Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-28 Per discussione Matteo Perini
Il 26/05/2012 16:01, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2012/5/25 Matteo Periniperini.mat...@gmail.com: ciao Matteo, - hai scritto la GUI a metà con glade e a metà scrivendo il codice a mano, il mantenimento diventa infernale Concordo ma secondo te mi conviene creare le varie finestre con

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-28 Per discussione Alessandro Dentella
On Mon, May 28, 2012 at 11:21:55AM +0200, Matteo Perini wrote: Il 26/05/2012 16:01, Gian Mario Tagliaretti ha scritto: 2012/5/25 Matteo Periniperini.mat...@gmail.com: ciao Matteo, - hai scritto la GUI a metà con glade e a metà scrivendo il codice a mano, il mantenimento diventa infernale

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-28 Per discussione Matteo Perini
Il 28/05/2012 11:46, Alessandro Dentella ha scritto: Non è così, il codice misto non ha alcun problema. Mi spiace che nella settimana passata non ho avuto tempo di risponderti, PyGtk accetta tranquillamente di creare delle interfacce con glade e di aggiungere a quelle direttamente usando le

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-26 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/5/25 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: ciao Matteo, - hai scritto la GUI a metà con glade e a metà scrivendo il codice a mano, il mantenimento diventa infernale Concordo ma secondo te mi conviene creare le varie finestre con glade (tutte) o usare solo gtk (però la gui potrebbe

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-25 Per discussione Matteo Perini
Ciao lista, ciao Matteo, Ciao e grazie per avermi dedicato del tempo Ci sono diverse cose che non vanno negli esempi che hai allegato, sinceramente ho guardato di fretta ma le prime cose da sistemare sono: - usa gtk.Buider invece dell'obsoleto (da molto) libglade Fatto! Non sapevo che

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-24 Per discussione Matteo Perini
Forse questa può essere d'aiuto/ispirazione? http://faq.pygtk.org/index.py?file=faq10.021.htpreq=show Lorenzo Ciao lista, ho scritto alcuni esempi usando solo pygtk e le finestre si chiudono correttamente... (riesco a ri-aprirle!!). Il problema però persiste sulla mia interfaccia.

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-24 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2012/5/24 Matteo Perini perini.mat...@gmail.com: Ciao lista, ciao Matteo, Il problema però persiste sulla mia interfaccia. L'unica cosa in cui si differenzia dalle prove che ho fatto è che importo l'interfaccia da un file glade che ho creato a parte. Allego entrambi i file (non pretendo li

[Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-23 Per discussione Matteo Perini
Ciao a tutti, Scusate la domanda banale ma sto cercando da un po di risolvere il seguente problema ma non ne vengo a capo. Ho una applicazione con una finestra principale che contiene dei semplici pulsanti. La pressione dei pulsanti mi fa aprire (a seconda del caso) una nuova Window che mi

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/05/12 12:56, Matteo Perini wrote: Ciao a tutti, Scusate la domanda banale ma sto cercando da un po di risolvere il seguente problema ma non ne vengo a capo. Ho una applicazione con una finestra principale che contiene dei semplici pulsanti. La pressione dei pulsanti mi fa aprire (a

Re: [Python] come chiudere in modo corretto le Window pygtk

2012-05-23 Per discussione Matteo Perini
Quando però chiudo la Window e successivamente provo a riaprirla per inserire dei nuovi dati ottengo: Forse questa può essere d'aiuto/ispirazione? http://faq.pygtk.org/index.py?file=faq10.021.htpreq=show Lorenzo Ciao Lorenzo, Grazie per la risposta. Purtroppo non riesco a far funzionare