Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-07 Per discussione Francesco Maida
Non so se è già stato postato da qualcun'altro, ma io ascoltando l'ultimo episodio di un podcast (Python Bytes) mi sono imbattuto in questa guida su pipenv scritta in Inglese ma di facile comprensione: https://realpython.com/pipenv-guide/ ___ Python

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-05 Per discussione Pietro Brunetti
Non voglio fare flame. Non so voi, ma un po' invidio dagli altri linguaggi i loro ambienti di default per il deploy e il mantenimento delle dipendenze. Parlo di cose come exa per erlang/elixir o cargo per rust. Python forse offre troppe soluzioni e manca di uno strumento centralizzato e

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-05 Per discussione Alessandro Re
On Fri, May 4, 2018, 11:35 Raffaele Salmaso wrote: > 2018-05-04 11:07 GMT+02:00 Alessandro Dentella : > >> On Fri, May 04, 2018 at 10:29:56AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: >> >2018-05-01 8:59 GMT+02:00 Alessandro Re <[1]akirosspo...@gmail.com>: >> > >>

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione roberto . pomoni
On Fri, May 4, 2018 at 3:35 PM Alessandro Dentella wrote: > Speravo, -ma non ho ancora avuto tempo di indagare- che pipenv graph > risolvesse il probema di cosa hai installato e cosa era una > dipendenza. > Ciao Sandro, lo fa. I pacchetti installati sono in "Pipfile", le

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 4 maggio 2018 18:01, Iacopo Spalletti ha scritto: > La cosa che mi fa più gola è la dichiarazione della versione di python > da usare e l'integrazione con pyenv che consentirebbe di gestire in > modo molto comodo l'upgrade delle versioni di python > pyenv,

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Iacopo Spalletti
Il 04/05/2018 15:51, Marco De Paoli ha scritto: > > > Il giorno 4 maggio 2018 15:49, Paolo Melchiorre > ha scritto: > > ma adesso uso da > alcuni mesi con soddisfazione pip-tools che ti permette di avere un > file con i vincoli di

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 4 maggio 2018 15:49, Paolo Melchiorre ha scritto: > ma adesso uso da > alcuni mesi con soddisfazione pip-tools che ti permette di avere un > file con i vincoli di dipendenza da cui generare poi il classico > requirements.txt > https://github.com/jazzband/pip-tools

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Paolo Melchiorre
2018-05-04 15:34 GMT+02:00 Alessandro Dentella : > On Fri, May 04, 2018 at 11:35:03AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: >> 2018-05-04 11:07 GMT+02:00 Alessandro Dentella : >>> On Fri, May 04, 2018 at 10:29:56AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: 2018-05-01 8:59

Re: [Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, May 04, 2018 at 11:35:03AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: >2018-05-04 11:07 GMT+02:00 Alessandro Dentella <[1]san...@e-den.it>: > > On Fri, May 04, 2018 at 10:29:56AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: > >2018-05-01 8:59 GMT+02:00 Alessandro Re >

[Python] pipenv (Was: Xkcd again)

2018-05-04 Per discussione Raffaele Salmaso
2018-05-04 11:07 GMT+02:00 Alessandro Dentella : > On Fri, May 04, 2018 at 10:29:56AM +0200, Raffaele Salmaso wrote: > >2018-05-01 8:59 GMT+02:00 Alessandro Re <[1]akirosspo...@gmail.com>: > > > >[2]https://github.com/pypa/pipenv ci darà un futuro migliore? :) > > > >