Re: [Python] Script per portare le annotazioni Kindle su Okular (pdf)

2015-02-13 Per discussione Roberto Polli
Il 13 febbraio 2015 16:43, Riccardo Magliocchetti riccardo.magliocche...@gmail.com ha scritto: # export PYTHONPATH+=:$PWD Funge solo su bash, okkio che non è posix. Pace, R. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

[Python] Script per portare le annotazioni Kindle su Okular (pdf)

2015-02-13 Per discussione Roberto Polli
Ciao giovani, ho iniziato questo script per visualizzare su Okular le annotazioni prese via Kindle. https://github.com/ioggstream/kindle-okular-clippings E' rudimentale ma c'è di peggio: pdf è un formato complesso. Se usate altri pdf-reader dovrebbe bastare modificarvi il file

Re: [Python] Script per portare le annotazioni Kindle su Okular (pdf)

2015-02-13 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 13/02/2015 16:37, Roberto Polli ha scritto: Ciao giovani, ho iniziato questo script per visualizzare su Okular le annotazioni prese via Kindle. https://github.com/ioggstream/kindle-okular-clippings Non ho il kindle ma questo (+=) mi ha svoltato la giornata: # export PYTHONPATH+=:$PWD

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-05 Per discussione Giuseppe Saviano
Qual'è la soluzione che mi consigliate per fare un lavoro decente? Spero tu abbia gia' risolto, ad ogni modo anche la libreria standard di python ha un modulo che ti consente di pianificare task, si chiama sched. http://docs.python.org/3/library/sched.html Alla fine ti basta inserire lo script

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-05 Per discussione Manlio Perillo
On 05/12/2013 11:47, Giuseppe Saviano wrote: [...] Ricordo problemi di permessi e working directory diversa da quella che mi aspettavo Su Windows nulla è come te lo aspetti... :) [...] Ciao Manlio ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-05 Per discussione Simone Federici
2013/12/5 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com Su Windows Nulla è come te lo aspetti... :) Così il Nulla dilaga. - Che cos'è questo Nulla? Gmork: È windows che ci circonda. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-05 Per discussione Carlos Catucci
2013/12/5 Simone Federici s.feder...@gmail.com Così il Nulla dilaga. - Che cos'è questo Nulla? Gmork: È windows che ci circonda. Questa andrebbe scolpita nella roccia Carlos -- Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-05 Per discussione piergiorgio pancino
Il Giovedì 5 Dicembre 2013 11:47, Giuseppe Saviano g.savi...@gmail.com ha scritto: Qual'è la soluzione che mi consigliate per fare un lavoro decente? Spero tu abbia gia' risolto, ad ogni modo anche la libreria standard di python ha un modulo che ti consente di pianificare task, si chiama

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-12-03 17:01, piergiorgio pancino wrote: Scusatemi la domanda banale: ho alcuni script scritti in python che vorrei venissero eseguiti una o più volte al giorno sul server aziendale (Windows Small Business Server 2011). Come mi comporto? Installo python, le librerie che mi servono e a

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 03 dicembre 2013 18:01, piergiorgio pancino piert...@yahoo.itha scritto: Scusatemi la domanda banale: ho alcuni script scritti in python che vorrei venissero eseguiti una o più volte al giorno sul server aziendale (Windows Small Business Server 2011). Come mi comporto? Installo

Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Diego Barrera
Il 03/12/2013 18:07, Daniele Varrazzo ha scritto: Perché, windows non ce l'ha un crontab? Mi ricordo vagamente che c'era una cosa tipo in pannello di controllo - amministrazione avanzata - attenti al leopardo - scheduled tasks che ti permette di eseguire una certa operazione periodicamente.

[Python] Script per recuperare URL

2013-05-07 Per discussione Emilio Peruzzi
Ciao a tutti, Io avevo bisogno di sapere se esiste in Python un qualcosa un modo per recuperare un URL Perché io ho un URL fatto in questo modo: http://xx.xx.xx.xx:1005, su quella porta c'è il WebServer, allo stesso indirizzo IP c'è anche una Webcam unico problema è che la Webcam è su una porta

[Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Valerio Pachera
Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. Questi file contengono dei caratteri accentati o particolari, come '°'. Devo sostituire questi caratteri con caratteri alfanumerici non accentati. Siccome la gestione delle stringe non è una cosa

