Il giorno dom 11 dic 2022 alle ore 15:33 Andrea D'Amore ha
scritto:
> On Fri, 9 Dec 2022 at 19:20, Marco De Paoli wrote:
>
> > in realtà la cosa è anche un po' più subdola di così, infatti istanze
> diverse di nan ... sono diverse!
>
> > >>> imp
Il giorno gio 8 dic 2022 alle ore 06:37 Andrea D'Amore ha
scritto:
> On Wed, 7 Dec 2022 at 18:40, Marco De Paoli wrote:
> > Mi viene il dubbio che nel confronto tra tuple venga valutata una
> identità tra oggetti... ma, al momento, non riesco ad approfondire la
> questione
ciao lista,
come va?
una domanda su math.nan
Il valore math.nan è un non-valore quindi è corretto che non sia
considerato uguale neanche a se stesso.
https://docs.python.org/3/library/math.html#math.nan
La mia sorpresa è che invece nei confronti tra tuple i nan vengono
considerati uguali
Esempio
ciao Giovanni,
Il giorno mer 19 ott 2022 alle ore 14:30 Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
> Possibilmente. Mi arroccherei su quello :D
>
... intendi sul fatto che non ci sarebbe lxml ;-)
ad ogni modo pare che l'offerta al cliente la si farà "per il caso
peggiore" (in
Il giorno mar 18 ott 2022 alle ore 17:40 Nicola Gramola <
nicola.gram...@gmail.com> ha scritto:
> Hai provato a vedere se riesci a “compilare” con IronPython. Non penso sia
> molto aggiornato ma è un tentativo
>
sì, grazie, verifico
anche se sembra un po' un problema disporre di lxml in questo ca
ciao a tutti,
domanda niubba...
ho del codice python (... ovviamente! visto: 1. la lista a cui mi rivolgo e
2. le mie radicate preferenze personali ;-) )
ora, questo codice dovrebbe girare su un portale Azure
E mi dicono che deve essere ...
"un tool unico possibilmente in una tecnologia .Net (le
ciao Gabriele
Il giorno gio 13 ott 2022 alle ore 21:36 Gabriele Battaglia <
iz4...@libero.it> ha scritto:
> Ciao, questa sera mi è comparso un errore che non avevo ancora incontrato.
> Avevo una riga, ad inizio script, con la quale importavo 4 moduli: 3 in
> una istruzione import e uno in una ist
Il giorno gio 28 lug 2022 alle ore 10:12 Marco Beri
ha scritto:
> On Thu, 28 Jul 2022 at 10:06, Marco Giusti wrote:
>
>> Salve a tutti,
>>questa mattina ho risposto a due email e per due volte ho ricevuto
>> questo messaggio. C'e' niente che si puo' fare?
>> Allogo uno screenshot dell'email.
cavolo, grazie mille a entrambi!
questa lista rimane un gran bel posto
... a proposito, mi chiamo Marco pure io, mi ero dimenticato di firmarmi,
Marco De Paoli
Il giorno gio 28 lug 2022 alle ore 09:41 Marco Beri
ha scritto:
> Se invece di g.throw(Exception("BOOM")) scrivi pri
ciao lista!
ho una domanda sui generatori
Mi farebbe molto comodo usare la possibilità di mandare una eccezione ad un
generatore: ma mi trovo con un comportamento imprevisto
Qui sotto trovate un frammento di codice che riproduce una sorta di "caso
minimo" di quella che mi sembra una anomalia
Se ave
ciao a tutti,
da alcune prove mi pare che il sendall spedisca effettivamente tutto il
buffer anche su socket che abbiano setblocking(False)
Però non sono sicuro che sia un comportamento sempre garantito su tutte le
piattaforme
La documentazione non si esprime in merito
https://docs.python.org/3/l
ciao Roberto,
Il giorno gio 21 ott 2021 alle ore 11:15 Roberto De Ioris
ha scritto:
> Ciao, perche' di default viene rispettato l'allineamento che il dato
> dovrebbe avere in memoria se fosse una struttura c:
>
> https://docs.python.org/3/library/struct.html#struct-alignment
>
> Roberto De Ioris
ciao a tutti!
ho un problema con struct.unpack e non capisco cosa sto sbagliando...
>>> struct.unpack("i", b'\x03\x00\x00\x00') # OK!
