Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-30 Per discussione Balan Victor
grazie a tutti per le risposte... io ho bisogno di fare cut'n paste della sezione quote e per qualche strana ragione mi viene impaginato in quel modo li! Il giorno 29 settembre 2011 16:21, Antonio ha scritto: > Anche Scrapy è ottima...con BeautifulSoup non riesci a fare xpath più > complessi. >

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Antonio
Anche Scrapy è ottima...con BeautifulSoup non riesci a fare xpath più complessi. 2011/9/28 Daniel Pyrathon > Ciao Balan > > Ho scritto un piccolo componente che fa il parsing di un file di testo > (strutturato come vuoi tu) e ne ricava una lista di dizionari. > > Nel caso di: > Serie A > 18:00

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Alessandro Dentella
On Thu, Sep 29, 2011 at 03:08:42PM +0200, Enrico Franchi wrote: > Alessandro Dentella wrote: > >chissà se a scuola lo usano ancora, potrei dirti che sei stato attento e > >meriti un '+', usalo con diligenza!...;-) > > Un + non basta. ;) Basta per una sola squadra, per quello deve usarlo con dili

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Daniel Pyrathon
Presupponendo che non sia olly e benji a giocare il risultato avrà 2 cifre in questo caso: \d{1,2}:\d{1,2} Il giorno 29 settembre 2011 14:08, Enrico Franchi ha scritto: > Alessandro Dentella wrote: > >> chissà se a scuola lo usano ancora, potrei dirti che sei stato attento e >> meriti un '+', us

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Enrico Franchi
Alessandro Dentella wrote: chissà se a scuola lo usano ancora, potrei dirti che sei stato attento e meriti un '+', usalo con diligenza!...;-) Un + non basta. ;) -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Alessandro Dentella
On Thu, Sep 29, 2011 at 02:05:05PM +0200, Daniele Varrazzo wrote: > On Wed, 28 Sep 2011 16:32:02 +0200, Alessandro Dentella > wrote: > > > (?P\d:\d) # 1:3 > > E quando fanno 10:0? chissà se a scuola lo usano ancora, potrei dirti che sei stato attento e meriti un '+', usalo con dilige

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-29 Per discussione Daniele Varrazzo
On Wed, 28 Sep 2011 16:32:02 +0200, Alessandro Dentella wrote: > (?P\d:\d) # 1:3 E quando fanno 10:0? -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-28 Per discussione Alessandro Dentella
On Wed, Sep 28, 2011 at 12:57:09AM +0200, Balan Victor wrote: > interessante la tua tesi... > > penso di essere riuscito a fare cio che volevo...che ne pensate? A me piaciono di più le espressioni regolari in questi casi: """Serie A 18:00 Bologna Inter 1:3 20:45 Milan Cesena 1:0 20:45 Napoli F

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-28 Per discussione Daniel Pyrathon
Ciao Balan Ho scritto un piccolo componente che fa il parsing di un file di testo (strutturato come vuoi tu) e ne ricava una lista di dizionari. Nel caso di: Serie A 18:00 Bologna Inter 1:3 20:45 Milan Cesena 1:0 20:45 Napoli Fiorentina 0:0 Serie B 18:00 Bologna Inter 1:3 20:45 Milan Cesena 1:0 2

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-28 Per discussione Balan Victor
in cosa consistono queste cose migliori?grazie Il giorno 28 settembre 2011 08:44, Enrico Franchi ha scritto: > Balan Victor wrote: > > penso di essere riuscito a fare cioè che volevo...che ne pensate? >> > > Diciamo che ti ho visto scrivere cose migliori... ;) > > > > > -- > . > ..: -enrico- > >

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-27 Per discussione Enrico Franchi
Balan Victor wrote: penso di essere riuscito a fare cioè che volevo...che ne pensate? Diciamo che ti ho visto scrivere cose migliori... ;) -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/p

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-27 Per discussione Balan Victor
interessante la tua tesi... penso di essere riuscito a fare cioè che volevo...che ne pensate? source=open('Z:\\test.txt','r').readlines() cup=time=home=away=score=win=draw=lose='' flag=1 for line in source: if line.find('1\tX\t2')>0: cup=line[:-7] continue pass if

