Ho abbastanza spunti faccio un po di prove,
grazie mille per i suggerimenti..
Buona giornata
On Thu, Sep 26, 2019 at 11:43 AM Lorenzo Macchiavelli <
lmacchiave...@gmail.com> wrote:
> Buongiorno Lista,
>
> qualcuno potrebbe consigliarmi un *modulo* di python semplice,
> pe
aprono..
Qualche idea?
Grazie
Lorenzo Macchiavelli
*Web Designer - Media Developer *
*Tel*: 349 3411955 *Mail*: lmacchiave...@gmail.com
*Linkedin*: https://www.linkedin.com/in/macchiavelli/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https
Buona sera lista,
Quale secondo la vostra esperienza personale, la migliore GUI python 3 per
MacOs?
Devo realizzare un piccolo tool in azienda per fare delle operazioni su
file grafici,
ho necessità di creare dei feedback visuali, non posso usare la console.
Grazie
Lorenzo Macchiavelli
>
> Ti consiglio di usare qualcosa come inquirer
Grazie speravo di trovare una soluzione senza moduli esterni...
> Dove se l'utente preme semplicemente invio viene usato 'valore' come
> default.
Il problema nasceva dal fatto che il valore di dafault è spesso una stringa
abbastanza lunga, e sp
Buongiorno a tutti,
In uno script in python3, avrei la necessità di passare al comando:
input("...inserisci valore: ")
una stringa che possa essere modificata. tipo : ...inserisci valore: valore
da modificare
è possibile farlo?
grazie
Lorenzo Macchiavelli
we
Ciao è presente questo:
http://www.cosc.canterbury.ac.nz/greg.ewing/SuPy/
Se vuoi utilizzare il 3d con python, Maya poi esporti per sketchup pro!! :)
Ciao
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 11 maggio 2013 18:13, Riccardo mancuso <
mancuso.riccard...@gmail.com> ha scritto:
&g
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss/279-0566484-1177601?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=marco%20beri%20espressioni%20regolari
Ciao :)
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 23 aprile 2013 15:07, Michele Gatti ha
scritto:
> Io l
Ciao un consiglio, è buona norma aggiungere due ritorni a capo alla fine di
una def o una classe... così da rendere il codice più compensibile!
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 27 marzo 2013 16:26, Gabriel Battaglia (Kriyaban) <
iz4...@libero.it> ha scritto:
> Buongiorn
Sinceramente non l'ho compreso!! :)
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 04 gennaio 2013 15:09, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> On 2013-01-04 14:54, Marco Beri wrote:
>
>> Chi indovina cosa stampa l'ultima riga di questo snippet senza eseguirlo?
>
Non ho resistito!! :)
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 04 gennaio 2013 14:54, Marco Beri ha
scritto:
> Chi indovina cosa stampa l'ultima riga di questo snippet senza eseguirlo?
> Si accettano tentativi :-)
>
> x = ([],)
> try:
> x[0] += [3]
> exc
27;n', 'a', '\n', 'i', 'n', 'v',
'i', 'a', '_', 'p', 'a', 'g', 'i', 'n', 'a', '\n', 'm', 'e', 'n',
Buongiorno a tutti.
creando una tupla da un file di testo, mi ritrovo il fine riga \n
listP = tuple(open(folfderList, 'r'))
come posso eliminarlo in maniera non troppo macchinosa?
Lorenzo Macchiavelli
web designer
___
Python mailing l
Grazie! utile
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 23 luglio 2012 10:44, Marco Dalla Stella
ha scritto:
> Il 28 giugno 2012 20:38, Lorenzo Macchiavelli
> ha scritto:
>
> > Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un
> server;
> > esi
Perfetto Grazie !
Lorenzo Macchiavelli
web designer
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao a tutti,
vorrei provare a sviluppare una piccola web app,
con django..
Dato che diversi di voi lo utilizzano, in alternativa a gestire un server;
esistono dei servizi
di hosting che offrono django tra le scelte? se si, voi cosa mi
consigliereste??
Grazie
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 21 giugno 2012 12:51, Marco Beri ha scritto:
>
> Il giorno 21/giu/2012, alle ore 12:41, Lorenzo Macchiavelli <
> lmacchiave...@gmail.com> ha scritto:
>
> Nooo! c'è un limite di chiamate ad una funzione? ancora sta girando
>
> Nooo! c'è un limite di chiamate ad una funzione?
>
ancora sta girando!!..