(3,)
>>> struct.unpack("ih", b'\x03\x00\x00\x00\x04\x00') # OK!
(3, 4)
>>> struct.unpack("ihi", b'\x03\x00\x00\x00\x04\x00\x00\x00\x04\x00') #
ARGHHH
Traceback (
Il giorno mer 2 dic 2020 alle ore 14:50 Daniele Zambelli <
daniele.zambe...@gmail.com> ha scritto:
> Quindi la soluzione che proporrei oggi sarebbe:
>
> def modify_signature_id(content, signature):
> < fa qualcosa>
>
> def modify_signature_name(content, signature):
>
>
> Tanto chi chiama
Il giorno mar 15 set 2020 alle ore 13:09 Alessandro Dentella <
sandro.dente...@gmail.com> ha scritto:
> PS: esiste ancora una lista uwsgi? io non la trovo, ma in documentazione
> dicono
> di scrivere in lista uwsgi...
>
uw...@lists.unbit.it non è più attiva
Roberto De Ioris in proposito dice
Il giorno lun 25 mag 2020 alle ore 19:20 Marcello ha
scritto:
> Salve a *
>
> Ho creato una Listbox con tkinter (e fino a qui non ho avuto problemi)
> adesso quello che non riesco a fare è creare una lista per ogni riga che
> inserisco nel text_comandi.
>
> esempio, se scrivo:
> aaa
> bbb
> ccc
>
Il giorno gio 21 mag 2020 alle ore 17:18 maria teresa panunzio <
mariateresa.panun...@yahoo.it> ha scritto:
>
>
> Il giovedì 21 maggio 2020, 17:07:38 CEST, Marco De Paoli <
> depao...@gmail.com> ha scritto:
>
>
>
>
> Il giorno gio 21 mag 20
Il giorno gio 21 mag 2020 alle ore 16:51 maria teresa panunzio <
mariateresa.panun...@yahoo.it> ha scritto:
> Buonasera,
>
> Vorrei chiedere un aiuto sulla comprensione
> della seguente istruzione
> canada = country.Country('Canada', 34482779, 9984670)
>
> Si tratta di un esercizio sulle classi, d
Il giorno sab 18 apr 2020 alle ore 08:56 Gabriele Battaglia <
iz4...@libero.it> ha scritto:
> Buongiorno a tutti.
> Mi scuso per l’OffTopic.
>
> Un amico ha creato un software molto utile a chi non vede e gioca a
> scacchi.
> Questo programma, scritto in C e privo di interfaccia grafica, che
> com
Il giorno gio 16 apr 2020 alle ore 18:33 Mr.Dob ha
scritto:
> RISOLTO
>
> In primis un GRAZIE a Marco De Paoli, mi ha aiutato a ragionare e darmi il
> giusto input
>
prego
bene! mi fa piacere che hai combinato
giusto qualche nota, se vuoi tenerne conto...
> ecco il l
Il giorno gio 16 apr 2020 alle ore 17:23 Mr.Dob ha
scritto:
> Raspberry con linux installato.
> Ho un display seriale, collegato con un convertitore usb/seriale collegato
> tramite porta usb del raspberry.
> Nel display ho realizzato un firmware tramite il tool Nextion editor ad
> oggetti.
> Ho i
ciao,
fammi capire...
Il giorno gio 16 apr 2020 alle ore 16:41 Mr.Dob ha
scritto:
> Saluto a tutti,
>
> ho un Raspberry dove ho collegato via seriale un display Nextion.
>
> ho realizzato questo script in Python
>
>
>
> #!/usr/bin/env python
>
> import time
> import se
Il giorno ven 10 apr 2020 alle ore 11:31 Gianfranco Durin
ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> ho bisogno di una consulenza...
>
> Sto facendo un corso, anzi due (Triennale e Magistrale) alla facoltà di
> Economia a Torino e nel caos dei corsi online ora c'è il problema di fare
> gli esami a dista
Il giorno mer 8 apr 2020 alle ore 08:28 Marco De Paoli
ha scritto:
>
>
> Il giorno mer 8 apr 2020 alle ore 08:16 Matteo Perini <
> perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> ho un problemino con il comportamento di argparse.
>>
&g
Il giorno mer 8 apr 2020 alle ore 08:16 Matteo Perini <
perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> ho un problemino con il comportamento di argparse.