Re: [Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Marco Mariani
2011/10/5 Valerio Pachera siri...@gmail.com: Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. Questi file contengono dei caratteri accentati o particolari, come '°'. Qual e' l'encoding? Scommetto la versione bastarda di latin-1, il malefico

Re: [Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/10/2011 16:20, Valerio Pachera ha scritto: Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. Questi file contengono dei caratteri accentati o particolari, come '°'. Devo sostituire questi

Re: [Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 05/10/2011 16:28, Marco Mariani ha scritto: 2011/10/5 Valerio Pachera siri...@gmail.com: Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. Questi file contengono dei caratteri accentati o

Re: [Python] script per rinomiare file

2011-10-05 Per discussione Daniele Varrazzo
On Wed, 5 Oct 2011 16:28:52 +0200, Marco Mariani bir...@gmail.com wrote: 2011/10/5 Valerio Pachera siri...@gmail.com: Ciao ragazzi, ho bisogno di una dritta. Ho necessità di rinominare dei file da un windows 2008. Questi file contengono dei caratteri accentati o particolari, come '°'.

[Python] script python e browser

2010-08-26 Per discussione Francesco Bonanno
Buongiorno a tutti, per esigenze personali devo fare il porting di una applicazione sotto winXP. Riassumo brevemente l'ambiente di sviluppo: winXP; python 2.5; apache 2.2x. Provenienza slackware 10; apache 2; python 2.1. Problema: quando lancio lo script www.miodominio.ext/mioscript.py, il

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-26 Per discussione Daniele Varrazzo
On Sat, 24 Oct 2009 14:32:38 +0200, Matteo Bertini mat...@naufraghi.net wrote: Supponiamo di voler scrivere uno script python che consuma sys.stdin e scrive su sys.stdout, ad esempio: ### $ cat echo.py import sys for line in sys.stdin: sys.stdout.write(line) ### Purtroppo

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Giorgio Zoppi
popen? -- Quiero ser el rayo de sol que cada día te despierta para hacerte respirar y vivir en me. Favola -Moda. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Matteo Bertini
Il 24/10/09 14.43, Giorgio Zoppi ha scritto: popen? Non capisco in che modo, non ho sottoprocessi, forse mi sono spiegato male. Per essere più specifici, né ciò che sta davanti né ciò che segue echo.py nella pipeline è vincolato ad essere uno script python, immagina pure: $ cat

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione crap0101
Il giorno sab, 24/10/2009 alle 15.15 +0200, Matteo Bertini ha scritto: Il 24/10/09 14.43, Giorgio Zoppi ha scritto: popen? Non capisco in che modo, non ho sottoprocessi, forse mi sono spiegato male. già... ho inteso male. m. signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Manlio Perillo
Matteo Bertini ha scritto: Supponiamo di voler scrivere uno script python che consuma sys.stdin e scrive su sys.stdout, ad esempio: ### $ cat echo.py import sys for line in sys.stdin: sys.stdout.write(line) ### Purtroppo l'implementazione banale non si accoppia bene con altri

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione crap0101
Il giorno sab, 24/10/2009 alle 14.32 +0200, Matteo Bertini ha scritto: Ho provato un po' a giocare con try except senza però beccare il punto giusto... Suggerimenti? Matteo Bertini ___ Ho fatto qualche prova e così dovrebbe funzionare, ma penso anch'io che la

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Matteo Bertini
Il 24/10/09 15.45, Manlio Perillo ha scritto: Matteo Bertini ha scritto: Supponiamo di voler scrivere uno script python che consuma sys.stdin e scrive su sys.stdout, ad esempio: ### $ cat echo.py import sys for line in sys.stdin: sys.stdout.write(line) ### Su Python

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno sab, 24/10/2009 alle 14.32 +0200, Matteo Bertini ha scritto: Supponiamo di voler scrivere uno script python che consuma sys.stdin e scrive su sys.stdout, ad esempio: ### $ cat echo.py import sys for line in sys.stdin: sys.stdout.write(line) ### Purtroppo

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Matteo Bertini
Il 24/10/09 15.33, crap0101 ha scritto: Ho fatto qualche prova e così dovrebbe funzionare, ma penso anch'io che la soluzione migliore sia popen crap0...@gns01:~/Scrivania$ cat echo2.py import sys def gs (): for line in sys.stdin: yield line if __name__ == '__main__':

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Pietro Battiston ha scritto: [...] #! /usr/bin/python import sys while True: r = sys.stdin.readline() if not r: break try : sys.stdout.write(r) except: break a me

