Re: [Python] FTP - error: [Errno 110] Connection timed out

2011-11-22 Per discussione Marco Bizzarri
La macchina è sulla tua stessa rete o su un'altra? Puoi provare a vedere se riesci a fare il login e a fare il list delle directory, da codice? On Tue, Nov 22, 2011 at 4:33 PM, marco...@libero.it marco...@libero.itwrote: Ciao a tutti! Sto cercando di fare un upload di un file su server FTP

Re: [Python] FTP - error: [Errno 110] Connection timed out

2011-11-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 16:33, marco...@libero.it ha scritto: Ciao a tutti! Sto cercando di fare un upload di un file su server FTP tramite python. Uso Ubuntu Linux, e da terminale l'operazione riesce egregiamente. Se lo faccio con codice Python, dopo un

[Python] R: Re: FTP - error: [Errno 110] Connection timed out

2011-11-22 Per discussione marco...@libero.it
Ecco! http://paste.pocoo.org/show/511438/ Messaggio originale Da: manlio.peri...@gmail.com Data: 22/11/2011 16.52 A: python@lists.python.it Ogg: Re: [Python] FTP - error: [Errno 110] Connection timed out -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 16:33,

[Python] Aiutoooooooo !!!

2011-11-22 Per discussione Matteo Boscolo
Cerco idee o suggerimenti .. Ho la mia classettina python class foo(object): def setComObject(comObject): self.comO=comObject #Com object e' l'oggetto com che istanzia questa classe .. e la utilizza come estensione per un applicativo cad. def showForm(self) # qui

[Python] R: R: Re: FTP - error: [Errno 110] Connection timed out

2011-11-22 Per discussione marco...@libero.it
Ho finalmente trovato la risposta, googlando ancora. Dopo la il login, basta aggiungere questa riga al codice: ftp.set_pasv(False) Praticamente questo comando indica al codice di usare la porta ftp standard.. Messaggio originale Da: marco...@libero.it Data: 22/11/2011 16.58 A:

Re: [Python] pysqlite e Python

2011-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 22 Nov 2011 15:31:37 +0100, Freeze NorthPole freeze...@gmail.com wrote: Ciao a tutti, sto provando ad usare una bozza di programmino in python 2.7 che si interfaccia con un db in sqlite, sono in una prima fase quindi senza interfaccia grafica, ma solo da riga di comando: quando

[Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Daniele Zambelli
Premessa sono assolutamente ignorante di reti e dei problemi connessi. Vorrei inviare dei file da un computer ad alcune altre macchine presenti in una rete locale. Il primo problema è come individuare le macchine connesse alla rete per poterle selezionare, il secondo è come spedire il file.

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 19:15, Daniele Zambelli ha scritto: Premessa sono assolutamente ignorante di reti e dei problemi connessi. Vorrei inviare dei file da un computer ad alcune altre macchine presenti in una rete locale. Il primo problema è come

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 19:41, Manlio Perillo ha scritto: [...] Nota che il supporto al broadcast non è supportato in IPv6; si può usare il multicast; non sono comunque esperto in broadcast/multicast. Ecco un esempio con il multicast:

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 22 Nov 2011 20:29:30 +0100, Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 19:41, Manlio Perillo ha scritto: [...] Nota che il supporto al broadcast non è supportato in IPv6; si può usare il multicast; non sono comunque

[Python] carattere speciale °

2011-11-22 Per discussione Riccardo mancuso
salve a tutti, come si fa ad visualizzare il simbolo del grado ? ossia, se scrivo: seq=[2.4°,1.5°] pythoni visualizza: print seq ['2.4\xc2\xb0', '1.5\xc2\xb0'] come convertire quei caratteri strani nel simbolo del grado ? grazie. ciao ___ Python

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 20:36, Daniele Varrazzo ha scritto: [...] Python? Twisted? Ma sicuro sia un problema da risolvere in python? Ma un DNS di rete Cosa intendi per DNS di rete? mDNS? Non me ne intendo, ma la ricerca di host in una rete non è

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 22 Nov 2011 20:55:29 +0100, Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 20:36, Daniele Varrazzo ha scritto: [...] Python? Twisted? Ma sicuro sia un problema da risolvere in python? Ma un DNS di rete Cosa intendi

Re: [Python] carattere speciale °

2011-11-22 Per discussione Lorenzo Sutton
On 22/11/2011 20:49, Riccardo mancuso wrote: salve a tutti, come si fa ad visualizzare il simbolo del grado ? ossia, se scrivo: seq=[2.4°,1.5°] pythoni visualizza: print seq ['2.4\xc2\xb0', '1.5\xc2\xb0'] come convertire quei caratteri strani nel simbolo del grado ? print (['%s']) % (',

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Daniele Zambelli
Il 22 novembre 2011 21:05, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha scritto: [...] Magari tu stai pensando: i vari utenti non possono semplicemente collegarsi via scp al computer dove risiede il file e scaricarselo (che tra l'altro è la cosa più sana da fare, ma stavo assumendo che all'OT questo

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo
On Tue, 22 Nov 2011 22:28:55 +0100, Daniele Zambelli daniele.zambe...@gmail.com wrote: Il 22 novembre 2011 21:05, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha scritto: [...] Magari tu stai pensando: i vari utenti non possono semplicemente collegarsi via scp al computer dove risiede il file e

Re: [Python] Indirizzi delle macchine di una rete locale

2011-11-22 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 22/11/2011 22:28, Daniele Zambelli ha scritto: Il 22 novembre 2011 21:05, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha scritto: [...] Magari tu stai pensando: i vari utenti non possono semplicemente collegarsi via scp al computer dove risiede il file e

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Simone Federici
2011/11/22 Francesco Bonanno i...@francescobonanno.com Con PHP è estremamente semplice. dio non c'avevo mai pensato. PHP = Personal Home Page ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Simone Federici
http://code.google.com/p/modwsgi/wiki/InstallationInstructions 2011/11/22 Simone Federici s.feder...@gmail.com 2011/11/22 Francesco Bonanno i...@francescobonanno.com Con PHP è estremamente semplice. dio non c'avevo mai pensato. PHP = Personal Home Page

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
2011/11/22 Francesco Bonanno i...@francescobonanno.com Salve, domanda semplice semplice: è possibile inserire codice python all'interno di una pagina HTML o viceversa? Con PHP è estremamente semplice. Premetto che l'ambiente server è configurato correttamente (apache, CGI ...) Se si,

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
On Wed, Nov 23, 2011 at 12:11 AM, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.comwrote: dio non c'avevo mai pensato. PHP = Personal Home Page Ah non era Pratically Hated Programming? Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. ___ Python mailing list

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Carlos Catucci
Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. +1 Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Mariani
2011/11/23 Marco Beri marcob...@gmail.com Eh, diciamo che se vuoi fare una brutta devi farla con un linguaggio brutto. Quindi puoi usare php per pagine .php, visual script per pagine .asp, java per pagine .jsp, abap per pagine .bsp, ecc. Ma Python è troppo bello e queste cose non le fa :-)

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
On 23/nov/2011, at 01:08, Marco Mariani bir...@gmail.com wrote: 2011/11/23 Marco Beri marcob...@gmail.com Eh, diciamo che se vuoi fare una brutta devi farla con un linguaggio brutto. Quindi puoi usare php per pagine .php, visual script per pagine .asp, java per pagine .jsp, abap per pagine