Re: [Python] Domandina

2015-11-06 Per discussione Patrick Guido
Non sono sicuro che sia supportato il filtering così, magari vedi HStoreField, che dovrebbe fare questa cosa :) Domani controllo meglio anyway ;) 2015-11-06 22:07 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Volevo fare una cosa con i jsonfield di PG9.4 e Django. > Solo che tutti i miei tentativi di utilizzare

Re: [Python] Domandina

2015-11-06 Per discussione Raffaele Salmaso
2015-11-06 22:07 GMT+01:00 Carlos Catucci : > Volevo fare una cosa con i jsonfield di PG9.4 e Django. > Solo che tutti i miei tentativi di utilizzare JosnField o anahc JSONField > (due distinte librerie) non danno risultato alcuno. > Quali sono questi fields? QUale libreria li definisce? E che tip

Re: [Python] Domandina su uwsgi

2015-03-31 Per discussione Carlos Catucci
2015-03-29 14:10 GMT+02:00 Riccardo Magliocchetti < riccardo.magliocche...@gmail.com>: > Dipende! Come lo stai facendo girare? Di norma puoi mandare un segnale al > master, puoi dire a uwsgi di riavviarsi quando fai il touch di un file > (tipo il pid file) oppure magari puoi usare la master fifo.

Re: [Python] Domandina su uwsgi

2015-03-29 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Ciao, Il 29/03/2015 13:59, Carlos Catucci ha scritto: RIngarazio ancora Roberto per avermi aiutato con il problema di far andare una applicazione Django su uwsgi dietro ngix. Solo ho un problemino. Non riesco a far aggiornare. Se pure cambio rimane cached il vecchio codice. Solo ser riavvio il c

Re: [Python] domandina veloce su django.

2014-06-16 Per discussione ~redShadow~
On 06/13/2014 04:28 PM, mauro wrote: > Ho un paio di script che girano su dei server che si dovrebbero interfacciare > con un db il cui management e' invece seguito da una bella interfaccia django. > > Ora, questi script possono benissimo collegarsi al db con i classici metodi, > facendo le vari

Re: [Python] domandina veloce su django.

2014-06-13 Per discussione Dario Bertini
se ben ricordo, per provare nella repl ti basta il comando shell https://docs.djangoproject.com/en/dev/ref/django-admin/#shell dopo il quale puoi importare le cose che ti servono dai tuoi models per scrivere codice che usi i tuoi models, fuori dalla shell, dovrai importare anche i settings.py (v

Re: [Python] Domandina

2006-12-03 Per discussione Alessandro Ronchi
2006/12/3, Marco Giusti <[EMAIL PROTECTED]>: la leggibilita' ha la sua importanza. tu hai esigenze di performance elevate? se non ne hai usa il medoto secondo te concettualmente piu' giusto. Scusatemi, ma per la leggibilità del codice basta inserire un commento che spiega cosa fa il codice, ma

Re: [Python] Domandina

2006-12-03 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Dec 02, 2006 at 02:18:01PM +0100, Marco wrote: >Grazie.. >Visti i risultati , sarà bene che inizio a scirvere in python in format >compatto anche se il codice così mi sembra meno leggibile. la leggibilita' ha la sua importanza. tu hai esigenze di performance elevate? se non ne hai usa il m

Re: [Python] Domandina

2006-12-02 Per discussione Marco
Grazie.. Visti i risultati , sarà bene che inizio a scirvere in python in format compatto anche se il codice così mi sembra meno leggibile. Marco M. 2006/11/29, Daniele Zambelli <[EMAIL PROTECTED]>: Alle 13:19, mercoledì 29 novembre 2006, Marco Giusti ha scritto: > dalla piu' veloce alla piu

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Daniele Zambelli
Alle 13:19, mercoledì 29 novembre 2006, Marco Giusti ha scritto: > dalla piu' veloce alla piu lenta credo: > > 1. map > 2. list coprehension > 3. ciclo for Ho fatto qualche prova: >>> from time import time >>> from random import randrange >>> l0=[str(randrange(1000)) for i in xrange(1000)] >>> de

