Re: [Python] Operazioni sul tempo.

2015-11-05 Per discussione Marco Beri
2015-11-05 18:37 GMT+01:00 Gabriele Battaglia : > Ok Enrico, più avanti guarderò il modulo che mi suggerisci, ma per ora > desidero capire. > Io scrivo: > import datetime > a = datetime.time(1,30,40) > > Ok, quindi a adesso è un oggetto datetime.time. > > Adesso creo un delta da sommare: > > b = d

Re: [Python] Operazioni sul tempo.

2015-11-05 Per discussione Gabriele Battaglia
Ok Enrico, più avanti guarderò il modulo che mi suggerisci, ma per ora desidero capire. Io scrivo: import datetime a = datetime.time(1,30,40) Ok, quindi a adesso è un oggetto datetime.time. Adesso creo un delta da sommare: b = datetime.timedelta(seconds=125) Poi scrivo: a+b Traceback (most r

Re: [Python] Operazioni sul tempo.

2015-11-05 Per discussione enrico franchi
2015-11-05 11:05 GMT+00:00 Gabriele Battaglia : > Perché esistono entrambi e quali differenze sostanziali hanno? > Tipo che uno gestisce una data *e* un ora e l'altro solo un'ora [ora come orario, non come ora? E, addirittura, c'e' anche un tipo che gestisce *solo* una data. Un'estensione molto

[Python] Operazioni sul tempo.

2015-11-05 Per discussione Gabriele Battaglia
Ciao a tutti. Domanda da principiante. Per fare operazioni sul tempo: cioè somme e sottrazioni di oggetti tempo... ore, minuti, secondi... Si usa, o, per meglio dire, è più indicato il modulo time o datetime.time? Perché esistono entrambi e quali differenze sostanziali hanno? Grazie. Gabry. ___