>
> Sto facendo delle prove con questo script di test:
>
> if __name__ == "__main__":
> parser = argparse.ArgumentParser()
>
ciao a tutti,
Il giorno ven 3 apr 2020 alle ore 13:32 Matteo Perini <
perini.mat...@gmail.com> ha scritto:
> Magari essendo un po' off topic se volete rispondetemi in privato
>
se vi è possibile mantenete pure la discussione pubblica in lista
per i seguenti motivi:
1. tocca comunque vari aspett
grande Daniele!!
... prepared statements, pure python, copy to/from con iteratori,
transazionalità ricorsiva ... async!! ... wow
un grazie sentito a Daniele per tutto il lavoro su psycopg2 e buon lavoro
per il 3!
adesso mi attivo per il founding...
cosa che invito anche voi lista a valutare
ciao
grazie a tutti
Il giorno gio 20 giu 2019 alle ore 14:57 Marco De Paoli
ha scritto:
> vorrei fare un piccolo applicativo Windows.
>
per partire vorrei dare una chance a qt5
https://www.qt.io/qt-for-python
c'è anche la possibilità di testare con pytest
https://pytest-qt.readthedocs.i
ciao lista,
vorrei fare un piccolo applicativo Windows.
Anni fa avrei usato wxWidgets, py2exe e InnoSetup
Attualmente qual'è lo stato dell'arte? Voi cosa usate/usereste?
Non mi dispiacerebbe un look&feel Windows (quindi meglio non tk)
"Costituisce titolo preferenziale" la possibilità dell'applicat
Il giorno lun 29 apr 2019 alle ore 14:17 Matteo Benci ha
scritto:
> Abbiamo deciso di abbandonare il canale telegram in forma ufficiale perché
> non si volevano adeguare al COC e perché a quanto pare era più importante
> l'utilizzo di bestemmie o sessismo piuttosto che il codice :(
>
ah, buono a
ciao Gabriele,
Il giorno lun 11 feb 2019 alle ore 16:38 Gabriele Battaglia <
iz4...@libero.it> ha scritto:
> Ciao a tutti.
> Quanto tempo!
> Dunque dunque, vediamo chi, fra i sopravvissuti all'influenza, tremenda,
> di quest'anno, avrà voglia di leggere la mia domanda e darmi una dritta.
>
> Siam
ciao Massimo
Il giorno mer 17 ott 2018 alle ore 22:20 Marcello ha
scritto:
> Ciao a tutti,
> ok getto la spugna ... sono costretto a chiedere il vostro aiuto
> è 2 sere che cerco di risolvere questo problema ma non ne vengo fuori
> neanche con google :)
>
> devo creare un elenco con treeview e de
ciao Gabriella
Il giorno 25 luglio 2018 15:37, laziale ha
scritto:
> a ecco spiegato il motivo il quale non mi rispondi più su whatsapp.
> perchè tanto io sono scema, non capisco le cose e posso solo giocare!
> beh, ti sbagli
>
se posso permettermi...
non mi pare proprio che Luigi ti abbia dato
ciao Gabriella,
Il giorno 24 luglio 2018 12:42, laziale ha
scritto:
> ciao.
> ho programmato questa piccola calcolatrice, ma nel darmi il risultato c'è
> una piccola sorpresa!
in effetti concatena i due parametri forniti dall'utente, invece di
addizionarli
> non so come sistemare la cosa.
>
Il giorno 4 maggio 2018 18:01, Iacopo Spalletti
ha scritto:
> La cosa che mi fa più gola è la dichiarazione della versione di python
> da usare e l'integrazione con pyenv che consentirebbe di gestire in
> modo molto comodo l'upgrade delle versioni di python
>
pyenv, altro tool utile
io sulla m
Il giorno 4 maggio 2018 15:49, Paolo Melchiorre ha
scritto:
> ma adesso uso da
> alcuni mesi con soddisfazione pip-tools che ti permette di avere un
> file con i vincoli di dipendenza da cui generare poi il classico
> requirements.txt
> https://github.com/jazzband/pip-tools
+1
anche io mi ci tr
ciao Karim,
Il giorno 2 marzo 2018 07:05, Karim ha scritto:
> Ciao lista, ho bisogno di un suggerimento su un problema che devo
> risolvere.
>
> Contesto: ho un'applicazione Django che si collega ad un servizio di terze
> parti per ottere dei dati di un "business" che l'utente sta integrando.
