Il giorno 05 luglio 2010 10.00, lordkrandel ha
scritto:
> On 05/07/2010 9.56, Matteo Magni wrote:
> > On 5 July 2010 09:28, Simone Dalla wrote:
> >> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk
> >> sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python??
> >>
> >> --
On 05/07/2010 9.56, Matteo Magni wrote:
> On 5 July 2010 09:28, Simone Dalla wrote:
>> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk
>> sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python??
>>
>> --
> Per me sarebbe interessante
+1 (Scusate il leeching)
--
Wyrmskull
Questa è la pagina del wiki, se avete proposte di talk modificate la tabella
in fondo senza problemi.
http://www.gulp.linux.it/wiki/PyDayPi_2011
--
Valerio Turturici
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/
On 5 July 2010 09:28, Simone Dalla wrote:
> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk
> sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python??
>
> --
Per me sarebbe interessante
--
http://ilbonzo.org http://matteomagni.net
tel: 051 0546614 - mobile: 366 4336238
vi
2010/7/5 Simone Dalla
> Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk
> sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python??
>
>
>
Certamente, questo è un argomento che interesserà parecchio te lo garantisco
:)
--
Valerio Turturici
Visto che siamo in fase di brain storming...può interessare un talk
sull'amministrazione di sistemi Unix/Linux tramite Python??
--
Simo
- Registered Linux User #395060
- Software is like sex, it is better when it is free --> Linus B. Torvalds
___
Pyt
Il giorno 03 luglio 2010 18.43, Valerio Turturici <
turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
> Simone ti posso mettere come relatore del talk su Django?
> Servirebbe invece qualcuno che tenga un talk su Twisted e NumPy. C'è
> qualcuno?
>
Ciao Valerio,
ti confermo il talk su Django.
Durata: 1h/1h
Simone ti posso mettere come relatore del talk su Django?
Servirebbe invece qualcuno che tenga un talk su Twisted e NumPy. C'è
qualcuno?
--
Valerio Turturici
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 02 luglio 2010 16.10, Riccardo Lemmi ha
scritto:
>
> Eccomi, ho già confermato la mia disponibilità a Valerio in via privata.
> Oltre ai singoli talk potremmo fare anche un panel stile questo:
> http://www.b-list.org/weblog/2007/feb/23/pycon-2007-web-frameworks-panel/
>
>
Riccardo sent
Carlos Catucci wrote:
> Io posso riproporre un talk su Django che ho già proposto al PyDayBo.
>
> Figo! Io ne poropngo uno su TurboGears2. Servirebbe un Zope/Plonista per
> completare il trittico.
>
>
> Greetings
> JOKER Ltd.
Eccomi, ho già confermato la mia disponibilità a Valerio in via pri
Io posso riproporre un talk su Django che ho già proposto al PyDayBo.
Figo! Io ne poropngo uno su TurboGears2. Servirebbe un Zope/Plonista per
completare il trittico.
Greetings
JOKER Ltd.
--
Je suis marxiste, de tendance Groucho'
___
Python mailing l
Il giorno 02 luglio 2010 13.45, Simone Dalla ha
scritto:
>
> Ciao,
> scusa il ritardo nella risposta...avevo già data una mia prima ma adesione
> ma poi non avevo confermato. Io posso riproporre un talk su Django che ho
> già proposto al PyDayBo.
>
> Fammi sapere.
> A presto.
>
>
Ottimo. Dammi ti
Il giorno 28 giugno 2010 20.04, Valerio Turturici <
turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
> Sto parlando con i ragazzi del GULP per vedere se vogliono partecipare
> all'organizzazione e anche ai tolk dato che non ho ricevuto nessun feedback
> a riguardo. Prima di fare qualcosa però vorrei saper
Sto parlando con i ragazzi del GULP per vedere se vogliono partecipare
all'organizzazione e anche ai tolk dato che non ho ricevuto nessun feedback
a riguardo. Prima di fare qualcosa però vorrei sapere almeno se un numero
minimo di persone vorrà partecipare, altrimenti non posso tenere tutti i
talk
Il giorno 08 giugno 2010 19.02, Riccardo Lemmi ha
scritto:
>
> Per il periodo dipende molto dal target, se saranno presenti soprattutto
> studenti andranno evitati i periodi in cui ci sono gli esami. In ogni caso
> penso che sia meglio stare lontani dal PyCon.
