Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-08 Per discussione Carlos Catucci
2016-02-07 18:40 GMT+01:00 Simone Federici : > ma anche dove sono i buoni programmatori liberi, xche di solito hanno > tutti già un buon lavoro > Beh dipende sempre da cosa ti serve. Se ti serve un guru e' facile che sia gia impigato in qualche Big Co. Tra i freelance trovi

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-08 Per discussione enrico franchi
2016-02-06 13:05 GMT+00:00 Carlos Catucci : > > 2016-02-06 13:50 GMT+01:00 Enrico Bianchi : > >> Differente è il nostro caso, dove si tratta più di un lavoro >> intelletuale, e quindi la discriminazione dovrebbe essere fatta dal basso >> (più si

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-07 Per discussione Simone Federici
Massimiliano della Rovere: > Non mi limiterei chiedermi quanti sono i clienti intelligenti, ma anche > quanti (dove?) sono i responsabili dello sviluppo SW intelligenti e con > visione di lungo respiro. > +1 ma anche dove sono i buoni programmatori liberi, xche di solito hanno tutti già un buon

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Gollum1
Il 06 febbraio 2016 18:51:24 CET, Massimiliano della Rovere ha scritto: >Non mi limiterei chiedermi quanti sono i clienti intelligenti, ma anche >quanti (dove?) sono i responsabili dello sviluppo SW intelligenti e con >visione di lungo respiro. > Ahi...

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Massimiliano della Rovere
Non mi limiterei chiedermi quanti sono i clienti intelligenti, ma anche quanti (dove?) sono i responsabili dello sviluppo SW intelligenti e con visione di lungo respiro. Il giorno sab 6 feb 2016 alle ore 18:46 Carlos Catucci < carlos.catu...@gmail.com> ha scritto: > > 2016-02-06 18:39 GMT+01:00

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Carlos Catucci
2016-02-06 18:39 GMT+01:00 Alessandro Dentella : > Il cliente intelligente capisce benissimo il vantaggio di una persona > con la giusta esperienza. Ed alla persona capace ed esperta non serve > mettersi in competizione con i lavori delle persone appena formate. Vi > sono molti

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Carlos Catucci
2016-02-06 18:51 GMT+01:00 Massimiliano della Rovere < massimiliano.dellarov...@gmail.com>: > Non mi limiterei chiedermi quanti sono i clienti intelligenti, ma anche > quanti (dove?) sono i responsabili dello sviluppo SW intelligenti e con > visione di lungo respiro. > Spesso le due figure

Re: [Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Alessandro Dentella
On Sat, Feb 06, 2016 at 02:05:41PM +0100, Carlos Catucci wrote: >giovani (allo stesso costo o quasi). Il che non e' male in se, se fai >come un mio amico che ha preso su un ragazzo a cui fa fare tutta la >formazione e che intende tenere in azienda, facendolo crescere. Ma >quanti

[Python] Riflessioni su anni e compensi (was Pythonista wanted a Pisa)

2016-02-06 Per discussione Carlos Catucci
2016-02-06 13:50 GMT+01:00 Enrico Bianchi : > Differente è il nostro caso, dove si tratta più di un lavoro intelletuale, > e quindi la discriminazione dovrebbe essere fatta dal basso (più si è > anziani, più si è esperti). Che poi dipende. Non so di preciso quanti anni