>
ciao Karim,
Il giorno 21 ottobre 2017 00:27, Karim ha scritto:
> Ciao lista, ciao Marco De Paoli. Ecco un breve riassunto del passaggio da
> Celery a Django-Q
>
grazie mille delle info!
M.
___
Python mailing list
Python@lists.python
ciao Karim,
Il giorno 12 ottobre 2017 22:46, Karim ha scritto:
> 2017-10-09 14:00 GMT+11:00 Karim :
>
>> [...]
>>
>
> Piccola riunione al lavoro e abbiamo deciso di allocare del tempo nel
> prossimo sprint per passare a django-q. Nessuno ha davvero avuto esperienze
> con package simil celery?
Il giorno 14 marzo 2017 21:06, Maurizio Boscaini <
maurizio.bosca...@gmail.com> ha scritto:
> apprezzo anch'io
> grazie 1000
> mauri
>
> p.s. sto terminando di scrivere "Imparare a programmare con Python" :-)
>
wow!
https://www.amazon.it/Imparare-programmare-Python-manuale-programmatori/dp/885033
Il giorno 10 gennaio 2017 11:49, Karim ha scritto:
> Cosa usate per fare grafici uml su mac? Ho visto "modelio", ma usa java e
> io sto abbastanza male quando devo far partire java...
>
> Idee?
>
io mi sono trovato bene con questo
http://plantuml.com/
c'è sempre java di mezzo però lo usi solo
Il giorno 7 dicembre 2016 12:00, Lorenzo Mainardi ha
scritto:
>
>> Dovessi rifarlo eviterei e (qualora concesso dall'applcazione)
>> scriverei direttamente sul DB.
>>
>
> L'applicazione (un server Radius) scrive già su un DB, ma non è più
> gestibile: tutte le volte che devo fare una manutenzione
Il giorno 23 novembre 2016 15:34, Marco Santamaria <
marco.santama...@gmail.com> ha scritto:
>
> 2. Le stringhe sono più difficili da usare in Python 3 per un beginner?
>
a proposito di py2/py3 su unicode, vi segnalo proprio oggi
https://twitter.com/aymericaugustin/status/801524075705339904
e, a
Il giorno 30 ottobre 2016 22:40, Karim ha scritto:
> Ciao a tutti, cosi' per divertirmi ho creato un team su python in
> italiano, ovviamente non c'e' nessuno, ma ho preso ispirazione da un
> articolo che ho letto e ho pensato di creare una community.
>
> Per fare il canale di pythonita ho usato
http://joelgrus.com/2016/05/23/fizz-buzz-in-tensorflow/
secondo me qui è il candidato che sta valutando l'intervistatore e non
viceversa! :-)
(... ma veramente il test fizz-buzz è così diffuso nelle interviste?)
- marco
___
Python mailing list
Python@l
Il giorno 23 giugno 2016 15:18, Marco Santamaria ha scritto:
> Ma il fatto di utilizzare di utilizzare o meno la modalità emperor non
> dipende dalle opzioni di uwsgi? Come può essere deciso dal pacchetto
> installato con yum?
>
beh, yum tipicamente non si limita ad installarti l'eseguibile in b
Il giorno 23 giugno 2016 15:06, Marco De Paoli ha
scritto:
>
>
> Il giorno 23 giugno 2016 14:53, Marco Santamaria <
> marco.santama...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> 2016-06-23 14:48 GMT+02:00 Marco De Paoli :
>>>
>>> """
>
Il giorno 23 giugno 2016 14:53, Marco Santamaria ha scritto:
>
> 2016-06-23 14:48 GMT+02:00 Marco De Paoli :
>>
>> """
>> Now that the development files are available, we can install uWSGI
>> globally through pip by typing:
>> sudo pip
Il giorno 23 giugno 2016 14:30, Marco Santamaria ha scritto:
>
>
>-
>
> https://www.digitalocean.com/community/tutorials/how-to-serve-django-applications-with-uwsgi-and-nginx-on-centos-7
>
>
"""
Now that the development files are available, we can install uWSGI globally
through pip by typi
Il giorno 22 giugno 2016 14:43, Manlio Perillo
ha scritto:
> 2016-06-22 12:43 GMT+02:00 Marco De Paoli :
> > pare che urlparse nella lib standard abbia un comportamento un po'
> strano...
