Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va ancora

2018-07-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il 10 luglio 2018 15:19, laziale ha scritto: > altra prova andata a vuoto. > non so come mai. > sapreste dirmelo? No, troppo poche informazioni... Come hai scritto il programma? Come tenti di eseguirlo? Quale risultato ottieni? Ciao. -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com

Re: [Python] Cerco script che usa QT5.

2018-07-11 Per discussione Michele Tomaiuolo
On 11/07/2018 08:16, Daniele Zambelli wrote: Il 10 luglio 2018 16:15, Gabriele Battaglia ha scritto: Hello a tutti. In tema di accessibilità agli screen readers, leggevo che la libreria QT5 dovrebbe aver implementato ottime cose. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse, da farmi provare, uno

Re: [Python] Cerco script che usa QT5.

2018-07-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il 10 luglio 2018 16:15, Gabriele Battaglia ha scritto: > Hello a tutti. > > In tema di accessibilità agli screen readers, leggevo che la libreria QT5 > dovrebbe aver implementato ottime cose. > Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse, da farmi provare, uno script che la > usa, anche qualcosa di

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va ancora

2018-07-11 Per discussione Enrico Bianchi
Il 10/07/2018 23:00, Gollum1 ha scritto: a meno che le cose non siano diverse con l'intermezzo di winguido. All'incirca. Se fai doppio click sul file .py ti viene aperta una console dove viene eseguito lo script, ma non appena termina viene chiusa automaticamente. In ogni caso, su Windows ti

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
scusatemi se non scrivo sotto la risposta di gollum, ma sopra, ma io mi trovo meglio così. sto cominciando a capirci di meno di quanto capivo all'inizio. io, come mi ha suggerito gabriele, mi sembra, uso il blocconote di windows, quindi non con winguido ma con nvda. noi non vedenti, a differenza

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
mi parli di un terminale, ma io non so cosa sia. uffah. secondo voi sbaglio a voler programmare? Messaggio originale: Mittente: Daniele Zambelli. EMail mittente: daniele.zambe...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 14:02. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il 11 luglio 2018 15:32, Ivo Reano ha scritto: > > Se hai visto i tre segni di maggiore, significa che hai aperto la console di > python, chiamata IDLE. Attenzione che probabilmente le aumentiamo la confusione. Non credo che abbia aperto IDLE, ma solo la console di Python, sono due cose diverse.

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 15:32 Ivo Reano ha scritto: > > > Se hai visto i tre segni di maggiore, significa che hai aperto la console di > python, chiamata IDLE. > E' già qualcosa di importante! idle è un'altra cosa, non è direttamente la console, ma un ambiente integrato, ma a quanto

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
da scrivere dove? se mi spieghi io lo faccio Messaggio originale: Mittente: Daniele Zambelli. EMail mittente: daniele.zambe...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 15:45. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora. Testo: Il 11 luglio 2018 15:40, laziale ha

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 12:08 laziale ha scritto: > > scusatemi se non scrivo sotto la risposta di gollum, ma sopra, ma io mi trovo > meglio così. Per adesso lasciamo perdere questo discorso, lo riprenderemo più avanti. > sto cominciando a capirci di meno di quanto capivo

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
quindi io devo avere python, idel e calcolatrice.py tutti nella stessa cartella? comunque io ho aperto sia python sia idel Messaggio originale: Mittente: Daniele Zambelli. EMail mittente: daniele.zambe...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 15:40. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
start, poi freccia giù fino al primo prg, poi o la prima lettera del programma che mi interessa, o freccia giù, o tab, appena trovato invio e parte Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 15:54. Oggetto: Re: [Python] seconda

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 14:29 laziale ha scritto: > > mi parli di un terminale, ma io non so cosa sia. > secondo voi sbaglio a voler programmare? assolutamente no... la programmazione la trovo anche una forma per rilassarmi... programmo per piacere personale, per studiare, poi spesso

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
li ho visti i 3 maggiore che dici, forse devo prima aprire python e dopo aprire il mio file? Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 14:42. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora. Testo:

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
quello da subito. ma non mi apre il programma Messaggio originale: Mittente: Ivo Reano. EMail mittente: reano...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 15:32. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora. Testo: ?Se hai visto i tre segni di maggiore, significa che

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 15:02 laziale ha scritto: > > li ho visti i 3 maggiore che dici, forse devo prima aprire python e dopo > aprire il mio file? ok, questo che vedi con i tre maggiore, è la console di python, è molto comoda, perché ti permette di provare dei comandi python, senza

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
ti faccio sapere se mi funziona Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 15:51. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora. Testo: Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 15:02 laziale ha scritto: >

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione laziale
se ti chiedo sec mi faresti un programma, me lo faresti? ma tanto se non riesco ad aprirlo è lo stesso che niente Messaggio originale: Mittente: Gollum1. EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com. Data e ora: 11/07/2018, ore: 14:44. Oggetto: Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il 11 luglio 2018 12:07, laziale ha scritto: > scusatemi se non scrivo sotto la risposta di gollum, ma sopra, ma io mi trovo > meglio così. Un po' alla volta sistemerai anche questo... > sto cominciando a capirci di meno di quanto capivo all'inizio. > io, come mi ha suggerito gabriele, mi

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Ivo Reano
​Se hai visto i tre segni di maggiore, significa che hai aperto la console di python, chiamata IDLE. E' già qualcosa di importante! ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] seconda prova della mia calcolatrice. non va a ncora

2018-07-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il 11 luglio 2018 15:40, laziale ha scritto: > quello da subito. > ma non mi apre il programma Il comando per eseguire il programma è: execfile('calcolatrice.py') Se, eseguendo questo comando ottieni un errore, invialo in lista. Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto!

[Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione di Notepad++ per esecuzione degli script python.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
i passi sono i seguenti: ovviamente l'installazione dei programmi: 1) installazione di python 2) installazione di notepad++ verificare che durante l'installazione sia stato aggiunto il path di python: 1) il modo più semplice è da start->esegui digitare python, e vedere se parte la console di

[Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione di Notepad++ per esecuzione degli script python.

2018-07-11 Per discussione Gollum1
Si era perso il tag [Python], l'ho rimandato con questo tag, per chi dovesse usarlo come filtro. mi scuso per il doppio invio... Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 22:19 Gollum1 ha scritto: > > i passi sono i seguenti: > > ovviamente l'installazione dei programmi: > 1) installazione di python >