Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-05 Per discussione Michele Gatti
Il giorno 04 settembre 2013 09:56, mogui mogu...@gmail.com ha scritto: Parlando con diverse aziende del settore ti posso assicurare che non siamo una mosca bianca, ma noi Italiani siamo abituati a sparare a zero su tutto quello che è Italiano, generalizzando. Tu vivi una parte del tuo

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-05 Per discussione Karim
Il 05 settembre 2013 05:46, Antonio Cavallo a.cava...@cavallinux.eu ha scritto: In Italia si vive (molto) bene e gli Italiani sono un popolo molto civile e lavoratore malgrado le apparenze e gli stereotipi: In bocca al lupo col rientro. Essendo questa una lista di programmazione ed essendo

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-05 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/4 mogui mogu...@gmail.com Tutto vero, la realtà è diversa rispetto ad altri paesi europei, però è pure vero che chi lavora nel settore IT non se la passa poi così male rispetto a chi il lavoro non lo trova proprio o che DAVVERO solo stage e poi ciao, le aziende IT assumono ancora.

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Karim
Io ho vissuto parecchi anni all'estero. Sono in Italia da 2 anni, ma io e famiglia ci stiamo preparando ad andare di nuovo via. Io vivo a Cuneo, una realtà molto ricca nel nord d'Italia, ma che ora sta prendendo un bel colpo a causa della crisi. Forse più che crisi, il colpo è dovuto dal modo in

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/4 Giorgio Zoppi giorgio.zo...@gmail.com Quali problemi incontra una startup con clienti stranieri in italia? Cioe' creare una startup con clienti stranieri e italiani, maggiormente stranieri...che difficolta ci sono? Solo per capire. La prima e' che per lavorare con aziende non

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Karim
Il 04 settembre 2013 13:26, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha scritto: Purtroppo come dici tu il problema della nazione sono i suoi abitanti. Ah, mi sono permesso di postare (solo il testo senza riferimenti a chi lo abbia scritto) su G+, per un thread legato alla visione delle cose in

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 04/set/2013, alle ore 13:42, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha scritto: La prima e' che per lavorare con aziende non italiane devi iscriverti in apposito albo (con aumento di costi e di gestione). Sempre che il fisco non pensi che tu sia, cosi' solo per il fatto che

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 04/set/2013, alle ore 14:48, Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it ha scritto: Noi lavoriamo circa il 50 con clienti australiani Ehm 50% :D G ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/4 Karim lemieli...@gmail.com Non vorrei dire una fesseria, ma devi vedere dove opera la tua azienda. Se ad esempio apri una LTD in UK e il 90% dei tuoi clienti sono italiani, puoi avere dei problemi. In primis l'azienda deve operare nel mercato in cui è instaurata. Lui parlava del

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/4 Karim lemieli...@gmail.com Ti faccio un altro esempio. Io vivevo a Klaipeda (200.000 abitanti circa) e parlo il lituano anche se molto male. La mia vita sociale al di fuori della famiglia era al 90% con gente del posto. Gli italiani ho imparato ad evitarli perché il più delle volte

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Gabriele Battaglia
From: Karim lemieli...@gmail.com Sent: Wednesday, September 04, 2013 12:31 PM [...] Grazie, il tuo mi sembra uno scritto ponderato, equilibrato e consapevole. Grazie per aver raccolto e condiviso questi punti di vista... obbligatoriamente soggettivi ma utili a tracciare uno schizzo della

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/4 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it Scusa non mi risulta. Mi sai essere più preciso ? Noi lavoriamo circa il 50 con clienti australiani ma il mio commercialista non mi ha detto nulla a proposito di un albo particolare... Sei sicuro? Forse lo ha fatto in automatico.

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-04 Per discussione Karim
Il 04 settembre 2013 15:06, Gabriele Battaglia iz4...@libero.it ha scritto: Grazie, il tuo mi sembra uno scritto ponderato, equilibrato e consapevole. Grazie per aver raccolto e condiviso questi punti di vista... obbligatoriamente soggettivi ma utili a tracciare uno schizzo della situazione.

[Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione return toitaly
Ciao a tutti, spero di non disturbare. Ho scritto un post dove spiego il tipo di lavoro che sto cercando: http://returntoitaly.tumblr.com/ se ne conoscete qualcuno che corrisponde alla descrizione vi prego di girare questo post! Grazie! ___ Python

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Carlos Catucci
A prescindere che trovo una follia tornare in un paese da cui si fugge se solo si puo', ma capisco che tu possa avere i tuoi motivi, ma credi davvero che ci siano aziende in grado di supportare una persona con tale esperienza? Qui prendono stagisti (non pagati) tanto pure se producono poco non

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2013/9/3 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com: Carlos, pessimo post generalista e decisamente' demagogico. A prescindere che trovo una follia tornare in un paese da cui si fugge se solo si puo', ma capisco che tu possa avere i tuoi motivi Passo il 33% della mia vita in volo o in qualsiasi

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/3 Gian Mario Tagliaretti g.tagliare...@gmail.com pessimo post generalista e decisamente' demagogico. Punti di vista caro Passo il 33% della mia vita in volo o in qualsiasi parte del mondo, un 50% in Olanda dove vive la mia famiglia ed il resto in Italia dove è la sede della ditta

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Michele Gatti
Il giorno 03 settembre 2013 12:05, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.comha scritto: 2013/9/3 Gian Mario Tagliaretti g.tagliare...@gmail.com pessimo post generalista e decisamente' demagogico. Punti di vista caro Passo il 33% della mia vita in volo o in qualsiasi parte del mondo, un

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Carlos Catucci
Ma in italia ci sono realtà che cercano gente come chi ha iniziato il thread, solo che sono poche se non sei amico di.non ci entrerai mai. Che ce ne possano essere alcune non lo discuto, ma trovarle e' come cercare un ago in un pagliaio. Secondo me ma è un mio parere al di fuori dei

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 03/set/2013, alle ore 10:40, return toitaly returntoit...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, spero di non disturbare. Ho scritto un post dove spiego il tipo di lavoro che sto cercando: http://returntoitaly.tumblr.com/ se ne conoscete qualcuno che corrisponde alla descrizione

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione return toitaly
Il 03 settembre 2013 12:58, Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it ha scritto: Anonimo, non fornisce alcuna informazione sul lavoro che fa, sulla preparazione professionale. Dice di far girare un post che invita a scrivere ad un indirizzo mail. Non male come modo di raccogliere

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/3 return toitaly returntoit...@gmail.com C'e' la versione non cospirazionista? Eccola: sei Alex Martelli ;P Carlos -- Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el

Re: [Python] ricerca di lavoro

2013-09-03 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 03/set/2013, alle ore 13:07, return toitaly returntoit...@gmail.com ha scritto: Il 03 settembre 2013 12:58, Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it ha scritto: Anonimo, non fornisce alcuna informazione sul lavoro che fa, sulla preparazione professionale. Dice di far girare