> >
> > [...]
> >
> > Daccordo che il port number è un inte
Il giorno 22 giugno 2016 12:43, Marco De Paoli ha
scritto:
> pare che urlparse nella lib standard abbia un comportamento un po'
> strano...
>
> Python 2.7.6 (default, Jun 22 2015, 17:58:13)
> [GCC 4.8.2] on linux2
> Type "help", "copyright",
Il giorno 22 giugno 2016 14:43, Manlio Perillo
ha scritto:
> 2016-06-22 12:43 GMT+02:00 Marco De Paoli :
> > pare che urlparse nella lib standard abbia un comportamento un po'
> strano...
> >
> > [...]
> >
> > Daccordo che il port number è un inte
Il giorno 22 giugno 2016 12:43, Marco De Paoli ha
scritto:
> pare che urlparse nella lib standard abbia un comportamento un po'
> strano...
>
> Python 2.7.6 (default, Jun 22 2015, 17:58:13)
> [GCC 4.8.2] on linux2
> Type "help", "copyright",
pare che urlparse nella lib standard abbia un comportamento un po' strano...
Python 2.7.6 (default, Jun 22 2015, 17:58:13)
[GCC 4.8.2] on linux2
Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information.
>>> from urlparse import urlparse
>>> u = urlparse('redis://localhost:6380')
>>> u
Il giorno 20 maggio 2016 11:56, Marco Beri ha scritto:
> 2016-05-20 11:46 GMT+02:00 Marco Beri :
>
>> 2016-05-20 11:39 GMT+02:00 Strap :
>>
>>> Ciao a tutti,
>>> per curiosità, ma soprattutto per vedere l'effetto che fa :-P, condivido
>>> con
>>> voi il seguente link: https://www.peterbe.com/plog
Il 10 maggio 2016 17:48, vincitorionic...@inwind.it
ha scritto:
>
>
> Buonasera, mi chiamo nicola e sono un vostro iscritto, da circa un mese ho
> acquistato raspberry pi 3 con hat matrix.
> ho un problema urgente da risolvere
>
> il mio script
>
> cd rpi-fb-matrix
> sudo ./rpi-fb-matrix matrix.c
Il 10 maggio 2016 17:02, Roberto Polli ha scritto:
> Il 10 maggio 2016 12:08, Luca Bacchi ha scritto:
>> "assert" va usato solo come forma di programmazione difensiva,
>
> Il comportamento è ereditato dal C.
non ricordo dove l'ho letta comunque l'immagine mi sembra efficace e
ve la ripropongo
è
"King's Day Speech"
http://neopythonic.blogspot.com/2016/04/kings-day-speech.html
... nel caso non l'aveste ancora notato
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 11/mar/2016 17:13, "Marco Santamaria" ha
scritto:
>
> Ciao,
>
> sto lavorando ad un piccolo framework nel quale mi sento autorizzato ad
usare il modulo abc per creare delle classi astratte/interfacce per
permetterne l'estensione.
https://pymotw.com/3/abc/
publicato ieri
- Marco
_
Il giorno 11 marzo 2016 14:44, Marco De Paoli ha
scritto:
> ciao lista!
> devo fare un test ai miei studenti di un mini corso che ho fatto su python
> Per caso avete qualcosa di pronto?
> Niente di cool, domande semplici, gli ho insegnato le basi
> Pensavo a domande a risposta
ciao lista!
devo fare un test ai miei studenti di un mini corso che ho fatto su python
Per caso avete qualcosa di pronto?
Niente di cool, domande semplici, gli ho insegnato le basi
Pensavo a domande a risposta multipla, (non certo a fargli scrivere lungo
codice)
Durata del test un oretta massimo (m
Il giorno 9 febbraio 2016 17:13, Andrea D'Amore ha
scritto:
> Io ad un principainte assoluto suggerisco "Learn python the hard way"
> di Zed Shaw (in inglese) che parte proprio da zero e spiega un sacco
> di aspetti interessanti fino ad una webapp.
>
alcune affermazioni sono un po' obsolete:
"I
Il giorno 20 novembre 2015 09:18, Marco Fochesato ha
scritto:
>
> Il 20/Nov/2015 09:04, "Matteo Boscolo" ha
> scritto:
> >
> > io sono vicino a venezia.. (cavallino-Treporti) :
> > Popolazione Residente
> > 13.517 (M 6.612, F 6.905)
> > Densità per Kmq: 301,2
> > Superficie: 44,87 Kmq
> >
> > :)
ciao Remo,
2015-10-06 12:40 GMT+02:00 Remo Cosini :
> Salve a tutti,
> sono nuovo di python e finora sono riuscito a cavarmela da autodidatta.
