[Python] Gtk-gtk-Pygtk confusione

2013-04-02 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti, mi ritrovo con un po' di confusione riguardo alle gtk. Se ho capito bene, import Gtk (utilizza le gtk3) (sono le gtk+???) import gtk (utilizza le gtk2) import pygtk (non ne ho capito l'ultilità) Sto cominciando a sviluppare una piccola gui su debian-gnome3 cosa mi conviene

Re: [Python] Gtk-gtk-Pygtk confusione

2013-04-02 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2013/4/2 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Ciao a tutti, ciao Matteo mi ritrovo con un po' di confusione riguardo alle gtk. Se ho capito bene, import Gtk (utilizza le gtk3) (sono le gtk+???) E' corretto, per le GTK+ 3 è utilizzata l'introspection invece degli static bindings usati

Re: [Python] Gtk-gtk-Pygtk confusione

2013-04-02 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Apr 02, 2013 at 09:15:38AM +0200, Matteo Perini wrote: Ciao a tutti, mi ritrovo con un po' di confusione riguardo alle gtk. Se ho capito bene, import Gtk (utilizza le gtk3) (sono le gtk+???) no, gtk+ credo che si riferisca piuttosto alle gtk2. Gtk sono i binding che usano la

Re: [Python] Gtk-gtk-Pygtk confusione

2013-04-02 Per discussione Matteo Perini
Il 02/04/2013 09:35, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2013/4/2 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Ciao a tutti, ciao Matteo mi ritrovo con un po' di confusione riguardo alle gtk. Se ho capito bene, import Gtk (utilizza le gtk3) (sono le gtk+???) E' corretto, per le GTK+ 3 è