Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-06 19:02 GMT+02:00 Roberto De Ioris : > > > rispondo e per me chiudo il thread: > > > > Il thread era il bug (vedi oggetto) di MSG_OOB e non l'affidabilità dei > > protocolli di rete. Che poi, i nostri cari protocolli, a qualunque > livello > > delle stack, sono tutti un buco. > > > > Va b

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Simone Federici
Marco Beri : > Lo fa anche Gmail. intendi il + in basso alla mail? e che ci vuole la "volontà" per cliccarci sopra? è un po' sottostimata sta parola :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Roberto De Ioris
> rispondo e per me chiudo il thread: > > Il thread era il bug (vedi oggetto) di MSG_OOB e non l'affidabilità dei > protocolli di rete. Che poi, i nostri cari protocolli, a qualunque livello > delle stack, sono tutti un buco. > Va bene, ma almeno la curiosita' di sapere cosa volevi fare potevi to

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Marco Beri
On Sep 6, 2014 9:23 PM, "Remo The Last" wrote: > Chiudo dicendo che purtroppo sto su yahoo e che per rispondere al thread, yahoo si trasporta tutta la conversazione. Me ne andrò su libero.it prossimamente o altra email. Lo fa anche Gmail. Ma con un po' di buona volontà si riesce a fare tutto.

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Remo The Last
rispondo e per me chiudo il thread: Il thread era il bug (vedi oggetto) di MSG_OOB e non l'affidabilità dei protocolli di rete. Che poi, i nostri cari protocolli, a qualunque livello delle stack, sono tutti un buco. Chiudo dicendo che purtroppo sto su yahoo e che per rispondere al thread, yahoo

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-06 15:28 GMT+02:00 Giampaolo Rodola' : > > 2014-09-06 14:50 GMT+02:00 Manlio Perillo : > >> 2014-09-06 14:02 GMT+02:00 Remo The Last : >> >>> Manlio, stai scherzando vero? >>> Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)? >>> ciacia >>> >>> >>> No. Sto dicendo c

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Giampaolo Rodola'
2014-09-06 14:50 GMT+02:00 Manlio Perillo : > 2014-09-06 14:02 GMT+02:00 Remo The Last : > >> Manlio, stai scherzando vero? >> Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)? >> ciacia >> >> >> No. Sto dicendo che se vuoi dialogare tramite "messaggi" o usi > SOCK_STREAM c

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-06 14:02 GMT+02:00 Remo The Last : > Manlio, stai scherzando vero? > Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)? > ciacia > > > No. Sto dicendo che se vuoi dialogare tramite "messaggi" o usi SOCK_STREAM con un dato protocollo, oppure usi SOCK_DGRAM. Se ti sen

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-06 Per discussione Remo The Last
Manlio, stai scherzando vero? Stai dicendo che il trasporto udp è più affidabile del tcp (best effort)? ciacia Il Venerdì 5 Settembre 2014 12:04, Manlio Perillo ha scritto: 2014-09-04 12:19 GMT+02:00 Remo The Last : Buongiorno lista. >Continuando la mia programmazione relativa all'invio d

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-05 Per discussione Manlio Perillo
2014-09-04 12:19 GMT+02:00 Remo The Last : > Buongiorno lista. > Continuando la mia programmazione relativa all'invio di segnali hex, ho > potuto confermare quanto letto in linea che un server python con flag > MSG_OOB > Perchè mai usi MSG_OOB, ossia messaggi fuori banda, la cui semantica è impl

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-04 Per discussione Remo The Last
1. utilizzo l'invio di messaggi in esadecimale per dare comandi tipo ctrl-c, ctrl-alt-\, alt-F4 ecc. a macchine remote. Ed è anche poco etico. Sono dei veri e propri segnali in esadecimale a seguito della mappatura della tastiera e visualizzazione delle tabelle in linea di messaggi in hex 2.

Re: [Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-04 Per discussione Roberto De Ioris
> Buongiorno lista. > Continuando la mia programmazione relativa all'invio di segnali hex, ho > potuto confermare quanto letto in linea che un server python con flag > MSG_OOB crasha sempre. E questa è una conferma. > > Ma è anche vero che un socket client con flag MSG_OOB taglia a destra di > un

[Python] socket e MSG_OOB: bug?