> Ho trovato uno script (che fa uso di paramiko) e l'ho modificato secondo
> mie esigenze. Avevo necessità di testare degli accessi SSH (con user e pwd
>
Il giorno 30 settembre 2015 11:27, Carlo Miron ha scritto:
> 2015-09-30 10:34 GMT+02:00 Marco Beri :
>
> > On Wed, Sep 30, 2015 at 10:14 AM, Carlo Miron wrote:
> >> Già, è un bel casino. Dato che non sempre la consistenza eventuale è
> >> un opzione, obbliga ad utilizzare approcci tipo il [3PC][
Il giorno 25 agosto 2015 17:49, Luca ha scritto:
> Il giorno 8 agosto 2015 19:11, Manlio Perillo
> ha scritto:
>
>> 2015-08-08 17:45 GMT+02:00 Infrid :
>>
>>>
>>> Mi sembra che in questi casi si vada con un micro web service usando
>> websockets e con la UI in JavaScript.
>> Puoi utilizzare Djan
Il 03/lug/2015 15:43 "Nicola Larosa" ha scritto:
>
> Marco Beri wrote:
> > Comunque, aldilà o meno, spererei di vedere qualcosa di diverso
> > nel nostro lavoro, prima di arrivare a quel punto fatidico.
> >
> > Intendo come modalità di sviluppo.
>
> Non per il gusto della novità fine a se stessa,
Il giorno 25 giugno 2015 16:06, Manlio Perillo
ha scritto:
>
> Per questo è nato asm.js ed ora diversi gruppi si sono uniti in
> https://www.w3.org/community/webassembly/
> Vedi anche
> https://brendaneich.com/2015/06/from-asm-js-to-webassembly/
>
aggiungo questo
https://medium.com/javascript-sc
Il giorno 26 giugno 2015 18:15, Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> > Il giorno 26/giu/2015, alle ore 18:01, Marco De Paoli <
> depao...@gmail.com> ha scritto:
> >
> > ciao Giovanni,
> >
> > 2015-06-26 17:42 GMT+02:00 G
ciao Giovanni,
2015-06-26 17:42 GMT+02:00 Giovanni Porcari :
> Solo per segnalare un progetto che mi piace e che stiamo usando in questi
> giorni:
>
> https://github.com/psycojoker/redbaron
in effetti è un bel progetto
hai voglia di dirci per cosa lo usate voi?
ciao,
Marco
Il giorno 25 giugno 2015 01:23, Marco Beri ha scritto:
> 2015-06-25 1:22 GMT+02:00 Simone Federici :
>
>> Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi:
>> La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore
>> alla sua capacità d'ingannare il prossimo.
>>
>
> Questa è
2015-06-24 23:19 GMT+02:00 Daniele Palmese :
> 2015-06-24 23:02 GMT+02:00 Carlos Catucci :
>
>> Scherodinger's Backup
>>
>> "The condition of any backup is unknown until a restore is attempted"
>>
>
> Povero gatto... pardon, backup.
>
I backup funzionano sempre.
Sono i restore che danno problemi
Il giorno 25 giugno 2015 01:01, Daniele Tricoli ha
scritto:
> On Wednesday 24 June 2015 21:35:03 Carlos Catucci wrote:
> > Io sapevo Boa Constructor, gioco di parole tipico dello humour da
> > informatici, quello che dici tu a programmare serve a poco
>
> Ah, quindi non vi riferivate a questo? :)
2015-06-24 22:57 GMT+02:00 Carlo Miron :
>
> Il 24/giu/2015 17:08, "Marco De Paoli" ha scritto:
>
> > a proposito di Solaris e di Tarkovsky (... tanto per non andare OT, eh)
> > qualcuno ha visto "La zona" / "Stalker" ?
