Fabrizio Reale ha scritto:
Ciao a tutti,
Comunque Plone non lo conosco, a quanto ho capito Zope è comunque un
mondo a parte nell'universo Python.
Premetto che forse sono di parte come grande appassionato di Zope e Plone, ma
non li considero affatto un mondo a parte rispetto a parte, ma un pu
Ciao a tutti,
> Comunque Plone non lo conosco, a quanto ho capito Zope è comunque un
> mondo a parte nell'universo Python.
Premetto che forse sono di parte come grande appassionato di Zope e Plone, ma
non li considero affatto un mondo a parte rispetto a parte, ma un punto di
riferimento fondame
Manlio Perillo ha scritto:
Stefano ha scritto:
Ma scusate il sito pycon.it non è stato fatto con python/django?
Non potrebbe essere la base di partenza?
No, sono applicazioni leggermente diverse.
In che senso?
Ma django è proprio uno scandalo? :-)
Django non è un CMS, è un framework
Stefano ha scritto:
[...]
Ma scusate il sito pycon.it non è stato fatto con python/django?
Non potrebbe essere la base di partenza?
No, sono applicazioni leggermente diverse.
Scegliere un altro linguaggio sarebbe incongruente con le qualità di
python che si vogliono divulgare.
Il problem
Nicola Larosa ha scritto:
[...]
>
Comunque Plone non lo conosco, a quanto ho capito Zope è comunque un
mondo a parte nell'universo Python.
In questa mailing list in quanti conoscono Plone? Sicuro sia meglio di
Drupal?
Non sto dicendo che dovremmo usare Plone per python.it; non è la mia prim
Manlio Perillo ha scritto:
Nicola Larosa ha scritto:
Il secondo sito è fatto con Drupal, che è un po' meglio, ma pur sempre
scritto in PHP.
Io non mi faccio troppi problemi ad usare qualcosa di non scritto in
Python, o peggio scritto in PHP.
Ma scusate il sito pycon.it non è stato fatto
Nicola Larosa ha scritto:
Pietro Battiston wrote:
Mi rimangio tutto in tempo record: in realtà
http://pythonitalia.devil.it e http://www.python-it.org/ sono in realtà
la stessa cosa,
Mi rendo conto che l'associazione Python Italia qui rischia di far la fine
di ILS (Italian Linux Society, www.l