contrario: y = max(min(x, 67), -67) risultato: x è più veloce di y. 27 milionesimi di secondo contro 59. nel caso dipenda dal codice ho usato, eccolo: from datetime import datetime a, z = dateti

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Non resisto: "emacs è un ottimo sistema operativo ma gli manca un buon non ne so nulla ma stamattina mi ha incuriosito questo post http://www.logilab.org/blogentry/173886 [Emacs turned into a IDE with CEDET] ___ Python mailing list Python@lists.python.i

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Ricapitolo il ricapitolo... > http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac +1 a sublime (io e Carlos) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete > 3.x per farlo girare o che e' adatto solo a codice 3.x? Non che gli abbia dato più di un'occhiata ma per farlo girare su windows l'installer badò a tutto compreso l'interprete 3.3, a la sublime, indipendente dal python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-12 Per discussione Gianni Di Noia
2013/9/12 Giovanni Vittorio Spina : > [...] sublime che è un capolavoro e sarebbe anche motivo d'orgoglio.. c'è anche un neonato https://github.com/fortharris/Pcode ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Gianni Di Noia
2013/7/26 Marco Beri > 2013/7/26 > >> Marco, >> ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di >> quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato >> di un altra attivita'. > > Vero, solo un tutor può ridurre al minimo i tempi d'apprendimento. > > Ho però presunto che

Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-16 Per discussione Gianni Di Noia
> > > def percentage(part, total): > > return part * 100.0 / total > > > > >>> percentage(8, 80) > > 10 > > Questo significa: "la percentuale di ottanta che dà come risultato otto è > dieci". Poco chiaro e prono ad errori. Perché inverti i fattori? se ho preso 8 mele da una ce

Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
2013/6/15 Nadir Sampaoli > Il giorno 15 giugno 2013 16:48, Gianni Di Noia ha scritto: > > Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore >> dedicato al calcolo delle percentuali, tipo: >> >> a = 8 %of 80 >> print a >> >> 10

Re: [Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
> Il 15/06/2013 19:03, Marco Beri ha scritto: > > >> Beh, esiste già: *100.0/ >> > già. > >> Non vedo molto l'utilità di trasformare *100.0/ in %of >> > infatti non lo fanno neanche le calcolatrici > Colgo l'occasione per fare una domanda che mi sono sempre fatto > e che mi sono sempre vergogn

[Python] operatore percentuali

2013-06-15 Per discussione Gianni Di Noia
Magari me lo son perso, ma farebbe comodo poter utilizzare un operatore dedicato al calcolo delle percentuali, tipo: a = 8 %of 80 print a >> 10 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Comparare stringhe unicode

2013-06-14 Per discussione Gianni Di Noia
> > > Il confronto però così è case sensitive, io proverei con: > while unicode(feed.last_id).upper() != > unicode(entry['link']).upper(): > vero ma i casi di utilità sono molto rari. Per la cronaca, la funzione "sistemata": def check_feed(feedk, e=0): feed = feedk.get() pars

Re: [Python] Comparare stringhe unicode

2013-06-13 Per discussione Gianni Di Noia
Grazie, ho capito che non dipende dalla codifica perché i log confermano che sono entrambe unicode. Il problema adesso sembra essere un altro: Quando per qualsiasi motivo il 'cursore' non è più tra gli 'items' parte l'eccezione e non scrive il cursore nel DB: niente feed.put() se nel feed ci sono

[Python] Comparare stringhe unicode

2013-06-13 Per discussione Gianni Di Noia
Scusate, ho questa funzione che uso per popolare il DB di articoli presi da feed di vario tipo (atom, rss..) con l'aiuto di feedparser: def check_feed(feedk, e=0): feed = feedk.get() parsed = fetch_feed(feed.feed) if parsed: try: entry = parsed['items'][e]