Re: [Python] domanda agli utilizzatori di pycharm.

2013-10-17 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Oct 17, 2013 at 02:12:58AM +0200, Gollum1 wrote: > Il 17/ott/2013 00:22 "Marco Giusti" ha scritto: > > > > No, hai ragione, ora mi ricordo perché con pyflakes uso quest'altre > > linee ma l'altra sera con la stanchezza non ricordavo più il motivo e mi > > sembravano un po' stupide. > > > >

Re: [Python] domanda agli utilizzatori di pycharm.

2013-10-17 Per discussione Diego Barrera
Il 17/10/2013 09:45, Marco Giusti ha scritto: On Thu, Oct 17, 2013 at 02:12:58AM +0200, Gollum1 wrote: Il 17/ott/2013 00:22 "Marco Giusti" ha scritto: No, hai ragione, ora mi ricordo perché con pyflakes uso quest'altre linee ma l'altra sera con la stanchezza non ricordavo più il motivo e mi se

Re: [Python] domanda agli utilizzatori di pycharm.

2013-10-17 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Oct 17, 2013 at 09:45:10AM +0200, Marco Giusti wrote: > Esattamente ma così truffi pyflakes se è pyflakes che pycharm usa. > Orribile trick ma meglio disabilitare completamente una classe di errori ...ma meglio *che* disabilitare... ___ Python ma

Re: [Python] domanda agli utilizzatori di pycharm.

2013-10-17 Per discussione Daniele Tricoli
On Thursday 17 October 2013 10:35:27 Marco Giusti wrote: > ...ma meglio *che* disabilitare... Mi sto inserendo al volo dopo aver letto velocemente il thread quindi rischio di ripetere cose già dette, ma # noqa[¹] alla fine della riga per disabilitare il singolo warning è una feature esclusiva di

Re: [Python] domanda agli utilizzatori di pycharm.

2013-10-17 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 17 ottobre 2013 12:40, Daniele Tricoli ha scritto: > # noqa[¹] alla fine della riga per disabilitare il singolo warning è una > feature di flake8 > comodo! non lo conoscevo Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.p