2014-09-04 Per discussione Remo The Last
Buongiorno lista. Continuando la mia programmazione relativa all'invio di segnali hex, ho potuto confermare quanto letto in linea che un server python con flag MSG_OOB crasha sempre. E questa è una conferma. Ma è anche vero che un socket client con flag MSG_OOB taglia a destra di un byte il mes

Re: [Python] Socket windows

2014-05-27 Per discussione lordkrandel
>Il problema e` che che su ambienti *nix (o meglio, su Linux, visto che non >ho altri sistemi *nix su cui provare ;) ) non solo funziona bene, ma basta >un CTRL + C (SIGINT) per terminare il processo ed avere di nuovo la shell >libera. Ahemmm... Ctrl + Break? (Ctrl + Fn + Fine sulla mia tastier

Re: [Python] Socket windows

2014-05-27 Per discussione Enrico Bianchi
On 05/26/2014 12:57 PM, Enrico Bianchi wrote: C'e` un modo per aggirare questa cosa che non sia "abbandona Windows"? :) Ok, smanettando, anche grazie all'aiuto su irc di Manlio, sono arrivato ad una soluzione. Per essere piu` precisi rispetto ai miei precedenti messaggi, il mio problema era che

Re: [Python] Socket windows

2014-05-26 Per discussione Manlio Perillo
2014-05-26 12:57 GMT+02:00 Enrico Bianchi : > Ultimamente mi sto scontrando cone le idiosincrasie di Windows senza > trovare una via di uscita. Prendiamo in esame il seguente codice: > > > > [...] > Il codice non e` altri che un normale echo server, che apre il suo socket > e si mette in ascolto

Re: [Python] Socket windows

2014-05-26 Per discussione Manlio Perillo
2014-05-26 14:36 GMT+02:00 Enrico Bianchi : > On 05/26/2014 02:30 PM, Manlio Perillo wrote: > >> Si, ed è quello di replicare quello che succede su un sistema UNIX. >> > > Mmm... questo vale anche per i programmi che girano come servizio (da > questo punto di vista sono stato impreciso nel messagg

Re: [Python] Socket windows

2014-05-26 Per discussione Enrico Bianchi
On 05/26/2014 02:30 PM, Manlio Perillo wrote: Si, ed è quello di replicare quello che succede su un sistema UNIX. Mmm... questo vale anche per i programmi che girano come servizio (da questo punto di vista sono stato impreciso nel messaggio precedente e me ne scuso, a me serve far girare l'ap

Re: [Python] Socket windows

2014-05-26 Per discussione Manlio Perillo
2014-05-26 12:57 GMT+02:00 Enrico Bianchi : > Ultimamente mi sto scontrando cone le idiosincrasie di Windows senza > trovare una via di uscita. Prendiamo in esame il seguente codice: > > > [...] > > Il codice non e` altri che un normale echo server, che apre il suo socket > e si mette in ascolto

[Python] Socket windows

2014-05-26 Per discussione Enrico Bianchi
Ultimamente mi sto scontrando cone le idiosincrasie di Windows senza trovare una via di uscita. Prendiamo in esame il seguente codice: import socket host = '' port = 5 backlog = 5 size = 1024 s = socket.socket(socket.AF_INET, socket.SOCK_STREAM) s.bind((host,port)) s.listen(backlog) while 1

[Python] [Socket] Non ricevo i dati da un server FTP.

2012-09-03 Per discussione Ulysses Diamadis
Sto tentando "ricreare" un client telnet in Python. Quando provo a connettermi su un server FTP, mi arriva il messaggio di benvenuto, poi attende un input per inviare un comando. Il messaggio credo che arrivi, solo che non riceve niente come risposta (mentre con Telnet ho provato gli stessi comandi

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-04-18 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, March 23, 2012 07:40:52 PM Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > while True: > data = conn.makefile().readline() > if not data: > break > datajson = json.loads(data.decode("utf-8")) Ok, grazie anche ad una risposta su usenet (e` bello vedere che nonostante tutto ancora

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 24 Mar 2012 19:26:40 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: Comunque usando i socket a basso livello ci sono molte cose a cui badare. Eh, me ne sono accorto. Ora, pur non volendo fare il polemico, non posso fare a meno di notare che di questi problemi con i socket Java non ne ho mai ris

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Saturday, March 24, 2012 02:41:36 PM Manlio Perillo wrote: > Se sei sicuro che \n non compaia all'interno della stringa, allora sei a > posto. Sono altamente sicuro, in quanto la stringa e` generata dal modulo json partendo dai dati presenti su di un dizionario, che di default e` generata senz

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Saturday, March 24, 2012 01:21:28 PM Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: > In teoria potrei > risolvere facendo il controllo della corretta lunghezza della stringa (if > (data[:2] == '["' or data[:3] == '[{"') and (data[-3:] == '}]\n')) ed > inviare al client un comando di notifica che, in caso ne

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 24/03/2012 13:21, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > On Friday, March 23, 2012 08:31:50 PM Manlio Perillo wrote: >> Su IRC ricordo di averti consigliato di studiare le Netstrings, o simili. > > Si, ricordo anche io di questa discussione (di cui,

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Simone Federici
mi sembra di aver bufferizzato un paio di anni fa guarda qui se trovi l'ispirazione http://stackoverflow.com/questions/822001/python-sockets-buffering ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
On Friday, March 23, 2012 08:31:50 PM Manlio Perillo wrote: > Su IRC ricordo di averti consigliato di studiare le Netstrings, o simili. Si, ricordo anche io di questa discussione (di cui, pero`, non trovo traccia nei miei log, probabilmente l'abbiamo fatta quando ero a lavoro), il fatto e` che b