> > http://www.imd
Il giorno 24 giugno 2015 16:29, germano carella
ha scritto:
> Ciao a tutti,
> Da qualche mese sto studiando l'accessibilità di html5. Effettivamente
> debbo ammettere, anche perché posso testarlo con i miei strumenti, che
> html5, se usato come si deve, è piu' accessibile di tutti i framework che
2015-06-24 17:11 GMT+02:00 Lorenzo Sutton :
> On 24/06/2015 15:16, Marco De Paoli wrote:
>
>> ... torniamo al BASIC!
>> https://github.com/rollbear/basicpp
>>
>> attraverso il C++
>>
>
> Volendo c'è anche BaCon:
>
> http://www.basic-converter.o
Il giorno 24 giugno 2015 16:58, Matteo Scarpa ha
scritto:
>
> Quindi siamo in 3.
>> In realta' 2 e mezzo perche' ho dormito buona parte del tempo. Ancora
>> adesso solo apensarci mi viene l'abbiocco.
>>
> Prima ho visto l'alternativa russa poi quella USA... Magicamente da allora
> non percepisco
... torniamo al BASIC!
https://github.com/rollbear/basicpp
attraverso il C++
e ora permettetemi un piccolo OT...
>>> u"{}".format({"f": u"è"})
u"{'f': u'\\xe8'}"
proliferazione innaturale di barre
... pare tanto un bel bug
mi succede su 2.7.6, devo ancora provare altre versioni 2.7.x
(ovviamen
Il giorno 23 giugno 2015 22:04, Simone Federici ha
scritto:
> Carlos Catucci:
>
>> Va beh lunedi' provo a commentare un poco di rovba fino a che non vedo
>> socmparire la Circular Ref cosi da capire cosa gli dia fastidio.
>>
>
>
> hai provato a riscrivere il builtin __import__ in modo da stampart
Il giorno 29 maggio 2015 15:12, Carlo Miron ha scritto:
> https://www.youtube.com/user/pyconitalia
fantastico, grazie!
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2015-05-24 19:58 GMT+02:00 Carlos Catucci :
> https://github.com/rust-lang/rust
http://lucumr.pocoo.org/2015/5/27/rust-for-pythonistas/
ciao,
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il 27 maggio 2015 09:11, Marco Giusti ha scritto:
>
> Salve,
>
> avete esperienza a proposito in ambiente Windows? Quale è la strada
> consigliata? Ho visto che boost.python può essere una soluzione ma prima
> di gettarmi a capofitto sulla documentazione vorrei il vostro parere.
con boost::python
Il giorno 12 maggio 2015 11:44, Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:
>
> > Il giorno 11/mag/2015, alle ore 13:21, enrico franchi <
> enrico.fran...@gmail.com> ha scritto:
> >
> >
> > 2015-05-09 18:45 GMT+01:00 Giovanni Porcari <
> giovanni.porc...@softwell.it>:
> aiutarsi c
2015-05-11 16:51 GMT+02:00 Carlos Catucci :
>
> 2015-05-11 16:46 GMT+02:00 Carlos Catucci :
>
>> in effetti provo e ti dico
>
>
> provato ma mi da sempre lo stesso errore.
> Premetto che ho controllato e non ci sono array o valori multipli nei
> parametri.
> Non riesco a capire dove possa essere i
2015-05-11 15:52 GMT+02:00 Carlos Catucci :
[snip]
> hoster_address =
> HostersAddress.objects.get(pk=data['hosters_address_id'])
> new_router, created = Routers.objects.get_or_create(
> {
> 'uuid': data['uuid'],
> 'mac_address':
2015-04-25 7:53 GMT+02:00 Carlos Catucci :
>
> https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg
>
... che sarebbe come dire che tutti i linguaggi sono schizofrenici! :-D
assembly ... mirino telescopico + baionetta!! come dire che miro a 200
2015-04-24 17:40 GMT+02:00 Dario Concilio :
> Ciao a tutti,
> ho scoperto una cosa durante l'installazione.
>
> Scenario:
>
>- Django 1.8
>- Python 3.4.3
>
>
> Eseguo pip install django-admin-bootstrapped
>
> Ecco cosa è accaduto:
>
> Collecting django-admin-bootstrapped
> Downloading dj
Il giorno 24 aprile 2015 11:51, Gabriele Battaglia ha
scritto:
> Scrivo questo codice e non capisco il perchè dell'errore finale.
>
> >>> d={1:34,2:22}
> >>> d
> {1: 34, 2: 22}
> >>> for k,v in d.items():
> ... print k,v
> ...
