>
> Non è che hai un modulo nella tua home di nome gtk.py (o .pyc)?
>
> --
> Antonio Valente
>
Si...
che stupido..
all'inizio sto programmino l'avevo proprio chiamato gtk.py..
ora li ho eliminati, sia il .py che il .pyc
E FUNZIONA..
Scusatemi ragazzi e grazie mille...
Marco
_
Il giorno 16/gen/2010, alle ore 20.49, Marco Fochesato ha scritto:
>
>> Potresti riportare un traceback completo? A me il programmino
>> funziona... Come lo esegui?
>
> ecco:
>
> Traceback (most recent call last):
> File "/home/marco/center.py", line 11, in
>first = FirstWin()
> F
> Potresti riportare un traceback completo? A me il programmino
> funziona... Come lo esegui?
ecco:
>>>
Traceback (most recent call last):
File "/home/marco/center.py", line 11, in
first = FirstWin()
File "/home/marco/center.py", line 6, in __init__
self.win = gtk.Window(gtk.WINDOW
Il giorno sab, 16/01/2010 alle 19.30 +0100, Marco Fochesato ha scritto:
> Ciao a tutti,
> sono un sei mesi che ho iniziato ad utilizzare Python, e lo trovo
> stupendo.
> Ho già creato una mia applicazione, usando le librerie Tkinter.
>
> Ora vorrei iniziare a studiare un po' le Gtk..
> ho iniziato
Ciao a tutti,
sono un sei mesi che ho iniziato ad utilizzare Python, e lo trovo
stupendo.
Ho già creato una mia applicazione, usando le librerie Tkinter.
Ora vorrei iniziare a studiare un po' le Gtk..
ho iniziato con il tutorial su Pygtk, ma mi blocco al primo programmino:
import pygtk
pygtk.requ