>
Ovviamente i periodi sono stati s
Valerio Turturici wrote:
> Ciao ragazzi,
> penso sia arrivato il momento di iniziare a parlare seriamente del PyDay a
> Pisa perchè il tempo vola. L'ultima volta ho avuto qualche risposta, ma
> stavolta spero di riceverne di più. Ho individuato due periodi temporali che
> sembrerebbero adatti per
Ciao ragazzi,
penso sia arrivato il momento di iniziare a parlare seriamente del PyDay a
Pisa perchè il tempo vola. L'ultima volta ho avuto qualche risposta, ma
stavolta spero di riceverne di più. Ho individuato due periodi temporali che
sembrerebbero adatti per lo svolgimento dell'evento:
dopo Ot
Simone Federici ha scritto:
> Stai parlando dell'evento che vorresti tenere a pisa?
>
>
Si.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Stai parlando dell'evento che vorresti tenere a pisa?
2010/4/23 Valerio Turturici
> Allora, avevo detto che dopo Pasqua avrei riscritto. Non ho avuto forti
> riscontri al momento per la data che avevo proposto, la prima data utile
> (sia come locali che per i miei impegni) sarebbe fine Giugno -
Allora, avevo detto che dopo Pasqua avrei riscritto. Non ho avuto forti
riscontri al momento per la data che avevo proposto, la prima data utile
(sia come locali che per i miei impegni) sarebbe fine Giugno - primi di
Luglio. E' un brutto periodo questo?
__
Riccardo Lemmi ha scritto:
>> Io non ho problemi per quella data.
>>
Ottimo, vediamo un pò gli altri che ne pensano cosi dopo Pasqua inizio
ad informarmi per i locali.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/li
Simone Dalla wrote:
> Il giorno 11 marzo 2010 19.28, Valerio Turturici <
> turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Come vi sembra il 22 Maggio come data? Troppo vicino al post-PyCon?
>> Troppo vicina in un periodo pieno sia scolasticamente che lavorativamente?
>> ___
Simone Dalla ha scritto:
> Sabato?? Indicativamente potrebbe andare.
>
Si, sabato. Ho pensato che potesse essere un giorno abbastanza abbordabile.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 11 marzo 2010 19.28, Valerio Turturici <
turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
> Come vi sembra il 22 Maggio come data? Troppo vicino al post-PyCon?
> Troppo vicina in un periodo pieno sia scolasticamente che lavorativamente?
> ___
> Python
Come vi sembra il 22 Maggio come data? Troppo vicino al post-PyCon?
Troppo vicina in un periodo pieno sia scolasticamente che lavorativamente?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno mer, 03/03/2010 alle 22.28 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
> ? :)
Scusate l'equivoco, non volevo né tenervi sulle spine né farvi giocare
ad indovinare... volevo solo dire che il Python applicato alla biologia
molecolare esiste, perché conosco uno che se ne occupava... ma sono
affari s
? :)
Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston ha
scritto:
> Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
> > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non
> > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia
> > di r
Simone Dalla ha scritto:
>
> Credo sia importante prevedere tutte e due le tipologie di interventi.
> Magari indicando a priori la tipologia dei task a mò di beginner,
> skilled ninja...con orari e contenuti stabiliti e precisi in modo che
> una persona si possa organizzare. Vedi phpday o pycon.
Riccardo Lemmi ha scritto:
>
> Secondo me a Pisa lo usano ma non lo fanno sapere :)
>
Può darsi :)
> Sono disponibile come relatore ma il tempo per partecipare all'organizzazione
> mi
> manca.
