On Wed, Jun 16, 2010 at 02:44:55PM +0200, Vittorio Zuccala' wrote:
> Caspita, questo si che un bel consiglio!
> Lo faccio subito perch cos provo tutti e tre i sistemi.
> Quindi secondo te vale la pena investire del tempo per imparare sphinx...
Io appoggio in pieno l'uso di Sphinx anche se non
Il giorno 16 giugno 2010 13.53, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> - doxygen e' nato per linguaggi statici, quindi effettua analisi dei
> sorgenti, estrae le docstring (forse anche qualcosa dai commenti, non ne
> sono sicuro) e usa quelli per la documentazione. Python però è un
> linguaggio dinamico:
On Sun, 13 Jun 2010 11:39:19 +0200, "Vittorio Zuccala'"
wrote:
> Grazie ad Alessandro: sono stato dormiente in lista per quasi un anno.
> Prima programmavo in C e perl adesso mi sto avvicinando a python
seriamente
> e mi piacerebbe dare dei contributi. Ci tengo molto alla condivisione.
>
> Vito g
Grazie ad Alessandro: sono stato dormiente in lista per quasi un anno.
Prima programmavo in C e perl adesso mi sto avvicinando a python seriamente
e mi piacerebbe dare dei contributi. Ci tengo molto alla condivisione.
Vito grazie per i link. Epydoc l'avevo visto in fase di ricerca ma non ho
approf
Ok, grazie 1000 molto interessante :D
--
castor91
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
castor91 wrote:
> Scusate l'ignoranza...ma cos'è di preciso ?? :D grazie della pazienza :D
doxygen è un programma che analizza dei file sorgenti alla ricerca di
commenti e crea un documento (in .html, .pdf...) tipo questo:
http://dbus.freedesktop.org/doc/api/html/index.html
È nato per i progett
Scusate l'ignoranza...ma cos'è di preciso ?? :D grazie della pazienza :D
--
castor91
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
E' sempre bello per me vedere che ogni tanto qualcuno condivide qualcosa a
titolo gratuito, anzichè vedere solo richieste di aiuto : )
In questo modo anche cercare nella ML per imparare qualcosa diventa una
realtà.
Grazie, anche se già lo conoscevo : )
Non sapevo di Perl però.
Ciao e buona serata