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Matteo Bertini
2009/10/24 Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com Su molti run, a volte ottieni un eccezione. L'eccezione è causata dal runtime di Python, che chiama il distruttore di stdout/stderr, il quale a sua volta chiama close che fallisce. Il problema è che: * non sembra sia possibile evitare

Re: [Python] script bash-pipe compatibile

2009-10-24 Per discussione Matteo Bertini
Dopo ulteriori indagini, la cosa sembra legata al http://bugs.python.org/issue1488934 in particolare: ### $ cat produce.py import sys for x in range(400): print 'line '*20 if 'flush' in sys.argv: try: sys.stdout.flush() except IOError: if 'pass'

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-23 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Mar 21, 2008 at 07:38:55PM +0100, ugaciaka wrote: Ho fatto così sotto consiglio: Popen([ffmpeg, -i , file_vecchio, file_nuovo]) ora vorrei sapere, se volessi fare in modo di ottenere il codice di uscita come si fa? Dalla documentazione ufficiale le cose non mi sono chiare: come

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-21 Per discussione ugaciaka
Ho fatto così sotto consiglio: Popen([ffmpeg, -i , file_vecchio, file_nuovo]) ora vorrei sapere, se volessi fare in modo di ottenere il codice di uscita come si fa? Dalla documentazione ufficiale le cose non mi sono chiare: import os import sys from subprocess import Popen import subprocess

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-20 Per discussione Enrico Franchi
On Mar 20, 2008, at 6:55 PM, ugaciaka wrote: Funziona, ma ammetto che non mi convince molto, diciamo che il codice che ho scritto fa schifo. Soprattutto mi verrebbe da chiedermi se hai bisogno di tirare a mano Python per quello che faresti con 4 righe di bash.

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-20 Per discussione ugaciaka
Perché voglio integrare il codice con altre cosucce, insomma sperimentare un po'... Il 20/03/08, Enrico Franchi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: On Mar 20, 2008, at 6:55 PM, ugaciaka wrote: Funziona, ma ammetto che non mi convince molto, diciamo che il codice che ho scritto fa schifo.

Re: [Python] script per linux: .flv to .avi con ffmpeg

2008-03-20 Per discussione Enrico Franchi
On Mar 20, 2008, at 9:06 PM, ugaciaka wrote: Perché voglio integrare il codice con altre cosucce, insomma sperimentare un po'... Comincia a guardare subproces, per dire. modulo Python, intendo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Script bloccato in python per S60

2008-01-25 Per discussione saverio
De Santis Luca wrote: Buongiorno a tutti Ho un problema con uno script python per S60 su un nokia 6630. Sto facendo un applicazione che comunica con il pc tramite bluetooth per telefonare e ricevere messaggi tramite il bluetooth del telefono. Ho fatto questo script (postato di seguito e

Re: [Python] script

2007-11-02 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
Il 02/11/07, Giorgio Zoppi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Questa discussione fa molto nerdcercasi in giro veleno anti-nerd! Questa discussione tratta del rispetto verso gli altri in una mailing list pubblica, se poi la consideri nerd non c'e' problema. Non rispondete a questo messaggio.

Re: [Python] script

2007-11-02 Per discussione Sandro Dentella
On Fri, Nov 02, 2007 at 05:46:56PM +0100, salvatore monaco wrote: Il 02/11/07, Sandro Dentella [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Concordo pienamente capisco...ma non hai risposto alla mia domanda . ;-) Vedi cara, è difficile spiegare, è difficile capire se non hai capito già. In ogni

Re: [Python] script

2007-11-02 Per discussione Giorgio Zoppi
salvatore monaco ha scritto: Il 02/11/07, *Gian Mario Tagliaretti* [EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Il 02/11/07, salvatore monaco[EMAIL PROTECTED] mailto:[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao Salvatore, premessa, rispondo in lista anche se hai scritto

Re: [Python] script

2007-11-02 Per discussione Giovanni Porcari
Si... Ottimo. Pure io ODIO il top posting. :P G. Il giorno 02/nov/07, alle ore 18:34, Sandro Dentella ha scritto: On Fri, Nov 02, 2007 at 05:46:56PM +0100, salvatore monaco wrote: Il 02/11/07, Sandro Dentella [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Concordo pienamente capisco...ma non hai risposto

