Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 18:51 GMT+02:00 enrico franchi : > 2015-06-25 17:40 GMT+01:00 Marco Beri : > >> > una telecamera che guarda la ruota mentre gira con la pallina e calcola >> dove andrà a finire? >> > per questo mi sa che hanno già vietato i google glass nei casinò >> >> E comunque io faccio fatica a cre

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione enrico franchi
2015-06-25 17:40 GMT+01:00 Marco Beri : > > una telecamera che guarda la ruota mentre gira con la pallina e calcola > dove andrà a finire? > > > > per questo mi sa che hanno già vietato i google glass nei casinò > > E comunque io faccio fatica a credere anche a questo. > Apparentemente c'e' gente

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco Beri
On Jun 25, 2015 6:26 PM, "Simone Federici" wrote: > > Enrico Franchi: > >> Gli *unici* modi per vincere "scientificamente" devono uscire dal modello probabilistico astratto e considerare eventuali bias della ruota (che, come fa notare Marco e' qualcosa che i casino' monitorano attivamente per scon

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Simone Federici
Enrico Franchi: > Gli *unici* modi per vincere "scientificamente" devono uscire dal modello > probabilistico astratto e considerare eventuali bias della ruota (che, come > fa notare Marco e' qualcosa che i casino' monitorano attivamente per > scongiurare) oppure la fisica del moto (essenzialmente

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione enrico franchi
2015-06-25 8:57 GMT+01:00 Carpediem : > Per ora, mi definisco semplicemente un testardo che prima di decidere di > buttare anche solo dieci euro al gioco, ci pensa 100 volte. Allora usa la tua testardaggine per studiare un po' di probabilita'. Tra l'altro la roulette e' un gioco eccellente su cu

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Simone Federici
Diego Barrera: > Sarebbe interessante sapere cosa pensava invece della donna :D Da quel poco che so su di lui, la parola Uomo qui presente è usata per essere umano. Quindi nessuna differenza per la donna in questo frangente. ___ Python mailing list Pyt

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Diego Barrera
Il 25/06/2015 01:22, Simone Federici ha scritto: Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore alla sua capacità d'ingannare il prossimo. Sarebbe interessante sapere cosa pensava invece della donna :D ___

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Carlos Catucci
2015-06-25 9:57 GMT+02:00 Carpediem : > utto questo, per tentare di farsi aiutare, se non proprio dalla > matematica, dalla statistica. Pardonez moi ma ti rimanderei alla visione del bellissimo "Rosencrantz e Guilderstern sono morti" * per quanto riguarda le percentuali di ritardo. A ogni estraz

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 10:43 GMT+02:00 Alessandro Re : > @Marco Beri, ahaha ti stavi giustificando per le tue scappatelle al > casinò? :-) L'osservazione fondamentale è: la strategia funziona se hai il > portafoglio illimitato. > Non solo: anche la puntata deve essere possibilmente illimitata. Infatti il

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Alessandro Re
@Marco Beri, ahaha ti stavi giustificando per le tue scappatelle al casinò? :D Io non ci sono mai stato, ma potrei andarci. E ovviamente ci andrei per lo stesso motivo: per divertirmi, non per vincere... Quella sarebbe un'illusione. > La consapevolezza che il banco giochi con la matematica a suo f

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Gianluca Esposito
Il giorno 25 giugno 2015 01:41, Marco Beri ha scritto: > > Io credo che sia giusto provare a scoprire cose nuove. Anche combattere > contro dei mulini a vento se uno ci crede davvero. > > È perfino possibile tentare di quadrare il cerchio, ma solo se non si sa > che è impossibile. > > Quando qual

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 9:57 GMT+02:00 Carpediem : > Non si tratta quindi di sperare di "Sbancare" ma semplicemente di alzarsi > dal tavolo di gioco dopo averci passato un po' di tempo e magari con poco > più di un centinaio di euro in tasca rispetto a quelli con cui ci si è > oresentati al tavolo da gioco. >