> 1 34
> 2 22
> >>> for k,v in vars.items():
> ... print k,v
>
Il giorno 22 aprile 2015 13:58, Marco De Paoli ha
scritto:
>
> Ecco un gist con il codice completo di test cases
> https://gist.github.com/depaolim/1dfd6e3d3789047c36b1
>
... ho pensato che mi farebbero comodo anche le ForeignKey con il caso di
natural key
e poi il tutto potrebbe
Il giorno 22 aprile 2015 18:58, enrico franchi
ha scritto:
> l'ultimo in ordine di tempo mi è successo con djangorestframework: in base
>> ad un parametro many=True mi istanziava "a mia insaputa" una classe wrapper
>> che conteneva la mia
>> Questo significava che non avevo alcun modo semplice pe
Il giorno 21 aprile 2015 11:27, Marco De Paoli ha
scritto:
P.S. ... se posso posto lo snippet finale con anche la gestione delle FK
>
ecco qua:
@django.db.transaction.atomic
def load_from_xlsx(cls, rows):
fs = {c.column: cls.XLSX_2_FIELDS.get(c.value) for c in row
Il giorno 20 aprile 2015 17:44, Massimiliano della Rovere <
massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto:
> Ma allora non ti conviene ciclare solo sulle colonne presenti in CN
> (avendo cura di inserire in CN tutte quelle che ti servono) ?
>
le colonne da "incrociare" sono infatti: quelle di CN
onsiderare pattern o tecnologie che normalmente lascierei un po' nel
cassetto o in backlog
Il giorno 20 aprile 2015 18:56, enrico franchi
ha scritto:
>
> 2015-04-20 14:50 GMT+01:00 Marco De Paoli :
>
>> 1. potrei farlo con una meta classe
>>
>
> Pessima idea.
Il giorno 20 aprile 2015 16:00, Roberto Polli ha
scritto:
> Il 20 aprile 2015 14:39, Carlos Catucci ha
> scritto:
> > dalla 9.3 (ma molto piu' con la 9.4) puoi
> > usarlo come un NoSql con prestazioni
> Bello.
>
> posso avere "tabelle miste"
> > ovevro alcuni campi relazionali ed altri json e
ciao Massimiliano,
Il giorno 20 aprile 2015 15:28, Massimiliano della Rovere <
massimiliano.dellarov...@gmail.com> ha scritto:
>
> non mi è chiara una cosa: come finisce quel None nel descrittore delle
> colonne dell'xslx/db?
>
colonne presenti nell'xlsx e che non vanno caricate
Marco
_
Il giorno 20 aprile 2015 15:04, Riccardo Magliocchetti <
riccardo.magliocche...@gmail.com> ha scritto:
[snip]
E' quel kwargs.pop(None) che non mi piace
>> Ci ho girato un po' intorno, ma non mi viene in mente come rimuoverlo a
>> meno di
>> introdurre degli "if" che mi piacciono ancora meno
>>
>
2015-04-20 15:11 GMT+02:00 Marco Beri :
> 2015-04-20 14:19 GMT+02:00 Marco De Paoli :
>
>> kwargs = {columns[c.column]: c.value for c in row}
>> kwargs.pop(None)
>>
>
> Marco,
> mi sfugge qualcosa oppure questo non farebbe la stess
dopo il talk di Alex su codice pythonico/idiomatico...
beh, non posso lasciar passare il seguente caso senza chiedervi un opinione
dunque il caso è questo
ho un file Excel xlsx con righe da caricare una a una su DB
non consigliatemi di utilizzare un ETL, perchè non è questo il punto
ah, a proposi
Il giorno 20 aprile 2015 12:11, Roberto Polli ha
scritto:
> > poi Postgres... l'Open Source puo' essere molto
> > migliore del closed.
> in teoria mysql è più open di postgres, visto che è GPL2 vs MIT ;)
>
... beh, intendiamoci sul senso di "open" ;-)
postgres è tipo BSD/MIT con una licenza di
Il giorno 2 febbraio 2015 22:37, Balan Victor ha
scritto:
> 2008 o forse 2012
>>
> Allora direi powershell. Da quello che devi fare un po di configurazione
> sul server, poca roba.
> Anche ansible usa powershell
> http://docs.ansible.com/intro_windows.html#windows-support
>
ok, pare proprio la s
1 - 100 di 296 matches
Mail list logo