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Nov 29, 2006 at 01:10:07PM +0100, Marco wrote: >Salve >mi inserisco nella discussione per chiedere anche io una cosa... >delle 3 soluzioni >ciclo comune >ciclo compatto >e map >a livello di vecità di codice quale è la migliore? dalla piu' veloce alla piu lenta credo: 1. map 2. list copreh

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Marco
Salve mi inserisco nella discussione per chiedere anche io una cosa... delle 3 soluzioni ciclo comune ciclo compatto e map a livello di vecità di codice quale è la migliore? Grazie... 2006/11/29, Marco Giusti <[EMAIL PROTECTED]>: On Wed, Nov 29, 2006 at 10:03:31AM +0100, Alessandro Pisa wrote:

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Wed, Nov 29, 2006 at 10:03:31AM +0100, Alessandro Pisa wrote: >On Wednesday 29 November 2006 08:49, Tollardo, Mauro wrote: >> i cui elementi NON sono degli interi come posso con un solo comando >> ottenere un vettore di interi: [200,300,12] senza dover ricorrere >> ad un ciclo for e alla sintass

Re: [Python] Domandina

2006-11-29 Per discussione Alessandro Pisa
On Wednesday 29 November 2006 08:49, Tollardo, Mauro wrote: > i cui elementi NON sono degli interi come posso con un solo comando > ottenere un vettore di interi: [200,300,12] senza dover ricorrere > ad un ciclo for e alla sintassi int(list[i]) ? > Grazie mille. > Mauro [int(x) for x in list] Qu

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-29 Per discussione Marco Bertorello
On Mon, 28 Aug 2006 10:41:25 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > > On Fri, 25 Aug 2006 19:05:16 +0200 > > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > >> Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-). > > > > Capisco :-) > > > > Purtroppo però,

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-28 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > On Fri, 25 Aug 2006 19:05:16 +0200 > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-). > > Capisco :-) > > Purtroppo però, gestisco davvero troppa posta per accettare > un'ingoranza della netiquette di questo tipo... :

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-28 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 19:05:16 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-). Capisco :-) Purtroppo però, gestisco davvero troppa posta per accettare un'ingoranza della netiquette di questo tipo... :-( mi disiscrivo, ciao -- Marco Bertorello

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
ame, e a sandro, come ad altri... pare di si ;-) O meglio, sarebbero nice-to-have Beh mi sa che ti conviene comprarne uno o scrivertelo perchè non ho mai visto progetti tali e quali a VB nella comunità. Niente di male eh, solo che non ce ne sono. non è che ne ho bisogno... diciamo che farebbe

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > [...] >>> basta togliere il mio indirizzo dal campo A: (come avviene >>> normalmente nelle decine di liste che seguo) ;-) >>> >> Ma andrebbe fatto a mano, no? > > si, se non hai la funzione Reply-to-MailingList. > Allora non aspettarti che la gente lo faccia ;-).

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 18:40:25 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > > [...] > > >> L'alternativa è far settare da Mailman l'header Reply-To, ma benchè > >> comodo può comportare dei problemi. > > > > No, quello è *male* :) > > > > basta togliere il mio

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > [...] >> L'alternativa è far settare da Mailman l'header Reply-To, ma benchè >> comodo può comportare dei problemi. > > No, quello è *male* :) > > basta togliere il mio indirizzo dal campo A: (come avviene > normalmente nelle decine di liste che seguo) ;-) > Ma a

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 17:38:10 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > > On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200 > > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > >> Marco Bertorello ha scritto: > >>> [...] > >>> > >>> Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perf

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Andrea Giammarchi
Lawrence Oluyede ha scritto: Per Tk credo che Komodo abbia il designer o forse faccio confusione. Io uso Komodo 3.1 Pro, ci si sviluppa PHP, Tk e Python con auto-complete ed altro (e mi sembra sia sviluppato anche in Python stesso). in pratica mentre scrivi, se importi qualcosa, si legge la li

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 17:35:48 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > ehm... io ho trovato diversi editor di testi e diversi programmi per > > costruire gui, ma nulla di lontanamente paragonabile ad un RAD come > > quello di VB/Gambas. > > Il punto è: ti servono in Python? In quest