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 23 Mar 2012 19:40:52 +0100, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: Mi ritrovo con un problema rognoso nella lettura dei dati via socket. Via client, uso questi metodi per inviare i dati: [...] for item in res.get(): conn.send(item + "\n") send() non garantisce di inviare tutto quello che

Re: [Python] Socket e lettura dati

2012-03-23 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 23/03/2012 19:40, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: > Mi ritrovo con un problema rognoso nella lettura dei dati via socket. Via > client, uso questi metodi per inviare i dati: > > def get(self): >[... a great effort ...] >yield json.dump

[Python] Socket e lettura dati

2012-03-23 Per discussione Enrico 'Henryx' Bianchi
Mi ritrovo con un problema rognoso nella lettura dei dati via socket. Via client, uso questi metodi per inviare i dati: def get(self): for item in self._directory: for root, dirs, files in os.walk(item.encode("utf-8")): for directory in dirs: path = os.path

Re: [Python] Socket

2011-07-14 Per discussione Roberto De Ioris
Il giorno 15/lug/2011, alle ore 08.37, Simone Ziraldo ha scritto: >> il fatto che sia wi-fi è un dettaglio implementativo, fosse via cavetto >> ethernet il discorso sarebbe esattamente lo stesso >> (scusa è che se no sembra che le socket abbiano a che fare esclusivamente >> con le connessioni w

Re: [Python] Socket

2011-07-14 Per discussione Simone Ziraldo
> il fatto che sia wi-fi è un dettaglio implementativo, fosse via cavetto > ethernet il discorso sarebbe esattamente lo stesso > (scusa è che se no sembra che le socket abbiano a che fare esclusivamente con > le connessioni wi-fi quando invece sono un astrazione moolto più generale > generale) s

Re: [Python] Socket

2011-07-14 Per discussione Marco De Paoli
2011/7/14 Simone Ziraldo > Se durante lo sleep di 15 secondi chiudo la connessione WiFi il server non > si accorge di niente e rimane ad aspettare su conn.recv(1024)...come posso > risolvere questo problema? Avete qualche idea? > ehm non si tratta di una connessione wi-fi bensì di una connession

[Python] Socket

2011-07-14 Per discussione Simone Ziraldo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto. Vorrei trasferire dei dati tra due pc via wireless e pensavo di ricorrere ai socket. Fin qui tutto bene. Tra client e server c'è una connessione WiFi molto instabile e potrebbe anche cadere per qualche secondo/minuto. Il problema dei socket è che, se la co

[Python] Socket e cicli

2009-12-19 Per discussione ivan
Salve a tutti...vorrei porvi un quesito... sto creando un port scanner ma nei "log" fatti da me riscontro che è davvero lento perchè testa la connessessione sulla porta(anche se chiusa) diverse volte...c'è un modo per imporgli di testare la connessione per esempio sulla porta 80 solo una volta..cos

Re: [Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-30 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: [...] Hai due soluzioni: 1) Leggere la risposta linea per linea. 2) Leggere tutta, ma proprio tutta, la risposta In entrambi i casi la soluzione più semplice è usare sock.makefile('rb', 0) Vedi ad esempio l'implementazione del modulo httplib. Per leggere una linea a

Re: [Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-30 Per discussione Alan Franzoni
Il 30/07/07, Manlio Perillo<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: > Se una cosa del genere è scritta nel reference di php, mi vengono i > brividi... Figuriamoci a Nicola! -- Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> - GPG Key Fingerprint: 5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E __

Re: [Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-30 Per discussione Manlio Perillo
allanon ha scritto: [...] ghghghg, grazie ad un coder php abbiamo risolto!! (lui dice che nel reference del php c'e' scritto!!!) Se una cosa del genere è scritta nel reference di php, mi vengono i brividi... > [...] Saluti Manlio Perillo ___ Py

Re: [Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-30 Per discussione Manlio Perillo
allanon ha scritto: Eccomi qua, con un altro quesito! siccome sono niubbo il codice lo provo prima nell'interprete ide (quello che si lancia scrivendo python da console :p) e allora scrivo questo codice qui #!/usr/bin/python import sys from socket import * import re Host = 'localhost' Port = 5

Re: [Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-29 Per discussione allanon
Thu 26 July 2007, alle 23:35 +0200, allanon ha scritto: > Eccomi qua, con un altro quesito! > > siccome sono niubbo il codice lo provo prima nell'interprete ide > (quello che si lancia scrivendo python da console :p) > > e allora scrivo questo codice qui > > #!/usr/bin/python > import sys > from

[Python] socket - questa me la dovete proprio spiegare..

2007-07-26 Per discussione allanon
Eccomi qua, con un altro quesito! siccome sono niubbo il codice lo provo prima nell'interprete ide (quello che si lancia scrivendo python da console :p) e allora scrivo questo codice qui #!/usr/bin/python import sys from socket import * import re Host = 'localhost' Port = 5038 s = socket(AF_INET