Il giorno gio, 02/05/2013 alle 17.33 +0200, Matteo Perini ha scritto:
> Ciao a tutti,
> dopo un po' di latitanza ho ripreso in mano la situazione e mi sono
> dedicato un po' al problema in oggetto.
>
> Il 16/04/2013 13:59, Pietro Battiston ha scritto:
> > Scusa la domanda forse stupidissima, ma h
Il giorno gio, 02/05/2013 alle 17.33 +0200, Matteo Perini ha scritto:
> Ciao a tutti,
> dopo un po' di latitanza ho ripreso in mano la situazione e mi sono
> dedicato un po' al problema in oggetto.
>
> Il 16/04/2013 13:59, Pietro Battiston ha scritto:
> > Scusa la domanda forse stupidissima, ma h
2013/5/2 Matteo Perini :
>
> Ciao a tutti,
ciao Matteo,
> Se avete consigli sono tutto orecchie.
prova a dare un'occhiata al codice di cheese [1][2]
[1] http://projects.gnome.org/cheese/
[2] https://git.gnome.org/browse/cheese/tree/
ciao
--
Gian Mario Tagliaretti
GNOME Foundation member
gia...
Ciao a tutti,
dopo un po' di latitanza ho ripreso in mano la situazione e mi sono
dedicato un po' al problema in oggetto.
Il 16/04/2013 13:59, Pietro Battiston ha scritto:
Scusa la domanda forse stupidissima, ma hai considerato l'idea di
gestire il video con Gstreamer invece che ricostruirti
Il giorno mar, 16/04/2013 alle 13.32 +0200, Matteo Perini ha scritto:
> Ciao,
> ho un piccolo problema con le gtk.DrawingArea().
> Ho cercato on-line esempi di come usarle nel modo più opportuno ma ho il
> dubbio di sbagliare qualcosa.
> Ho un paio di quesiti che vorrei porvi.
> 1
> Attualmente ho
Ciao,
ho un piccolo problema con le gtk.DrawingArea().
Ho cercato on-line esempi di come usarle nel modo più opportuno ma ho il
dubbio di sbagliare qualcosa.
Ho un paio di quesiti che vorrei porvi.
1
Attualmente ho una DrawingArea (DA) che mi visualizza il flusso video di
una webcam.
funziona t