Ciao ragazzi,
Sono curioso: quanti di voi utilizzano Python e Arduino insieme per fare
progetti di IoT e Making?
Ludovico
Inviato da iPhone
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Io L’ ho utilizzato solo per leggere dati inviati da Arduino sull’ USB e
scriverli in un file testo
Inviato da iPad
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Ho fatto con Arduino e VPython una grafica interattiva da mostrare alla
Notte Europea dei Ricercatori per mostrare il funzionamento di un prototipo
di computer di bordo per piccoli missili (con l'università OBV)
Se ti interessano cose strane come programmare un microcontrollore con
Python ti consi
Grazie Federico,
conosco MicroPython e l’ho anche usato! Tanta roba :D
Ludovico
---
Ludovico Orlando Russo, Ph.D.
ludus.ru...@gmail.com
Personal Blog: http://www.ludusrusso.cc/
CTO@HotBlack Robotics
www.hotblackrobotics.com
> Il giorno 12 nov 2017, alle ore 15:08, Federico Pasqua
> ha scritto
Se mi aiuti compro subito la pyboard su Amazon, solo, ma quale, la più comoda ?
E l’ ambiente di sviluppo?
Facile da programmare?
Veloce nella programmazione?
Sarebbe affascinante così motiverei con più forza lo studio di Python ormai
molto usato anche dalla Cisco.
Ho già avuto un’ esperienza po
Il 12 novembre 2017 20:02, Domenico Pannullo ha scritto:
>
> Se mi aiuti compro subito la pyboard su Amazon, solo, ma quale, la più
> comoda ?
> [...]
Io sto valutando di proporre al gruppo di robotica di scuola mia: NodeMCU 32.
Vedi ad esempio: www.shenzhen2u.com/NodeMCU-32S
Se è come la sch
> On 12 Nov 2017, at 22:26, Daniele Zambelli wrote:
>
> Il 12 novembre 2017 20:02, Domenico Pannullo ha scritto:
>>
>> Se mi aiuti compro subito la pyboard su Amazon, solo, ma quale, la più
>> comoda ?
>> [...]
>
> Io sto valutando di proporre al gruppo di robotica di scuola mia: NodeMCU 3