Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-20 Per discussione Gianfranco Durin
[..skip... ] Ho la funzione fp del tipo numeratore/denominatore dove numeratore e denominatore sono dei polinomi di secondo grado. Proverò con il suggerimento di usare la def al posto di lambda (può aiutare per le prestazioni?) Credo che potrebbe farti guadagnare un massimo del

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Matteo Perini
Non credo nel tuo caso. Il codice python in linea di massima non può essere eseguito in multithread, nel senso che l'interprete può esegure un solo opcode alla volta. Ma se questo opcode è lungo di suo, per esempio legge da un file, o dalla rete, o fa qualcosa di complesso ma restando in C,

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Matteo Perini
ho una funzione fp non lineare che deve essere ottimizzata... fp = lambda v, x,y, phi:(1+v[0]*phi+v[1]*x+v[2]*x*phi+v[3]*y+v[4]*y*phi+v[5]*x**2... +v[6]*phi*x**2+v[7]*y**2+v[8]*phi*y**2+v[9]*x*y+v[10]*phi*x*y)/(v[11]+v[12]*phi...

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 18/11/2011 08:54, Matteo Perini ha scritto: [...] Però non riesco a capire se è possibile applicarlo anche ad un unico comando. Che intendi come comando? Scusami ma non conosco la terminologia corretta Io per comando intendevo

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 18/11/2011 09:06, Matteo Perini ha scritto: ho una funzione fp non lineare che deve essere ottimizzata... fp = lambda v, x,y, phi:(1+v[0]*phi+v[1]*x+v[2]*x*phi+v[3]*y+v[4]*y*phi+v[5]*x**2...

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Giorgio Zoppi
usa + processi. Il 17 novembre 2011 17:19, Matteo Perini perini.mat...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e  come risposta ho trovato il multithreading che ho già

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-18 Per discussione Daniele Varrazzo
On Fri, 18 Nov 2011 23:18:06 +0100, Giorgio Zoppi giorgio.zo...@gmail.com wrote: usa + processi. clap clap... -- Daniele Varrazzo - Develer S.r.l. http://www.develer.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it

[Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un paio di volte. Però non riesco a capire se è possibile applicarlo anche ad un unico

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Gianfranco Durin
- Original Message - Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un paio di volte. Però non riesco a capire se è possibile

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Si. Come è possibile usare anche tutte le cpu dei computer in una rete. Il come è un altro

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2011/11/17 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Ciao lista, ciao Matteo, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Per usare tutti i core devi usare il modulo multiprocessing (incluso nella libreria dalla 2.7), l'API è simile a quella del

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 17 Nov 2011 17:19:12 +0100, Matteo Perini perini.mat...@gmail.com wrote: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già utilizzato un

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Ho guardato un po' in internet e come risposta ho trovato il multithreading che ho già

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 18:50, Daniele Varrazzo ha scritto: On Thu, 17 Nov 2011 17:19:12 +0100, Matteo Perini [...] Al di là della prestazione di Python coi thread, non credo che la leastsq sia parallelizzabile: se non dico cappellate, l'algoritmo consiste

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Matteo, oggi ti tempesto... Io non so nulla di calcolo su più core, ma faccio molto i minimi quadrati. Se ti interessa sto sviluppando un sistema semplice per fare tutto da riga di comando, lo trovi qui: https://github.com/gdurin/pyFitting Grazie, ho dato un occhiata veloce ma devo

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Il 17/11/2011 18:44, Manlio Perillo ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 17/11/2011 17:19, Matteo Perini ha scritto: Ciao lista, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Si. Come è possibile usare anche tutte le cpu

Re: [Python] Utilizzo completo della cpu

2011-11-17 Per discussione Matteo Perini
Il 17/11/2011 18:44, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2011/11/17 Matteo Periniperini.mat...@gmail.com: Ciao lista, ciao Matteo, Vorrei sapere se è possibile utilizzare tutti i core della cpu per eseguire calcoli gravosi. Per usare tutti i core devi usare il modulo multiprocessing (incluso