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Carpediem
Il 25/06/2015 01:41, Marco Beri ha scritto: Io credo che sia giusto provare a scoprire cose nuove. Anche combattere contro dei mulini a vento se uno ci crede davvero. È perfino possibile tentare di quadrare il cerchio, ma solo se non si sa che è impossibile. Quando qualcuno ti rimanda a h

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 25 giugno 2015 01:23, Marco Beri ha scritto: > 2015-06-25 1:22 GMT+02:00 Simone Federici : > >> Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: >> La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore >> alla sua capacità d'ingannare il prossimo. >> > > Questa è

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-25 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 8:56 GMT+02:00 Carpediem : > > Devo dire che questa lista di pytoniani è sempre più gradevolmente > sorprendente:-) ... :-) Comunque http://itspython.com/ Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche artic

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 25/06/2015 01:22, Simone Federici ha scritto: Non ho mai capito se ci vuol più coraggio a tentare o ad arrendersi. :-) Cmq William Blake diceva: Chi manca di coraggio è esuberante d’astuzia. Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: La propensione dell'uomo a ingannare se stess

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 25/06/2015 01:13, Marco Beri ha scritto: Se tu avessi scritto variabile = 1 ti avrebbe sorpreso che fosse sempre posta a 1? Credo di no. Se tu avessi scritto variabile = -1 ti avrebbe sorpreso che fosse sempre posta a -1? Credo di no. Ma allora perché se scrivi variabile = +1 ti sorpren

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Thursday 25 June 2015 01:41:49 Marco Beri wrote: > Io credo che sia giusto provare a scoprire cose nuove. Anche combattere > contro dei mulini a vento se uno ci crede davvero. Sì, concordo in pieno, però essendo il nostro tempo limitato magari può risultare più interessante dedicarsi al proble

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 1:30 GMT+02:00 Daniele Tricoli : > On Wednesday 24 June 2015 22:41:37 Carpediem wrote: > > So di apparire come uno sprovveduto ma io sto tentando di > > mettere in pratica l'opportunità che proprio la matematica e il calcolo > > delle probabilità offrono. > > Marco Beri ti ha già fatto

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Wednesday 24 June 2015 22:41:37 Carpediem wrote: > So di apparire come uno sprovveduto ma io sto tentando di > mettere in pratica l'opportunità che proprio la matematica e il calcolo > delle probabilità offrono. Marco Beri ti ha già fatto notare la cosa. Personalmente non conosco le regole d

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Marco Beri
2015-06-25 1:22 GMT+02:00 Simone Federici : > Ma credo che le parole adatte siano quelle di Gandhi: > La propensione dell'uomo a ingannare se stesso è immensamente superiore > alla sua capacità d'ingannare il prossimo. > Questa è una incredibile perla che non conoscevo. Grazie Simone. Ciao. Mar

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Simone Federici
Carpediem: > Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il tuo coraggio. > (Robert Louis Stevenson) > Incoraggiante!!! > Non ho mai capito se ci vuol più coraggio a tentare o ad arrendersi. :-) Cmq William Blake diceva: Chi manca di coraggio è esuberante d’astuzia. Ma credo che le pa

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Marco Beri
2015-06-24 23:51 GMT+02:00 Carpediem : > > Il 24/06/2015 22:08, Alessandro Re ha scritto: > > Il punto è che la variabile viene messa **sempre** a 1 da quel codice, > quindi se devi passare da 0 a 1 il codice funziona, ma se devi passare > da 1 a 2 o da N a N+1, non funzionerà :) > > > La cosa che

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 24/06/2015 22:08, Alessandro Re ha scritto: Il punto è che la variabile viene messa*sempre* a 1 da quel codice, quindi se devi passare da 0 a 1 il codice funziona, ma se devi passare da 1 a 2 o da N a N+1, non funzionerà:) La cosa che ancora mi sorprende è proprio il motivo per cui la var

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 24/06/2015 08:28, Simone Federici ha scritto: Marco Baro: Ma se pensi che la roulette sia "battibile" con un qualsiasi sistema, rinuncia: la matematica ti condanna alla sconfitta. Per poter vincere dovresti avere capitale infinito e puntate non limitate. Cose false entrambe

