Re: [Python] Turbogear - Django

2015-01-19 Per discussione Kbyte
> > Il 19 gennaio 2015 12:52, Kbyte ha scritto: > > Come si dice da queste parti: "non è una purpetta". > ? > Esattamente :P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/p

Re: [Python] Turbogear - Django

2015-01-19 Per discussione Carlo Miron
Il 19 gennaio 2015 12:52, Kbyte ha scritto: > Come si dice da queste parti: "non è una purpetta". ? © -- |:**THE BEER-WARE LICENSE** (Revision 42): | wrote this mail. As long as you retain | this notice you can do whatever you want with this stuff. | I

Re: [Python] Turbogear - Django

2015-01-19 Per discussione Kbyte
> > Ho molti applicativi sviluppati in turbogear e vorrei cominciare (ho > appena comprato il libro!!) ad affrontare Django e mi chiedevo se fare il > porting tra i due framework fosse un lavoro ciclopico, e per ciclopico > intendo riscrivere tutto o se l'impresa secondo voi è fattibile. > Come si

[Python] Turbogear - Django

2015-01-19 Per discussione Lorena Doria
​Ciao a tutti e grazie n anticipo, la mia domanda probabilmente risulta banale. Ho molti applicativi sviluppati in turbogear e vorrei cominciare (ho appena comprato il libro!!) ad affrontare Django e mi chiedevo se fare il porting tra i due framework fosse un lavoro ciclopico, e per ciclopico inten