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-27 Per discussione Marco Beri
On Tuesday, September 27, 2011, Balan Victor wrote: > ???! Volevo risponderti e ho fatto reply, ma subito dopo mi sono accorto di aver premuto send (con le mie ditone) per errore sull'iPhone (stavo usando Gmail con Safari). Ho subito premuto una hotkey che mi abilita l'airplane mode (il mio iPho

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-27 Per discussione Balan Victor
???! Il giorno 27 settembre 2011 08:41, Marco Beri ha scritto: > > > On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi > wrote: > > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > > > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > > > Giusto per chie

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un file compilato a > mano oppure prodotto

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Balan Victor
si infatti questa è la soluzione più ovvia e sarà quella che seguirò però visto che prima avevo pensato di fare in questo modo ora voglio riuscirci tutto qua. Il giorno 27 settembre 2011 00:43, Enrico 'Henryx' Bianchi < henry...@yahoo.it> ha scritto: > On Monday, September 26, 2011 09:37:15 PM Ba

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Monday, September 26, 2011 09:37:15 PM Balan Victor wrote: > il sito di origine è diretta.it Usa subito uno strumento di parsing della pagina. I dati presenti sul sito hanno gia` una struttura, di conseguenza e` inutile che cerchi di replicarla a mano (ovvero, scarichi la pagina che ti inter

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Balan Victor
è un file generato con un copia incolla. il sito di origine è diretta.it qualcuno adesso mi dirà di usare qualche libreria tipo mechanize ed è quello che poi farò però voglio provare a risolvere il problema del file di testo anche di fare un po di pratica. allego anche un file di esempio. Il gior

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
2011/9/26 Marco Beri > > On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi > wrote: > > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > > > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > > > Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Marco Beri
On Monday, September 26, 2011, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > >> salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > > Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un file compilato a > mano oppure prodotto

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Sunday, September 25, 2011 02:00:27 AM Balan Victor wrote: > salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: Giusto per chiedere, chi produce questo file? Ovvero, e` un file compilato a mano oppure prodotto da un sistema automatizzato? Enrico _

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Manlio Perillo
Il 25/09/2011 02:00, Balan Victor ha scritto: > salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: > Serie A > 18:00(ora di gioco) > Bologna(squadra di casa) > Inter(squadra in trasferta) > 1:3(risultato) Abbastanza facile da leggere, perchè regolare. Leggi il file riga per riga: qua

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Enrico Franchi
Balan Victor wrote: per ogni campionato ci sono un numero variabile di partite. Ok. Allora e' appena piu' complesso. Per certi versi la cosa piu' semplice sarebbe usare un oggetto tipo ply (ora ci sono cose piu' moderne e pitoniche, ma mi scappano i nomi). Ovvero un parser generator. La gra

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-26 Per discussione Vittorio Zuccala'
Anche in questo caso, forse mi perdo qualcosa: 1. leggi il file e se è vuoto esci e inizializza un dizionario 2. leggi riga per riga. 3. se stringa iniza con "Nome del campionato" voce del dizionario 4. se stringa iniza con ora sottovoce del dizionario 5. alla fine esci. Scusa ma forse non ho capi

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-25 Per discussione Balan Victor
il problema è che il file è cosi formato: -Nome del campionato -ora -squadra casa -squadra trasferta -risultato -ora -squadra casa -squadra trasferta -risultato -Nome del campionato -ora -squadra casa -squadra trasferta -risultato -ora ecc per ogni campionato ci sono un numero variabile di partite

Re: [Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-25 Per discussione Enrico Franchi
Balan Victor wrote: salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: Serie A 18:00(ora di gioco) Bologna(squadra di casa) Inter(squadra in trasferta) 1:3(risultato) 20:45 Milan Cesena 1:0 20:45 Napoli Fiorentina 0:0 Serie B ... ... ecc ecc voglio manipolare questo file di testo i

[Python] Manipolazione dati e alberi

2011-09-24 Per discussione Balan Victor
salve a tutti ho un file di testo che contiene i seguenti dati: Serie A 18:00(ora di gioco) Bologna(squadra di casa) Inter(squadra in trasferta) 1:3(risultato) 20:45 Milan Cesena 1:0 20:45 Napoli Fiorentina 0:0 Serie B ... ... ecc ecc voglio manipolare questo file di testo in modo da avere il seg