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 24/06/2015 08:21, Marco Beri ha scritto: On Jun 24, 2015 2:41 AM, "Alessandro Re" > wrote: > E non solo ti dirò dove sbagli per l'errore che descrivi, ma per gli > altri mille peccati capitali che hai commesso nel codice >:D ahahah Aggiungo un commento anche io, m

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Alessandro Re
2015-06-24 20:41 GMT+01:00 Carpediem : > Ciao Alessandro, innanzitutto grazie infinite. La tua risposta non solo mi > ha risolto il problema ma mi ha aperto molti altri orizzonti: > quello sopra, è uno di questi ma, come avrai capito, sono alle prime armi > con python e lavorando per 9 ore al giorn

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-24 Per discussione Carpediem
Il 24/06/2015 02:41, Alessandro Re ha scritto: Se la roulette avesse avuto 1 numeri cosa facevi, li elencavi uno per uno? :P Usa tuple(range(37)) anziché quell'elenco che hai scrtto. *Ciao Alessandro, innanzitutto grazie infinite. La tua risposta non solo mi ha risolto il problema ma mi ha a

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Marco Beri
On Jun 24, 2015 8:49 AM, "Daniele Zambelli" wrote: > La matematica non credo, ma forse la fisica potrebbe aiutare. Daniele, hai ragione, ma per evitare anche questo problema le uscite della roulette sono monitorate costantemente e non appena viene notato uno scostamento da una normale distribuz

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Marco Beri
On Jun 24, 2015 8:50 AM, "Marco Beri" wrote: > > > On Jun 24, 2015 8:28 AM, "Simone Federici" wrote: > > > > Marco Baro: Rotfl! Solo ora ho visto... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Marco Beri
On Jun 24, 2015 8:28 AM, "Simone Federici" wrote: > > Marco Baro: > >> Ma se pensi che la roulette sia "battibile" con un qualsiasi sistema, rinuncia: la matematica ti condanna alla sconfitta. Per poter vincere dovresti avere capitale infinito e puntate non limitate. Cose false entrambe. > > Tien

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 giugno 2015 08:21, Marco Beri ha scritto: > Ma se pensi che la roulette sia "battibile" con un qualsiasi sistema, > rinuncia: la matematica ti condanna alla sconfitta. Per poter vincere > dovresti avere capitale infinito e puntate non limitate. Cose false > entrambe. Odio il gioco d'azzardo

[Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Simone Federici
Marco Baro: > Ma se pensi che la roulette sia "battibile" con un qualsiasi sistema, > rinuncia: la matematica ti condanna alla sconfitta. Per poter vincere > dovresti avere capitale infinito e puntate non limitate. Cose false > entrambe. > Tieni per te le tue paure, ma condividi con gli altri il

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Marco Beri
On Jun 24, 2015 2:41 AM, "Alessandro Re" wrote: > E non solo ti dirò dove sbagli per l'errore che descrivi, ma per gli > altri mille peccati capitali che hai commesso nel codice >:D ahahah Aggiungo un commento anche io, ma solo perché da giovane mi sono illuso fino a che ho studiato un po' più s

Re: [Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Alessandro Re
2015-06-24 0:19 GMT+01:00 Carpediem : > Ho seguito i passaggi uno ad uno anche con carta e penna, ho modificato il > codice più volte ma alla fine ottengo sempre lo stesso non voluto > risultato. Mi aiutate a capire? Ciao, ti dirò dove secondo me stai sbagliando, anche se non conosco la roulette.

[Python] Errore di semantica -

2015-06-23 Per discussione Carpediem
Scusate ma ci sto sbattendo la testa da 5 giorni e non riesco a capire dov'è che sbaglio. Sto testando queste poche righe di codice e quando il programma mi chiede quale sia il numero uscito, scrivo 19 e proseguendo, nella schermata di riepilogo successiva mi ritrovo, così come mi aspetto, che i