Re: [Python] script

2007-11-01 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
Il 02/11/07, salvatore monaco[EMAIL PROTECTED] ha scritto: ciao Salvatore, premessa, rispondo in lista anche se hai scritto solo a me, non ti incazzare è solo che così magari qualcun altro si adegua, o almeno speriamo :) perche' in ginocchio? Mi spieghi il significato del p.s. perchè il modo

Re: [Python] script

2007-10-31 Per discussione salvatore monaco
serve per lanciare uno script tutto qui Il 31/10/07, Lawrence Oluyede [EMAIL PROTECTED] ha scritto: On 10/30/07, salvatore monaco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao all c'e' un modo per lanciare uno script esterno in php da uno script python cgi subprocess.Popen(['/usr/bin/php5',

[Python] script

2007-10-30 Per discussione salvatore monaco
Ciao all c'e' un modo per lanciare uno script esterno in php da uno script python cgi ??? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] script

2007-10-30 Per discussione Lawrence Oluyede
On 10/30/07, salvatore monaco [EMAIL PROTECTED] wrote: Ciao all c'e' un modo per lanciare uno script esterno in php da uno script python cgi subprocess.Popen(['/usr/bin/php5', '/path/script.php5']) Se vuoi catturare l'output gli devi dire che vuoi che stdout/stderr venga redirezionato sulla

[Python] script DCOP

2007-07-15 Per discussione ste
Qualcuno ha mai provato a fre script DCOP in KDE? Sembra un gioco molto interessante, ma faccio una gran fatica a documentarmi. Conviene usare direttamente dcop o appoggiarsi a librerie più complesse (e fini) come pyKde ? E poi mi sapreste indicare un po' di documentazione: c'è qualcosa che non

[Python] script python

2007-02-12 Per discussione igor
Ciao a tutti, dovrei sviluppare uno script in python per l'import/export di cartelle e file da zope/plone fra versioni diverse. Lo script dovrebbe prendere una lista di cartelle e/o siti da migrare e una lista di destinazioni (tipo: /vecchia_cartella -- /nuovositoplone/nuovacartella ), copiarne i

Re: [Python] script per file di log nome del file

2007-01-20 Per discussione Salvatore MONACO
Ciao a tutti vorrei ottenere da import datetime data = datetime.date.today() di creare un file che abbia come nome la data ottenuta come sopra piu' l'estensione log quindi devo ottenere un file 2007-20-01.log come posso sommare data a '.log' non riesco ad indivuduare la via ho il libro

Re: [Python] script per file di log nome del file

2007-01-20 Per discussione Y3s
Il giorno sab, 20/01/2007 alle 19.28 +0100, Salvatore MONACO ha scritto: Ciao a tutti vorrei ottenere da import datetime data = datetime.date.today() di creare un file che abbia come nome la data ottenuta come sopra piu' l'estensione log quindi devo ottenere un file 2007-20-01.log o

Re: [Python] script per file di log ( linee guida)

2007-01-18 Per discussione Salvatore MONACO
il file test.txt contiene Data Corrente 18/01/2007 suggerimenti.sempre graditi - Original Message - From: Andrea Spadaccini [EMAIL PROTECTED] To: python@lists.python.it Sent: Thursday, January 18, 2007 11:54 AM Subject: Re: [Python] script per file di log ( linee guida

Re: [Python] script per file di log ( linee guida)

2007-01-18 Per discussione Andrea Spadaccini
Ciao Salvatore, Grazie Andrea catanese come me?! Ye! :) E non sono il solo, qui dentro. :) il mio codice e' orrendo lo so ma pazientate il problema che in questo modo ottengo due stringhe data sempre diverse 2007-01-18 00:00:00 2007-01-18 20:21:21.14 diversi Se per la tua

[Python] script per file di log ( linee guida)

2007-01-17 Per discussione Salvatore MONACO
Ciao a tutti vorrei fare un script che legga un file di log e fino a qua ci arrivo f = open(path_del_file/nomefile.log, r) nel file di log c'e' una data sempre allo stesso posto come faccio a leggerla mi servirebbe una cosa del tipo string tokenizer di java oppure leggere la data ultima

Re: [Python] script per file di log ( linee guida)

2007-01-17 Per discussione allanon
Wed 17 January 2007, alle 18:49 +0100, Salvatore MONACO ha scritto: Ciao a tutti vorrei fare un script che legga un file di log e fino a qua ci arrivo f = open(path_del_file/nomefile.log, r) nel file di log c'e' una data sempre allo stesso posto come faccio a leggerla mi servirebbe