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200 > Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> Marco Bertorello ha scritto: >>> [...] >>> >>> Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in >>> CC. >>> >> Quale è il problema? >> >> Mailman controlla i messaggi

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
ehm... io ho trovato diversi editor di testi e diversi programmi per costruire gui, ma nulla di lontanamente paragonabile ad un RAD come quello di VB/Gambas. Il punto è: ti servono in Python? In questi anni ho provato praticamente tutti gli IDE che ci sono disponibili e sono sempre tornato a Ema

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 16:47:43 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > > [...] > > > > Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in > > CC. > > > > Quale è il problema? > > Mailman controlla i messaggi ricevuti e se vede che un utente

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Mariani ha scritto: > Manlio Perillo wrote: >>> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi, >>> delle classi e degli attributi (come VB fa)? >>> >> Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere. >> Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > [...] > > Ripeto: sono iscritto a questa lista. Perfavore, non mettetemi in CC. > Quale è il problema? Mailman controlla i messaggi ricevuti e se vede che un utente è presente nel Cc non gli manda due messaggi. Saluti Manlio Perillo ___

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 16:11:27 +0200 Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Marco Bertorello ha scritto: > > [...] > > > > Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei > > metodi, delle classi e degli attributi (come VB fa)? > > > > Personalmente non ho mai avuto bisogno d

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Mariani
Manlio Perillo wrote: >> Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi, >> delle classi e degli attributi (come VB fa)? >> > > Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere. > Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione. > > Quando acquisisci una cer

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Manlio Perillo
Marco Bertorello ha scritto: > [...] > > Di questi, o di altri, quanti permettono l'auto-completion dei metodi, > delle classi e degli attributi (come VB fa)? > Personalmente non ho mai avuto bisogno di cose del genere. Quando non ricordo qualcosa vedo la documentazione. Quando acquisisci una

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 15:10:58 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > E questo vuol dire che non deve avere un ambiente di sviluppo > > comodo? > > No, significa che ce ne sono molti e sta a te scegliere quello che > preferisci. ehm... io ho trovato diversi editor di testi e dive

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
E questo vuol dire che non deve avere un ambiente di sviluppo comodo? No, significa che ce ne sono molti e sta a te scegliere quello che preferisci. Io mi trovo comodo con TextMate come mi trovo comodo con Emacs. Ho usato 3 o 4 volte WingIDE in quest'anno solare ma vado benissimo anche con pdb d

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 14:04:47 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa > > tipo l'interfaccia di Gambas [1]. > > > > Lo so che non esiste, ma... perchè? :) > > Perchè Python non è visual basic E questo vuol dire che

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione sandro
Lawrence Oluyede wrote: Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa tipo l'interfaccia di Gambas [1]. Lo so che non esiste, ma... perchè? :) Perchè Python non è visual basic

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
Sono interessato anche io... Ma per la verità, servirebbe qualcosa tipo l'interfaccia di Gambas [1]. Lo so che non esiste, ma... perchè? :) Perchè Python non è visual basic -- Lawrence http://www.oluyede.org/blog ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
Di un editor che usi la grafica nel senso che ci sono i pulsanti pronti e tu devi metterci sotto il codice come visual basic. l'editor di testo l'ho trovato uno che mi piace ma ho cercato anche su google ma di grafica che usi non so tipo gtk o tk o qt però con python nn ne ho trovati se tu me ne p

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Marco Bertorello
On Fri, 25 Aug 2006 12:12:56 +0200 "Lawrence Oluyede" <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Poi volevo fare una domanda, forse mi rendo conto che esce un pò > > dalla filosofia di linux, ma esiste un editor grafico tipo visual > > basic per python in linux?? > > Non esce da nessuna filosofia, c'è gente

Re: [Python] domandina!!!

2006-08-25 Per discussione Lawrence Oluyede
Poi volevo fare una domanda, forse mi rendo conto che esce un pò dalla filosofia di linux, ma esiste un editor grafico tipo visual basic per python in linux?? Non esce da nessuna filosofia, c'è gente su Linux che usa editor, c'è gente che usa IDE, c'è chi usa entrambi :-) Quali caratteristiche i