>
>
> Il giorno 21 giugno 2012 12:34, Marco Beri ha
> scritto:
>
> Il giorno 21/giu/2012, alle ore 12:18, Lorenzo Macchiavelli
>> ha scritto:
>>
>> > :) Si effe
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 21 giugno 2012 12:34, Marco Beri ha scritto:
> Il giorno 21/giu/2012, alle ore 12:18, Lorenzo Macchiavelli
> ha scritto:
>
> > :) Si effettivamente nel pezzettino che ho postato ,
> > setto Old E Current assieme! cosa che no
:) Si effettivamente nel pezzettino che ho postato ,
setto Old E Current assieme! cosa che non ho fatto nel codice che sta
girando
funzionante! ;D
Lorenzo Macchiavelli
web designer
Il giorno 21 giugno 2012 12:16, Marco Beri ha scritto:
> Il giorno 21/giu/2012, alle ore 12:12, Lore
No! Lo sto già usando! Funziona perfettamente! :)
2012/6/21 Marco Beri
> Il giorno 21/giu/2012, alle ore 12:02, Lorenzo Macchiavelli
> ha scritto:
>
> > Ok Funziona perfettamente! :)
> >
> > OldFile = ""
> > CurFile = ""
> >
> >
Ok Funziona perfettamente! :)
OldFile = ""
CurFile = ""
def controlla():
global OldFile, CurFile
if OldFile != CurFile:
time.sleep(1)
creaSkin()
controlla()
else:
time.sleep(1)
CurFile = time.ctime(os.path.getmtime(file))
controlla()
Ok !! Allora Vado di data ogni secondo :)!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
>> E funziona? Hai provato con due modifiche successive? E se cancelli una
>> linea?
>
>
Effettivamente ho solo aggiunto!! :) No no ho risolto!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao Grazie mille, per la cronaca alla fine ho risolto
con questo script che fa solo uso delle
librerie native..
import time, os
f = open(r"c:\...template.html","r")
while True:
line = f.readline()
if not line:
time.sleep(1)
print( 'Nothing New')
else:
print ('Call Functio
Buongiorno a tutti,
Ho realizzato uno script che partendo da un singolo file di template,
ovvero un file html
con markup definito da me; distribuisce parti di codice in vari file
all'inerno di un cms.
ma questo avviene solo alla pressione del tasto invio nella shell
interattiva..
che durante la l
glio
2012/4/24 Simone Federici
> 2012/4/24 Lorenzo Macchiavelli
>>
>> mi restitituisce un errore:
>> exceptions.TypeError:an integer is required
>>
>
> Il codice che hai scritto?
>
> out_file = open("test.txt","w")
>> out_file.wri
un errore:
exceptions.TypeError:an integer is required
qualcuno ha un'idea?
Grazie!
Il giorno 24 aprile 2012 10:03, Lorenzo Macchiavelli <
lmacchiave...@gmail.com> ha scritto:
> Ok grazie per i consigli, mi avete scoraggiato
> abbastanza con le regex!! :)
>
>
_
Ok grazie per i consigli, mi avete scoraggiato
abbastanza con le regex!! :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Grazie mille!!.
provo con beautifulSoup!!. :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao a tutti,
sto cercando di realizzare un piccolo script che apre tutti i file del cms
(centinaia, lavoro devastante )
che uso in azienda e pulisce gli spazi tra i tag, tabulazioni ,ritorni a
capo e commenti!
tutto funzionante!... tranne la cosa essenziale!!... l'espressione regolare
che elimina
bello Spam!!!
Lorenzo Macchiavelli
Il giorno 22 luglio 2010 10.42, Badoo ha scritto:
>See this email in
> English<http://eu1.badoo.com/0177060906/in/QsKnVILPxYc/?lang_id=3>,
> Deutsch <http://eu1.badoo.com/0177060906/in/QsKnVILPxYc/?lang_id=5>,
> Français <http
k for other operating systems.
print '\n' * numlines
Lorenzo Macchiavelli
Il giorno 22 marzo 2010 12.29, Sandro Tosi ha
scritto:
> 2010/3/22 stefano664 :
> > "Come faccio una
> > routine per capire da che sistema operativo sto interpretando il
> codic
haha!! Grazie A tutti Per l'aiuto!!!
> Ah, non sono un programmatore esperto - ed in effetti non credo sia
> molto efficiente -, ma il VeroProgrammatore in realtà è quello che
> buca le schede perforate con lo sguardo (cit) :D
>
>
___
Python mailing lis
ragionamento fareste per risolvere
questo tipo di problema??
So che magari può sembrare banale... ma sto cercando di capire
quale tipo di approccio userebbe un programmatore esperto!!
Grazie Anticipatamente
Lorenzo Macchiavelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ciao
Siccome ho avuto la stessa problematica tempo fa
c'è questo che troverai di sicura utilità!!!
http://darcas.net/index.php/2008/10/12/calcolo-della-distanza-tra-due-punti-geografici/
Lorenzo Macchiavelli
Il giorno 15 dicembre 2009 17.11, Francesco Demuro <
francesco.dem...@sinaps
Ok proverò con questo grazie!!
Inviato da iPhone
Il giorno 07/dic/2009, alle ore 17.14, Marco Dalla Stella
ha scritto:
> Il 07 dicembre 2009 15.05, Lorenzo Macchiavelli
> ha scritto:
>> Salve a tutti!...
>
> Salve,
>
>> Quale approccio posso usare in python,
Ok Grazie Mille!!!.. Ho dato un'occhiata a qualche esempio...
Penso sia lo strumento che cercavo..
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Salve a tutti!...
Sto cercando di realizzare uno strumento per analizzare i padri e i figli
degli
elementi di un file Html, Es:
wrap è padre di (item1, item2, altroItem)
item2 è padre di (altroitem)
e memorizzare queste informazioni in una lista in modo
da pot
38 matches
Mail list logo