> A Pisa ho fatto due talk: uno al Gulp in cui ho presentato il linguaggio e uno
> al Linux Day in cu
Il giorno 03 marzo 2010 17.35, Valerio Turturici <
turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
> Massimo Capanni ha scritto:
> > un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non
> > e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia
> > di riproporre qualcosa d
Valerio Turturici wrote:
> Salve a tutti,
> è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza
> "locale" come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a
> Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista
> è disponibile sia a partecipare come rel
Grandi ragazz*!
Mi fa davvero piacere che vogliate diffondere l'idea del PyDay!!! ^_^
Raffo (inventore del PyDayBO)
Il giorno 03 marzo 2010 19.25, Pietro Battiston ha
scritto:
> Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
> > un evento che sia di stimolo per avvicinar
Il giorno mer, 03/03/2010 alle 16.59 +0100, Massimo Capanni ha scritto:
> un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non
> e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia
> di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche
> in rete
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto:
> ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di
> discussione su python qui a Barcellona, ormai attivo da piú di due
> anni.[]
>
>
Ciao!
Molto interessante, grazie per il tuo intervento. Non sarebbe proprio
una brutta idea, c'è solo da
2010/3/3 Valerio Turturici :
> Salve a tutti,
> è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza
> "locale" come quella che a breve si terrà a Bologna.
ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di
discussione su python qui a Barcellona, ormai attivo da piú di
Massimo Capanni ha scritto:
> un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non
> e' una cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia
> di riproporre qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche
> in rete dove c'è solo l'imbarazzo della scelta.
>
un evento che sia di stimolo per avvicinare persone al linguaggio non e' una
cattiva idea, tuttavia almeno per come la penso io, si rischia di riproporre
qualcosa di gia' rivisto, di informazioni presenti anche in rete dove c'è
solo l'imbarazzo della scelta.
Per me e' stato cosi ad esempio per Lin
Massimo Capanni ha scritto:
> Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho
> avuto io in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti
> inserire nel programma degli eventi?
>
Visto che si tratta di "iniziati" bisogna inserire argomenti basilari.
Sicuramente un
Organizzare eventi non e' semplice, almeno per l'esperienza che ho avuto io
in ambito fotografico tempo fa. Tuttavia come e cosa vorresti inserire nel
programma degli eventi?
Il giorno 03 marzo 2010 13.48, Valerio Turturici <
turturici.vale...@gmail.com> ha scritto:
> Massimo Capanni ha scritto:
Massimo Capanni ha scritto:
> io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un
> mero principiante, quindi al limite potrei dare una mano a
> organizzare, nei limiti delle distanze :)
>
>
E per me sarebbe la prima volta che organizzo un evento e che farei da
relatore, quindi
Massimo Scamarcia ha scritto:
> Io vivo a Firenze, potrei partecipare, ma non siamo un po' troppo a
> ridosso del PyCon 4?
>
>
Infatti lo dovremo fare dopo la PyCon ;)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listin
io sono di grosseto. Come esperienza di linguaggio sarei a fatica un mero
principiante, quindi al limite potrei dare una mano a organizzare, nei
limiti delle distanze :)
Il giorno 03 marzo 2010 12.46, Massimo Scamarcia <
massimo.scamar...@gmail.com> ha scritto:
> Il 03 marzo 2010 10.53, Valerio
Il 03 marzo 2010 10.53, Valerio Turturici
ha scritto:
> Salve a tutti,
> è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza
> "locale" come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a
> Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista
> è disponibi
Salve a tutti,
è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza
"locale" come quella che a breve si terrà a Bologna. La vorrei fare a
Pisa e sto sondando un pò il terreno per vedere se qualcuno della lista
è disponibile sia a partecipare come relatore, sia (se è vicino) ad
orga
44 matches
Mail list logo